Corsaronero333 Posted January 22, 2012 Share Posted January 22, 2012 Oh mi bella madunina, questa non posso perdermela. Seguo gli sviluppi ermanno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted January 23, 2012 Share Posted January 23, 2012 bene dai la struttura nuova inizia a prendere forma Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted February 11, 2012 Share Posted February 11, 2012 ci sono novità qui Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ginko95 Posted February 12, 2012 Share Posted February 12, 2012 Idea geniale! Lo sai cosa sarebbe davvero fantastico? Un impianto a liquido con il liquido con colorazione marrone come il caffè :clapclap: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted February 17, 2012 Share Posted February 17, 2012 spero che hai qualcosa in serbo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mastrox Posted February 17, 2012 Share Posted February 17, 2012 seguo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dot_Kappa Posted February 18, 2012 Author Share Posted February 18, 2012 @ Ginko95 L' idea del liquido non è niente male però non ho previsto un impianto di raffreddamento di quel tipo vista l' esigua potenza del pc. Devo tenere a bada la Scimmia del liquido per il prossimo progetto Le temperature si sono rialzate e mi sono rimesso al lavoro. Per ricostruire la gobba ho scelto di usare come materiale il legno, perchè è abbastanza semplice da lavorare e l' idea di abbinarlo all' acciaio mi stuzzica. Sono partito da una tavoletta di abete, che ho preso al centro fai da te, ed ho segnato le linee di taglio Seghetto alternativo alla mano , ho ricavato tre pezzi: Top Supporti laterali Ho poi messo il top in linea con la gobba rimasta in modo da poter segnare i punti in cui levigare. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dot_Kappa Posted February 18, 2012 Author Share Posted February 18, 2012 Lima e carta abrasiva alla mano ho smussato gli angoli. Ho poi fissato i tre pezzi con degli angolari ad "L" Con una fresetta ho rimosso 1mm circa dai pezzi laterali in modo che si "infilino" alla perfezione sul telaio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dot_Kappa Posted February 18, 2012 Author Share Posted February 18, 2012 Adesso che la gobba è in posizione procediamo con l' apertura del carrello dell' unità ottica. Ho segnato sul top la parte da tagliare con relativo forellino per inserire la lama del seghetto ad arco Questo è il risultato dopo 5 minuti di taglio e rifinitura con limette :clapclap: Direi che non è venuto per niente male!! Ho dovuto scavare la parte interna della gobba in modo che non toccasse con l' hw. il risultato non mi soddisfa cos' oggi ho comprato una fresetta da legno per sistemare il tutto. Per il momento godetevi la versione "cannibalizzata" Vediamo un pò come sta la gobba con il lettore in posizione..... Mi piace mi piace !! Adesso devo fresare un pò la parte sottostante della gobba e studiare come posizionare i tasti sempre sul top. La parte in legno, dopo che avrò terminato i lavori di foratura, verra tinta di un colore più scuro :perfido: Ciauz K. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RIC3 Posted February 19, 2012 Share Posted February 19, 2012 bene Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mastrox Posted February 19, 2012 Share Posted February 19, 2012 Ottimo lavoro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
xXMessiahXx Posted February 27, 2012 Share Posted February 27, 2012 é un progetto che mi attira moltissimo e seguo con molto interesse.... Complimenti :clapclap: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted February 27, 2012 Share Posted February 27, 2012 non avevo visto l'update molto bene Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
One1ros Posted February 28, 2012 Share Posted February 28, 2012 Molto figo questo top! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
theVenom Posted March 9, 2012 Share Posted March 9, 2012 bello bello, mi piace dexter in mezzo alla macchinetta xD, hai avuto la mia stesso idea di mettere il lettore ottico in verticale Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted March 9, 2012 Share Posted March 9, 2012 novità Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dot_Kappa Posted April 20, 2012 Author Share Posted April 20, 2012 Ciao ragazzacci, non avrete per caso pensato che vi avessi lasciati o che il mod fosse interrotto vero? Mi sono dato un po' da fare preparatevi per up di peso nel week-end! Ciauz Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted April 21, 2012 Share Posted April 21, 2012 otttimoooooooooooooo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dot_Kappa Posted April 21, 2012 Author Share Posted April 21, 2012 Sulla gobba di legno c'è ancora mooolto mooolto lavoro da fare ma sono piuttosto soddisfatto di come sta venendo. La parte sotto andava sistemata perchè, anche se poi non si vedrà, era decisamente grezza. Con una fresa da legno e trapano a colonna ho rifinito il tutto. Decisamente meglio. Sempre con la stessa fresa ho creato una sede per il pulsante power (parte superire della obba) , pulsante che ho realizzato con una piccolo pezzetto di alluminio. Non mi convince al 100% e penso che lo rifarò... Una parte della gobba si è un pò rovinata mentre usavo la raspa (se guardate le immaini nella pagina precedente lo si nota sicuramente). Ho rimosso la parte danneggiata con uno scalpellino ed ho incollato con la mille chiodi un rettanolo della stessa dimensione. Con la lima (niente raspa stavolta) ho portato il tutto in piano. La fessura che si vede sulla destra è leggermente piu ampia perchè l angolare che tiene i due pezzi non era fissato. Le fessure verranno sistemate con dello stucco per legno prima di tingere la gobba. Passiamo alla parte frontale della gobba Sempre con la stessa fresa ho sgrossato i fianchetti della gobba e poi con il dremel ho rifinito il tutto. Ho voluto ricreare il profilo della gobba ma purtroppo non posso renderlo sottile così come il metallo perchè il tutto sarebbe troppo fragile. Gli scassi che ho creato serviranno per ospitare la parte frontale. Ho fatto qualche test con un pezzo di carta spessa Vorrei dare una curvatura nella parte bassa e far rientrare il frontale di qualche cm Il weekend è ancora lungo.......vado a prendere il dremel :perfido: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RIC3 Posted April 24, 2012 Share Posted April 24, 2012 ottimo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dot_Kappa Posted April 30, 2012 Author Share Posted April 30, 2012 (edited) Procediamo con un ritocchino alla gobba perchè così non mi piace.... Ho deciso di ricoprirla con un profilo d alluminio spesso 2 mm, una sorta di mascherina. Il forellino sulla destra servira per il pulsante di apertura del lettore cd. Va rifinito ancora un pò e forse assottigliato sui lati... Ho fatto due forellini sulla gobba per inserire i magneti cannibalizzati da una targhetta per visitatori Sulla sinistra c'è uno dei due magneti mentre sulla destra il disco di metallo che incollerò al frontalino d' alluminio. Per il frontale ho deciso di usare una lastra microforata. Non ho trovato nulla di soddisfacente al briko così ho deciso di cannibalizzare un cestino :perfido: Scotch carta per delimitare l' area di lavoro e viaaaaaaaa che si taglia!!! Ecco qua la lastra forellata Ciauz \EDIT Immagini sistemate, ho usato il modulo integrato nel forum. Edited May 1, 2012 by Dot_Kappa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Robymetallo95 Posted May 1, 2012 Share Posted May 1, 2012 Bene... bene... si cannibalizza tutto ciò che passa sotto gli occhi Aspetto i prossimi UP PS Si le immagini si vedono un po' piccoline, prova a upparle su XtremeShack Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cloud4607 Posted May 1, 2012 Share Posted May 1, 2012 Bellissimo mod, seguo con interesse Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
One1ros Posted May 1, 2012 Share Posted May 1, 2012 Finalmente degli UP!!! Che occhio, quella lastra che hai ricavato dal cestino sembra proprio bellina. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dot_Kappa Posted May 1, 2012 Author Share Posted May 1, 2012 Grazie, sono contento che vi piaccia e piano piano sta venendo come me lo immagino :clapclap: Il cestino è stato cannibalizzato ma in realtà l ho comprato apposta perchè paraticamente a parità di prezzo ricavo il doppio in termini di lastre rispetto a quanto trovato al briko (per la cronoca i fori erano pure piu grossi e non mi piacevano) Tralasciamo i vari test che ho fatto sulla parte frontale e passiamo subito alla versione definitiva. Ho preso una barra d' alluminio lunga un metro spessa 5mm e larga 20mm da cui ho ricavato 8 barrette Dopo una sudata incredibile con il seghetto a mano ecco 6 belle barrette (2 sono di riserva , non si sa mai ) che verranno posizionate sulla lastra frontale. La mesh sarà leggermente curvata verso l interno del case nella parte bassa, di conseguenza ho relaizzato una piccola piega. Due tagli "chirurgici" ed un colpetto di martello ( le fessure verranno rigorosamente stuccate) Ci siamo quasi.... Per poterle fissare ho fatto 3 fori nella parte posteriore di ogni barra (uno sulla parte piegata, e altri due sulla parte dritta ) , tutti filettati m4 Ho allargato con una punta da 4mm ialcuni fori sulla mesh per far passare le viti di tenuta. Vediamo come stanno le barre sulla mesh Che ve ne pare? Devo fare ancora un sacco di lavoro per sistemare le barre ....smussare la parte basse, stuccare le fessure e verniciarle. Prima di montare il frontale sul case devo accorciare un pochettino la mesh perchè troppo lunga. Per oggi è tutto, sperò di uppare al più presto. Ciauz K. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.