tom1 Posted October 13, 2011 Share Posted October 13, 2011 Apporto un pò di fotazze dell'evento Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted October 13, 2011 Share Posted October 13, 2011 Ed altre con le soluzioni su AMD 990 ed una benchata a 8.1 Ghz Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted October 13, 2011 Share Posted October 13, 2011 Seconda Parte Terza Parte Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted October 13, 2011 Share Posted October 13, 2011 Ultima Parte Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted October 13, 2011 Author Share Posted October 13, 2011 Ottimo tom! Nel press kit le mettono le donzelle per versare l'ln2? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrix85 Posted October 13, 2011 Share Posted October 13, 2011 Bene ragazzi...Dopo aver visto che anche i test del 6100 e del 4100 credo proprio prenderò il 6100 per testarlo e poi rivenderà tutto e passerò al nuovo Sandy Bridge a inzio 2012......Non butto soldi per l'8150 che cmq ha prestazioni in tutti i bench tranne il 3DM2011 dietro al 2600K... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RockStepp Posted October 13, 2011 Share Posted October 13, 2011 Hanno messo un po di gnocca asiatica per salvare la faccia... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted October 13, 2011 Author Share Posted October 13, 2011 Andrix85 said: Bene ragazzi...Dopo aver visto che anche i test del 6100 e del 4100 credo proprio prenderò il 6100 per testarlo e poi rivenderà tutto e passerò al nuovo Sandy Bridge a inzio 2012......Non butto soldi per l'8150 che cmq ha prestazioni in tutti i bench tranne il 3DM2011 dietro al 2600K... Bene dai... un giretto è doveroso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrix85 Posted October 13, 2011 Share Posted October 13, 2011 Le085 said: Bene dai... un giretto è doveroso Si Leo, ormai la Mboard ce l'ho e mi spiace non sfruttarla...Ho visto si trova sui 165€ il 6100 non un'esagerazione...A parte le prestazioni, sn CPU che cmq si prestano bene in OC? Ho visto che consumano un botto e presumo scaldino anche parecchio o sbaglio ? Sotto Phase passo dai -32° in full load di INTEL a -15° di AMD...E' pazzesco... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlphaAXP Posted October 13, 2011 Share Posted October 13, 2011 Ratatosk said: Premetto che mi sono letto una sola recensione, parola per parola, quella di Anand. l'analisi la trovo corretta e la posso condividere cmq guarderei anche altre recensioni su siti più affidabili (io anandtech è da qualche anno che non lo reputo più attendibile, si fino a poco tempo fà guardavo solo i test sugli ssd, ma ora le review di molte altre testate sono qualitativamente migliori e si possono escludere coinvolgimenti esterni) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
keroro.90 Posted October 13, 2011 Share Posted October 13, 2011 Io sono tentato dal 8150...voglio pero prima vedere come sale in oc spinto.....d vedere come scala con la frequenza.... Ho visto che su tom sotto win 8 le prestazioni salgono un po....chissa che con un bios più maturo non faccia il salto... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted October 13, 2011 Author Share Posted October 13, 2011 Andrix85 said: Si Leo, ormai la Mboard ce l'ho e mi spiace non sfruttarla...Ho visto si trova sui 165€ il 6100 non un'esagerazione...A parte le prestazioni, sn CPU che cmq si prestano bene in OC? Ho visto che consumano un botto e presumo scaldino anche parecchio o sbaglio ? Sotto Phase passo dai -32° in full load di INTEL a -15° di AMD...E' pazzesco... scaldano tantissimo sì... in oc daily use si parla di +200W oltre il TDP figuriamo oc spinto Ad ogni modo ti dovresti avvicinare facilmente ai 6Ghz con un phase. Con dry ice dovresti poterli superare senza grossi problemi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ratatosk Posted October 13, 2011 Share Posted October 13, 2011 AlphaAXP said: l'analisi la trovo corretta e la posso condividerecmq guarderei anche altre recensioni su siti più affidabili (io anandtech è da qualche anno che non lo reputo più attendibile, si fino a poco tempo fà guardavo solo i test sugli ssd, ma ora le review di molte altre testate sono qualitativamente migliori e si possono escludere coinvolgimenti esterni) La mia abitudine e' leggere Anand e [H] :> Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlphaAXP Posted October 13, 2011 Share Posted October 13, 2011 anche io lo leggevo, ricordo di aver letto qualche articolo del 2001 ad esmepio, ma negli ultimi 5/6 anni (da quando è divenuto più conosciuto) sono scaduti un pò (rif. Anand) poi visto che ci sono testate itialiane che negli ultimi tempi fanno buona informazione cerco di sfruttare anche quelle Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted October 14, 2011 Share Posted October 14, 2011 Le085 said: Ottimo tom! Nel press kit le mettono le donzelle per versare l'ln2? si mettono fatima Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ratatosk Posted October 14, 2011 Share Posted October 14, 2011 Altra nota che mi era venuta in mente scrivendo il primo commento e che mi è passata mentre lo scrivevo. In ambito HPC sono convinto che BD per come è oggi sia già più che ottimo. In questi ambiti infatti non c'è posizione dominante che tenga, i progetti vengono pensati e compilati maniacalmente sull'hardware, con tutte le ottimizzazioni possibili. Viste quindi le tante novità in quanto a istruzioni che BD ha, non ho alcun timore in merito. In particolare ci sono vendor che spingono in una direzione, penso magari a DELL che per comprare 4 server con processore AMD (per un totale di appena 8 processori, niente di trascendentale) lo scorso anno ho dovuto penare 6 mesi perché insistevano a farmi preventivi con Intel, ma quando dico HPC intendo quello vero, intendo Cray e i suoi clienti, intendo chi lo fa davvero in ambienti di produzione, non chi si compra tre Tesla per farci delle prove e dice di fare "GPU computing". Va aggiunto che il mercato desktop più importante, quello dei volumi, AMD lo copre benissimo con i core Bobcat e Llano (o almeno lo farebbe come competitività di prodotto, poi non riesce a produrne a sufficienza e quindi siamo da capo), con cui se riuscisse ad avere volumi degni di nota potrebbe fare veramente male a Intel (che dei volumi enormi ha bisogno per mantenere il proprio circolante e non collassare su sé stessa). Le CPU FX è evidente che sono pensate per il mondo server e hpc e che arrivano su quello desktop un po' così, non progettato per essere cpu desktop. Abbiamo anche visto che in quello workstation la situazione è molto varia, ma in media Intel da maggiori garanzie di performance (nei casi particolari di usi MT INT-intensive invece l'acquisto giusto sarebbe AMD). Per dare un vero giudizio sull'architettura penso che dovremmo farlo valutandola nell'ambito per cui è stata progettata, sono quindi curioso di vedere nei prossimi tempi qualche prova hardware in campo server per arrivare ad un giudizio completo. Quale che sia, ovviamente, in ambito desktop c'è di meglio di bulldozer, sia come performance pure, sia come rapporto prestazioni/prezzo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrix85 Posted October 14, 2011 Share Posted October 14, 2011 Disponibile in rete su shop italiano i primi esemplari di FX6100 @ 174 euri... Quasi quasi ci faccio un pensierino per una bella recensione... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlphaAXP Posted October 14, 2011 Share Posted October 14, 2011 trovato anche a qualcosa meno, ma non so se subito disponibile anche perchè sui 190-200 cè già l'FX 8120 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Devil_Mcry Posted October 14, 2011 Share Posted October 14, 2011 Quindi più o meno e papabile vedere almeno inizialmente l'8150 a 220... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrix85 Posted October 15, 2011 Share Posted October 15, 2011 Nel negozio dove costa 174 euri è già disponibile il 6100...gli altri no però...mi sembra sia l'unico shop in Italia ad averlo già tra l'altro... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted October 15, 2011 Share Posted October 15, 2011 si l'ho visto anche io andry Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted October 16, 2011 Share Posted October 16, 2011 Ed ecco riassunto in questa immagine l'elenco delle schede madri AM3+ prodotte da Asrock e compatibili con i processori della famiglia Bulldozer. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted October 16, 2011 Author Share Posted October 16, 2011 tom1 said: Ed ecco riassunto in questa immagine l'elenco delle schede madri AM3+ prodotte da Asrock e compatibili con i processori della famiglia Bulldozer. Addirittura su nforce 630a Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted October 16, 2011 Share Posted October 16, 2011 a quanto pare si Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted October 16, 2011 Share Posted October 16, 2011 Ed ecco che anche MSI sulla scia di Asrock pubblica la lista di compatibilità delle proprie motheboard compatibili con i processori della famiglia Bulldozer. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.