tom1 Posted October 14, 2015 Share Posted October 14, 2015 postaci una foto comunque dovrebbe avere un scanalatura a forma di cerchio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
effeffe Posted October 14, 2015 Share Posted October 14, 2015 postaci una foto comunque dovrebbe avere un scanalatura a forma di cerchio Scanalature non ne vedo. La scheda madre è questa: Qui è da dove ho dissaldato un chip che stavo per programmare, ma mi son fermato per sicurezza(si vede la piazzola con lo stagno). Il chip è un winbond 25q80bv da 1MegaByte: Questi sono invece i due chip: un winbond w25q32 ed un winbond w25q16(il primo da 4MB ed il secondo da 2MB). Questi sono quelli più vicini alla bios (Sono gli stessi, il primo è uno zoom, nel secondo si vede anche il socket batteria). Il mio ragionamento è che se il conputer aveva fatto un backup .hex da 2,8MB, forse dovrei riprogrammare solo quello da 4MB. Cosa ne pensate voi? Grazie Filippo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted October 14, 2015 Share Posted October 14, 2015 ...salute a tutti! credo di aver risolto il problema.... mi è arrivato il programmatore, ed ho provato a leggere il chip corrotto, lo ha letto, ho creato con win un file rom dal file exe dedicato al bios scaricato dal sito DELL, lo ho dato in pasto al programmatore ed ho riprogrammato il chip con quel file...... e........ taaac!!! la luce del monito si accese!!! non ho usato il file bin che avevo trovato in rete, è in un mac che è in assistenza...ho ripiegato con l'estrazione del file rom...... bon meno male che ho recuperato il notebook!!! credevo fosse più complicato.... una cosa però mi perplime..... in quei due file bin che trovai in rete uno era di 4 Mb e l'altro di 256 Kb..... proprio nessuno mi può spiegare a che serve quello di minor dimensione e perché ce ne sono 2?????? postaci i file e vediamo a cosa ti riferisci. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
effeffe Posted October 14, 2015 Share Posted October 14, 2015 Dai,so che qualcuno di voi ha in mente qualcosa, anche se sono idee pazze a me van più che bene, peggio di così non può andare! Filippo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Labview Posted October 14, 2015 Author Share Posted October 14, 2015 (edited) Dai,so che qualcuno di voi ha in mente qualcosa, anche se sono idee pazze a me van più che bene, peggio di così non può andare! Filippo Il chip dedicato al bios dovrebbe essere il W25Q32. Dissaldi e tramite il programmatore leggi e salvi il file in formato BIN, poi invii il file a info@mdclab.it Una volta ricevuto il file ti saprò dire cosa contiene, nel frattempo non sovrascrivere niente. Che programmatore usi? Edited October 14, 2015 by Labview Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Labview Posted October 14, 2015 Author Share Posted October 14, 2015 ...salute a tutti! credo di aver risolto il problema.... mi è arrivato il programmatore, ed ho provato a leggere il chip corrotto, lo ha letto, ho creato con win un file rom dal file exe dedicato al bios scaricato dal sito DELL, lo ho dato in pasto al programmatore ed ho riprogrammato il chip con quel file...... e........ taaac!!! la luce del monito si accese!!! non ho usato il file bin che avevo trovato in rete, è in un mac che è in assistenza...ho ripiegato con l'estrazione del file rom...... bon meno male che ho recuperato il notebook!!! credevo fosse più complicato.... una cosa però mi perplime..... in quei due file bin che trovai in rete uno era di 4 Mb e l'altro di 256 Kb..... proprio nessuno mi può spiegare a che serve quello di minor dimensione e perché ce ne sono 2?????? Inviami i file che controllo cosa contengono. Se mi giri i link del tuo programmatore e dove scaricare il software lo aggiungo in prima pagina. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
offshore Posted October 14, 2015 Share Posted October 14, 2015 @effeffe.... nessun programma particolare, in windows apri una sessione dos in modo amministratore e ti sposti nella cartella dove contiene il file exe, da lì digiti il nome del file exe, (nel mio caso era n5040a05.exe) seguito dal comando -writeromfile oppure se nel file exe c'è il bin /writebinfile e ti converte...estrae... non so... comunque si crea un file con il medesimo nome ma con estensione o bin o rom.... a me writebinfile non andava così ho provato writeromfile ed ha creato il file rom che ho dato in pasto al programmatore che ha scritto il chip e taaac! mi è andata bene!! @tom1.... sabo prox ritorno a Nizza a riprendermi il mio mac.... non chiedere ma non sono più riuscito a ritrovare il sito da dove lo avevo scaricato... quando rientro in possesso del mio piccolo li posto!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
offshore Posted October 14, 2015 Share Posted October 14, 2015 @Labview.... lo ho preso su ebay.... ma qui costa meno! http://www.datahardware.co.uk/skypro-usb-spi-eeprom-programmer-24cxx-25cxx-93cxx-25lxx-ezp2010-eq per scaricare il software se vuoi o ti do il link che c'è su ebay o ti do l'exe direttamente.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
effeffe Posted October 15, 2015 Share Posted October 15, 2015 Il chip dedicato al bios dovrebbe essere il W25Q32.Dissaldi e tramite il programmatore leggi e salvi il file in formato BIN, poi invii il file a info@mdclab.it Una volta ricevuto il file ti saprò dire cosa contiene, nel frattempo non sovrascrivere niente. Che programmatore usi? Uso un ch341a. Ti invio anche gli altri che ho salvato, se ti interessano. Se è vuoto il w25q32 mi sa che è quello, se no ti invio il file... Comunque mi sa che il file è danneggiato. Filippo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Labview Posted October 15, 2015 Author Share Posted October 15, 2015 @Labview.... lo ho preso su ebay.... ma qui costa meno! http://www.datahardware.co.uk/skypro-usb-spi-eeprom-programmer-24cxx-25cxx-93cxx-25lxx-ezp2010-eq per scaricare il software se vuoi o ti do il link che c'è su ebay o ti do l'exe direttamente.... Ok ho aggiornato la prima pagina ed ho raccattato anche il software, controlla per favore che sia corretto. Grazie Uso un ch341a. Ti invio anche gli altri che ho salvato, se ti interessano. Se è vuoto il w25q32 mi sa che è quello, se no ti invio il file... Comunque mi sa che il file è danneggiato. Filippo Ok attendo, invia tutto quello che vuoi specificando da quale chip li hai letti. Mi raccomando di zippare i file altrimenti finiscono nello spam! Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
effeffe Posted October 16, 2015 Share Posted October 16, 2015 @Labview grazie, ti ho inviato intanto un file di un winbond. Ora che lo confronto l'inizio è uguale ad un backup della bios che ho trovato... Coincidenze? Io non credo cit. Ahahah Comunque grazie mille per il supporto! Saluti Filippo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Labview Posted October 17, 2015 Author Share Posted October 17, 2015 @Labview grazie, ti ho inviato intanto un file di un winbond. Ora che lo confronto l'inizio è uguale ad un backup della bios che ho trovato... Coincidenze? Io non credo cit. AhahahComunque grazie mille per il supporto! Saluti Filippo Ti confermo che è un file bios, per sapere se è rovivato mi serve anche un file integro per il confronto anche se a primo impatto non riscontro nessun problema.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
effeffe Posted October 17, 2015 Share Posted October 17, 2015 Ok. Ti ho appena inviato il file di backup automatico che aveva creato uefi winphalsh phoenix. È .fd ma si dovrebbe aprire comhnue come .hex o .bin. Era già in fase di danneggiamento ma si avviava ancora. Grazie ancora Saluti :-) Filippo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Labview Posted October 17, 2015 Author Share Posted October 17, 2015 Ok. Ti ho appena inviato il file di backup automatico che aveva creato uefi winphalsh phoenix.È .fd ma si dovrebbe aprire comhnue come .hex o .bin. Era già in fase di danneggiamento ma si avviava ancora. Grazie ancora Saluti :-) Filippo Il backup eseguito tramite utility pubblica consente di creare un "file" contenente solo moduli operativi e non quelli di base/struttura, infatti lo avrai capito anche tu dalla dimensione dei due file a confronto. Questo permette di ripristinare il bios tramite utility DOS solo se la struttura è integra. Nel tuo caso specifico questo non è sufficiente, serve l'immagine completa per programmare il chip. Nella maggior parte dei casi molti brand di notebook non utilizzano più il classico sistema di aggiornamento "Utility+file" per aggiornare i bios ma un assemblato EXE eseguibile da win o da DOS. Quello di Fujitsu è compilato in Visual C++ v6.0 e non è possibile scomporre tale installer con i semplici comandi DOS e quindi tanto meno estrarre il file *.FD Al momento non ho idea di come e dove recuperare il file completo... Il confronto tra i due file, dove si nota la mancanza di alcuni moduli: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
effeffe Posted October 17, 2015 Share Posted October 17, 2015 Ok. Infatti da struttura hex si vede la struttura di base che contiene un file .bin... Secondo te è possibile riuscire a scompattare il file tramite compilatore, qualsiasi che sia? (Quindi da una parte vi sono i file+sistema mentre nell'altro solo il sistema? Filippo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
effeffe Posted October 17, 2015 Share Posted October 17, 2015 E se facessi un mix tra i due? I primi due file volune, un padding ed un altro file volume? Filippo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Labview Posted October 17, 2015 Author Share Posted October 17, 2015 Il file letto con il programmatore è completo ma a quanto pare è danneggiato, il file di backup è parziale e quindi non servono entrambe. L'unico file buono è quello exe che si scarica dal sito di fujitsu ma al momento non sono in grado di aprirlo per estrarre il file BIN o FD. La soluzione è trovare un file BIN estratto o trovare un software per eseguire tale procedura. ("Universal extractor" non è in grado di farlo) L'alternativa è acquistare un chip programmato es quì: http://www.bios-chip24.com/epages/63730052.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/63730052/Products/8798 con la speranza che il problema sia appunto il bios e non altro... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Labview Posted October 17, 2015 Author Share Posted October 17, 2015 E se facessi un mix tra i due? I primi due file volune, un padding ed un altro file volume? Filippo impossibile!! non riuscirai mai... Se proprio vuoi tentare l'impossibile cancella il chip e carica il backup, magari contiene un modulo per l'avvio in modalita temporanea di riscrittura da effettuare in DOS.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
effeffe Posted October 18, 2015 Share Posted October 18, 2015 Ti invio anche un file che mi ha inviato uno di bios-mods. Mi ha detto che dovevo flashare quello per risolvere. Mj sai dire cosa c'è scritto per favore? Filippo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
effeffe Posted October 18, 2015 Share Posted October 18, 2015 Mi sapresti dire anche in quanto spediscono quelli di bios-chip24? E anche l differenza tra ec bios e standard bios Filippo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Labview Posted October 18, 2015 Author Share Posted October 18, 2015 Ti invio anche un file che mi ha inviato uno di bios-mods. Mi ha detto che dovevo flashare quello per risolvere. Mj sai dire cosa c'è scritto per favore? Filippo Mi sembra strano visto che è 10Mb, quello che hai letto tu è 4Mb... e comunque la struttura modulare è diversa. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
effeffe Posted October 18, 2015 Share Posted October 18, 2015 Ok. Guardo se ruesco a cavare un chiodo dal buco... :-( faccio un po' di tentativi poi scrivo Filippo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Labview Posted October 18, 2015 Author Share Posted October 18, 2015 Mi sapresti dire anche in quanto spediscono quelli di bios-chip24? E anche l differenza tra ec bios e standard bios Filippo è meglio che chiedi direttamente a loro tramite questo modulo: http://www.bios-chip24.com/epages/63730052.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/63730052/Categories/ContactForm Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
effeffe Posted October 18, 2015 Share Posted October 18, 2015 Ok. Grazie ancora Filippo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
effeffe Posted October 18, 2015 Share Posted October 18, 2015 Salve, Ti ho inviato un altro file, dovrebbe essere quello originale. Mi pitresti dire se ti sembra possibile e la base è quella? Grazie. Saluti Filippo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.