Sgt_Psycho Posted November 9, 2011 Share Posted November 9, 2011 (edited) Easy (ma non per me....) modding salve ragazzi, mi è arrivato il case HAF 932, comprato usato l'utente che l'ha posseduto l'aveva verniciato di nero, ed ora prensenta notevoli punti in cui la vernice si è scrostata per tempo/usura quindi ora necessita di una nuova verniciatura, e ho pensato al nero opaco ho letto la guida che c'è qui sulla verniciatura, ma volevo chiedere ancora alcune cose per essere sicuro - normalmente si procede con sverniciatura con carta vetro,primer, passate di vernice e infine il fissante....essendo già stato roverniciato al tempo, posso saltare la sverniciatura e il primer e darci solo di vernice e vissante? o viene un pasticcio? - nel caso dovessi ripartire da , va bene la carta vetro 600? e il primer, quale consigliate e di che colore (sempre considerando che il prodotto finale dovrà essere nero opaco) - volevo inoltre finestrare il case, avendo già trovato a casa un pannello 50cm x 50cm di plexiglass. con cosa posso tagliare la paratia laterlale del case? la mia idea era: buco con trapano per far passare la lama, tagliere la finestra con seghetto ad arco, e poi incollare il plexi con colla a caldo dall'interno...va bene? o consigliate altri metodi? sempre considerando che non volgio spendere una fortuna per moddarlo grazie a tutti, tutti i consigli saranno ben accetti AGGIORNAMENTO DEL 14.11.2011 il case come si presentava... fasi del lavoro ...e il risultato finale AGGIORNAMENTO DEL 15.11.2011 prime prove per l'installazione del liquido to be continued.... Edited November 15, 2011 by Sgt_Psycho Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted November 9, 2011 Share Posted November 9, 2011 1)dipende dal tipo di vernice che c'è sotto credo 3) L'ideale sarebbe un dremel, soprattutto per fare un lavoro preciso. Il tuo metodo può funzionare ma dovresti decidere poi come rifinirlo in modo adeguato per mascherare le imperfezioni del taglio, specie agli angoli. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted November 9, 2011 Share Posted November 9, 2011 si anche un 800 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sgt_Psycho Posted November 9, 2011 Author Share Posted November 9, 2011 Le085 said: 1)dipende dal tipo di vernice che c'è sotto credo3) L'ideale sarebbe un dremel, soprattutto per fare un lavoro preciso. Il tuo metodo può funzionare ma dovresti decidere poi come rifinirlo in modo adeguato per mascherare le imperfezioni del taglio, specie agli angoli. per la vernice m sto informando dall'utente precedente il dremel potrei prenderlo, ma si riescono a fare tagli dritti col dremel...e poi se possibile volevo evitare ulteriori acquisti e arrangiarmi con le "armi" che ho. per rifinirlo credo basti una lima per ferro tom1 said: si anche un 800 meglio 800 o 600? grazie a entrambi intanto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted November 10, 2011 Share Posted November 10, 2011 inizierei con una grana 1000 o 800 per poi salire Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sgt_Psycho Posted November 10, 2011 Author Share Posted November 10, 2011 tom1 said: inizierei con una grana 1000 o 800 per poi salire in che senso "per poi salire?" pensavo bastasse una singola passata di carta vetro :cheazz: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted November 10, 2011 Share Posted November 10, 2011 per eliminare le imperfezioni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
j0h Posted November 10, 2011 Share Posted November 10, 2011 ti conviene fare come ha detto Tom fino a togliere completamente la vernice vecchia, poi aggrappante, scartavetri un pochino e ci passi la prima mano di vernice, dopo aver coperto il tutto in modo omogeneo potresti passarci la vernice trasparente ma il colore potrebbe cambiare in base al tipo che utilizzi (nero opaco potrebbe diventare nero lucido). Comunque per esperienza personale ti posso assicurare che in alcune parti dell'HAF la vernice dovrà venirsene per forza perchè l'hardware va ad incastro (tipo il lettore nel cestello). Per la finestra ti conviene usare una bicomponente oppure un silicone apposito come ho fatto io per l'elementality (non costa molto), per tagliarlo, se ci devi fare un taglio dritto va bene qualsiasi cosa che taglia però a mano è parecchio faticoso, ovviamente poi una volta fatto il taglio perfezioni i bordi con qualcosa, il dremel va benissimo sia per tagliarlo che per perfezionare i bordi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sgt_Psycho Posted November 10, 2011 Author Share Posted November 10, 2011 per tagliarlo ho recuperato un seghetto alternativo a 13euro,e ho già preso la lima per levigare i bordi e le imperfezioni l'omino che mi ha venduto la vernice ha detto che bastano un paio di mani, e non serve mettere il fissante devo scartavetrare anche dopo la mano di aggrappante? sempre con la carta vetro? ma non viene via l'aggrappante appena messo se lo faccio? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
j0h Posted November 10, 2011 Share Posted November 10, 2011 lo devi scartavetrare piano piano in modo da rendere leggermente ruvida la superficie... così aggrappa meglio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sgt_Psycho Posted November 10, 2011 Author Share Posted November 10, 2011 oook boss, grazie mille Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted November 10, 2011 Share Posted November 10, 2011 esatto, per curiosità usi vernice per metalli o altro , in quanto alcune non prendono bene sui pannelli dei case Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
j0h Posted November 10, 2011 Share Posted November 10, 2011 tom1 said: esatto, per curiosità usi vernice per metalli o altro , in quanto alcune non prendono bene sui pannelli dei case Io onestamente ho sempre preso quelle da 4 soldi della happy color, alla fine se si deve staccare si stacca, tutto dipende dal modo in cui si vernicia, anche se fai la verniciatura nel forno, a tal proposito proprio una serie della cooler master (se non ricordo male la scout) con interni neri fatti nel forno aveva questo difetto, la verniciatura, seppur realizzata con un metodo più professionale, non teneva. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted November 10, 2011 Share Posted November 10, 2011 no perchè ci sono per metallo e leghe leggere e quelle per metallo solo , insomma sono vari modelli specifici Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sgt_Psycho Posted November 11, 2011 Author Share Posted November 11, 2011 allora la vernicie l'ho comprata specificatamente per metalli e acciaio, ma non vi dirò altro, userò un metodo alternativo alle solite bombolette, e vi aggiornerò con foto se il lavoro riuscirà bene dubbio sulla carta vetro...nei vari negozi qui, LeroyMerlin, Brico ecc ecc, hanno la cartavetro di queste tipologie: 40 - 60- 80 - 100 - 120 - 125 quale prendo io? e quanta me ne servirà indicativamente? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted November 11, 2011 Share Posted November 11, 2011 userai o il mini compressore o il compressore , per la carta vedi devi partire da una fine e poi una un po più ruvida , in questi centri di solito ci sono appunto altri metodologie di indicazione sulla ruvidità, comunque dire inizia con 125 ma vedi se è troppo ruvida e poi passa con una 80-100 A quantità prendi 4-5 fogli di entrambe le grane Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sgt_Psycho Posted November 11, 2011 Author Share Posted November 11, 2011 ok grazie tom, intanto ho una 120, passo a prendere anche una 80 e una 100, così sono sicuro, e poi vado a scalare, parto con la 120 fino ad arrivare alla 80 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted November 11, 2011 Share Posted November 11, 2011 perfect Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
j0h Posted November 11, 2011 Share Posted November 11, 2011 mmm...metodo alternativo...userai l'aerografo ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sgt_Psycho Posted November 11, 2011 Author Share Posted November 11, 2011 ya, forse un mio amico riesce a prestarmelo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
j0h Posted November 11, 2011 Share Posted November 11, 2011 ottimo, attacca molto meglio e consuma poca vernice Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted November 11, 2011 Share Posted November 11, 2011 ed è molto preciso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sgt_Psycho Posted November 11, 2011 Author Share Posted November 11, 2011 e sembra di giocare a call of duty mentre si vernicia il case Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted November 11, 2011 Share Posted November 11, 2011 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sgt_Psycho Posted November 11, 2011 Author Share Posted November 11, 2011 intanto mi sono appena arrivati il case e il pacco della ybris :spiderfriends: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.