Mino Posted April 21, 2007 Share Posted April 21, 2007 Nuovo progetto della mia mente malata... Questa volta ho voluto fissarmi delle linee guida da seguire a partire dalla scelta del look fino a cosa poter fare a livello di estetica esterna, e devo dire che mi sono trovato bene a pianificare prima tutto. Questo progetto nasce da una scommessa tra me ed Antanio, lui mi ha detto che da quando commercializza il Cabe nessuno lo ha raffreddato a liquido, così ho deciso di provarci... Ecco il case che userò, è un Cabe con il top in plexy fumè gentilmente offerto da Antanio : Vista da dietro : Ed ecco l'accesso laterale ai drives : Ed ora passiamo alle linee guida che mi sono auto imposto : - Nessuna modifica estetica esterna Ovvero, niente radiatore esterno, niente fori supplementari nel case, tutto entrocontenuto, nulla deve far notare dall'esterno che il Cabe sia raffreddato a liquido. - Mantenimento del look Siccome il Cabe è composto da acciaio satinato, acciaio a specchio, plexy fumè e guarnizioni in gomma nera ho voluto mantenere lo stesso accostamento di materiali e colori per tutto quello che andrà all'interno. - Utilizzo di componenti in prevalenza reperibili sugli shop italiani Siccome questo progetto è italiano ed il case è italiano ho voluto contattare i produttori italiani per usare i loro prodotti. Mi pareva una scelta logica, ma ho dovuto per forza cercare all'estero quel che in loco costava troppo o semplicemente non era disponibile. Vorrei ringraziare anche gli sponsor, ma siccome ora non è il caso, evito... Ringrazio però tutte le persone dei forum che hanno risposto ai miei varii quesiti piuttosto criptici con una dovizia di informazioni incredibile. Ma come sempre il grazie più grande va a mia moglie che ci ha creduto fino in fondo! Ed ora, vediamo qualche caratteristica del Cabe così vediamo bene in che spazi si andrà a lavorare. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted April 21, 2007 Author Share Posted April 21, 2007 Diciamo subito che le dimensioni non sono affatto generose, è un cubo di 30 cm di lato, mi da subito un'ottima impressione di solidità e di compattezza. Levando il top si nota subito la cura posta nei particolari , l'acciaio a specchio è splendido! Ecco come appare senza il top : Come potete notare le ventole sono disposte a 45° rispetto al piano del case, così come la motherboard. Ciò necessiterà ovviamente di un piccolo lavoro di aggiustamento... Vediamo subito il particolare del cestello delle periferiche : Anche questo cestello mi darà dei problemi, visto che non voglio usare un dvd sul lato, ma sul frontale... Come potete notare, però, il bay frontale è di tipo short adatto solo ad ospitare un fanbus o un card reader, anche questo andrà adattato. Lo spazio disponibile è composto da uno slot per il floppy, due slot per periferiche da 5e1/4 e due slot da 3e1/2 oltre ovviamente ad un bay da 5e1/4 short ed uno da 3e1/2 short. Vista la notevole ottimizzazione interna mi sa che dovrò scendere a compromessi. Ah, dimenticavo, un'alimentatore standard ci sta a pennello, ma a meno che non sacrifichiate il cestello per le periferiche da 5e1/4 non ci sta un'alimentatore modulare tipo il mio Enermax Liberty. Qui possiamo vedere il cestello della motherboard e la placca con i pulsanti di controllo , il mini speaker, i led di attivivtà e le due porte usb, anche questo verrà modificato per coprire i cavi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted April 21, 2007 Author Share Posted April 21, 2007 Tanto per iniziare, leviamo il cestello della motherboard e facciamo una foto per vedere come è lucidato : Ah, non dimentichiamo le cover dei bay frontali, anch'esse in acciaio a specchio : Iniziamo subito a levare il cestello delle periferiche per misurare l'effettivo spazio a disposizione per l'alimentatore : Considerando il molex di alimentazione, il cavo dati ed il fatto che voglio il drive totalmente entrocontenuto, mi avanzano 11.5 cm. Troppo pochi per un'alimentatore. Ne ho misurati diversi, ed il minimo che ho trovato è stato 11 cm ma erogava come massimo 180w, pochi per quello che ho in mente io. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted April 21, 2007 Author Share Posted April 21, 2007 Lasciamo da parte per ora questi discorsi e concentriamoci sulle ventole : Come notate, il sistema di aggancio al case è rappresentato da staffe in acciaio inox opportunamente sagomate che manterrò per comodità. Ecco la ventola con il radiatore scelto, il bello è trovare un sistema per agganciarli insieme. Per questioni di spazio, il radiatore andrà messo orizzontare, mentre la ventola menterrà la sua inclinazione a 45°. Dopo un rapido giro su MNPCTech mi sono scaricato e modificato il template per le ventole in modo da avere due supporti sovrapposti e ruotati di 45°,poi ho stampato su carta comune ed ho incollato il tutto su una lastrina di alluminio di scarto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted April 21, 2007 Author Share Posted April 21, 2007 Adesso il taglio con il traforo : Ovviamente ho realizzato due di questi supporti, poi con il bulino ho sengato tutti i fori da praticare : Po ho forato entrambi i supporti con fori da 4.15mm, e li ho imbullonati con brugole inox e bulloncini, ho segnato il centro esatto e praticato un guidaforo con il bulino. Adesso via di punta a tazza! Adesso tanto grasso lubrificante, pazienza e trapano a basso regime di giri... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted April 21, 2007 Author Share Posted April 21, 2007 Visto che il mio supporto per il trapano me lo permette, per fissare il pezzo al centro ho usato 4 brugole molto lunghe che passano sotto al supporto e si bloccano su due listelli di legno forati a misura. Così il pezzo sta fermo sicuramente, e non rigo la superficie... Siccome l'alluminio tende a scaldare molto, ho usato un medoto artigianale per tenere fresca la punta, un ghiacciolo dell'Ikea. Li vendono come ghiaccioli da mettere nel collo delle bottiglie, ma nessuno mi vieta di usarli così, ne ho sempre almeno una decina pronti in freezer :-) E dopo un bel po di attesa, ecco i supporti appena creati, solo lavati , ancora ovviamente da rifinire : Ora lima, Dremel, levigatrice da banco e tanta pazienza... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted April 21, 2007 Author Share Posted April 21, 2007 Dopo un'oretta di lavoro decido di provare i pezzi, ecco come sono venuti : Esempio di montaggio sul radiatore con le ventole originali del Cabe : Ovviamente, metto anche il pad in silicone, tanto per rendermi conto dell'effettivo spessore finale. Ma una piccola sorpresa mi aspetta, i fori del radiatore non sono filettati, rimedio subito portandoli a M4 e poi proseguo con il montaggio : Ecco quello che avevo in mente, adesso però è il momento della prova su strada! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted April 21, 2007 Author Share Posted April 21, 2007 Questa è la posizione del tutto : Accidenti, mi avanza anche dello spazio! Adesso però è il momento di dedicarsi ad altro, la fase di levigatura e di verniciatura dei supporti intanto è standard... A presto con altri aggiornamenti! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted April 21, 2007 Share Posted April 21, 2007 :clapclap::clapclap::clapclap: non ho davvero parole!! :adore::adore: Mitico Rigor, un lavoro spettacolare, e soprattutto grazie mill eper averci fornito un'esperienza del genere.... credo che alla fine la linkero' pure nel portale, anzi lo faro' assolutamente.... continua cosi e dacci dentro! sono troppo curioso!! domanda: ma sec te quel radiatore, non e' un pokino pikkolo??? ti lascio lavorare in pace va... mitico a presto!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
c1rcu1tburn3r Posted April 21, 2007 Share Posted April 21, 2007 Complimenti devo dire che ce la sai proprio con gli utensili,a vedere sti lavoretti mi viene voglia di andare giu in cantina a darci di fresa,l'unica cosa davvero che mi sembra un po azzardata è il radiatore cosi piccolo...Vabbè magari non avraà risultati mostruosi ma il liquido ce lo fai stare!!!! Son curioso di vedere la fine...daiiiii Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted April 21, 2007 Share Posted April 21, 2007 Prima di tutto benvenuto nel forum, poi complimenti per il lavoro che già hai fatto e che sicuramente ti riuscirà di completare, visto che io in queste cose sono impedito ti seguo con molto interesse Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted April 21, 2007 Share Posted April 21, 2007 a vedere ste cose mi sento veramente un impedito con problemi motori!! complimenti per l'ottimo lavoro che stai facendo! queste cose mi lasciano sempre con un pensiero: prima o poi dovrò farlo anche io qualche lavoretto così figo!!!:D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted April 21, 2007 Share Posted April 21, 2007 Hai iniziato col botto come si suol dire dalle mie parti.. cavolo che lavoro, spettacolare..complimenti..sto seguendo con la bavetta alla bocca xkè come apix sono impedito in queste cose!! Tranquillo puoi pure ringraziare i vari sponsor, in questi casi è dovuto in ringraziamento! E .. mitico Antanio...quando fai ste scommesse sei spettacolare... Continuo a seguire..magari poi ti posterò qualche domandina idiota Ciao e benvenuto nel forum!!! Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted April 22, 2007 Share Posted April 22, 2007 ecceziunale veramente!!!:AAAAH::AAAAH: è veramente spettacolare! una vera opera d'arte!aspetto che l'opera sia compiuta ma già la base da cui parti è qualcosa di incredibilmente bello!:clapclap: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antanio Posted April 23, 2007 Share Posted April 23, 2007 beh sono curioso di vedere come va a finire e se potro' mai dire: "uno c'è riuscito a dintegrarci il liquido" raga state in ascolto che rigor in fatto di modding è uno che la sa mooolto lunga Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted April 23, 2007 Share Posted April 23, 2007 Che figaaaaata! :hypo: Sapessi farle io, 'ste cose... Buon lavoro! Resto in "ascolto"! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted April 23, 2007 Share Posted April 23, 2007 antanio said: beh sono curioso di vedere come va a finire e se potro' mai dire: "uno c'è riuscito a dintegrarci il liquido" raga state in ascolto che rigor in fatto di modding è uno che la sa mooolto lunga ce ne siamo resi conto un po' tutti!!! cavolo! Io punto sul si...che ce la farà..lo vedo motivatissimo :hypo: Dai su..si accettano scommesse... :ROTFL: a parte scherzi...ti giuro... sn troppo curioso...già io sto case lo adoro, e secondo me è il case più belli che ci sia al momento... se poi ci riuscisse ad integrare anche il liquido sarebbe anche unc ase "adatto all'overclock"...ossia..la perfezione! :perfido: Altrimenti :ihihihih: Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted April 24, 2007 Author Share Posted April 24, 2007 Un po di rispostine per tutti, poi il prossimo up sarà verso il fine settimana :-] @Febry : quando linki questo worklog nel portale, me lo fai sapere? Spero di potervi fornire presto altri up, ma sono condizionato dalla merce in arrivo e da altre cosettine...Per il rad, si, è piccolo, ma non è da solo, sono due gemelli :-] @c1rcu1tburn3r : la voglia di fare modding è la molla di tutto, vai e modda! Cmq, il rad è piccolo, ma ce ne sono due... E non saranno da soli a smaltire il calore, vedrai... @valego, apix_1024, penguin86 : spero di avervi dato qualche idea, allora, grazie del benvenuto! @principino1984 : grazie mille, e se hai domande, chiedi, tengo il worklog proprio per questo! Se poi riesco a metterlo a liquido , beh, quasi quasi un'overclock lo provo... @Le085 : grazie mille, ed hai ragione, la base è una figata... Adoro il Cabe... @Antanio : spero che tu possa dirlo, e grazie del complimento, ma non lo merito... Ed ora, via dal cromatore, che mi deve finire delle cosine "da sbavo" ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted April 26, 2007 Author Share Posted April 26, 2007 Passiamo al sistema di raffreddamento degli hard disk, il Ma.Er. , gentilmente fornito da Lunasio al quale va un grosso grazie! Il sistema in questione è abbastanza semplice, due blocchi di rame, raccordi, un tubo che connette i due blocchi e via. Il bello è che bisogna levare i raccordi e i blocchi di alluminio che fanno da supporto per l'inserimento nel Cabe. Dopo un rapido consulto con Lunasio smonto tutti i raccordi con l'aiuto di una morsa da banco, accidenti se tiene il sigillante che ha usato, ho fatto una faticaccia tremenda! Sempre con lo stesso metodo levo i 4 supporti di alluminio per il fissaggio al case, per fortuna sono solo a pressione e non incollati! Ecco alla fine il Ma.Er. smontato : Adesso devo portarlo a cromare, 15 euro di costo e una settimana di attesa... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted April 26, 2007 Author Share Posted April 26, 2007 Ecco una fotina al volo : Ovviamente, l'ho già lucidato molto meglio di quel che appare ora in foto, ma ci soffermeremo più avanti su questo particolare... Altro particolare di come intendo fissare i portagomma, l'O-ring è da 10mm ma è più che altro per estetica, come potete vedere adesso il Ma.Er. è lucidato molto meglio... Ecco i 4 Ma.Er. di ritorno dalla cromatura, adesso si inizia a rimontarli secondo le mie idee! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted April 26, 2007 Author Share Posted April 26, 2007 Anzitutto, una passatina di maschiatore per fare una filettatura 1/4 GAS lievemente meno perfetta di quella di fabbrica, scusa Luna, ma sono troppo perfette per poter usare altri connettori... Poi 8 portagomma da 1/4 GAS per tubo da 8mm ID, O-ring da 8mm e Loctite 55, ecco cosa è venuto fuori : Adesso devo rimettere al loro posto sia i tappi che i distanziali : Per fortuna mi sono stati mandati dei tappi nuovi, visto che i miei li ho segnati con la morsa quando li ho smontati. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted April 26, 2007 Author Share Posted April 26, 2007 Con una chiave del 14 e altra Loctite 55 ho rimesso i tappi : Chissà perchè non ci ho pensato prima... Mah... Ecco tutti i pezzi quasi pronti : Con l'aiuto di un martello ho rimesso nelle loro sedi i distanziali, adesso bisogna fare un test per la misura del tubo che collegherà le due parti. Mmm, già fa la sua porca figura... Adesso, tubo e mollette e via! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted April 26, 2007 Author Share Posted April 26, 2007 Dopo aver preso la misura ho tagliato due spezzoni di tubo e ho inziato a lavorare sul primo, foto di gruppo : Ho messo il tubo in un portagomma, ho infilato le due pinze, ho messo il tubo nell'altro portagomma ed ho stretto le pinze, facile e veloce! Visto da davanti : Mi piace un sacco il look finale! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mino Posted April 26, 2007 Author Share Posted April 26, 2007 Altre immagini : Il Ma.Er. senza hard disk. Entrambi i Ma.Er. , ora sono pronto per passare ad altro in attesa di fare un test di tenuta. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted April 26, 2007 Share Posted April 26, 2007 sei davvero un grande!!! ottimo davvero! aspettiamo ansiosi il resto!! :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.