tom1 Posted January 28, 2012 Share Posted January 28, 2012 si Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darkcool Posted February 7, 2012 Author Share Posted February 7, 2012 RAgazzi, con la versione 2.2 beta 12 è stato aggiunto uil supporto alle gtx 460v2. Si inizia con l'overclock serio!!! Cmq, da qualche test fatto in precedenza, la scheda non si comporta male nemmeno a default. Con l'unigime heaven 2.1, a 1920x1080 con tess extreme, no aa e no af fa 26,4 a df e 28,2 a 830/4400 e paragonato con i risultati presi dalla recensione della ASUS ENGTX460 DirectCU TOP, si affianca ad una gtx460 cloccata a 815/4000. Stessa situazione anche con alien vs predator a 1920x1080 con dettaglio massimo, no aa e no af con 43,3 fps a df e 46,7 fps in oc Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted February 7, 2012 Share Posted February 7, 2012 in effetti un piccolo incremento c'è Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darkcool Posted February 7, 2012 Author Share Posted February 7, 2012 in effetti un piccolo incremento c'è Quello che mi ha stupito più che altro sono le prestazioni a default. Guardando infatti le prestazioni della gtx 460 se, mi aspettavo molto meno da questa scheda. Pensavo l'oc di base fosse appena sufficiente a pareggiare con un gtx 460 liscia. Probabilmente il gf114 ha introdotto qualche miglioramento nel controller della memoria e gestisce timing più bassi. Cmq il voltaggio arriva a massimo 1,087v Secondo te è troppo alto per un daily use? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted February 7, 2012 Share Posted February 7, 2012 no direi che vada bene Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darkcool Posted February 7, 2012 Author Share Posted February 7, 2012 (edited) Ok, il core sembra stabile e senza atefatti a 935 mhz, per i bench si può portare anche a 950. Si parte con i test! Avp è passato da 43,3 a 50,0 fps. Non male! Edited February 7, 2012 by Darkcool Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
keroro.90 Posted February 7, 2012 Share Posted February 7, 2012 Bene bene.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darkcool Posted February 7, 2012 Author Share Posted February 7, 2012 ok, ho creato due profili: uno per i bench a 945/4400 a 1,087v con ventola al 100 % (praticamente un aspirapolvere) e l'altro a 925/4360 a 1,087v con ventola al 85% (cmq un aspirapolvere). Per caso ho provato a fare il furmark... che disastro... con la ventola al massimo arriva 100 gradi in neanche un minuto, e senza overvolt si ferma su 83 gradi... Insomma, il dissipatore è penoso! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted February 7, 2012 Share Posted February 7, 2012 bella li clà Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
keroro.90 Posted February 7, 2012 Share Posted February 7, 2012 ok, ho creato due profili: uno per i bench a 945/4400 a 1,087v con ventola al 100 % (praticamente un aspirapolvere) e l'altro a 925/4360 a 1,087v con ventola al 85% (cmq un aspirapolvere).Per caso ho provato a fare il furmark... che disastro... con la ventola al massimo arriva 100 gradi in neanche un minuto, e senza overvolt si ferma su 83 gradi... Insomma, il dissipatore è penoso! Pauroso direi....ma ha la camera di vapore o è solo heatsink normale??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darkcool Posted February 7, 2012 Author Share Posted February 7, 2012 Pauroso direi....ma ha la camera di vapore o è solo heatsink normale??? Magari... é undissipatore semplice con la ventola centrale che butta metà dell'aria fuori dal case, mi sa che non ha neanche una heat pipe.. cmq il modello è quesyo: http://www.gainward.com/main/product/vga/pro/p00850/p00850_datasheet_14794e421c8047c8a.pdf?s=424 Quasi quasi provo a montarci quello di una 8800gts. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
keroro.90 Posted February 7, 2012 Share Posted February 7, 2012 MMmmm capito...semplice corpo lamellare con ventola sopra e via che appena arriva agli alti TDP colassa brutalmente.... Se quello della 8800gts è questo: Secondo me se riesci ad adattarlo va sicuramente meglio, ha anche delle heat-pipe... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted February 8, 2012 Share Posted February 8, 2012 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darkcool Posted February 8, 2012 Author Share Posted February 8, 2012 MMmmm capito...semplice corpo lamellare con ventola sopra e via che appena arriva agli alti TDP colassa brutalmente.... Se quello della 8800gts è questo: Secondo me se riesci ad adattarlo va sicuramente meglio, ha anche delle heat-pipe... Il modello è quello I fori per le viti intorno alla gpu sono identici, l'unica cosa che mi impensierisce è che il dissi della 8800 gts pesa molto, e farlo reggere da sole 4 viti sulla gtx 460 mi sembra eccessivo. Cmq, al via la ghetto mod!!! Già una volta con leo85 avevamo adattato un dissipatore enorme ad una 7600gt usando non poco il trapano:fiufiu: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
keroro.90 Posted February 8, 2012 Share Posted February 8, 2012 Dovrebbe tenere il dissi anche se con solo 4 viti..... Io sulla mia msi r5850 ho un affare simile appeso con 4 viti.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted February 8, 2012 Share Posted February 8, 2012 che belle foto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Devil_Mcry Posted February 8, 2012 Share Posted February 8, 2012 Ok, il core sembra stabile e senza atefatti a 935 mhz, per i bench si può portare anche a 950. Si parte con i test! Avp è passato da 43,3 a 50,0 fps. Non male! ottimo !!! io cn la mia (gf104) faccio gli 875 a 1.062v ma tanto a 1.087 non mi pare di arrivare nemmeno a 890... bel risultato ( la mia è cmq fortunata abbastanza ) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darkcool Posted February 9, 2012 Author Share Posted February 9, 2012 Il tentativo di mettere il dissipatore della 8800gts è per il momento fallito, dovrei bucare una bella parte con un tornio per far posto alla alimentazione della scheda ed a qualche condensatore sul fondo. La scheda è molto corta. Ecco qualche foto : La scheda con il suo misero dissipatore La circuiteria di alimentazione I connettori per l'alimentazione le memorie Il dissipatore è decisamente il minimo indispensabile. Per ora l'unica cosa che mi posso limitare a fare è montare dei mii dissipatori sulle memorie. Piccolo problema: ho già molti dissipatori , ma la pasta biadesiva è ormai consumata, come posso fare ad attaccarli? Nota interessante: la scheda monta le hynix h5gq2h24mfa, le stesse delle radeon 7950 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Devil_Mcry Posted February 9, 2012 Share Posted February 9, 2012 no, non perdere tempo sulle ram tanto danno poco dissipa i vrm Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted February 9, 2012 Share Posted February 9, 2012 solo con i pad clà Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted February 9, 2012 Share Posted February 9, 2012 Devil_Mcry, a quanto arriva una gtx normale in condizioni di stabilità? Cmq, dai, sono abb fiducioso su questa scheda, secondo me presto troverò un modo per portarla ad 1.075-1.1 v per tirare fuori qualcosa di interessante! dipende dal modello in questione, dal chip e dalla marca, sempre che il pcb sia proprietario perché se è reference, cosa impossibile allo stato attuale per case produttrici del genere (*), il discorso è solo legato alla selezione del chip all'interno del wafer originario. Dato il tuo modello, e date le pessime politiche commerciali di marche simili (Gainward/Palit, che poi sono la stessa cosa, XFX, 3DClub), ti consiglio di non modificare il voltaggio, anche se ormai avendo smontato il dissipatore avrai strappato il sigillo di garanzia, invalidandola. Era presente ? Al 99% si. Comunque sia ha tre fasi di alimentazione, ram hynix (che generalmente sono buone ma sicuramente in questo caso hanno latenze rilassate) e core differente, assieme ad un pcb probabilmente economico. Lo stesso dissipatore non ha nemmeno le heatpipes. Ti consiglio, se vuoi overcloccarla, di non andare oltre i 900MHz. Il guadagno in performance a risoluzioni HD è infimo a causa del bus, della banda, dei rops e delle texture units. A che risoluzione la utilizzi ? Filtri ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darkcool Posted February 9, 2012 Author Share Posted February 9, 2012 no, non perdere tempo sulle ram tanto danno poco dissipa i vrm solo con i pad clà E se usassi del normale scotch bistrato? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted February 9, 2012 Share Posted February 9, 2012 Pauroso direi....ma ha la camera di vapore o è solo heatsink normale??? Camera di vapore ? Seeee... questi al massimo ti montano un rimasuglio di alluminio con un po di pasta termica che gli è avanzata, ma giusto per cortesia. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darkcool Posted February 9, 2012 Author Share Posted February 9, 2012 dipende dal modello in questione, dal chip e dalla marca, sempre che il pcb sia proprietario perché se è reference, cosa impossibile allo stato attuale per case produttrici del genere (*), il discorso è solo legato alla selezione del chip all'interno del wafer originario. Dato il tuo modello, e date le pessime politiche commerciali di marche simili (Gainward/Palit, che poi sono la stessa cosa, XFX, 3DClub), ti consiglio di non modificare il voltaggio, anche se ormai avendo smontato il dissipatore avrai strappato il sigillo di garanzia, invalidandola. Era presente ? Al 99% si. Comunque sia ha tre fasi di alimentazione, ram hynix (che generalmente sono buone ma sicuramente in questo caso hanno latenze rilassate) e core differente, assieme ad un pcb probabilmente economico. Lo stesso dissipatore non ha nemmeno le heatpipes. Ti consiglio, se vuoi overcloccarla, di non andare oltre gli 800/850MHz. Il guadagno in performance a risoluzioni HD è infimo a causa del bus, della banda, dei rops e delle texture units. A che risoluzione la utilizzi ? Filtri ? Gli adesivi sono tutti integri e sono adeguatamente conservati altrove, e se mai mi dovessero servire, li riattaccherò (un piccolo trucchetto che ha sempre funzionato) Sinceramente non ho paura ad overcloccare una scheda economica, perchè se anche dovesse rompersi.... piccola la spesa, piccolo il danno. Cmq come a prestazioni non è affatto male. All'inizio anche io ero scettico, ma dai bench si affianca alle gtx 460 256bit, pure quando sono overcloccate. Cmq, Devil_Mcry, puoi farmi qualche test con alien versus predator a 1920x1080? MAgari prima con la gtx 460 a df e poi in oc Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikolaj Posted February 9, 2012 Share Posted February 9, 2012 Quello che mi ha stupito più che altro sono le prestazioni a default. Guardando infatti le prestazioni della gtx 460 se, mi aspettavo molto meno da questa scheda. Pensavo l'oc di base fosse appena sufficiente a pareggiare con un gtx 460 liscia. Probabilmente il gf114 ha introdotto qualche miglioramento nel controller della memoria e gestisce timing più bassi.Cmq il voltaggio arriva a massimo 1,087v Secondo te è troppo alto per un daily use? a parità di frequenza il 114 dovrebbe essere un 5% scarso migliore del gf104. Comunque sia, se cerchi un dissipatore migliore, o ne moddi uno compatibile con le ATI 2600XT/3870 se non erro, oppure ti prendi uno zerotherm hurricane, che è l'unico ed eccellente modello compatibile con il core spostato a sinistra, verso le uscite dvi. E' perfettamente compatibile con il gf104, presumo che i fori siano identici.. se non ricordo male 53x53mm Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.