Deos Posted March 16, 2007 Share Posted March 16, 2007 Allora raga parto subito con l'esposizione del problema poi mi dite se ho fatto tutto giusto Ho scaricato la versione 6.10 alternate di Ubuntu e ho provato a metterla su premetto che l'HDD aveva gia un win XP cmq ho creato una partizione da 30Gb per linux di cui 2 per lo swap ho intallato tutto e appena finiti riavvio ............... dopo il bootloader seleziono linux e mi dice di scrivere log e pass nel mentre .......... e qui penso sia l'inghippo :mellow: me da sta schermata ............ che penso sia da interpretare come ..............."non ho capito che cazz de VGA hai su :hysterical:" Fatto cio e detto ok a tutto .............. procedo con log e pass fino ad arrivare qui e mo?? Tenete presente che son nubbissimo su linux e che quella che io penso sia la causa sia la 8800GTS che ho su ................. il resto del sistema e composto da E6600, eVGA nforce680i, e 2 Gb si Gskill6400HZ Qualcuno e cosi gentile da dirmi che cazz ho combinato e se sta cosa e risolvibile?? Deos Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted March 16, 2007 Share Posted March 16, 2007 se Daniele si connette da terni sicuramente una mano te la saprà dare...ma mi sa che dovrai aspettare fino a domenica quando torna su a pisa.. a meno che qualcun'altro nn sappia la risposta naturalmente... per me è arabo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bCyclon Posted March 16, 2007 Share Posted March 16, 2007 guarda, quella release di ubuntu risale ad almeno 4mesi fà e le 8800 forse si iniziavano a vedere...imho nn ha i pacchetti x quella skeda... se ti puo' essere d'aiuto: nVidia 8800 GTX & Ubuntu - No Joy - Ubuntu Forums Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Deos Posted March 17, 2007 Author Share Posted March 17, 2007 Partendo dal fatto che anche per me e arabo boss allora oltre che qui il problema l'ho postato anche su Atris e quindi visto che potrebbe esser utile lo riposto anche di qui Postato da Giostark Ciao premetto che lo swap su stesso hdd non ti serve a una cippa. Il dividere il disco in più partizioni è utile solo per gli OS. Per lo swap ti serve un ramdisk o un altro disco. Sullo stesso hdd non serve avere lo swap. Le testine vanno avanti e indietro da una partiziona ad un'altra rallentando più di quanto servirebbe per scrivere sui temporaeni o sul file di paging(winzoz)... Detto questo, esattamente hai interpretato bene. Non becca il server grafico. Non ho idea se questa distro riesca in autmatico a configurare i vesa per l'avvio di X. quando arrivi al prompt per arrivare su root digita semplicemente "su" , poi ti dovrebbe chiedere la pass e via di comandi. dentro /etc/X11 c'è il file xorg.conf http://www.science.unitn.it/~fiorella/guidavi/guidavi.html#guidavi002 questo editor che dovrebbe essere installato anche nelle versioni minimali (altrimenti si passa ad altro) ti permette di vedere il contenuto del file. una volta nella cartella digita (senza virgolette) "vi xorg.conf" guarda se nella sezione Section "Device" Identifier "Device[0]" Driver "nvidia" VendorName "NVidia" BoardName "GeForce 6800 Ultra (0x00F9)" EndSection vedi qualcosa del genere... al posto di nvidia dovresti vedere "vesa" ... per salvare e uscire digita: (senza virgolette) ":wq!"--- oppure solo ":q!" se vuoi uscire. E' consigliabile dare una copia del file che tocchi. ("cp xorg.conf xorg_old.conf") Se non dovesse esserci prova a scrivere quello e a vedere se parte X al riavvio. Per abilitare la scrittura premi il tasto "s" per disabilitarla premere ESC. Se hai abilitato la scrittura devi prima disabilitarla se vuoi uscire o salvare altrimenti scriverai i ":wq!" li dove sarai con il cursore.. Altra via sarebbe qualla di scaricare tramite browser da linea di comando i drivers nvidia ed installarli (è tuto abbastanza automatizzato e semplice). Tuttavia.. non vorrei parere profano ma l'ubuntu non mi pare molto indicata per dell'hardware di last generation come il tuo , meglio una Suse10.2 (32 o 64 bit entrambe discretamente affidabili). Dico questo poichè io ho un hardware che forse è un filino più retrò del tuo e con ubuntuz ho avuto beghe. Se sei alle prime armi non morire subito allo sbaraglio prova distro più semplici. E questo quanto postato da rief Secondo me dovresti scaricarti gli ultimi drivers proprietari dal sito della nvidia che trovi a questo link , visto che il supporto alla tua scheda video è stata inserita solo con quella versione. Fai così: scarica i drivers ( se sei connesso a internet puoi farlo anche da bash, a linea di comando di linux, tramite wget [url="http://www.nvidia.it/content/license/driver_license.asp?language=it&url=http://it.download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86/1.0-9755/NVIDIA-Linux-x86-1.0-9755-pkg1.run"]http://www.nvidia.it/content/license...-9755-pkg1.run[/url] e poi installa. I comandi sono: sudo chmod +x nomedrivers.sh che fa diventare il file nomedrivers.sh eseguibile /nomedrivers.sh che te li installa. Fatto questo devi seguire quello che ha detto giostark per settare i drivers nvidia all'avvio di xorg, modificando /etc/X11/xorg.conf, e poi riavviare gdm con un bel sudo /etc/init.d/gdm restart che è lo script per il controllo di gdm che a sua volta controlla xorg. Io mo provo anche se ho i miei dubbi che ne usciro indenne :hysterical: Cmq bCyclon sul suo link aveva visto bene :p 1. When X says it can't start, tell it to piss off2. Press CTRL+ALT+F1 to get to a console 3. Type "sudo su" and press enter 4. Type "vim /etc/X11/xorg.conf" and press enter. 5. Type this: /"nv" and press enter. I typed that on its own line because you actually have to type the quotes this time. 6. You should now see a line that says: Driver "nv" 7. This is the shitty old vi version of vim, so you have to replace "nv" with "vesa", which is annoying. 8. Move the cursor to the 'n' 9. Press 'x' twice to get rid of 'n' and 'v' 10. Press 'i' for insert, then type "vesa" 11. Press Escape, and type: ":wq", that's colon, then 'w' and 'q'. Then press enter 12. You've just saved the file and told stupid X to use the vesa driver 13. Type "exit" to get out of super-user mode 14. Type "startx" and press enter. 15. Then double-click the "install" icon, and you can begin installing xubuntu or ubuntu. Deos Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted March 17, 2007 Share Posted March 17, 2007 Allora... La cosa mi mette un po' ko... Cmq: perché hai scaricato la versione alternate? Se non hai esigenze particolari (tipo utilizzo server oppure - di 128mb ram) è meglio se usi il live cd e installi da lì, ti risparmia molti problemi... Magari così funziona tutto al primo colpo. In fondo, da quanto ho visto in rete, la tua sk video è supportata (almeno con i driver vesa). Male che vada prova il cd live e se ti parte da lì installi. Nota ke con i vesa (che ubuntu ti mette automaticamente) non hai l'accelerazione 3d; in pratica te la tratta come una svga. In definitiva: Fai partire il liveCD Se parte ok installa da lì Se tutto ok prova ad installare i driver nVidia. Semmai ci risentiamo quì. Ciao!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Deos Posted March 17, 2007 Author Share Posted March 17, 2007 Allora... La cosa mi mette un po' ko...Cmq: perché hai scaricato la versione alternate? Se non hai esigenze particolari (tipo utilizzo server oppure - di 128mb ram) è meglio se usi il live cd e installi da lì, ti risparmia molti problemi... Magari così funziona tutto al primo colpo. In fondo, da quanto ho visto in rete, la tua sk video è supportata (almeno con i driver vesa). Male che vada prova il cd live e se ti parte da lì installi. Nota ke con i vesa (che ubuntu ti mette automaticamente) non hai l'accelerazione 3d; in pratica te la tratta come una svga. In definitiva: Fai partire il liveCD Se parte ok installa da lì Se tutto ok prova ad installare i driver nVidia. Semmai ci risentiamo quì. Ciao!! per il fatto del live CD allora bisogna che me spieghi come fare per installare da win ................... se metto dentro il cdlive me apre na schermata dove mi dice se voglio installare firefox, mozzilla e altri programmi del genere ma non se posso installare linux Aspetto la tua risposta :p PS: Scusa le domande idiote ma in sto periodo son sotto esami e quindi connetto poco ................. Deos Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted March 18, 2007 Share Posted March 18, 2007 Tranquillo, nessuna domanda quì è idiota! Cmq quello che ti parte sotto win è una sezione dedicata alla documentazione; ti chiede di installare programmi necessari x vedere la documentazione da dentro win. Non ti serve. Fai finta di niente e riavvia il pc impostando il bios per il boot da CD-Rom (se hai dubbi chiedi senza problemi ti spiego meglio). A questo punto ti chiede se avviare il liveCD oppure usare impostazioni particolari. Tu premi solo invio, fa tutto da solo e dopo un po' ti ritrovi col desktop di Ubuntu avviato e perfettamente funzionante. Se video, mouse, tastiera, funziona tutto fai doppio click su installa. Partizionamento Se hai dello spazio libero su Hard disk il programma potrebbe fare automaticamente, ma se hai un po' di voglia ti consiglio di fare manualmente. Il programma di partizionamento è semplice da usare, fai qualche prova ed impari subito. Quando ti senti sicuro crea 3 partizioni: 1) / almeno 2 GB (consiglio 5) quì andrà il sistema. Formatta con ext2 2) Home quì andranno i tuoi documenti. Se scarichi con aMule falla bella grossa sempre formattata con ext2 3) Swap quì va il file di paging. Falla = alla ram del tuo pc, formattala con "swap" Perché meglio manualmente? Perché creando la partizione home, se installi un'altra versione di Linux oltre questa, o a posto di questa, o se in futuro dovessi avere problemi, i tuoi documenti sono lì, leggibili da tutti i linux e al sicuro. Installazione Segui le istruzioni. Il pc non ti chiederà quasi niente e al termine ti chiederà di riavviare. Riavvia e togli il disco, aspetta l'avvio di Linux e... buon divertimento! Se hai un modem/router con DHCP al riavvio sarai già connesso. Aggiorna il sistema (click sull'iconcina a triangolo) e hai fatto. Se va male qualcosa scrivi quì; se tutto va bene scrivi lo stesso quì che ti do qualche altra indicazione utile (tipo come installare codec mp3 divx wma wmv etc...) Ciao!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Deos Posted March 18, 2007 Author Share Posted March 18, 2007 Ok allora l'inghippo e qui Il fatto e che con il CD desktop ............. non se avvia lo stesso ............. cioe mi da lo stesso problema con la VGA .............. solo che con la alternate almeno me da la modalita testo mentre con la desktop appena carica il boot da cd me da l'errore identico della prima immagine e se pianta :(:( Quindi adesso che posso fa?? io speravo che con la alternate ............. che visto che non son nubbio e qiondi me la cavicchio un po ............. con l'instal diretto risolvesse l'inghippo adesso quindi anche visto le risposte che mi han dato gli altri che mi consigli di fare?? PS: ti ho aggiunto su skype :p se ci sei dimmi che cosi parliam un po Deos Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted March 18, 2007 Share Posted March 18, 2007 Allora: io non sono esperto di PciExpress xké non ne ho mai avuta una (e passerà del tempo prima che me ne possa permettere una ), cmq so che tutte le AGP e PCI sono più o meno supportare dai Vesa... Cmq andiamo a intuito: direi di provare ad installare i driver proprietari della nVidia incrociando le dita. Li trovi quì http://it.download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86_64/1.0-9755/NVIDIA-Linux-x86_64-1.0-9755-pkg2.run E' uno script, non un pacchetto, quindi per lanciarlo devi digitare sudo sh nomescript dove sudo ti rende amministratore e sh richiama bash ed esegue lo script. Inserisci password e vedi se te lo installa. Se ti chiede dipendenze (come probabilmente sarà) lancia un apt-get install nomedipendenza, come sempre preceduto da sudo e poi riprova con lo script. Comunque, se con sh non si avvia, prova con sudo ./nomedriver Altre info: se metti il pacchetto su un cd montalo con mount /dev/hdX /media/cdrom0 dove X è la lettera del tuo lettore cd. Per esempio, se hai 2 hdd e cd sarà hdd1 -> hda , hdd2-> hdb e cd -> hdc Ora vado, però, che saranno tre volte che mi addormento su questo post... sono stanchissimo! Spero di averti aiutato... semmai ri-scrivi quì che mi invento qualcos'altro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted March 18, 2007 Share Posted March 18, 2007 Ps: ovviamente tutto ciò con l'alternate Ps2: ok x skype, mandami il tuo biglietto da visita. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Deos Posted March 19, 2007 Author Share Posted March 19, 2007 Prima di tutto devo dire grazie per la disponibilità a Daniele (Penguin86) che oggi me ha dato na mano in diretta a metter su sti driver Boss hai fatto un uper acquisto :p Cmq passando al problema pareva fosse risolto ma invece ...................... NO :(:( Allora appurato il fatto che almeno riesco a far partire l'installazione dei driver per sta benedetta 8800 succede che non me li installa in ogni caso vado a esporre che succede avviato l'installazione e accettato il solito contratto me vian fuori questa schermata sia che cliccko si o no me succede piu o meno lo stesso .................. cmq ecco che succede se cliccko si schermata successiva E qui c'è una cosa brutta ............ me da errore :( e dopo quest'altra schermata e poi me butta fuori dall'installazione Cazzo sto linux e piu difficile di quanto pensassi :p Aiutooooooo!!! riusciro mai a far partire sto cazz de linux con la 8800 Deos Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted March 19, 2007 Share Posted March 19, 2007 Allora: Intanto scusa se prima non ti ho risposto su skype... Sai, stavo giocando con l'xbox del boss :p Cmq sembra semplice: se hai un modem(/router) con DHCP linux ti ha gia configurato la connessione, ed in tal caso installare le libc development è semplice: dovrebbe bastare un sudo apt-get install libc6-dev Oppure se ti da errore prova libc-dev ma mi sembra difficile... Cmq: sudo = esegue il comando come amministratore apt-get = sistema di scaricamento e installazione pacchetti automatico install = parametro di apt-get, indovina a cosa serve So che posso sembrare ripetitivo, ma può essere utile x gli altri che leggono il post! Ok, installare le libc è semplice... quello che é complicato è capire a cosa gli servono! Inoltre, se non riesce a scaricare l'interfaccia neanche lui è probabile che non ti sia stato riconosciuto il modem... Vedi che ti risponde l'apt-get! Cmq 6 fortunato: almeno il messaggio d'errore che ti da è comprensibile... sapessi certi che mi sono capitati! PS: Se Deos ce la fa, ci offre la cena a tutto il forum, vero Deos??? :hysterical::hysterical: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Deos Posted March 19, 2007 Author Share Posted March 19, 2007 Allora: Intanto scusa se prima non ti ho risposto su skype... Sai, stavo giocando con l'xbox del boss :pCmq sembra semplice: se hai un modem(/router) con DHCP linux ti ha gia configurato la connessione, ed in tal caso installare le libc development è semplice: dovrebbe bastare un sudo apt-get install libc6-dev Oppure se ti da errore prova libc-dev ma mi sembra difficile... Cmq: sudo = esegue il comando come amministratore apt-get = sistema di scaricamento e installazione pacchetti automatico install = parametro di apt-get, indovina a cosa serve So che posso sembrare ripetitivo, ma può essere utile x gli altri che leggono il post! Ok, installare le libc è semplice... quello che é complicato è capire a cosa gli servono! Inoltre, se non riesce a scaricare l'interfaccia neanche lui è probabile che non ti sia stato riconosciuto il modem... Vedi che ti risponde l'apt-get! Cmq 6 fortunato: almeno il messaggio d'errore che ti da è comprensibile... sapessi certi che mi sono capitati! PS: Se Deos ce la fa, ci offre la cena a tutto il forum, vero Deos??? :hysterical::hysterical: Ma vai tranquillo ............... comsumagliela al boss quella Xbox :hysterical: dai che adesso te arriva anche la Tv nuova Cmq Ormai sei il mio salvatore ............... certo che a sto linux sta proprio sulle balle sta 8800 :hysterical: Speriamo che sto tuo ultimo aiuto serva Cmq il router me pare che l'abbia preso bene .................. visto che durante l'installazione dell'alternate se l'è configurato e ha anche scaicato il pacchetto dlla lingua :p A domani con news su sto cavolo de problema faccio da cavia cosi tutti quelli chehan na 8800 e voglio metter su linux capiscono come fare Deos Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted March 20, 2007 Share Posted March 20, 2007 Ottimo, ottimo! Magari poi si scrive un breve tutorial se tutto va bene! Ciau! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted March 20, 2007 Share Posted March 20, 2007 non mi piace mica l'andazzo qui...cos'è sta storia della roba del boss? :D uahahaha... mitico dany! Deos, mettila così...almeno a te parte l'installazione..io quando ho provato con la mia vecchia dfi con rd600 manco mi partiva l'installazione Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Deos Posted March 20, 2007 Author Share Posted March 20, 2007 Ormai sta diventando na serie TV a puntate :hysterical: Allora ................ prima de tutto daniele ci aveva beccato .................... ho scaricato le licb development e poi finalmente s'è installato il driver invidia Direte voi tutto ok no................. e invece ................... NO .................... in poche parole adesso avvio ubuntu dopo la solita schermata del caricamente con la barretta sotto me vien fuori per circa 2 sec la shermata del ligin e poi bum ..................... nebbia ......................... se pianta ................. se sente che carica per un po poi il display della mobo me da 3F e poi basta il pc resta li senza nessun segno Ovviamente sul libretto delle istruzioni della mobo cosa mi dice a proposito del 3F ................. Reserved :mad: Qua me sa che serve un miracolo per farlo partire ................... ma io non mollo Deos Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
One1ros Posted March 20, 2007 Share Posted March 20, 2007 Ormai sta diventando na serie TV a puntate :hysterical: Allora ................ prima de tutto daniele ci aveva beccato .................... ho scaricato le licb development e poi finalmente s'è installato il driver invidia Direte voi tutto ok no................. e invece ................... NO .................... in poche parole adesso avvio ubuntu dopo la solita schermata del caricamente con la barretta sotto me vien fuori per circa 2 sec la shermata del ligin e poi bum ..................... nebbia ......................... se pianta ................. se sente che carica per un po poi il display della mobo me da 3F e poi basta il pc resta li senza nessun segno Ovviamente sul libretto delle istruzioni della mobo cosa mi dice a proposito del 3F ................. Reserved :mad: Qua me sa che serve un miracolo per farlo partire ................... ma io non mollo Deos Che tortura... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted March 20, 2007 Share Posted March 20, 2007 ?????????????????? Ok, Deos, riconosco quando un uomo si deve tirare indietro ed ammettere con dignità la propria sconfitta.... Questa è l'e-mail di Linus Torvalds. torvalds@osdl.org :hysterical: SKERZO TI PREGO NON SCRIVERE A DIO! Tuttavia c'è un modo x far funzionare tutto a dovere... Se ci vuoi provare... Prendi un vecchio pc, se ce l'hai, che ne so un pentium3, athlon xp... Ficcaci Linux. Non ti darà mai problemi!!! A parte scherzi, il problema di Linux è questo: i produttori di hardware sono convinti che sia un reato comperare ed utilizzare il proprio hardware con s.o. diversi da win... Così x Win driver a volontà, per Linux no. Quantità enormi di volontari si scervellano x scrivere driver per linux ma non è cosa facile, se non vengono pubblicate le specifiche necessarie (tipo i/o, dma etc...). Così gran parte dell'hw è pienamente utilizzabile sotto lin solo dopo mesi, e solo se è di larga diffusione. Il mio pc va a palla, ma è un po' vecchietto! [ma è più veloce di quello di Marco con win ihihih!!! skerzo:D] Per esempio, il mio palmare con Linux non indica bene la carica della batteria e non funziona bluetooth... Dimmi niente! Non c'è molto da fare; credo sia un problema di incompatibilità di qualcosa... Se vuoi puoi provare un'altra distribuzione molto diversa da questa (quindi NON Kubuntu o Debian). Per esempio dicono che OpenSuse sia un passo avanti... Mi dispiace di non poter fare altro... :( Non ti scoraggiare! Trova un ferrovecchio e vedrai come vola con linux! Ciao! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted March 21, 2007 Share Posted March 21, 2007 ho appena finito di installare Linux in versione openSuse... funziona tutto quanto...ho avuto alcuni problemi visto che nn avevamo un dvd e quindi ho dovuto fare quella che ti installa scaricando automaticamente da internet tutti i pacchetti...cmq dopo un'oretta se nn di più eccomi qui a scrivere per la prima volta da linux... interfaccia grafica simile se non quasi identica (cmq migliorata) a winxp...diciamo una via di mezzo tra xp e vista...(sto usando la KDE come interfaccia grafica) A domani con ulteriori prove! Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Deos Posted March 21, 2007 Author Share Posted March 21, 2007 Vedro che fare adesso Cmq quello che non capisco di sto ubuntu e che ieri l'ho provato su un pc vecchiotto .................... diciamo di un annetto e mezzo fa ................... e facendolo partire da boot CD non e partito :( E si che il pc aveva su Nf4, 3500+ e una X850XT :( Proveremo con questa openSuse ................. e vedremo che fare :p Deos Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted March 21, 2007 Share Posted March 21, 2007 Buh.... il mio vecchietto va come un missile Athlon xp 2400+ 3x512mb ram sk.m. Asus con Nforce (mi pare 2) sk.v. Ati Radeon 9200se e ben 120GB di hdd IDE!! Funge tutto!!! Pure la firewire di sottomarca via PCI!!! Dài prova Suse: se ha funzionato a Marco che è allergico a Linux... [ora è sotto antistaminici... poverino... :() :hysterical: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Deos Posted March 21, 2007 Author Share Posted March 21, 2007 Buh.... il mio vecchietto va come un missile Athlon xp 2400+ 3x512mb ram sk.m. Asus con Nforce (mi pare 2) sk.v. Ati Radeon 9200se e ben 120GB di hdd IDE!! Funge tutto!!! Pure la firewire di sottomarca via PCI!!! Dài prova Suse: se ha funzionato a Marco che è allergico a Linux... [ora è sotto antistaminici... poverino... :() :hysterical: Me sto scaricando il DVD della suse 10.2 ................. speriamo bene ................ se manco questa non va me sa che me ritiro :D Ma non ce provo nemmeno con Kubuntu???? Deos Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bCyclon Posted March 21, 2007 Share Posted March 21, 2007 Me sto scaricando il DVD della suse 10.2 ................. speriamo bene ................ se manco questa non va me sa che me ritiro :D Ma non ce provo nemmeno con Kubuntu???? Deos prova, tanto e' gratis cmq favolosa vicenda..altro che telenovele p.s. x marco, prova beryl e poi dimmi com'e cambiata l'interfaccia grafica p.p.s. x tutti quelli che usano kde, andate su kde-look e sbozzarritevi, lo stesso x quelli di gnome e xfce con i rispettivi gnome-look e xfce look. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
penguin86 Posted March 21, 2007 Share Posted March 21, 2007 Giusti consigli, bCyclon! Cmq, Deos, se non funge Ubuntu non credo proprio che funzioni Kubuntu. In fondo i componenti sono gli stessi, cambia solo il window-manager (KDE invece di Gnome), e se dici che ti crasha prima di aver inserito user e password, non ha ancora cominciato a caricare il wm. Quindi, fino a quel punto, dovrebbe essere tutto uguale. Buona fortuna con SuSe! Anch'io la sto scaricando, Marco mi ha fatto venir voglia! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
One1ros Posted March 21, 2007 Share Posted March 21, 2007 Giusti consigli, bCyclon! Cmq, Deos, se non funge Ubuntu non credo proprio che funzioni Kubuntu. In fondo i componenti sono gli stessi, cambia solo il window-manager (KDE invece di Gnome), e se dici che ti crasha prima di aver inserito user e password, non ha ancora cominciato a caricare il wm. Quindi, fino a quel punto, dovrebbe essere tutto uguale. Buona fortuna con SuSe! Anch'io la sto scaricando, Marco mi ha fatto venir voglia! Scusa ma stavo pensando... non potrebbe essere danneggiato il dvd che usa per l'installazione? Sono particolari stupidi ma nn da prendere sotto gamba... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.