LuPiN Posted March 6, 2006 Author Share Posted March 6, 2006 hehehe comuque raga tra le prestazioni (non bellezza) quale mi consigliate? lunasio, ybris o oclabs(mettetemeli in classifica dal migliore al peggiore please!!!). ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted March 6, 2006 Share Posted March 6, 2006 oclabs luna ybris Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
LuPiN Posted March 6, 2006 Author Share Posted March 6, 2006 grazie mille Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Triccio Posted March 19, 2006 Share Posted March 19, 2006 io possiedo questo kit così composto: vaschetta gio.ma 1000lt/h wb oc3000 lunasio(vecchiotto ma ancora valido) 2 radioti da 12cm extreme e wb gpu evo 1215. piccolo schemino del mio kit: pompa--> cpu--->1° radiatore--> gpu--> 2°radiatore -->pompa nonostante la pompa sia da solo 1000 lt/h tenendo conto di perdite di carico dovute un pò alla lunghezza dei tubi (raggio di curvatura , raccordi, rugosità ecc) le temp sono buone tenendo conto di avere il procio @1.6v @2600mhz e la scheda video con vmod @ 1,61v dopo ore di test o di giochi la temperatura della cpu è di massimo 38° mentre quella della scheda video 39° Ora ho visto in azione dal vivo anche gli ultimi wb di oclabs.... che dire costano un pochetto di + ma valgono fino all'ultimo centesimo di euro speso.... necessitano di un filo di acqua per raffreddare un circuto anche composto da + wb e inoltre le temperature sono davvero ottime....notevole la rapidità di calo temperature dopo che il processore torna in idle da una fase di stress.....ottimi direi. Ybris mai provati xkè sinceramente non mi ispirano un granchè Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted March 25, 2006 Share Posted March 25, 2006 bel sistemino... solo ke quei due radiatori in serie così secondo me lijmitano troppo la portata... Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kioji Posted March 25, 2006 Share Posted March 25, 2006 avendo due rad e due wb.. perchè non metti una seconda pompetta e fai due rami separati per cpu e gpu...oppure due rami uno con i wb ed uno con i rad? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Triccio Posted March 26, 2006 Share Posted March 26, 2006 bel sistemino... solo ke quei due radiatori in serie così secondo me lijmitano troppo la portata... Marco avendo due rad e due wb.. perchè non metti una seconda pompetta e fai due rami separati per cpu e gpu...oppure due rami uno con i wb ed uno con i rad? Beh Marco effettivamente hai ragione purtroppo con i 2 radiotari ho notato una diminuzione della velocità del flusso e di conseguenza una diminuzione di portata , pensa che inizialmente avevo anche provato, il sistema fuori dal case con in + il wb L4e di lunasio per il chispet e la pompa si sforzava a tal punto da entrare in cavitazione. Ehi Kioji mi leggi nel pensiero infatti sto seriamente pensando di acquistare ,verso fino aprile in attea che metto da parte qualche euro, una vaschetta di Ybris con 2 pompe: 1 newjet la prima da 1700Lt/h per cpu e chipset mentre la 1200lt/h solo per la gto2 vmoddata. Molto probabilmente apporterò qualche modifca al mio TT Armor per sistemare meglio il radiatore della scheda video che per il momento si trova all'interno del case mentre attualmente quello della cpu e agganciato al telaio posteriore esterno del case. Inoltre vi chiedo qualche dritta su come poter costruire facilmente un convogliatore per i 2 radiatori. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kioji Posted March 26, 2006 Share Posted March 26, 2006 personalmente preferisco avere la vaschetta esternamente al case... quindi io andrei di vaschetta autocostruita, ti faccio vedere il mio ex impianto a liquidoz: Era costituito da una pompa da 1000 l/h per i Wb di cpu e l'aircube. Ed una pompa da 500 l/h per il vb della vga. L'aircube era messo sopra il secchione d'acciaio e la sua aria investiva anche il secchione e dava quindi una mano d'aiuto fondamentale all'aircube che era un pò sottodimensionato. Cmq anche il secchione fungeva da radiatore passivo se poi hai problemi di spazio fuori case allora l'integrazione diventa d'obbligo, Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Triccio Posted March 26, 2006 Share Posted March 26, 2006 seeeeeeeee se facessi na cosa del genere penso che mia madre mi caccerebbe a calci nel sedere da casa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kioji Posted March 26, 2006 Share Posted March 26, 2006 vabè, puoi sempre metterla davanti al fatto compiuto lol Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Triccio Posted March 26, 2006 Share Posted March 26, 2006 naaaaaaaaaaa ci tengo molto ancora alla vita ;D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted March 26, 2006 Share Posted March 26, 2006 personalmente preferisco avere la vaschetta esternamente al case... quindi io andrei di vaschetta autocostruita, ti faccio vedere il mio ex impianto a liquidoz: Era costituito da una pompa da 1000 l/h per i Wb di cpu e l'aircube. Ed una pompa da 500 l/h per il vb della vga. L'aircube era messo sopra il secchione d'acciaio e la sua aria investiva anche il secchione e dava quindi una mano d'aiuto fondamentale all'aircube che era un pò sottodimensionato. Cmq anche il secchione fungeva da radiatore passivo se poi hai problemi di spazio fuori case allora l'integrazione diventa d'obbligo, figata!!! bello soprattutto il case... ce l'hai ancora? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kioji Posted March 27, 2006 Share Posted March 27, 2006 no, l'ho tenuto più di un annetto, ci ho fatto poi diversi lavori di rifinitura, ma un giorno poi mi son scocciato e l'ho pensionato. Il tavolo diciamo che è rimasto un pò segnato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted March 28, 2006 Share Posted March 28, 2006 ma dai... era uno spettacolo... e dove l'hai buittato povero cristo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kioji Posted March 28, 2006 Share Posted March 28, 2006 mi ero scocciato, avevo voglia di semplicità Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted July 1, 2006 Share Posted July 1, 2006 Ottima guida. Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted July 1, 2006 Share Posted July 1, 2006 personalmente preferisco avere la vaschetta esternamente al case... quindi io andrei di vaschetta autocostruita, ti faccio vedere il mio ex impianto a liquidoz: Era costituito da una pompa da 1000 l/h per i Wb di cpu e l'aircube. Ed una pompa da 500 l/h per il vb della vga. L'aircube era messo sopra il secchione d'acciaio e la sua aria investiva anche il secchione e dava quindi una mano d'aiuto fondamentale all'aircube che era un pò sottodimensionato. Cmq anche il secchione fungeva da radiatore passivo se poi hai problemi di spazio fuori case allora l'integrazione diventa d'obbligo, Troppo forte... :2funny: > Bell'idea. Quasi quasi faccio qualcosa di simile pure io. :mellow: Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
LuPiN Posted September 18, 2006 Author Share Posted September 18, 2006 ciao a tutti è da un po' che non si scrive in questa sezione!!!!! io la riapro ancora!!! ho comprato vari pezzi di ottone cromato per creare due flauti da disporre nel mio impianto!!!! flauto in uscita: Come potete vedere è un semplice flauto a 2 rami!!! Il primo ramo(quello alto) lo faccio andare al waterblock della cpu k10, mentre il secondo ramo lo faccio andare al waterblock della vga Lunasio RV700 che poi andrà al radiatore!!!! flauto in entrata: Nel primo ramo (partendo da destra) rientrerà il ramo della cpu, sul secondo rientrerà la vga+radiatore, e il terzo è la mia tanichetta con raccordo e tubo da 16mm (utile se volete risparmiare un po' di soldi come me!!!!). Secondo voi ho disposto bene i rami? ah dimenticavo la pompa è una newjet 1700!!!! Aspetto da voi i vostri pareri!!!! CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cazzeggiatore Posted September 18, 2006 Share Posted September 18, 2006 benissimo, bellissima trovata.... adoro i "flauti" ma per ora son fermo alle Y... tu pensa che monto una Y artigianale fatta in rame.... dopo la posto... così ti faccio vedere il miio ravoro per sdoppiare i flussi... ci volevi proprio tu per risvegliare questa bellissima sezione... ciao CazzZ!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
LuPiN Posted September 18, 2006 Author Share Posted September 18, 2006 posta posta che voglio vedere la disposizione!!!!! dai raga postate che ci confrontiamo!!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cazzeggiatore Posted September 18, 2006 Share Posted September 18, 2006 eccommiiiiiiii quancuno mi desiderrrrrrrrrrraaaaaaaaaaa........ ok, passiamo alle cose serie.... ........ cose.... .... serie.... ehm... ok basta.....lol dunque... ecco un po di cosette,partiamo con la modifica che ho fatto alla pompa per dividere i flussi... garantisco che la Y è a dir poco perfetta, bilanciata molto bene, e rende anche abbastanza bene... è stata realizzata da un mio carissimo amico JohnDoe!!! il raccordo frontale della pompa invece è un 16mm interni mentre i 2 tubi della Y hanno diametro interno da 12mm... che ve ne pare... ora ecco una foto della disposizione di tutto l'impianto a liquidozz..: ok mi piace da impazzire.... ma forse presto subirà delle mutazioni in campo WUBBO!!! commentate, offendetemi, mandatemi a quel paese, dite delle brutte cose su di me, ma lasciate un commento.. ciao CazzZ!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
LuPiN Posted September 18, 2006 Author Share Posted September 18, 2006 LoL, bel sistemino, però manca un tocco di classe, l'additivo agli uv verde!!!!! con quello come estetica diventa una bomba!!!!!!! per quanto riguarda le prestazioni come siamo messi in oc cpu e vga e temp idle e full? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted September 18, 2006 Share Posted September 18, 2006 intanto complimenti per l'alimentatore...mi sembra di riconoscere un ocz 520 powerstream...dimmi se sbaglio... cmq hai fatto un bel lavoro, ordinato..ma ora come giustamente dice lupin serve un tocco di classe...un po' di neon, liquido uv ecc ecc Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted September 19, 2006 Share Posted September 19, 2006 ora ecco una foto della disposizione di tutto l'impianto a liquidozz..: commentate, offendetemi, mandatemi a quel paese, dite delle brutte cose su di me, ma lasciate un commento.. ciao CazzZ!! ciao cazzz ti chiedevo una cosa:confused:: ho visto dai tubi che il ritorno della vga va al radiatore mentre il ritorno della cpu va alla tanichetta dove torna il radiatore pure e dove pesca la pompa. io avrei preferito mandare al radiatore quella della cpu in questo caso o al max fare una bella Y anche per quello e mandare entrambi altrimenti dentro la tanichetta ti ritrovi acqua fredda del radiatore e calda della cpu... ovvero rimetti in circolo acqua tiepida quando potresti rimetterne di fredda e guadagnare altri gradi sui due componenti. o sbaglio?? a parte ciò è un gran bel sistema! molto ordinato nei cavi! ottimo:yeah: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cazzeggiatore Posted September 19, 2006 Share Posted September 19, 2006 uhm dunque... @marco: che occhio... è proprio uno splendido OCZ PS 520W, una vera leggenda... uhm per quanto riguarda la posizione del rad, lo ho messo li perchè così il flusso maggiore va alla cpu, mentre se invertivo, l'acqua andava molto + lentamente e non credo che porterebbe moolto guadagno.... cmq alla fine va tutto al meraviglia... unico prob??? ho messo il liquido UV verde, ma nn ho i soldi per i neon uv... porca mink*a... :( ciao CazzZ!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.