principino1984 Posted March 12, 2007 Share Posted March 12, 2007 Visto che non si trova una guida online, cerco di riassumere in pochi passaggi come modificare questa pompa. Necessario: Pompa Laing DC350 Cacciavite a punta a stella abbastanza grosso; Vernice elettroconduttiva all'argento o saldatore a punta fine 5 minuti di tempo libero Primo passo, Togliere le quattro viti indicate: Secondo passo, apriamo la pompa: Terzo Passo, così ci appare la pompa smontata in ogni suo componente: Quarto passo, qui è cosa dobbiamo modificare: Quinto e ultimo passo, utilizzate o della vernice all'argento oppure una piccola saldatura per unire i due piedini nel cerchio: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted October 17, 2007 Share Posted October 17, 2007 Marco dove posso trovare la vernice elettroconduttiva? Mi sa che è arrivato il momento di fare la mod alla mia laing :perfido: Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted October 17, 2007 Share Posted October 17, 2007 E un'altra cosa potresti poi riuppare le immagini della mod Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted October 17, 2007 Author Share Posted October 17, 2007 falla col saldatore che è meglio va ... cmq puoi trovarla da un elettrauto .. o in ferramenta. Ho riuppato le immi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
megthebest Posted October 17, 2007 Share Posted October 17, 2007 Ottima guida Marco;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted October 17, 2007 Share Posted October 17, 2007 principino1984 said: falla col saldatore che è meglio va ... cmq puoi trovarla da un elettrauto .. o in ferramenta. Ho riuppato le immi Il fatto è che io non ho mai saldato, dici che sarei in grado di fare questa cosa, che sembra una cavolata, però preferirei non fare danni. Per le immagini ci deve essere qualcosa che non va :cheazz: se ci clicco sopra per ingrandirle mi appaiono le immagini dell'enzotech :boh: Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted October 17, 2007 Author Share Posted October 17, 2007 prova ora per la saldatura è molto facile...un consiglio usa un filo di rame che vada tra i due punti di saldatura Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted October 17, 2007 Share Posted October 17, 2007 Ora funzionano grazie dei consigli presto vi farò sapere che cosa ho combinato :ROTFL: Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Smith Posted October 17, 2007 Share Posted October 17, 2007 Complimenti Marco. Guida interessante. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
One1ros Posted October 17, 2007 Share Posted October 17, 2007 :clapclap::clapclap::clapclap: Bella guida :clapclap::clapclap::clapclap: e se poi è l'unica nel web...:perfido: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted October 18, 2007 Author Share Posted October 18, 2007 buahhahahaha grazie grazie!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted October 19, 2007 Share Posted October 19, 2007 Marco che tipo di saldatore dovrei comprare, non voglio spendere molto, e che cosa mi serve di preciso? Dammi delle indicazioni che domani vedo di procurarmi il tutto Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted October 19, 2007 Author Share Posted October 19, 2007 allora.. ti ci vuole un 15/20W ... uno buono è il JBC W21 da 20 watt a punta fina, l'altro è quello che ha circuitburner...e costano sui 30 euro circa... mentre altrimenti puoi iniziare come ho fatto io con un saldatore da 10 euro preso al ferramenta (sempre da 15/20w) a punta fine.. Mi raccomando.. un succhiastagno buono, e dello stagno da 0.5 mm con base 60 St 40 Pb (quest'ultimo ormai è illegale la vendita ma molte ferramenta si fecero una scorta e hanno ancora qualche rimasuglio) Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
LuPiN Posted October 19, 2007 Share Posted October 19, 2007 ma che bello, ma che bello!!!! Allora a dicembre mi butto su sta pompa e faccio subito la modifica!!!!! grande marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
One1ros Posted October 20, 2007 Share Posted October 20, 2007 principino1984 said: Mi raccomando.. un succhiastagno buono, e dello stagno da 0.5 mm con base 60 St 40 Pb (quest'ultimo ormai è illegale la vendita ma molte ferramenta si fecero una scorta e hanno ancora qualche rimasuglio) Marco mi spiegheresti meglio la storia dello stagno? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
c1rcu1tburn3r Posted October 20, 2007 Share Posted October 20, 2007 Io la feci a suo tempo e vi posso assicurare che va come una bomba dopo...:birra: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted October 20, 2007 Share Posted October 20, 2007 ma in pratica questa mod che combina sull'elettronica di controllo del motore?? che gli fa arrivare più corrente?? ma il motore nn soffre?? cioè gli date un incremento del 43% circa in base alla portata... :AAAAH::AAAAH::AAAAH: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted October 20, 2007 Share Posted October 20, 2007 Allora in un modo o nell'altro sono riuscito a saldare, non ho fatto foto perchè credo che il mio cane con il saldatore avrebbe fatto di meglio cmq sembra funzionare. A vedere la girante della vaschetta sembra girare più forte, ma può essere solo un'impressione :niubbo: la pompa sta a 3813 rpm vi sembra giusta come velocità dopo la mod? Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
c1rcu1tburn3r Posted October 20, 2007 Share Posted October 20, 2007 Non ho mai guardato la velocità,ma se hai saldato i due punti va bene perforza... Per quanto riguarda il motore state tranquilli perchè sono i soliti componenti usati per versioni più potenti...credo che sia solo una limitazione commerciale un po come gli L1 sugli athlon Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
JD82 Posted January 31, 2008 Share Posted January 31, 2008 Vorrei moddare la mia DCC-1 TR, ma non sono sicuro di avere la versione col rotore Blu (ho letto che quelle col rotore nero non si possono moddare). Chi ha moddato la pompa potrebbe gentilmente dirmi che modello è riportato sull'etichetta esterna? Sulla mia è indicato: Type DCC-1 TR DC 12V 10W TF60 IP 23 Made in EU ROSH Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lupusinfabulax Posted March 31, 2008 Share Posted March 31, 2008 Che voi sappiate la Swiftech 350 (dovrebbe essere = alla laing 350, o sbaglio ?) è modificabile ? tnx Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted March 31, 2008 Author Share Posted March 31, 2008 sembra essere uguale alla laing.. in caso fosse uguale si.. dovrebbe essere modificabile..ma nn avendola mai provata nn ho la certezza. Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
EDIS Posted August 19, 2008 Share Posted August 19, 2008 la mia e laing DDC-1 plus+ e gira da default a 4300.qualcuno ne sa se anche questa e modabile???? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
palli.90 Posted July 30, 2010 Share Posted July 30, 2010 lupusinfabulax said: Che voi sappiate la Swiftech 350 (dovrebbe essere = alla laing 350, o sbaglio ?) è modificabile ? tnx ciao ragazzi, do una rinfrescata al discussione chiedendo se nessuno ha mai moddato la swiftech? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted July 30, 2010 Share Posted July 30, 2010 palli.90 said: ciao ragazzi, do una rinfrescata al discussione chiedendo se nessuno ha mai moddato la swiftech? no:muro: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.