Jump to content

Problema riconoscimento Hard Disk


Recommended Posts

Ciao a tutti.

 

Ho appena acquistato il seguente computer.

  • Alimentatore = Corsair CX500
  • Case: Midi Cooler Master HAF 912 Plus ATX Nero
  • Hard disk = Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD10EARX
  • SSD Corsair Force F115 115GB 2.5"
  • CPU = Intel Core i5-2500
  • RAM = Corsair Vengeance Low Profile
  • Scheda Madre = Asrock Extreme 4 Gen 3 Z68
  • Masterizzatore = LG GH22NS70
  • Scheda video: VGA Palit GeForce GTX 550 Ti Core 900MHz
  • Dissipatore: CPU Arctic Cooling Freezer 13 Pro Socket Intel Amd
  • Sistema operativo: Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit

Ho installato Windows 7 sull'SSD.

Il problema è che da "Computer" vedo solo l'SSD mentre non c'è traccia del Western Digital.

In realtà l'HD funziona in quanto, se vado in "Gestione dispositivi", "Unità disco", sono visibili entrambi gli HD.

Inoltre HD tune vede tranquillamente l'HD ed è possibile seguire i vari test.

 

Non so cosa altro fare. Come posso procedere per cercare di risolvere il problema?

Link to comment
Share on other sites

Ho risolto in questo modo:

siccome mi ricordavo che durante la prima installazione di Windows c'era l'opzione tra i due HD, ho provato a reinstallare Windows e questa volta l'ho fatto sul Western Digital. Finita l'installazione, vedevo tutti e due gli HD da "Computer", quindi ho formattato il Western Digital, ho riavviato il PC da SSD e questa volta vedo entrambi gli HD.

L'unica seccatura è che quando parte il BIOS, dalla schermata di avvio, prima che parta Windows (schermata tipo vecchio DOS), mi chiede di scegliere tra due Windows, una relativa al Western Digital, che ovviamente non fa partire nulla, e l'altra relativa all'SSD, con cui procedo con l'avvio. Come posso fare per togliere questa cosa?

Link to comment
Share on other sites

Vero, però è l'unico modo con cui sono riuscito a risolvere il problema.

Posso togliere le due opzioni o me lo devo tenere così. Non è niente di grave, ma è una seccatura in più all'avvio.

Puoi provare a fare così:

Vai nel pannello di controllo

Vai nella scheda Sistema e sicurezza o sistema e manutenzione

Vai in Sistema

Vai in Impostazioni di sistema avanzate

Vai sul Tab avanzate

Dove vedi avvio e ripristino clicca su impostazioni

Setta il sistema operativo predefinito,ovvero quello installato sul SSD,e dove c'è scritto visualizza elenco sistemi operativi per: seleziona 0 secondi e togli la spunta e premi OK...

Così non dovrebbe più mostrarti quella schemata...

Link to comment
Share on other sites

Puoi provare a fare così:

Vai nel pannello di controllo

Vai nella scheda Sistema e sicurezza o sistema e manutenzione

Vai in Sistema

Vai in Impostazioni di sistema avanzate

Vai sul Tab avanzate

Dove vedi avvio e ripristino clicca su impostazioni

Setta il sistema operativo predefinito,ovvero quello installato sul SSD,e dove c'è scritto visualizza elenco sistemi operativi per: seleziona 0 secondi e togli la spunta e premi OK...

Così non dovrebbe più mostrarti quella schemata...

 

segui il suo consiglio, cosi risolvi sicuramente O0

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...