Jump to content

GUREN Knightmare HaFrameX project - primo impianto liquido by Merluz


Merluz

Recommended Posts

veniamo ai lati positivi di questa Trigger:

 

la scrittura è assolutamente ottima, i tasti hanno un rivestimento semi-gommato davvero piacevole, i tasti con switch Cherry MX Black, nonostante da molti siano indicati come switch da gaming e non da scrittura, assolvono bene entrambi i compiti, infatti trovo la digitazione davvero confortevole.

probabilmente potrebbe risultare faticosa sul lungo-lunghissimo periodo di videoscrittura con lunghi testi, ma non trovandomi mai in questa situazione, per il momento non posso dire che mi stanchi scrivere anche lunghe porzioni di testo sui forum per esempio, oppure in chat.

 

la retroilluminazione è intensa, decisamente più intensa di quella delle tastiere logitech per esempio, probabilmente è dovuta al fatto che sotto questa Trigger ogni tasto oltre ad avere uno switch dedicato ha anche un led d'illuminazione dedicato.

qui a fianco alla tastiera come si può vedere dalle foto che ho postato ho anche un Logitech G13 Adv. Gameboard, e l'illuminazione dei suoi tasti è intensa meno della metà rispetto alla Trigger.

Una nota semi negativa riguarda l'illuminazione sui tasti delle lettere accentate e i tasti simbolo sotto i numeri, metà porzione del tasto resta quasi spenta, perchè la luce del led sembra direzionata tutta verso uno solo dei 2 simboli del tasto. Per farvi un esempio, il tasto "E" presenta una E completamente illuminata, in modo intenso, mentre il simbolo "€" è praticamente spento.

Lo stesso accade anche per i tasti simboli come ,.-è+[]ùàò@|!"£$%&/()=?^ i quali risultato tutti poco visibili rispetto agli altri tasti.

 

in fase gaming la risposta dei tasti è davvero ineccepibile, la precisione è ottima, anche senza portare a fine corsa i tasti.

 

debbo ancora sperimentare le capacità dei tasti macro, ma posso immaginare che poco si differenzino da quelli che avevo sulla Logitech G15 (e sul G13 che ho ora), quindi niente di trascendentale, inoltre ho un po' "paura" a smanettare di nuovo col programma, visto quanto dicevo nel post precedente.

 

riguardo all'ergonomia è molto buona, come già dicevo i tasti hanno un bel rivestimento semi gommato, e lo stesso rivestimento è presente sul poggiapolsi, che risulta essere parecchio comodo (con un effetto "vellulato" niente male). Lo stesso rivestimento è presente anche sul resto della tastiera, la parte in grigio per capirci.

 

I tasti funzione tastiera sono localizzati sotto F1, F2, F3 e F4, permettono la regolazione della luminosità, su 3 livelli, e la modalità di illuminazione dei tasti tra acceso, pulsante, spento, e WASD.

Collegando un alimentatore esterno (opzionale non fornito) da 5V la luminosità può essere regolata su 5 livelli, invece che solo 3, di cui gli ultimi 2 leggermente più intensi. Anche l'HUB usb sulla tastiera erogherà un maggior quantitativo di energia in caso sia collegato l'alimentatore.

Personalmente mi ritengo soddisfatto dell'acquisto, ma con riserva. E' una tastiera che costa 130€ come prezzo dichiarata, per questo prezzo, visto anche il layout e i tasti extra presenti (niente di speciale) la tastiera doveva essere "più vicina alla perfezione" rispetto a come è ora. Inoltre, a mio modo di vedere, i tasti multimediali, del volume e di controllo della tastiera dovevano essere DEDICATI, con appositi tasti extra anche non meccanici, esterni al layout principale della tastiera, e non associati in seconda funzione ai tasti F, quindi stile "notebook". Questa è una mancanza importante a mio modo di vedere, in quanto qui parliamo comunque di una tastiera di fascia alta DESKTOP. Ci sono già altre tastiere meccaniche più "minimali", con un layout da tastiera standard senza tasti extra, la Trigger, anche in funzione del costo generoso, avrebbe potuto fare di più lato comodità-tasti extra.

 

Aggiungerò eventuali altri pareri in futuro, per ora la tastiera l'ho da pochi giorni, difficile esprire un giudizio completo.

E a che servirebbè più corrente?

Link to comment
Share on other sites



  • Replies 765
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • 3 months later...
in pratica si :D

non a caso si chiama "Gameboard". E' davvero un aggeggio ottimo anche perchè è più riposante usare quello che la tastiera.

 

approposito di tastiera...........................................................

 

 

i166633_dsc-0206.jpg

 

Curiosità, cos'è attaccato alla USB della trigger? l'alimentazione supplementare per il sistema di illuminazione?

 

Edit: no ho appena controllato sulla mia, quello è a destra non a sinistra del cavo usb principale

Link to comment
Share on other sites

Curiosità, cos'è attaccato alla USB della trigger? l'alimentazione supplementare per il sistema di illuminazione?

 

Edit: no ho appena controllato sulla mia, quello è a destra non a sinistra del cavo usb principale

 

era il mouse Sentinel.

Ora l'ho scollegato da li e messo direttamente collegato alla scheda madre

 

Ahia Merlo...

Ma non dicevi che i cerchietti facevano cagare?

 

si ero io, infatti sono scioccato da questo acquisto, ma non avevo scelte, è l'unico wubbo Nickel con predisposizione LED che ho trovato senza andare a comprare in Birmania :leggi:

 

si ma tutti farete la stessa fine, figuriamoci :D

 

già, penso anche io, visto che le prestazioni sono cmq ottime, già decisamente migliori rispetto al Raystorm a quanto ho rilevato :perfido:

 

Finirò per avere tutti wubbi EK con cerchietti nel pc :fiufiu:

 

 

A breve foto del tutto montato

Link to comment
Share on other sites

No vabbè si fa per scherzare.

Purtroppo certe volte ti trovi obbligato a prendere questi nuovi prodotti EK, perchè alla fine sono quelli con il miglior rapporto qualità/prezzo e si trovano facilmente... Purtroppo però esteticamente quei cerchietti fanno cagare...

Link to comment
Share on other sites

Bell'up Merluz O0

Mi ricordi con cosa fai le foto? Mi piacciono molto :n2mu:

 

ciao

 

ciao principe!

 

grazie per i complimenti :)

 

le foto le ho fatte con questa piccola fotocamera:

 

VR-320_RED__Front_TL__x290.png

 

qui sito del produttore:

 

Olympus - VR-320 - Fotocamere compatte - Contenuto confezione/kit

 

 

diciamo che per far venire bene le foto di un pc così illuminato il modo è uno soltanto (o quasi), usare un treppiede e impostare l'auto-scatto, di modo che l'immagine sia ferma completamente, in pratica mai scattare una foto finchè si ha la fotocamera in mano.

inoltre il flash va disattivato (nelle foto che ho messo è attivo in una sola) altrimenti le foto vengono orrende, bisogna usare una luce ambientale se si vuole illuminare.

per il resto i settings e filtri vari della fotocamera li provo man mano, solitamente uso l'ISO il più basso possibile e la modalità MACRO o SuperMACRO a seconda dei casi.

 

per completezza metto anche il link al treppiedi che uso:

 

Reporter Fiab S.r.l. - nuovo sito

 

molto economico, ma completo di tutto, ha pure la "bolla" sul piano di fissaggio della fotocamera!

 

 

p.s.

le foto fatte in precedenza erano con l'Xperia S, alcune delle ultime sono fatte con il Galaxy Note 2, ma la maggior parte sono appunto con la Olympus

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...