MM Posted April 26, 2007 Share Posted April 26, 2007 In effetti hai realizzato cose di notevole pregio.... anche se personalmente ho qualche dubbio sull'efficacia della dissipazione sui dischi, agendo solo sui fianchi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted April 27, 2007 Author Share Posted April 27, 2007 Cari Febry ed MM, anzitutto vi ringrazio... Poi, per la questione sollevata da MM relativamente all'effettivo funzionamento del Ma.Er, ti dirò, sono curioso anche io di provare, ma sinceramente visto che lo spazio occupato in altezza è poco, posso sempre fare delle aggiunte... Anzi, a dirle tutte ci ho già pensato e sto comprando i pezzi extra da inserire.... Ah, c'è nessuno che ha una fresa piana ? Ciao! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pirella Posted April 27, 2007 Share Posted April 27, 2007 In effetti hai realizzato cose di notevole pregio.... anche se personalmente ho qualche dubbio sull'efficacia della dissipazione sui dischi, agendo solo sui fianchi se vedi gli altri wb per hd son tutti così... solo i fianchi... In teoria la parte che scalda (almeno a mio avviso), oltre al motore che fa girare il disco, è la parte elettrica... che normalmente è sotto. Per il motore, il raffreddamento ai lati o al centro poco cambia... un po di calore lo portano via uno dei due metodi... ma per la schedina, il raffreddamento a liquido fa poco e niente. Cmq ottimo lavoro RigoR Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MM Posted April 27, 2007 Share Posted April 27, 2007 La questione riscaldamento dischi è un po' più complessa e comunque la dissipazione è senz'altro più efficare agendo su una superficie più ampia In ogni caso vediamo cosa succede, anche perché dalle ultime statistiche di Google, pare che anche dischi "troppo freddi" non sia un bene... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
megthebest Posted April 27, 2007 Share Posted April 27, 2007 complimenti per i sistemini .... ottima realizzazione, credo che cmq almeno 4-5° si guadagnano in ogni caso ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted April 29, 2007 Author Share Posted April 29, 2007 Dai test di Lunasio, pare che ci sia un differenziale di circa 10 gradi, ma prima voglio provare sulla mia pelle, non si sa mai... Grazie dei commenti! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted April 30, 2007 Share Posted April 30, 2007 a volte fa piu' una stupidissima ventola da 3 cm che una dissipazione a liquido sugli HD....cmq son davvero curioso pure io! vai Rigorrrrrr!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
One1ros Posted April 30, 2007 Share Posted April 30, 2007 Incredibile...i complimenti sono doverosi...quando ho letto dell'integrazione del liquido nel cabe pensavo a un wb per la cpu e uno per la vga, al massimo un altro sul chipset...ma questa storia degli hd è straordinaria...ti stai spingendo al massimo e con ottimi risultati (addiritturala cromatura!!!)...il responso è unico: GURU! ora nn riesco ad aspettare gli aggiornamenti!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted May 1, 2007 Share Posted May 1, 2007 La questione riscaldamento dischi è un po' più complessa e comunque la dissipazione è senz'altro più efficare agendo su una superficie più ampiaIn ogni caso vediamo cosa succede, anche perché dalle ultime statistiche di Google, pare che anche dischi "troppo freddi" non sia un bene... più che non sia un bene a me è sembrato che non influisca proprio la temperatura sulle statistiche di rottura. ricordo male? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted May 1, 2007 Share Posted May 1, 2007 più che non sia un bene a me è sembrato che non influisca proprio la temperatura sulle statistiche di rottura.ricordo male? vallo a dire ai maxtor che se li usi sul mulo e non ci metti una ventolina ti schizzano a 40/50°C e dopo poco ti dicono ciao ciao... un 160gb dopo 2anni e mezzo mi ha mollato di brutto e di colpo!!:crashpc: sul troppo freddo non so proprio ma il calore li cuoce!!:hypo::hypo: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted May 1, 2007 Author Share Posted May 1, 2007 Mi spiazzate con i complimenti, non sono molto abituato a riceverne... Cmq, tornando alla questione dischi, io e maxtor abbiamo un pessimo rapporto, ne ho cambiati 6 (dico SEI) nel giro di tre mesi, cambiando piastra, alimentatore , cpu , scheda video e via dicendo... Con Seagate siamo quasi alla pari, dopo due sostituzioni di dischi gli ho detto che volevo i soldi indietro, non è possibile che nuovi di fabbrica abbiano dopo 30 minuti di funzionamento errori smart... Ora non so proprio a che santo votarmi per i dischi, anche se penso prenderò due WD... Voi che ne dite? Passiamo adesso alle prime idee per la disposizione dell'impianto a liquido! Stavo meditando se includere o meno dei dissipatori passivi come questi nell'impianto : La cosa è ancora in sospeso, mentre mi dedico all'assemblaggio della raccorderia. Per ora ho pensato ad una cosa come questa : Ma tocca sull'hard disk inferiore, e il rubinetto non mi piace, ma avevo solo quello in casa... Questa è un'altra idea per poter usare i dissipatori passivi, assumendo che la pompa venga messa sotto all'alimentatore, ma non mi convince molto... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted May 1, 2007 Author Share Posted May 1, 2007 Sempre come test, ecco cosa vorrei realizzare per la scheda video : Ovvero ingresso ed uscita ad angolo, in modo da minimizzare lo spazio in altezza. Per la pompa, ecco come sto meditando di sdoppiare i rami : Ma è ancora tutto da vedere e valutare... Dedichiamoci intanto all'assemblaggio dei connettori sul B3. Altro particolare della raccorderia che ho comprato per i test : Gli O-Ring li ho comprati più che altro per estetica e per un'altro scopo, vedrete più avanti... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted May 1, 2007 Author Share Posted May 1, 2007 Come wb ho scelto questo B3 perchè è cromato e mi piace molto il suo look, poi non ho mai provato prodotti di questa ditta ed ero non poco curioso di provare... Per l'assemblaggio ho deciso di usare la Loctite55, alcune info direttamente dal sito del produttore : "Loctite 55 è un sottile nastro bianco multifilo, senza trama, di circa 1mm di larghezza per 0.25mm di spessore in grado di sigillare istantaneamente qualsiasi raccordo filettato (fino a 6" di diametro), in plastica e metallo. Sostituisce canapa e nastri in PTFE." Tanto per provare come rende, ho deciso di iniziare con il wb della cpu mettendogli i connettori ad angolo, anche se nel setup definitivo credo ne userò uno dritto ed uno ad angolo: L'uso della Loctite è assurdamente facile, la tenuta pare ottima, considerando che con una ventina di giri il mio idraulico ci ha sigillato un tubo da 3 pollici di acqua a 4 atmosfere di pressione credo che terrà anche la pressione del mio wb :-] Comunque, prima di mettere tutto all'opera farò non pochi test, non si sa mai... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted May 1, 2007 Share Posted May 1, 2007 no.. non sembra molto convincente più che altro perchè mi sembra un po' ingombrante, ma dal fai da te non si può pretendere sempre il top:(. cmq ottimo lavoro non vedo l'ora di vederlo finito:clapclap: per i maxtor sarà che sono stato fortunato ma non ne ho buttato uno ( a parte per 1 sbalzo di tensione ma lì ho buttato tutto il pc). speriamo che reggano:sgrat: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MM Posted May 1, 2007 Share Posted May 1, 2007 vallo a dire ai maxtor che se li usi sul mulo e non ci metti una ventolina ti schizzano a 40/50°C e dopo poco ti dicono ciao ciao... un 160gb dopo 2anni e mezzo mi ha mollato di brutto e di colpo!!:crashpc:sul troppo freddo non so proprio ma il calore li cuoce!!:hypo::hypo: Dopo tutto quel tempo non fa molto testo, ma i Maxtor 160 sono la serie di dischi più sfigata che Maxtor abbia mai costruito Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted May 1, 2007 Share Posted May 1, 2007 Dopo tutto quel tempo non fa molto testo, ma i Maxtor 160 sono la serie di dischi più sfigata che Maxtor abbia mai costruito mi fa piacere! mai presi da 160...cmq una grattatina nn fa mai male:sgrat: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cazzeggiatore Posted May 1, 2007 Share Posted May 1, 2007 che figata di alvoro che stai facendo.... complimenti..... il case è stupendo, e quando lo si vede con integrato un sistema a liquido (la cosa non è da tutti) diventa un opera d'arte... ti seguo... ciao CazzZ!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted May 1, 2007 Share Posted May 1, 2007 Dopo tutto quel tempo non fa molto testo, ma i Maxtor 160 sono la serie di dischi più sfigata che Maxtor abbia mai costruito infatti era un 160!!! e me lo hanno sostituito con un altro 160:azz::azz: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MM Posted May 1, 2007 Share Posted May 1, 2007 Tornando in tema, mi pare che il progetto si evolva in modo molto interessante, amche se questo sarà il primo PC al mondo per il quale, in caso di malfunzionamento, bisognerà chiamare l'idraulico :sparatagrossa: :ROTFL: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted May 2, 2007 Author Share Posted May 2, 2007 Confermo la sfiga della serie dei 160, infatti i miei lo erano... Cmq, piccolo appunto sull'ottone, per Leo85, io di solito prima faccio le prove degli ingombri con materiali poco costosi e possibilmente facilmente rimpiazzabili (una sorta di Lego, per intenderci) per capire bene gli spazi che ho a disposizione e le problematiche che mi si possono porre, poi rifaccio il tutto in via definitiva... Ricorda solo che ora sono nella fase di "prova e riprova" poi l'assemblaggio definitivo è tutt'altra cosa :-] Cmq, spero di non dover chiamare l'idraulico, ma semmai, beh, no problem, l'idraulico di casa sono io :-] A presto, nuovi up bollono in pentola! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted May 2, 2007 Share Posted May 2, 2007 Confermo la sfiga della serie dei 160, infatti i miei lo erano...Cmq, piccolo appunto sull'ottone, per Leo85, io di solito prima faccio le prove degli ingombri con materiali poco costosi e possibilmente facilmente rimpiazzabili (una sorta di Lego, per intenderci) per capire bene gli spazi che ho a disposizione e le problematiche che mi si possono porre, poi rifaccio il tutto in via definitiva... Ricorda solo che ora sono nella fase di "prova e riprova" poi l'assemblaggio definitivo è tutt'altra cosa :-] Cmq, spero di non dover chiamare l'idraulico, ma semmai, beh, no problem, l'idraulico di casa sono io :-] A presto, nuovi up bollono in pentola! ti stimo sempre di piú:D:D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted May 2, 2007 Share Posted May 2, 2007 mitico!!! a presto!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted May 2, 2007 Share Posted May 2, 2007 Beeellooooo... Dài, dài, ti seguiamo come se fosse una telenovela :hypo: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted May 2, 2007 Share Posted May 2, 2007 Confermo la sfiga della serie dei 160, infatti i miei lo erano...Cmq, piccolo appunto sull'ottone, per Leo85, io di solito prima faccio le prove degli ingombri con materiali poco costosi e possibilmente facilmente rimpiazzabili (una sorta di Lego, per intenderci) per capire bene gli spazi che ho a disposizione e le problematiche che mi si possono porre, poi rifaccio il tutto in via definitiva... Ricorda solo che ora sono nella fase di "prova e riprova" poi l'assemblaggio definitivo è tutt'altra cosa :-] Cmq, spero di non dover chiamare l'idraulico, ma semmai, beh, no problem, l'idraulico di casa sono io :-] A presto, nuovi up bollono in pentola! :AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH: senza parole! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted May 3, 2007 Author Share Posted May 3, 2007 Per il momento, voglio vedere come rende il wb montato, quindi ho levato il supporto per la clip originale ed ho messo due belle viti inox M4x40 nei due fori : Bellino, mi piace, ma si può fare di meglio, magari dando una bella lucidata alla clip di OCLabs, che detto tra noi mi aspettavo più sottile, ma è davvero massiccia! Ah, il foro al centro è filettato M5. Iniziamo ad isolare le viti dalla motherboard, con questi 4 anelli in plastica rigida che ho trovato in giro per casa : Poi una passata con il maschiatore M4 : Poi ho riavvitato il tutto, una rondella sotto ed una sopra la motherboard, ora come proseguo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.