megthebest Posted March 10, 2007 Author Share Posted March 10, 2007 alla fine basta che stai attento che la temparatura nn salga troppo..... ma sei con il dissi stock???? se devi dire di no, bene, altrimenti evita di rispondere, ti beccheresti tante di quelle bestemmie ciao CazzZ!!! Dissy cooler master Hyper 48 (4 heat pipes) lappato, con applicata Artic Silver 5 .. allora provo anche 1,6v ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maxxpower Posted March 10, 2007 Share Posted March 10, 2007 Dissy cooler master Hyper 48 (4 heat pipes) lappato, con applicata Artic Silver 5 ..allora provo anche 1,6v ? vai tranquillo..prova anche 1.6v Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kioji Posted March 10, 2007 Share Posted March 10, 2007 fino ad 1,9 il mia boota... e sono ad aria Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
megthebest Posted March 10, 2007 Author Share Posted March 10, 2007 fino ad 1,9 il mia boota... e sono ad aria nel tuo caso quanto lo tieni daily? credi che il 975x sia meglio del p965 per questo e4300?? ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kioji Posted March 10, 2007 Share Posted March 10, 2007 Purtroppo a 400mhz di fsb non ci arrivo nemmeno dopo averle sperimentate tutte! Fino a 390x9 spippa. A 380x9 riesco ad essere stabile.. ma vuole troppo v-core (1.7v) , e con orthos arriva a temperature nn sostenibili per il day-use Tranquillo tranquillo per day use sta a 360x9 con 1.45 di v.core ram 1:1 cl 4-4-4-12 v-dimm 2v e tutti gli altri voltaggi a minimo se è meglio i975? ....siamo là ! Ho letto in giro che hai intenzione di cambiare le ram... tranne se non prendi ram da urlo (lasciando la cpu a 368x9) al max puoi aspirare a mettere un divisore e farle lavorare ad una freq superiore (sotto i 1000mhz).... beh, guadagneresti circa mezzo secondo di spi da 1mb. Al tuo posto cercherei di abbassare un pò le latenze (anche arrivando a circa 2-2.2volt) e mi terrei il pc per com'è. Poca spesa tanta resa !!! Da che pc provieni? Sti e4300 considerando che costano solo 150euro vanno benone!!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
megthebest Posted March 15, 2007 Author Share Posted March 15, 2007 Da che pc provieni? Sti e4300 considerando che costano solo 150euro vanno benone!!!!! scusa se rispondo solo ora... provengo dal a64 x2 4400+@2600Mhz e devo dire che il nuovo c2d anche lasciato liscio liscio a 2600Mhz a 1,2v va mooolttooooo meglio del vecchio amd... mettendolo invece come sto ora daily a 1,375V da bios e a 360*9=3240Mhz, sta cpu spaventa davvero, battendosela ad armi pari con un x6800 da + di 500€ ... considerando spesa/resa direi + che ottima sta cpu... per il prossimo 4400, poi si delinea lo stesso successo, anche per chi come me ha ram che nn superano i 750Mhz (e sono 533). questi gli ultimi sviluppi: CPU E4300 1,8Ghz Q640A247 Raffreddamento ad aria con Cooler Master Hyper 48 e impostazione Qfan Asus su Optimal. Speedstep e quant'altro lasciati attivi sul bios Vcore 1,375V, Vdimm 1,9V Pci-E 100Mhz ,Pci 33,3Mhz fsb 360Mhz, molti 9X, Ram 4-4-4-12 Max temperatura rilevata con CoreTemp ed Everest : 60° ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted March 15, 2007 Share Posted March 15, 2007 ottimo, trovata la quadratura del cerchio alla fine? cmq il voltaggio l'hai misurato con tester o è quello impostato nel bios? xkè mi sa che se è la seconda opzione avrai un bel 0.1v in più Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
megthebest Posted March 15, 2007 Author Share Posted March 15, 2007 ottimo, trovata la quadratura del cerchio alla fine? cmq il voltaggio l'hai misurato con tester o è quello impostato nel bios? xkè mi sa che se è la seconda opzione avrai un bel 0.1v in più voltaggio da bios ... infatti se controllo su Hardware Monitor del bios, mi da un valore di poco sopra a 1,4v .. cmq nn male come cpu, e per il daily, penso sia un'ottima cosa... peccato che nn riesco a bootare sopra i 370Mhz (nn so ancora se è la ram il mio limite...già la spremo troppo)... cmq spero di poter provare un giorno una ram ddr2 800 ... ciao Max Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted March 15, 2007 Share Posted March 15, 2007 voltaggio da bios ... infatti se controllo su Hardware Monitor del bios, mi da un valore di poco sopra a 1,4v .. cmq nn male come cpu, e per il daily, penso sia un'ottima cosa... peccato che nn riesco a bootare sopra i 370Mhz (nn so ancora se è la ram il mio limite...già la spremo troppo)... cmq spero di poter provare un giorno una ram ddr2 800 ... ciao Max Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted March 15, 2007 Share Posted March 15, 2007 Bravissimo! Bel procetto. Ciao;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SACD Posted March 15, 2007 Share Posted March 15, 2007 Hai la versione ddr2 533 delle mie ram ddr2 800, allora vanno benone anche le versione ridotta:D alla facccia di chi spende 500€ per le ram:azz: nn hanno ancora capito che con sti processori basta che sali in frequenza con il bus, i timing guadagni un infinitesimo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kioji Posted March 15, 2007 Share Posted March 15, 2007 In pratica usiamo lo stesso day-use cmq nn male come cpu, e per il daily, penso sia un'ottima cosa... Se consideri il rapporto spesa resa...... penso che siamo al top!!! Un e6600 costa quasi il doppio e non da di sicuro il doppio di prestaszioni. peccato che nn riesco a bootare sopra i 370Mhz Che v-core utilizzi? Hai provato ad aumetare di poco i volt al chipset? Hai provato a mettere le ram a 5-5-5-15 con volt 2.1 ed aumentare il trfc? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
megthebest Posted March 15, 2007 Author Share Posted March 15, 2007 In pratica usiamo lo stesso day-use Bene sono contento ... come spi e temperature come va nel tuo caso? possibile che i 60° indicati da everest e coretemp facciao "partire" il Thermal Throttling della cpu (te lo chiedo eprchè ogni tanto noto durante 'esecuzione di orthos, che la ventola sia abbassa di 2-300 giri e la temp passa da 60 a 57) Se consideri il rapporto spesa resa...... penso che siamo al top!!! Un e6600 costa quasi il doppio e non da di sicuro il doppio di prestaszioni. Quoto ... e poi in molti casi alcuni 6600 nn sono propriamente stabili e facili da raffreddaro sopra i 3,2Ghz Che v-core utilizzi? 1,375 da bios, che reali dovrebboro essere circa 1,420 (ho tentato anche 1,325 da bios, ma dopo 20/30' si riavvia con orthos) Hai provato ad aumetare di poco i volt al chipset? nessuna modifica al voltaggio del chipset, è su auto da bios. Hai provato a mettere le ram a 5-5-5-15 con volt 2.1 ed aumentare il trfc? ram provate a 6-6-6-20 a 2V (rischio se do di + ?) e nn boota dopo 380Mhz.. che è il trfc ? nn sono pratico di oc sui c2d mi devi perdonare... ciao Max Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kioji Posted March 15, 2007 Share Posted March 15, 2007 usiamo le stesse impsotazioni 360x9 con ram 1:1 4-4-4-12 ..... quindi; stesse impostazioni stesse prestazioni...... eppure comunque uno spi di confronto lo devo fare (al momento sono con il muletto) una alzatina al voltaggio del chipset puoi dargliela (ma nn fa miracolii). Il CL 6 lo loscerei perdere... probabilemtne provoca più instabilità che altro (e poi sto valore a 6 mi provoca raccapriccio) Più di 2 volt a quelle ram gliele puoi dare..... non sono di cartapesta (e poi sarebbe la scusa buona per cambiarle hihhihiihihih). Tornando seri, fino a 2.2v non sono voltaggi impegnativi. Oltre i 2,4v se non hai chip particolari devi cominciare a stare attento (e probabilmente le ram nemmeno migliorano). Il trfc lo dovresti trovare fra gli alfa timing nel bios P.s. io proverei a boottare con le seguenti impostazioni: fsb 400x9 ram 1:1 5-5-5-15 v-core 1.6v v-dimm 2.2v v-chip auto Mi ricordo che quando avevo la p5b dlx avevo più difficoltà a boottare a 380/390 che a 400mhz. Che bios hai su? hai l'ultimo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
megthebest Posted March 16, 2007 Author Share Posted March 16, 2007 usiamo le stesse impsotazioni 360x9 con ram 1:1 4-4-4-12 ..... quindi; stesse impostazioni stesse prestazioni...... eppure comunque uno spi di confronto lo devo fare (al momento sono con il muletto) una alzatina al voltaggio del chipset puoi dargliela (ma nn fa miracolii). Il CL 6 lo loscerei perdere... probabilemtne provoca più instabilità che altro (e poi sto valore a 6 mi provoca raccapriccio) Più di 2 volt a quelle ram gliele puoi dare..... non sono di cartapesta (e poi sarebbe la scusa buona per cambiarle hihhihiihihih). Tornando seri, fino a 2.2v non sono voltaggi impegnativi. Oltre i 2,4v se non hai chip particolari devi cominciare a stare attento (e probabilmente le ram nemmeno migliorano). Il trfc lo dovresti trovare fra gli alfa timing nel bios P.s. io proverei a boottare con le seguenti impostazioni: fsb 400x9 ram 1:1 5-5-5-15 v-core 1.6v v-dimm 2.2v v-chip auto Mi ricordo che quando avevo la p5b dlx avevo più difficoltà a boottare a 380/390 che a 400mhz. Che bios hai su? hai l'ultimo? ok provo... grazie caro.... bios 0910 il penultimo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
megthebest Posted March 18, 2007 Author Share Posted March 18, 2007 un giretto al 3dmark06 slo per farvi vedere il confront con il vecchio sistema amd dual core: Vecchio x2 4400+@default con sk video @default Nuovo E4300@3.2Ghz con sk video @default Vecchio x2 4400+ @2,63Ghz 1,5V e Sk Video @XTX Nuovo E4300@3.2Ghz e sk video @XTX sarà il 3dm06 ... ma a me sembra cmq un sistema molto + veloce di prima, oltretutto lo posso tenere daily a queste frequenze, mentre prima con il dual amd, a 2.6Ghz era difficile tenerlo sotto i 63° ... ciao Max p.s. le versioni dei catalyst sono diverse, ma incidono veramente di pochi punti... ariciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marika Posted April 1, 2007 Share Posted April 1, 2007 Salve ragazzi. Sono nuova del forum. Volevo sapere se potevate aiutarmi con la mia configurazione postandomi i valori precisi che dovrei usare nel bios della mia scheda madre. Ho una P5B Deluxe WiFI. un Processore E4300. Ram Vdata ddr2 800 mhz con 2 moduli da 1 giga.una ati x1800 256 mb.firmware scheda madre 1004 Ho trovato tante discussioni in cui vengono postate le immagini delle impostazioni bios per la mia scheda madre ma con un processore diverso (E6600). Io avrei bisogno di quelle per la mia SChEda madre e il mio processore (E4300)(magari delle belle immagini con tutti i parametri per un overclock in daily in modo da non sbagliare con i parametri di overclock) è la prima volta che mi cimento in queste cose.La mai mail è portatilemarika@hotmail.com Vi ringrazio in anticipo.Aspetto un vostro aiuto anche qui sul forum. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SACD Posted April 1, 2007 Share Posted April 1, 2007 Salve ragazzi. Sono nuova del forum. Volevo sapere se potevate aiutarmi con la mia configurazione postandomi i valori precisi che dovrei usare nel bios della mia scheda madre. Ho una P5B Deluxe WiFI. un Processore E4300. Ram Vdata ddr2 800 mhz con 2 moduli da 1 giga.una ati x1800 256 mb.firmware scheda madre 1004 Ho trovato tante discussioni in cui vengono postate le immagini delle impostazioni bios per la mia scheda madre ma con un processore diverso (E6600). Io avrei bisogno di quelle per la mia SChEda madre e il mio processore (E4300)(magari delle belle immagini con tutti i parametri per un overclock in daily in modo da non sbagliare con i parametri di overclock) è la prima volta che mi cimento in queste cose.La mai mail è portatilemarika@hotmail.com Vi ringrazio in anticipo.Aspetto un vostro aiuto anche qui sul forum. Il 4300 come moltiplicatore è uguale al 6600 ovvero 9x. La differenza sta nella quantita di memoria cache di secondo livello che nel 4300 è di 2 Mb mentre nel 6600 è di 4 Mb, oltre alla frequenza nominale di bus che nel tuo è 200 nel 6600 è 266. Per il resto la piattaforma è la stessa. Per prima cosa dovresti mettere tutti i voltaggi della mobo in manuale, ppercè se overclocchi di bus tende ad aumentare di default i voltaggi, poi devi settare il bus pci ex a 100 mhz, il bus pci a 33.3 mhz, mettere un Vcore della cpu medio tipo 1.275 che reali sono 1.25, metti le memorie a 533 come ti farà vedere la mobo se hai settato prima il bus a 266, e provare a fare il boot con il bus portato da 200 a 266mhz così faresti 266*9 >> 2400 Mhz tanto per partire, poi sa fa una serie di test per vedere se sei stabile e si prosegue con altri settaggi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted April 1, 2007 Share Posted April 1, 2007 la seconda donna del forum!! (dopo pirella:hysterical:) benvenuta! se hai un po' di pazienza dovresti trovare qualcuno che ti può guidare passo passo;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted April 1, 2007 Share Posted April 1, 2007 Il 4300 come moltiplicatore è uguale al 6600 ovvero 9x.La differenza sta nella quantita di memoria cache di secondo livello che nel 4300 è di 2 Mb mentre nel 6600 è di 4 Mb, oltre alla frequenza nominale di bus che nel tuo è 200 nel 6600 è 266. Per il resto la piattaforma è la stessa. Per prima cosa dovresti mettere tutti i voltaggi della mobo in manuale, ppercè se overclocchi di bus tende ad aumentare di default i voltaggi, poi devi settare il bus pci ex a 100 mhz, il bus pci a 33.3 mhz, mettere un Vcore della cpu medio tipo 1.275 che reali sono 1.25, metti le memorie a 533 come ti farà vedere la mobo se hai settato prima il bus a 266, e provare a fare il boot con il bus portato da 200 a 266mhz così faresti 266*9 >> 2400 Mhz tanto per partire, poi sa fa una serie di test per vedere se sei stabile e si prosegue con altri settaggi Esattamente! Parti da qui. Poi ogni qualvolta che sali in Overclok testa la stabilità del sistema. P.S. Benvenuta tra noi!:clapclap: Ciao;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SACD Posted April 1, 2007 Share Posted April 1, 2007 Esattamente!Parti da qui. Poi ogni qualvolta che sali in Overclok testa la stabilità del sistema. P.S. Benvenuta tra noi!:clapclap: Ciao;) Anche perchè ha le mie ram e la mia mobo anche se mi son tenuto il bios 910 che va bene:) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marika Posted April 1, 2007 Share Posted April 1, 2007 BEH in questo modo cambiando l'fbs a 266 avrei un overclock tipo da e4300 a e6600? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marika Posted April 1, 2007 Share Posted April 1, 2007 Ma non potreste farmi uno screenshot dei parametri precisi del bios. ve ne sarei infinitamente grata. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SACD Posted April 1, 2007 Share Posted April 1, 2007 BEH in questo modo cambiando l'fbs a 266 avrei un overclock tipo da e4300 a e6600? Sì, solo che ti mancherebbe 2 Mb di cache L2 che quella nn si può creare :oooops: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted April 1, 2007 Share Posted April 1, 2007 Benvenuta Marika...inizia con l'impostare questi valori nel bios: Setta la voce CPU Vcore Voltage a 1.3v che dovrebbe essere il voltaggio di def dei conroe. Poi setta le altre voci così: Poi vai nelle impostazioni del NorthBridge chipset e setta tutto così: Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.