Jump to content

Cosmos - BlackRaVen


Cosmos

Recommended Posts

beh il raven per una configurazione non troppo articolata può anche andare, sotto il profilo estetico è ottimo....x4 580 come volevo metterci io non c'eravamo proprio...a te è uscito bene:)

 

Beh Andre sono d'accordo con te il Raven è stupendo esteticamente ma è un pochettino fragile ovviamente anche perchè è in acrilico e non ha la restenza del Dimas(che è un "vero" banchetto prova nel vero senso della parola), comuque io volendo ho studiato un modo per poter mettere 3 360 :coolsmiley:, anche se credo che però sia un pò esasperato in quel modo, infatti per dei motivi il Raven è migliore e per altri è migliore il Dimas :)

Link to comment
Share on other sites



  • Replies 214
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Vedo che sei rimasto fedele al Raven.

Hai fatto bene secondo me merita veramente.

Ha un design decisamente ben studiato.

In effetti il mio banchetto è un po' piu' spartano :asd:

Rimango in attesa delle foto particolareggiate del radiatore e della pompa.

Hai utilizzato del materiale fonoassorbente per disaccoppiarla?

Link to comment
Share on other sites

Credo che Mercoledì mi arrivi la Laing così faccio delle nuove foto del rad e della pompa new

ovvio ho messo del neoprene bello spesso, io amo il silenzio assoluto :coolsmiley:

comuque Woody a me piace molto anche il tuo dimas, infatti un giorno lo prenderò quando mi sarò stufato del mio Raven :n2mu:

Link to comment
Share on other sites

Se devi farli passare all'interno di corrugati e gli stessi sono di diametro

 

sufficiente sei a cavallo diversamente e se il loro percorso prevede tratti

 

curvilinei devi utilizzare cavi con connettori HDMI staccabili come i supra

 

bent della supracables oppure i ricable across della ricable che sono quelli

 

che mi vengono ora in mente.

 

 

Per una tratta del genere e te lo dico per esperienza diretta non scendere

 

a compromessi sulla qualità dei cavi li compri una volta e non ci ritorni più

 

sopra.

 

Hai valutato la possibilità di utilizzare degli HDMI Extender? Se hai casa

 

cablata con cavo di rete cat5 o meglio cat6 schermato il problema non

 

esiste. L'octava ad esempio di Extender ne produce vari tipi e per ogni

 

esigenza e mi riferisco agli switch in caso tu abbia più sorgenti.

 

Per qualsiasi dubbio contattami pure.O0

Edited by WooDY
Link to comment
Share on other sites

Ti premetto che ti parlo da appassionato di home entertainment e sono anni che cerco di risolvere le problematiche relative al collegamento di diverse sorgenti anche in spazi differenti di casa in quanto cambiano le tipologie di connessione e si ricomincia tutto da capo.

Ritornando al discorso extender ancora non ne ho provato uno ma ti posso dire che con gli extender principalmente ti eviti la rottura di far passare dei cavi hdmi nei muri a patto che tu abbia come ti ho già accennato tutto cablato con cavi di rete cat6.

Il loro principio di funzionamento è in linea di massima il seguente: la sorgente poniamo che sia il computer è collegata tramite un cavo hdmi all'entrata dell'extender n°1 dal quale escono due cavi di rete cat6 che si collegano a loro volta all'extender n°2 che può essere posizionato anche in un altra stanza.

Dall'extender n°2 esce un cavo hdmi che si collega al display. Questo è il funzionamento principale di due extender. Per quanto riguarda la distanza che riescono a coprire occorre attenersi alle specifiche dichiarate dal produttore.

Poi esistono alcuni extender che funzionano anche da ripetitori di telecomando e cioè ti permettono nel caso ad esempio di un lettore bluray di utilizzare il proprio telecomando nell'ambiente in cui stai utilizzando il display tramite i sensori collegati ai rispettivi extender.

Link to comment
Share on other sites

In arrivo nuovo gioiellino :D:D:D

 

Provo ad indovinare non è che hai cambiato il banchetto??? Io l'altro giorno stavo per prendere l'Elysium poi mi è venuta in mente un'idea:AAAAH: e così ho ripiegato su un raven all white per un altra integrazione:clapclap:

Link to comment
Share on other sites

che però costano molto di più

 

 

 

Si Tom tra l'altro con la stessa cifra di un Extender WHDI potrebbe

 

prendere 15-20 metri di cavo hdmi e magari uno switch non meccanico con

 

più ingressi e due uscite e relativi cavi hdmi provenienti dalle sorgenti.

 

Cosmos dovrai fare una valutazione dei costi e dei benefici e molto

 

dipenderà dalle tue esigenze attuali.

 

Se prevedi di collegare al momento solo il pc con uno schermo in un altra

 

stanza vai di cavo. Comunque ti consiglio se opti per il cavo di prendere in

 

considerazione in futuro uno switch digitale con più ingressi e almeno due

 

uscite così potrai collegare il pc ad esempio lo schermo nella stanza (A)

 

con l'uscita (1) e lo schermo nella stanza (B) con l'uscita (2).

 

Così eviterai di connettere e disconnettere i rispettivi cavi hdmi dal pc ai

 

dispositivi di visualizzazione (Display-Tv-VPR) presenti nelle diverse

 

stanze.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...