Gianluca92 Posted May 9, 2013 Share Posted May 9, 2013 nn m lo ricordo ma c e scritto sul foglio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
liberato87 Posted May 9, 2013 Author Share Posted May 9, 2013 nn m lo ricordo ma c e scritto sul foglio lo so fiodena mi sa che sono due anni che ho montato il wubbo only gpu al contrario ( invertendo inlet e outlet) questo è il manuale il mio wubbo è montato cosi come nell immagine (sinistra outlet, destra inlet), però il wubbo è capovolto!!! quindi è montato al contrario Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted May 9, 2013 Share Posted May 9, 2013 lol lol. Foto del flux ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Opmet Posted May 9, 2013 Share Posted May 9, 2013 Non dovresti avere problemi Liberà Tranquillo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
liberato87 Posted May 9, 2013 Author Share Posted May 9, 2013 (edited) Non dovresti avere problemi Liberà Tranquillo eh lo so fiodena, vorrei vedere so due anni che ce l ho montato così che genius!! tutto sta nascendo dal fatto che col flussimetro mi rileva un flusso incredibilmente basso, tipo 45 l/h!! e non so se è il flussimetro che non funge (ma non credo, me l ha venduto una persona affidabile) oppure è il mio loop ad aver problemi. perchè lato software le ho provate tutte. quindi dovrei provarlo con solo pompa e vaschetta, però poi con il pc come faccio?? quindi mi dovrei prendere una pompa e vaschetta usate per fare la prova magari trovassi uno che me le presta. Edited May 9, 2013 by liberato87 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted May 10, 2013 Share Posted May 10, 2013 eheheh tutti ad aria o liquido AIO aahhaha. A parte gli scherzi senti ad Oreste su BT e vedi se riuscite a combinare na prova Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Opmet Posted May 10, 2013 Share Posted May 10, 2013 Oppure inverti temporaneamente inlet ed outlet del wb gpu e fai na prova... Genius... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
liberato87 Posted May 10, 2013 Author Share Posted May 10, 2013 alla fine invertendo non è che strozzo il flusso, ne potrebbero risentire solo le prestazioni, ma mi ricordo che qualcuno sui wb cpu ek supreme addrittura li invertiva guadagnando pure qualcosa in termini di gradi.. boh! qualcosa di strano c'è, non so dove ma c è. non posso fare 15 l/h di flusso LOL. ho tenuto la pompa a 2000 rpm (e mi segna 6 l/h il flussimetro LOL) per un anno di fila senza aver problemi di temp. ho un delta di 3-4 gradi in full, mi sembra impossibile. comunque l unica prova è quella. o è il flussimetro o è il loop (ma ho i i miei dubbi). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted May 10, 2013 Share Posted May 10, 2013 un loop è difficile a meno di non invertire tutti gli IN e OUT Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dinamite2 Posted May 10, 2013 Share Posted May 10, 2013 vabbe ma se non hai problemi di temp fregatene e tieni tutto cosi no? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
liberato87 Posted May 10, 2013 Author Share Posted May 10, 2013 e lo so infatti non sono molto preoccupato, però mi dà fastidio perchè il flussimetro l ho comprato perchè fosse funzionante, sennò non lo prendevo e allo stesso modo se c'è qualche problema nel loop (ma ne dubito, in fondo sono 2 anni che ce l ho cosi) vorrei risolvere. ho trovato la ek dcp 2.2 + il top res, lo prendo per fare la prova del 9 e se il flussimetro non funziona lo rimando indietro e mi faccio ridare i sodlini. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Voiager Posted May 18, 2013 Share Posted May 18, 2013 Gran bel case senza ombra di dubbio, ricco di particolari oltre che di spazio. Dacci dentro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
liberato87 Posted May 24, 2013 Author Share Posted May 24, 2013 sulla questione opacizzazione tubi, non avendo ancora avuto la possibilità di provare i primochill primoflex advanced (consigliati da mayhems, anche se prima consigliavano i clearflex che ho), forse ho una novità positiva. l ultima volta che ho svuotato l impianto un pezzo di tubo l ho pulito dandoci una spruzzata veloce di un prodotto (mi pare il quasar per il bagno), mentre gli altri li ho ripuliti per l ennesima volta con detersivo per i piatti, aiutandomi sempre con la spazzola per bottiglie. e sembravano comunque uguali, opacizzazione andata via e tubi come nuovi. non vorrei cantare vittoria ma ora siamo a circa il 20esimo giorno e la differenza è palese, non so se si riesce ad apprezzare in foto ma dal vivo è lampante. il tubo che fa wb-vaschetta conserva al suo interno il pastel in colore perfettamente originale, mentre l altro sembra quasi rosa (ma è perchè il tubo è opacizzato). quando svuoto l impianto farò anche la foto ai tubi per vedere se effettivamente non si è opacizzato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Opmet Posted May 24, 2013 Share Posted May 24, 2013 Se vede se vede... Bhè fai sto trattamento e tutti i tubi e poi vediamo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fedemini Posted May 24, 2013 Share Posted May 24, 2013 Si vede eccome! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted May 24, 2013 Share Posted May 24, 2013 che hai fatto la maschera di bellezza al tubo ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianluca92 Posted May 24, 2013 Share Posted May 24, 2013 anche sui miei masterkleer o come si chiamavano il pastel faceva quell'effetto dopo un po di gironi però io ero pigro e nn li ho puliti:asd: e infatti ho smantellato tutto:asd: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted May 24, 2013 Share Posted May 24, 2013 anche sui miei masterkleer o come si chiamavano il pastel faceva quell'effetto dopo un po di gironi però io ero pigro e nn li ho puliti:asd: e infatti ho smantellato tutto:asd: tu sei una mer.... e ti anticipo al post del caro liberato che ti avrebbe risposto allo stesso modo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Opmet Posted May 24, 2013 Share Posted May 24, 2013 anche sui miei masterkleer o come si chiamavano il pastel faceva quell'effetto dopo un po di gironi però io ero pigro e nn li ho puliti:asd: e infatti ho smantellato tutto:asd: Il nostro Burinotti Cinzio... Ahi Ahi Ahi... @liberato87 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianluca92 Posted May 24, 2013 Share Posted May 24, 2013 tu sei una mer.... e ti anticipo al post del caro liberato che ti avrebbe risposto allo stesso modo Il nostro Burinotti Cinzio... Ahi Ahi Ahi... @liberato87 passate la registrazione a tom Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted May 24, 2013 Share Posted May 24, 2013 dajeee voglio sentirla Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
liberato87 Posted May 24, 2013 Author Share Posted May 24, 2013 anche sui miei masterkleer o come si chiamavano il pastel faceva quell'effetto dopo un po di gironi però io ero pigro e nn li ho puliti:asd: e infatti ho smantellato tutto:asd: ma te sei ncojone. la cosa non è nel pastel ma è il tubo o meglio il plasticizer presente nel tubo (per questo teoricamente con i tubi dehp free non dovrebbe presentarsi il problema), perchè nella vaschetta il pastel rimane dello stesso colore, non è che diventa viola o rosa. è il pastel che passando nel tubo opacizzato, fa cambiare colore al liquido che ci passa dentro. per far capire sta cosa a un pò di gente, che invece sosteneva che fosse IL PASTEL a cambiare colore, ci ho messo un tot. per i tubi stessa cosa, alla fine ho dovuto fare da me e penso di aver trovato la soluzione. infatti avevo letto che il plasticizer che è comunque na sostanza chimica può essere "mangiato" via da qualche cosa chimica, evidentemente il quasar bagno (ma secondo me qualsiasi sgrassatore) fanno sto lavoro. +1 per me ora posto pure sul thread ufficiale mayhems Il nostro Burinotti Cinzio... Ahi Ahi Ahi... @liberato87 :asd: Burinelli Valter Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted May 24, 2013 Share Posted May 24, 2013 voglio la registrazioneeeeeeeee Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianluca92 Posted May 24, 2013 Share Posted May 24, 2013 ma te sei ncojone. la cosa non è nel pastel ma è il tubo o meglio il plasticizer presente nel tubo (per questo teoricamente con i tubi dehp free non dovrebbe presentarsi il problema), perchè nella vaschetta il pastel rimane dello stesso colore, non è che diventa viola o rosa. è il pastel che passando nel tubo opacizzato, fa cambiare colore al liquido che ci passa dentro. per far capire sta cosa a un pò di gente, che invece sosteneva che fosse IL PASTEL a cambiare colore, ci ho messo un tot. per i tubi stessa cosa, alla fine ho dovuto fare da me e penso di aver trovato la soluzione. infatti avevo letto che il plasticizer che è comunque na sostanza chimica può essere "mangiato" via da qualche cosa chimica, evidentemente il quasar bagno (ma secondo me qualsiasi sgrassatore) fanno sto lavoro. +1 per me ora posto pure sul thread ufficiale mayhems :asd: Burinelli Valter ma io mica ho detto che mi ha cambiato colore il pastel matto di guerra, ho detto solo che i miei tubi si opacizzavano e il colore del pastel veniva come il tuo sul tubo wb-rad , ora comprendi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
liberato87 Posted May 24, 2013 Author Share Posted May 24, 2013 A burinelli non ho Scritto che TU hai detto che il pastel cambiava colore Tu dicevi il mio pastel nome rosso come il io Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.