principino1984 Posted March 15, 2007 Share Posted March 15, 2007 Visto che ho appena montato questa scheda...e non abbiamo ancora un suo forum ufficiale....eccolo Un paio di foto: Specifiche: Formato: ATX Chipset: nVidia 680i SLI Socket: 775 Core 2 Duo, Quad Extreme Front Bus: 1066/1330 Banchi Memoria: 4 x 240-pin DIMM sockets Tipo Memoria: 8GB of DDR2 533/667/800/1200MHz SLI-Ready memory PCIe 16X: 3 PCIe 1X: 2 PCI 32: 2 SATA: 6 RAID 0, RAID1, RAID 0+1 ATA: 1 x UltraDMA133 Audio: 7.1 Channel, Azalia (HDA) LAN: 2 x 10/100/1000 LAN USB: 6 USB on Board: 4 Caratteristiche Principali Prestige Edition (con un set di cavi esteso ed espansioni esterne) ChipSet NVIDIA nForce 680i SLI Supporto CPU Core 2 Extreme (dual e quad core), Core 2 Quad, Core 2 Duo, Celeron D, Pentium 4, Pentium D Overclocking estremo Tecnologia NVIDIA SLI 2 x16 Memoria SLI-Ready con EPP Terzo slot PCIe per l’espansione grafica Tecnologia NVIDIA LinkBoost Tecnologia NVIDIA DualNet 2 Gigabit Ethernet nativo di NVIDIA Tecnologia NVIDIA FirstPacket NVIDIA MediaShield Storage Architettura di memoria DualDDR2 Audio ad alta definizione USB 2.0 Consigli sull'utilizzo: 1) Settare il moltiplicatore dell'HT in modo che moltiplicando con fsb il risultato sia compreso da 1200 a 1700 massimo, se superate o siete inferiori di valori avrete problemi con le periferiche.... (notare che a default sarebbe 266 x 5 = 1333) es: se vogliamo essere a 400 x 9 ( qfsb = 1600 ) il moltiplicatore dell'HT lo dovremmo impostare a 4x (sia in che out SSP - MCP) così da avere 400*4=1600 Voltaggi consigliati per salire di FSB: Vfsb = 1.40 / 1.50 Vspp = 1.55v Vmcp = 1.65v Vht = 1.55v Per il Vcore a vostra discrezione a seconda delle capacita in OC del vostro processore (ricordarsi che questa scheda madre cala di -0.04 V / -0.05V dal valore impostato da bios) Es: Imposto 1.55V mi trovo 1.50V reali ... Link Utili: Bios: P26 del 3/14/2007 NF68_P26.exe P27 del 7/04/2007 Drivers: NF68 Raid Drivers XP 2K RAID floppy.exe NF68 Intel chipset 9.53_nforce_680i_winxp_english_whql.exe NF68 Audio Drivers Manuale: EVGA Support Manual for 122-CK-NF68 - download Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Deos Posted March 16, 2007 Share Posted March 16, 2007 Bhe boss se ti serve qualche dritta chiedi pure .............. ormai ci ho preso la mano con sta mobo Cmq come primo impatto potrebbe essere classificata male bisogna farsi un po la mano ................ e soprattutto ovviare al discorso EPP che scazza da matti Deos Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kioji Posted March 16, 2007 Share Posted March 16, 2007 EPP???? e che è? Principì...... vedo che ti piace sperimentare le mobo!!! Sintonizzato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Deos Posted March 16, 2007 Share Posted March 16, 2007 EPP???? e che è? EPP : Enhanced Performance Profiles In poche parole non e altro che un estensione del SPD delle ram contenente oltre ai timing primari anche timing secondari e limiti di essi in rapporto alla Frequenza Per adesso e supportato solo da chipset 680i di sicuro .............. e ....... ma non vorrei dire na cazzata dal'RD600 :p Deos Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted March 16, 2007 Author Share Posted March 16, 2007 EPP???? e che è? Principì...... vedo che ti piace sperimentare le mobo!!! Sintonizzato Qui trovi il significato dell'EPP: http://www.xtremehardware.com/memorie/recensione-corsair-xms-dominator-twin2x2048-8888c4df-3.html si..le sto girando tutte.. sta evga...mi piace...devo solo capire xkè non vuole salire Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Deos Posted March 16, 2007 Share Posted March 16, 2007 devo solo capire xkè non vuole salire Dai boss allora fai na cosa dammi i dati del sistema e come setti il bios .............. perche sta mobo va su bene ............... io ho beccato 460MHz solo che le ram scazzano e quindi non son stabili Deos Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted March 16, 2007 Author Share Posted March 16, 2007 e6600, gskill pc8500... solita roba... ho un procio che stava rs a 400x9 su dfi a 1.41v Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Deos Posted March 16, 2007 Share Posted March 16, 2007 e6600, gskill pc8500... solita roba... ho un procio che stava rs a 400x9 su dfi a 1.41v allora prima di tutto conta che la mobo droppa di 0.05v ........... quindi devi metter 1.45v da bios per avere 1.4v Poi cosa molto importante hai messo i moltiplicatori SPP e MCP a 4x?? Cmq dimmi come hai impostato i voltaggi della scheda ......... perche devi metter determinati voltaggi ............ E cmq tieni conto che non avendo RAM EPP la scheda e un pelino schizzinosa quindi io ti direi di mettere le ram linked in sincrono Deos Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
megthebest Posted March 16, 2007 Share Posted March 16, 2007 gran bella mobo.. attendo alcuni screen Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted March 16, 2007 Author Share Posted March 16, 2007 allora prima di tutto conta che la mobo droppa di 0.05v ........... quindi devi metter 1.45v da bios per avere 1.4v Poi cosa molto importante hai messo i moltiplicatori SPP e MCP a 4x?? Cmq dimmi come hai impostato i voltaggi della scheda ......... perche devi metter determinati voltaggi ............ E cmq tieni conto che non avendo RAM EPP la scheda e un pelino schizzinosa quindi io ti direi di mettere le ram linked in sincrono Deos Poi farò alcune prove..intanto ho aggionrato il primo post cn qualche dettaglio in più... ditemi se ho sbagliato che correggo. Purtroppo ora non ho tempo di mettermi a provarla, mi hanno spostato un esame di 12 giorni indietro e sono nella cacca fino al collo! Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Deos Posted March 16, 2007 Share Posted March 16, 2007 Poi farò alcune prove..intanto ho aggionrato il primo post cn qualche dettaglio in più... ditemi se ho sbagliato che correggo. Purtroppo ora non ho tempo di mettermi a provarla, mi hanno spostato un esame di 12 giorni indietro e sono nella cacca fino al collo! Marco Quello che hai scritto e perfetto per occare.............. Deos Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted March 16, 2007 Share Posted March 16, 2007 Poi farò alcune prove..intanto ho aggionrato il primo post cn qualche dettaglio in più... ditemi se ho sbagliato che correggo. Purtroppo ora non ho tempo di mettermi a provarla, mi hanno spostato un esame di 12 giorni indietro e sono nella cacca fino al collo! Marco Studia studia! Ti diverti dopo! Ciao;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
webking Posted April 2, 2007 Share Posted April 2, 2007 Ciao ragazzi. Ho acquistato anch'io la scheda EVGA 680i, e volevo sapere cosa pensate dell'overclock che ho combinato. Configurazione H/W: - EVGA 680i -Pentium D 915 2x2mb 2.80GHZ@3.77GHZ -MSI 7900GTo con bios della MSI GTX, 650@1600mhz -2x 1gb SUPER*TALENT ddr2 667 1T CL 4-4-4-12 (lasciate a 667 con timing 4-4-4-12 1T) -2 x Maxtor Diamond Max 9 120Gb SATA 1.5 RAID 0 Probabilmente sarò in CPU limit, ma faccio i 9700 punti al 3d mark 05. Il sistema è perfettamente stabile (otrhos provato per 6 ore e mezzo). Che faccio, provo a salire ancora? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted April 3, 2007 Author Share Posted April 3, 2007 Ciao ragazzi. Ho acquistato anch'io la scheda EVGA 680i, e volevo sapere cosa pensate dell'overclock che ho combinato. Configurazione H/W: - EVGA 680i -Pentium D 915 2x2mb 2.80GHZ@3.77GHZ -MSI 7900GTo con bios della MSI GTX, 650@1600mhz -2x 1gb SUPER*TALENT ddr2 667 1T CL 4-4-4-12 (lasciate a 667 con timing 4-4-4-12 1T) -2 x Maxtor Diamond Max 9 120Gb SATA 1.5 RAID 0 Probabilmente sarò in CPU limit, ma faccio i 9700 punti al 3d mark 05. Il sistema è perfettamente stabile (otrhos provato per 6 ore e mezzo). Che faccio, provo a salire ancora? beh...la vga credo tu possa portarla facilmente almeno a 700 di core e 850 di ram...quindi sono altri 500 punti che ti prendi al 3dmark.. per quanto riguarda il procio..beh..lì c'è da vedere..nel senso...che dissi hai? con che Vcore sei arrivato a 3.77? che temperature hai? Naturalmente prova anche a tirare un po' i timings delle ram... se hanno chipset Micron D9 credo che i 500Mhz con cas 4 li tengano senza problemi con 2.1/2.2v Fammi sapere qualche dettaglio in più sul tuo pc ok? Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
webking Posted April 4, 2007 Share Posted April 4, 2007 Allora... per le ram ti rispondo che sono a 667 mhz a CAS 4-4-4-12; il chip non te lo so dire perche' dovrei smontare il dissi... Per il procio sono a liquido, overclockato come da post precedente ho una temperatura in Full-load di 45-46 gradi, 38 in IDLE. La vga è già abbastanza spinta, ma per farla viaggiare ancora devo metterla a liquido perchè sto mega dissi che sta sopra la gpu mi sa che non dissipa bene il calore dei chip delle memorie. con il raid 0 oggi ho fatto un 3dMark05 da 9880 punti. adesso provo a alzare le freq. della video, anche se ho montato i driver MSI e non gli ultimi nVidia. Provo prima a Occare la vga e poi provo con gli ultimi driver. Vi farò sapere! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted April 9, 2007 Author Share Posted April 9, 2007 uscito nuovo bios per questa scheduzza..sembra che sia facile facile ora prendere i 500 di fsb... inoltre sembra avere risolto anche molti problemi di RAID e di "buchi" di fsb presenti fino ad ora in questa scheda... appena torno a pisa lo provo e vi faccio sapere! ecco il link: P27 del 7/04/2007 Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
webking Posted April 9, 2007 Share Posted April 9, 2007 Grande! Grazie, ora flasho e vi faccio sapere! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted April 10, 2007 Author Share Posted April 10, 2007 Grande! Grazie, ora flasho e vi faccio sapere! splendido! fammi sapere così poi appena arrivo a pisa lo monto anch'io! Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luka Posted November 23, 2008 Share Posted November 23, 2008 la 680i di un amico non parte più dopo che ha provato ad aggiornare il bios all'avvio emette un lungo beep continuo esiste un sistema per recuperarlo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
webking Posted November 23, 2008 Share Posted November 23, 2008 Beh... un modo c'è... RMA! La mia 680i è andata in RMA almeno 4 volte. Poi mi sono deciso di passare a chipset intel P45, il prossimo sarà X58 che finalmente dovrebbe garantire una buona compatibilità con entrambi i sistemi multi-gpu. Staremo a vedere! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totocellux Posted November 23, 2008 Share Posted November 23, 2008 la 680i di un amico non parte più dopo che ha provato ad aggiornare il biosall'avvio emette un lungo beep continuo esiste un sistema per recuperarlo? molto poco promettente. solita procedura, clear CMos e fai partire la mobo con nulla a bordo, cioè togli tutto: cpu, ram e sk video, e la fai stare così per una diecina di secondi. Poi reinstalli la sola Cpu ...... e incrocia le dita che il beep cambi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luka Posted November 23, 2008 Share Posted November 23, 2008 grazie a tutti ho risolto togliendo le 2 vga e la ram, poi ho fatto un clr cmos ho rimesso una vga ed 1 modulo di ram nel 4 slot quello più lontano dalla cpu il pc è ripartito ho eseguito un flash del bios da dos ho regolato il voltaggio della ram e poi ho aggiunto gli altri moduli uno a uno ed infine ho messo la seconda vga. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.