keroro.90 Posted June 20, 2011 Share Posted June 20, 2011 (edited) Piccola recensione del neo-arrivato SSD..... Presentazione: Modello di SSD abbastanza recente (non recentissimo), basato sul controller Hynilix.... Classico desing corsair, molto piccolo e compatto e soprattutto super leggero, al contrario di quei mattoni chiamati Hdd.... La capacita è buona e io attualmente lo sto usando come unico Hd di sistema in una macchina dedicata al gaming/grafica 3d.... Di Hdd gia dopo poche ore d'uso non ne vorrette piu sapere... Due cose spiccano subito l'occhio: -Assenza totale di rumore (il vecchio samsung spinpoint era parecchio casinista) -Velocita di caricamento paurosa.... -Il boot avviene in circa 12s da fine POST bios... Link al sito del produttore: http://www.corsair.com/cmfssd-128d1.html Metodo per controlalre se è attivo o meno il TRIM: http://forum.corsair.com/v3/showthread.php?t=84677 Qui trovate la raccolta di firmware (dal 1.0 in poi c'è il supporto TRIM) http://forum.corsair.com/forums/showthread.php?t=84600 Immagine del SSD: Bando alle ciance, via subito di benchmark.... Il sistema usato è quello che trovate qui sotto: i5 2400@3.6-3.8Ghz 2x2gb G.skill Ripjaws 1866 cl9 P8p67-m Hd 5850 (11.6) Sistema operativo windows 7 SP1 64 bit. Windows 7 riconosce perfettamente il supporto come ssd e di conseguenza abilita il trim e disabilita il defrag.. Consiglio per limitare il numero di accessi di disabilitare il file Paging e il riprisitono configurazione di sistema che occuppa molto spazio. Io ho anche disattivato vari servizi di win7 che non mi servono, per ridurre lo spazio occupato (xps viewer, Ie8,fax, Video make, media center etc..) Versione Firmware 2.0 Crystal disk mark. HD Tune HD Tune HD Tune time access.. AS SSD: (copy bench) AS SSD ATTO: Conclusioni: Anche se un po datato, l'SSD in questione permette ottime performance e il salto dagli HDD è notevole, si fa notare soprattutto come tempi di avvio (1/3 dell' HD)..tempi di caricamento dei programmi (Davvero piccolissimi), navigazione nei menu, dove si ha il massimo delle reattivta e non bisogna piu aspettare caricamenti. Il passaggio agli SSD è dunque altamente consigliato e ormai i prezzi sono buoni e si avvicinano sempre di piu a 1e/gb.... Voto 4 stelline su 5 Edited June 21, 2011 by keroro.90 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
KURTZ Posted June 20, 2011 Share Posted June 20, 2011 sata 3gb/s? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
keroro.90 Posted June 20, 2011 Author Share Posted June 20, 2011 Si si sata 3 gb/s...è pero attaccato sulle porte sata 6gb/s.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted June 20, 2011 Share Posted June 20, 2011 beh il fatto che sia attaccato sulle sata 6 dice poco. Ovviamente è un SSD della precedente generazione, appena uscito era una bomba. Rispetto ai nuovi SSD arranca un po' ma è pur sempre molto valido. ti hanno fatto un buon prezzo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
keroro.90 Posted June 20, 2011 Author Share Posted June 20, 2011 Si, preso qui sul mercatino come nuovo a 130..(aveva appena 60h di vita).... Visto che avevo un sata 6gb/s libero ho preferito usarlo, anche se ovviamente non penso ci siano miglioramenti... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
j0h Posted June 20, 2011 Share Posted June 20, 2011 no, i miglioramenti non ci sono se usi un SSD SATA II su una porta SATA III le porte sono semplicemente retro-compatibili quindi te lo legge normalmente come SATA II però a livello prestazionale non noti nessuna differenza. Per quanto riguarda l'avvio, anche il mio raid di Vertex 2 inizialmente faceva 10 secondi... poi però installando una marea di applicazioni ne impiega il doppio, comunque pochi ma pur sempre il doppio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted June 20, 2011 Share Posted June 20, 2011 j0h said: no, i miglioramenti non ci sono se usi un SSD SATA II su una porta SATA III le porte sono semplicemente retro-compatibili quindi te lo legge normalmente come SATA II però a livello prestazionale non noti nessuna differenza.Per quanto riguarda l'avvio, anche il mio raid di Vertex 2 inizialmente faceva 10 secondi... poi però installando una marea di applicazioni ne impiega il doppio, comunque pochi ma pur sempre il doppio pro e contro di windows... tante applicazioni da poter installare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
keroro.90 Posted June 21, 2011 Author Share Posted June 21, 2011 Ok, attivati quattro core durante l'avvio e adesso è molto piu veloce, non finsce neanche il logo winzozz che è gia sul desktop... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted June 21, 2011 Share Posted June 21, 2011 keroro.90 said: Ok, attivati quattro core durante l'avvio e adesso è molto piu veloce, non finsce neanche il logo winzozz che è gia sul desktop... scusa perchè prima li tenevi disabilitati? a che cpu ti riferisci? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
keroro.90 Posted June 21, 2011 Author Share Posted June 21, 2011 (edited) perche avevo appena installato l'OS.... Dovevo ancora fare tutte le ottimizzazioni del caso.... Finito inseriti un po di BENCH... Edited June 21, 2011 by keroro.90 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted June 21, 2011 Share Posted June 21, 2011 keroro.90 said: perche avevo appena installato l'OS....Dovevo ancora fare tutte le ottimizzazioni del caso.... beh ma se non li disabiliti te la cpu ha tutti i core attivi di default Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted June 21, 2011 Share Posted June 21, 2011 buoni ma non eccelsi tenendo conto come ha detto leo che è un ssd di generazione "vecchia" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
keroro.90 Posted June 21, 2011 Author Share Posted June 21, 2011 No, durante il boot, windows 7 pro lavora con un solo core, da msconfig si possono abilitare gli altri e velocizzare il tutto..... Si, per quanto riguarda i risultati mi accotento, anzi penso sia un salto bello grosso tra hdd e ssd, e sia piu difficile notare nell'uso normale trovare differenza tra ssd di generazione diversa... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.