Jump to content

Coop ... nuovo Operatore mobile


megthebest

Recommended Posts

Da un accordo tra COOP Italia e Telecom Italia nasce il primo operatore mobile virtuale italiano che sarà presente sul mercato con una propria offerta di servizi contraddistinti dal marchio “COOPVoce”.

A partire dal prossimo mese di aprile, quindi, un campione rappresentativo di soci COOP potrà sperimentare le funzionalità tecniche e operative del nuovo operatore attraverso il servizio “COOPVoce”. Al termine di questa prima fase, nel giro di qualche settimana, i soci COOP e i loro familiari avranno la possibilità di acquistare le schede SIM e le ricariche direttamente nei punti vendita COOP e tramite internet sul sito http://www.e-coop.it. In questo modo i soci COOP saranno in grado di fare chiamate nazionali ed internazionali, inviare e ricevere SMS e MMS, effettuare traffico Internet in web browsing ed utilizzare i diversi servizi a valore aggiunto, come qualsiasi cliente di qualunque altro operatore mobile.

Il nuovo servizio sarà disponibile su tutto il territorio nazionale ed all’estero, grazie agli accordi di roaming internazionale stipulati da Telecom Italia.

COOP definirà anche la politica tariffaria e i prezzi della propria offerta commerciale, acquisendo e gestendo direttamente la clientela, che sarà seguita da un servizio di assistenza clienti specifico, attraverso un numero dedicato, sia nella fase di vendita che di post-vendita. Per questo servizio COOP ha ottenuto dal Ministero delle Comunicazioni l’assegnazione del numero “188”. COOP disporrà inoltre di risorse di numerazione specifiche le cui prime quattro cifre saranno “3311”.

Questa iniziativa è il primo passo di una collaborazione tra COOP e Telecom Italia avviata con il protocollo d’intesa firmato tra COOP e Telecom Italia nell’aprile 2006 e potrà evolvere verso ulteriori forme di collaborazione strategiche anche nell’ambito della telefonia.

 

Servirà secondo voi ad una buona concorrenza per abbassare gli ormai esosi costi di chiamate e navigazione gprs/umts ?

 

Vedremo...

ciao

Max

Link to comment
Share on other sites



e nn sara' l'unico operatore virtuale: entreranno anche le poste e la carrefour.

All'estero gia' sono presenti gli operatori virtuali e per tenere i prezzi competitivi si dice che funzionino. Pero' all'estero nn c'erano neanke i costo di ricarica...quindi devo dedurre che nn è facile basarsi su cio' che succede fuori dall'italia per prevedere cosa avverra qui...ma presto lo spremo con certezza.

Link to comment
Share on other sites

comunicato diramato ufficialmente dalla sala stampa delle poste italiane:

 

Poste Italiane opererà con propri servizi, tariffe e gestione autonoma dei clienti. Vodafone metterà a disposizione la propria infrastruttura di rete.

Guindani: "L'Italia alla pari dell'Europa anche sui virtuali"

Massimo Sarmi: "per i clienti una vera rivoluzione nei servizi".

Poste Italiane e Vodafone Italia hanno siglato l’accordo di collaborazione che apre le porte al lancio dell’operatore mobile virtuale sul mercato italiano. Grazie all’accordo Vodafone metterà a disposizione di Poste Italiane la propria infrastruttura di rete grazie alla quale l’Azienda sarà il primo gruppo postale al mondo ad entrare nella telefonia mobile.

Vodafone Italia garantirà a Poste Italiane l’accesso ad una gamma completa di servizi, dalla voce all’sms, dal roaming al traffico dati. Vodafone ha inoltre realizzato la piattaforma che consentirà l’integrazione tra i sistemi delle due aziende lasciando a Poste Italiane la piena ed autonoma gestione del cliente.

Il servizio, operativo entro l’anno, sarà interamente gestito da Poste Italiane che può contare su un’ampia e consolidata base clienti e una presenza capillare sul territorio nazionale di 14 mila uffici postali, oltre 40 mila sportelli e diversi canali di vendita tra cui il web e il call center, ai quali si aggiungerà presto il telefonino.

Nella sua nuova veste di operatore mobile, Poste Italiane utilizzera’ il suo brand, sarà esclusivo titolare del rapporto con i Clienti, avrà a disposizione un prefisso dedicato e gestirà tutte le attività commerciali e di assistenza clienti. Poste Italiane potrà scegliere i servizi da offrire con decisioni e processi completamente indipendenti e con una sua totale autonomia tariffaria.

Dunque non solo voce e sms ma anche la possibilità di pagare bollettini, inviare telegrammi, lettere e raccomandate, pagare servizi di mobilità nel trasporto come taxi, bus, treno, inviare cartoline cartacee realizzate con mms e conoscere lo stato di un invio attraverso il servizio di tracciatura della corrispondenza.

L’entrata nel mercato italiano degli operatori mobili virtuali, programmata per il 2011 al momento dell’asta delle frequenze UMTS, si realizza così anticipatamente, a seguito dell’intervento dell’Autorità Antitrust e degli impegni assunti da Vodafone per attuare in tempi brevi l’apertura del mercato wholesale dell’accesso alle reti mobili. Anche le attività di monitoraggio svolte dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni sul mercato dell’accesso hanno accelerato l’apertura del settore.

“Per le telecomunicazioni mobili e’ iniziata una nuova stagione di apertura e di competitività –ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Vodafone Italia, Pietro Guindani - Poste Italiane, il più grande Gruppo di servizi del Paese, con una capillare presenza sul territorio nazionale e grande capacita’ di innovazione nei servizi e’ un partner ideale per lo sviluppo dell’operatore mobile virtuale. Il mercato italiano della telefonia mobile e’ gia’ oggi estremamente competitivo, con l’ingresso di Poste lo sara’ ancora di piu’. Il nostro Paese e’ ora alla pari di tutti i mercati europei piu’ avanzati anche sui virtuali. Da questo trarranno vantaggi per primi i consumatori”.

“Nel suo nuovo ruolo di operatore mobile virtuale - aggiunge l’Amministratore Delegato del Gruppo, Massimo Sarmi – la nostra Azienda potrà rivoluzionare l’offerta tradizionale facendo circolare via telefonino una varietà di servizi dai contenuti nuovissimi e di grande comodità, con estrema facilità di accesso e massima trasparenza. Due valori che contraddistinguono Poste Italiane e che ora l’Azienda lancerà su una nuova frontiera della comunicazione. Per questi motivi – ha concluso Sarmi - Poste Italiane ha trovato in Vodafone il partner giusto, perché si tratta di un’azienda leader nel mercato globale e perché condividiamo lo stesso slancio verso l’innovazione e la qualità”.

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Finalmente Carrefour rende note le proprie tariffe, che saranno contraddistinte dalla semplicità.

UnoMobile, questo il nome dell'operatore virtuale che nascerà in seno alla rete Vodafone, avrà come piano tariffario "0, 12, 18".

La spiegazione c'è direttamente nel comunicato stampa, che dice:

Piano tariffario. 0, 12, 18 è lo slogan che può riassumere l’offerta:
nessuno scatto alla risposta, 12 centesimi il costo per gli SMS, 18 centesimi al minuto il costo della conversazione verso tutti
i numeri nazionali fissi e mobili.

Il costo delle chiamate all’estero è invece di 0,50 centesimi verso qualsiasi Paese del mondo.

Ci sono inoltre opzioni interessanti, in stile Tim Tribù OLD:

Tariffe speciali. Offerta family è la tariffa speciale già attiva al lancio dell’operazione e valida per un anno:
1 centesimo al minuto di conversazione verso 3 numeri UNOMobile
indicati. Una soluzione per le famiglie o per i giovani che vogliono risparmiare ulteriormente!

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...