penguin86 Posted April 17, 2007 Share Posted April 17, 2007 Linux su PDA: è finalmente arrivato il momento? Ciao a tutti! Oggi volevo fare un esperimento (sempre su Linux) con voi. Il settore della telefonia e dei palmari è sempre stato (purtroppo) un po' trascurato dalla community Linux. Solo in questi ultimi anni si è destato un certo interesse ed avviati vari progetti, alcuni riusciti (come il porting di diverse distribuzioni mobile Linux su palmari iPAQ) altri ambiziosi (come il porting della grande Debian su palmari Psion serie 5 e serie 7), ed altri molto artigianali, per palmari "di nicchia" come i Palm Tungsten e gli Asus Mypal. Poiché è quest'ultimo il palmare che "passa la casa" (in effetti quando lo comprai non verificai la compatibilità col pinguino) è proprio su un Asus Mypal a620BT che faremo il nostro esperimento. Il MyPal a620 è un palmare di ottima fattura (e questo è universalmente riconosciuto), il suo cuore è un Intel PXA255 che può girare a velocità comprese tra i 200 e i 400Mhz a seconda delle esigenze, con una durata di batteria compresa tra le 6 ore con cpu e display al minimo e le 2 ore con tutto al massimo e Bluetooth e IRDA attivati. Essendo la seconda revisione del palmare, è provvisto di 128MB di ram e 64 di rom, contro gli originali 64 e 64 del modello base. Esce dalla fabbrica con Windows Mobile 2003 e, a causa di una discutibile politica dell'Asus, non è aggiornabile a Windows Mobile 5. Così, anche essendo un buon palmare tutt'ora, è limitato dal software datato. L'unica soluzione sembra, a questo punto, Linux. Grande quantità di applicazioni disponibili, compatibilità con le applicazioni per pc fisso (avete capito bene: potete far girare sul palmare, anche se con mostruosa lentezza, i sw che usate sul vostro pc fisso con Linux!) e, duilcis in fundo, supporto di Java Runtime Environment con la grande quantità di applicazioni multipiattaforma disponibili! Insomma, con Linux un palmare datato diventa attuale. Ma a che prezzo? Vediamolo subito. Dopo una breve ricerca su Google, ecco il sito di quello che sembra il miglior progetto (e il più attivo) di porting Linux su MyPal. Ecco l'indirizzo: MyPal620 - Handhelds.org MoinMoin Wiki Un'occhiata alla pagina Status ci avverte che è tutto più o meno funzionante, tranne il Bluetooth perché... il mantainer del progetto ha un a620 standard, quindi senza Bluetooth. Gia questo è un discreto impedimento, se si considera che il punto forte del nostro palmare è prorpio il Bluetooth! Ad ogni modo, ignorando gli avvertimenti che ci portano al corrente che questo è un progetto in fase di sviluppo e che è quindi potenzialmente instabile, capiamo come installare Linux. Primo modo: Flasharlo al posto di Windows, ma non ci sono utility per fare il backup di Win né si trova il file in rete. Secondo modo: Avvio dall'interno di Win, partizioni Linux su scheda CF. Questo è il metodo che utilizziamo. Non scenderò in dettagli, se qualcuno di voi vuole fare la stessa operazione può contattarmi rispondando a questo post. Creiamo le partizioni in una CF da 256MB, scarichiamo i file e li piazziamo in base alle indicazioni del sito. Inserita la cf nel palmare, eseguiamo il file LINEXEC.EXE, il nostro bootloader che parte da Windows, ripulisce la memoria ed avvia Linux. Ciò che vediamo è lo schermo sbiadire a righe a causa del mancato aggiornamento dello stesso da parte del chip video e subito dopo scorrere le familiari scritte di Linux. Pochi secondi dopo il palmare comincia ad eseguire il server X e l'interfaccia grafica di OPIE. Ecco il risultato. Poche domande per configurare l'ambiente operativo, e siamo attivi! Da notare che è possibile ruotare lo schermo di 90gradi (con win su questo palmare non si può). L'ambiente appare familiare, col menù in basso a sinistra e una barra di applicazioni + avvio rapido che ci mostra il pulsante per la tastiera onboard, l'icona IRDA, il controllo della luminosità del display e l'indicatore della batteria. Inoltre abbiamo un ambiente diviso in tab (Documenti, Giochi, Applicazioni etc.). Immancabile l'utilissima Consolle che ci permette di mettere liberamente le mani nel sistema e la ricca collezione di player video ed audio, tra cui spicca il famosissimo XMMS. Molte altre utility sono fornite, dai numerosi giochini agli editor html, dal word processor al package manager per l'installazione di software, dal lettore PDF al software di navigazione satellitare. Potrei fare notte ad elencare tutti i software installati di default. In particolare mi hanno colpito cose "strane" come i client VNC e FTP, il visualizzatore di presentazioni e l'emulatore di Super Nintendo. In definitiva, un sistema bello ed utilizzabile, peccato solo per il supporto bluetooth mancante (per motivi di forza maggiore, come si diceva sopra) e l'indicatore batteria decisamente poco preciso; problemi che sono sicuro saranno risolti presto per la gioia di tutti i pinguini che, come me, sono spesso... "on the road"! Ciao ragazzi, alla prossima! Dany Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MM Posted April 17, 2007 Share Posted April 17, 2007 Molto bene!!! Avanti così Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
megthebest Posted April 17, 2007 Share Posted April 17, 2007 Grande Dany ... bellissima sta prova che hai fatto... potresti per quanto possibile mettere altri palmari compatibili? ciao e grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted April 17, 2007 Author Share Posted April 17, 2007 MM: eh sì... ormai Linux non conosce più confini!!!!!!!!!! megthebest said: Grande Dany ... bellissima sta prova che hai fatto... potresti per quanto possibile mettere altri palmari compatibili? ciao e grazie Guarda, purtroppo ho solo questo supportato... Vedo se trovo qualcosa x il mio vecchio Palm Zire 31, ma sarà dura! Però tra poco mi arriva il Nokia Communicator 9210 (lo so è vecchio, ma è il max x il mio budget...), vedrò se si può fare qualcosa. Intanto ecco una lista affidabile ed aggiornata del supporto di molti palmari: SupportedHandheldSummary - Handhelds.org MoinMoin Wiki I meglio supportati sono (guardacaso) i più diffusi: HP iPAQ. Dai raga, che andiamo bene così!!! Ciao! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted April 18, 2007 Share Posted April 18, 2007 Non ho parole Dany! sei un mitooooooooooo!!! grazie! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MM Posted April 18, 2007 Share Posted April 18, 2007 Vale a dire che magari tra un po' posso riesumare il vecchio Zire31? ...e magari metterci pure un navigatore satellitare? :AAAAH: Sono commosso... :cry: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Smith Posted April 18, 2007 Share Posted April 18, 2007 Grande Linux ! Bella recensione complimenti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted April 18, 2007 Author Share Posted April 18, 2007 Ragazzi, sono felicissimo dell'attenzione che rivolgete all'argomento! Sinceramente non me l'aspettavo! MM said: Vale a dire che magari tra un po' posso riesumare il vecchio Zire31? ...e magari metterci pure un navigatore satellitare? :AAAAH: Sono commosso... :cry: Teoricamente sì... Il progetto c'è (Palm Zire31 | Hack&Dev) ed ecco una foto che ti farà tremare! In realtà quello che vedi sopra è solo un esperimento: GPE si blocca alla schermata di caricamento e non fa altro. Si è invece riusciti ad ottenere il prompt di shell funzionante: Ma questo non è utile ai fini originali del palmare (musica, navigazione sat etc), anche se apre la strada ad esperimenti interessanti (grazie a Linux è possibile un controllo low-level dell'hardware e quindi tanti esperimentini come robottini guidati dal palmare etc...) Tuttavia, se il progetto continuasse... Staremo a vedere! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucas Posted October 8, 2007 Share Posted October 8, 2007 salve, io sono nuovo... sono interessato a mettere su OPIE sul mio IPAQ (2100 dovrebe essere). Volevo capire se col sistema della flash card serve un bootloader e se questa operazione potrebbe essere potenzialmente dannosa e irreversibile Inoltre volevo anche sapere se poi i dati si possono sincronizzare con un PC (linux chiaramente, io sono quasi tutto linux...) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted October 9, 2007 Author Share Posted October 9, 2007 Guarda il 2100 non so se è supportato, potresti provare con Familiar Linux (...opie...) per 2110... Sì, c'è bisogno di un boot loader che va posizionato sulla schedina di memoria o nella memoria interna, è un eseguibile winCE, doppio click e fa partire Linux. Con questo metodo la memoria interna non viene toccata e windows rimane dov'è. Occhio, però, che il riavvio del sistema equivale ad un hard reset, quindi se non avrai sincronizzato il palmare (TUTTO! Dati E programmi!) quasi sicuramente perderai tutti i dati, infatti dopo un hard reset il palmare torna in condizioni di fabbrica. Secondo me vale la pena di provare... non costa niente! Ciaoo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted October 9, 2007 Author Share Posted October 9, 2007 Dimenticavo... L'indirizzo di Familiar per 2110 è HpIpaqHx2000 - Handhelds.org MoinMoin Wiki Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucas Posted October 9, 2007 Share Posted October 9, 2007 Ah... bene allora... avevo letto in giro che la procedura non era reversibile perchè bisogna sempre installare sto bootloader e quindi poi oltre al fatto che non si può più tornare a windows, non si può nemmeno ripristinare il bootloader. Non mi riferivo tanto a windows quanto piuttosto al bootloader. Questo almeno è quel che ho letto ma qui almeno arriva qualche risposta da chi ha provato e.. non siete in tanti eh...!! Qualche domanda: 1. Quindi dici con un backup preventivo vado assolutamente tranquillo? 2. Sto eseguibile WINCE va bene anche se monto pocketpc2002 o 2003 ? 3. Si riesce poi a sincronizzare OPIE con il PC (che monta linux)? 4. Che applicazioni si possono usare sul PC per la sicronia ? (es. activesync su win) 5. Che applicazioni si possono usare sul PC per lavorare in sincronia con il palmare (outlook su win) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted October 10, 2007 Author Share Posted October 10, 2007 Guarda, la procedura non è reversibile se flashi linux e/o il nuovo bootloader nella ROM del palmare, ma se fai il boot da schedina non crea alcun problema: infatti è come se facessi un hard reset (perdi tutti i dati, impostazioni e programmi). Sì un backup è indispensabile. Occhio però che sia un backup COMPLETO in pratica non basta sincronizzare il palmare col pc, devi creare un file di backup con un programma apposito, nel mio mi pare si chiami asusbkup... Questo file è grande come la memoria del tuo palmare (in effetti è come se fosse un'immagine-disco della memoria interna del palmare), mettila in salvo nel pc. Il s/o è indifferente, poi se non funziona lo vedi Per la sincronia sinceramente non saprei, io di solito copio i files con la compact flash... Dovresti guardare negli how-to di Familiar Linux. Comunque ricordati che il tuo palmare non è tra quelli dichiarati supportati, non è detto che tutto funzioni, devi provare... Buon divertimento! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucas Posted October 10, 2007 Share Posted October 10, 2007 che dio me la mandi buona... che se mi incasino non so come fare :-) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted October 10, 2007 Share Posted October 10, 2007 prima o poi metterò linux sul cell :perfido::perfido::perfido: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted October 10, 2007 Share Posted October 10, 2007 allora? sei riuscito? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted October 11, 2007 Author Share Posted October 11, 2007 Le vie di linux sono infinite... Sono quelle di Windows che finiscono sempre quando ti serve :( Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MM Posted October 11, 2007 Share Posted October 11, 2007 Non è esatto... La versione esatta è: "Le vie (crash) di Windows sono infinite" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted October 14, 2007 Author Share Posted October 14, 2007 Chiedo venia ihih! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucas Posted October 15, 2007 Share Posted October 15, 2007 1. Ma nel modo che è stato descritto allora riesco a far convivere i due sistemi dunque? (pocketpc e opie) 2. Mi sa che devo aspettare di avere un po' di calma per fare sta cosa perchè se perdo tutti gli impegni che ho già pianificato son fregatissimo... credo anche che non esista proprio un tool per migrare i dati di là Mi sa che sbaverò ancora un po' prima di mettere su opie. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted October 15, 2007 Author Share Posted October 15, 2007 Sì certo. Ripeto, verifica che il tutto sia ok anche per il tuo palmare leggendo tutti gli how-to che trovi (ce ne sono, ce ne sono....) E mi raccomando, calma, tempo libero e non mi stancherò mai di ripeterlo BACKUP!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elenciu Posted October 17, 2007 Share Posted October 17, 2007 io ho un mitac mio a 701.... quando ho tempo provo a sostituire windows mobile 5 con linux.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted October 18, 2007 Author Share Posted October 18, 2007 Ricordati di controllare se è supportato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elenciu Posted October 18, 2007 Share Posted October 18, 2007 ovvio che è supportato, sennò avrei preso l'htc 3600 :-D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted October 18, 2007 Author Share Posted October 18, 2007 E allora in bocca al lupo, posta quì il risultato o apri un'altra discussione se hai intenzione di scrivere una rapida guida (che non sarebbe niente male...) Ciao, buon lavoro! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.