tom1 Posted April 13, 2012 Share Posted April 13, 2012 Prezzi Ivy Bridge Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted April 13, 2012 Share Posted April 13, 2012 Zitti mi raccomando Link to comment Share on other sites More sharing options...
j0h Posted April 13, 2012 Share Posted April 13, 2012 hem...il 3770k è in pre order in Olanda a 279,61€ tasse escluse, quindi 307,33 € dovrebbe essere Arrivo 12 settimane Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted April 13, 2012 Share Posted April 13, 2012 attendi mie news joh, che stanno arrivando , dai tempo ai databaser di aggiornare i listini fornitori Link to comment Share on other sites More sharing options...
RIC3 Posted April 13, 2012 Share Posted April 13, 2012 forsa io voglio un 3770k! Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted April 13, 2012 Share Posted April 13, 2012 mo tutti con VOGLIO Link to comment Share on other sites More sharing options...
keroro.90 Posted April 13, 2012 Author Share Posted April 13, 2012 (edited) Bene bene...attendiamo qualche test in più sull'OC... Qualche dato in più sul problema temperatura... Transistors SB: 0,95 bilion Transistors IB: 1,45 bilion DIe size SB: 210mm2 Die Size IB: 160mm2 Va da se che abbiamo: SB: 4,52 milioni di transistore per mm2 IB: 9,06 milioni di transistore per mm2 Molto probabilmente intel non è riuscita a dimezzare il consumo per transistors come sarebbe stato invece necessario per garantire temperature simili a Sandy Bridge.... Di conseguenza abbiamo cpu che si consumano meno, ma che hanno bisogno di differenze di temperature maggiori per poter smaltire la maggiore densità di calore..... Edited April 13, 2012 by keroro.90 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cosmos Posted April 13, 2012 Share Posted April 13, 2012 E vai tutti a liquido.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
keroro.90 Posted April 13, 2012 Author Share Posted April 13, 2012 No neanche quello credo....questo perché il liquido va benone con elevato TDP....qui il problema non è tanto il TDP..ma che ci va un bel delta di temperatura per raffreddare.....quindi o un liquido molto freddo...acqua che arrivi a 10-15° sul WB...oppure qualcosa di più spinto tipo dry-ice o azoto per bench..... Mi sa che non sarà più come per sandy dove con il liquido si facevano ottimi scorse...qui mi sa che servirà andare sotto zero, per avere temperature ok e frequenze assurde.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trokji Posted April 13, 2012 Share Posted April 13, 2012 ma infatti ci vuole il phase change per occare. Conviene aspettare le recensioni cmq, se arriva a 100 gradi a quella frequenza io valuto se aspettare, a meno che non sia per queste cpu considerata una temp "normale" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tex Posted April 13, 2012 Share Posted April 13, 2012 Trokji said: ma infatti ci vuole il phase change per occare. Conviene aspettare le recensioni cmq, se arriva a 100 gradi a quella frequenza io valuto se aspettare, a meno che non sia per queste cpu considerata una temp "normale" Alla faccia del normale 100º ) A furia di calore il pc comimcia a vivere di energia propria? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trokji Posted April 13, 2012 Share Posted April 13, 2012 se ad intel hanno fatto cpu che lavorano bene anche a quella temp non è un problema. Bisogna vedere il thermal design di preciso che avranno queste nuove cpu. Fino ad adesso è sempre stata una temp rischiosa nelle CPU sul mercato, ma ogni serie di cpu ha delle caratteristiche termiche diverse, Tempo fa si parlava di chips in grado di lavorare normalmente a 400 gradi ma erano ancora cose sperimentali. Quindi se le caratteristiche sono le stesse di sb sì è una temp proibitiva altrimenti bisogna vedere Link to comment Share on other sites More sharing options...
keroro.90 Posted April 13, 2012 Author Share Posted April 13, 2012 Si bisogna come minimo aspettare un bel datasheet intel...dove indica v.core e temperature massime per dormire sonni sereni...... Per sandy eravamo sui 72°C...con ivy vedremo...anche se non mi aspetto miracoli... Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted April 14, 2012 Share Posted April 14, 2012 ci sarà Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted April 14, 2012 Share Posted April 14, 2012 :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
j0h Posted April 14, 2012 Share Posted April 14, 2012 in Italia in 3770k lo vedremo a 320€ se tutto va bene, spero di trovare presto una versione tray.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ombra75 Posted April 14, 2012 Share Posted April 14, 2012 ma, secondo me è ancora tutto troppo acerbo come tecnologia..altro che "toc"..qui siamo ancora al "tic".. se queste cose fossero vere,quello che non consumi di cpu lo consumi per dissipare (dissipatori a celle di peltier visto le temperature per chi volesse stare ad aria)e siamo punto e a capo..preferisco un sandy bridge con 20w di consumo in piu ma che mi fa raggiungere frequenze maggiori..ricordiamo che la differenza è del 10% a defoult e non dimentichiamo che il 3770 va a 100mhz in piu di fabbrica..quindi a parte la gpu integrata hd4000,a me questo sembra un passo indietro.. a me questo prodotto sembra tutt altro che conveniente.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cosmos Posted April 14, 2012 Share Posted April 14, 2012 ombra75 said: ma, secondo me è ancora tutto troppo acerbo come tecnologia..altro che "toc"..qui siamo ancora al "tic"..se queste cose fossero vere,quello che non consumi di cpu lo consumi per dissipare (dissipatori a celle di peltier visto le temperature per chi volesse stare ad aria)e siamo punto e a capo..preferisco un sandy bridge con 20w di consumo in piu ma che mi fa raggiungere frequenze maggiori..ricordiamo che la differenza è del 10% a defoult e non dimentichiamo che il 3770 va a 100mhz in piu di fabbrica..quindi a parte la gpu integrata hd4000,a me questo sembra un passo indietro.. a me questo prodotto sembra tutt altro che conveniente.. Quoto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tex Posted April 14, 2012 Share Posted April 14, 2012 Cosmos said: Quoto Come sopra Link to comment Share on other sites More sharing options...
tantocibo Posted April 14, 2012 Share Posted April 14, 2012 Ma i modelli Ivy bridge sono tutti quadcore? Link to comment Share on other sites More sharing options...
keroro.90 Posted April 14, 2012 Author Share Posted April 14, 2012 Per l'uso a default problemi non ci sono grossi problemi essenzialmente..... Il vero problema sono le temperature sotto OC...se si va a spingere oltre i 4.5/4.7 ghz le temperature salgono vertiginosamente per quello che abbiamo visto finora.... Quindi intel ha fatto bene il suo lavoro e venderanno pure...sono quad core da 77w di TDP, che è un gran bel risultato....poi magari l'OC medio/alto non è proprio alla portata di tutti perché servono cascare, azoto e dry ice...ma questo è solo uno dei tanti aspetti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ferendinus Posted April 14, 2012 Share Posted April 14, 2012 j0h said: in Italia in 3770k lo vedremo a 320€ se tutto va bene, spero di trovare presto una versione tray.. Impazientino eh? vedo che dalla tua firma sei già un felice possessore di 2600k, ma al di la della scimmia, veramente credi che valga la pena? Sono d'accordo con ombra, ma a ma sta cosa fa piacere così quando prendero il nuovo ivy-e a 8 o 10 core la tecnologià sarà ben collaudata Link to comment Share on other sites More sharing options...
ombra75 Posted April 14, 2012 Share Posted April 14, 2012 il problema è che non ne conosco neanche uno che non overclocchi la cpu del pc fisso..(a parte mio padre,ma lui va per i 70..e anche nel suo ci ho messo mani io:perfido:)spendere piu di 300 euro per una cpu e non divertirsi neanche un pò per me è uno spreco..a parer mio su questa fascia di mercato(desktop) non avranno un gran successo..sicuramente ci sono quelli che lo compreranno subito senza sapere neanche le sue caratteristiche e i suoi limiti..ma un appassionato non credo farebbe la spesa per passare da un hd 3000 ad un hd 4000,essere limitato in overclock avendo quindi prestazioni minori rispetto ad un SB che 5 ghz li prende ad aria e che sicuramente nel dayli use a 4.7 ghz ti richiede meno spesa per dissipare e ti da di piu.. per me sono piu adatte ai notebook..bassi consumi e gpu integrata.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciberjack Posted April 14, 2012 Share Posted April 14, 2012 piccolo OT @ombra ma ora che mobo/cpu/ram hai? fine ot Link to comment Share on other sites More sharing options...
ombra75 Posted April 14, 2012 Share Posted April 14, 2012 ciberjack said: piccolo OT @ombra ma ora che mobo/cpu/ram hai? fine ot il pc in firma in ditta e a casa il mulettino p8p67 deluxe i5 2500k ram 1333mhz per risparmiare sulla bolletta enel:asd: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts