ddc83 Posted March 16, 2011 Share Posted March 16, 2011 Salve a tutti, vorrei chiedervi un consiglio per una configurazione da utilizzare principalmente per la realizzazione di progetti Cad 3D e relativi Foto-Rendering (per intenderci ArchiCad ed Artlantis), senza però plecudermi la possibilità di utilizzare qualche gioco... Il mio budget è di circa 1.000 euri... Dando così un'occhiata veloce avevo pensato ad una configurazione del tipo: Case - Midi MS Tech CA-0300 Viper SE Nero/Grigio/Arancione - € 48 Alimentatore - Cooler Master Silent Pro M700 700W Real 85% Modulare - €104 Processore - AMD PHENOM II X6 1075T AM3 3.0GHz 9.0MB CACHE - € 156 Motherboard - ASROCK AM3 880G Extreme3 - € 80 Ram - DDR3 Corsair XMS3 1600MHz 8GB (4x2GB) CL7-8-7-20 - € 112 Hard disk primario - SSD 120GB OCZ Vertex 2E 275/285 retail - € 164 Hard disk dati - Western Digital RE4 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA2 WD1003FBYX - € 90 Scheda video - Sapphire Radeon HD 6950 Core 800MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB - € 228 (oppure una Asus GeForce GTX 560 Ti Core 830MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB) -------------------------------------------------------- TOTALE € 982 -------------------------------------------------------- L'SSD l'ho preso da 120 GB poichè installo molti (ma molti...) programmi, giochi, ecc... ed inoltre come HDD per i dati ho tolto il WD Green Power (più economico) perché in molti mi hanno detto che è molto lento (quasi come un 5400 rpm...). Per la scheda video mi è sembrato un buon compromesso la 6950 da 2GB (eventualmente da mettere in crossfire con una gemella, ma in futuro) oppure a pari costo una GTX 560 (penso le prestazioni delle 2 siano molto simili, per cui opterei per la più economica ), poichè mi permette di eseguire sia fotorendering che giochi in maniera soddisfacente. Infine un ultimo consiglio...dite che sarebbe utile/opportuno/necessario installare un dissipatore CPU migliore, ad esempio un "Scythe Katana 3" a € 25? Spero che per il mio budget e l'utilizzo da farne sia un buon compromesso, che ne pensate? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principe andry Posted March 16, 2011 Share Posted March 16, 2011 La configurazione non è male, ma punterei (se possibile) al nuovo socket 1155 della Intel per una questione di longevità. L'AM3 verrà sostituito tra non molto dall'AM3+ e non avrai possibilità di espandere il sistema. Il lato negativo è che la disponibilità delle schede madri è ancora molto ridotta e dovrebbe tornare a regime verso la fine di marzo. Puoi prendere anche la 6950 da 1gb. Risparmi ed hai le stesse prestazioni; la possibilità di moddarla a 6970 non mi sembra così interessante. I western green (e concorrenti) sono HDD indicati proprio per lo storage. Consumano, costano e scaldano meno, ma hanno prestazioni inferiori. Ci metti qualche secondo in più a spostare i file, tutto qui. Non sono indicati come HDD primari (OS + programmi). Valuterei la possibilità di prendere ram con kit 2x4gb; il prezzo dovrebbe essere analogo, ma ti assicura una maggiore espandibilità futura (più di 8gb di ram è difficile occuparli, ma visto il tuo uso...). Il dissipatore è utile soprattutto in caso di overclock. Se optiamo per un 2500k mi sembra davvero indicato l'acquisto di un dissip dedicato, in quanto questa cpu può lavorare abbastanza facilmente a frequenze superiori ai 4ghz!! ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted March 16, 2011 Share Posted March 16, 2011 ferso i 2Gb di ram fanno comodo per il rendering 3D. gli x6 amd non sono così male per il rendering pero' forse è meglio andare su qualcosa di più nuovo. eventualmente se puoi aspettare tra poco dovrebbero uscire le nuove piattaforme bulldozer con socket am3+ (giusgno) forse le schede madri am3+ potrebbero uscire prima e intanto puoi prendere un x6 in attesa di un futuro upgrade. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ddc83 Posted March 16, 2011 Author Share Posted March 16, 2011 Circa la questione di longevità sono d'accordo, ma poiché trattasi di una macchina per l'ufficio, sarà ammortizzata nel giro di 4-5 anni (dopo i quali probabilmente provvederò alla sostituzione completa), per cui penso che il maggior costo di una soluzione con socket 1155 non faccia al caso mio... Sfortunatamente non ho le conoscenze né soprattutto il tempo (almeno per ora) per effettuare overclock, per cui diciamo che questo fattore risulta (per me ovviamente) irrilevante. Riguardo la scheda video, ho optato per i 2GB principalmente per i rendering, in quanto alcuni di questi programmi usano una quantità spropositata di memoria video. Per risparmiare potrei optare su uno stesso modello marcato XFX (174 euro), VTX3D (168 euro) oppure Club 3D (sempre 168 euro), ma non conosco la qualità di queste soluzioni, magari potreste dirmi voi quale tra queste (oltre quella che io avevo scelto ossia la Sapphire da 228 euro) è la migliore in rapporto qualità/prezzo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ddc83 Posted March 16, 2011 Author Share Posted March 16, 2011 Le085 said: ferso i 2Gb di ram fanno comodo per il rendering 3D. gli x6 amd non sono così male per il rendering pero' forse è meglio andare su qualcosa di più nuovo. eventualmente se puoi aspettare tra poco dovrebbero uscire le nuove piattaforme bulldozer con socket am3+ (giusgno) forse le schede madri am3+ potrebbero uscire prima e intanto puoi prendere un x6 in attesa di un futuro upgrade. Sarei d'accordo, ma in questo caso dovrei aspettare qualche mese (a me servirebbe decisamente prima) ed inoltre penso che comunque sforerei il mio budget di spesa (di 1000 euro...). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principe andry Posted March 16, 2011 Share Posted March 16, 2011 Il phenom II x6 di potenza ne ha comunque da vendere Le schede video che hai nominato sono le 6870 e non le 6950. Se credi che 2gb di vram siano utili, meglio prendere la sapphire da 228€. ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ddc83 Posted March 16, 2011 Author Share Posted March 16, 2011 Per quando riguarda le RAM è molto difficile trovare i moduli da 4GB, ho trovato solo queste ad un prezzo leggermente superiore (ma forse vale comunque la pena effettuare la sostituzione per una futura espandibilità): Corsair Vengeance DDR3 1600MHz PC3-12800 - Kit 8Gb (2x4Gb) - € 135,50 Poi volevo chiedervi cosa ne pensate di questo alimentatore, in quanto rispermierei qualcosina, ma non vorrei avere problemi di stabilità: NOX APEX - 700W - € 89 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ddc83 Posted March 16, 2011 Author Share Posted March 16, 2011 principe andry said: Le schede video che hai nominato sono le 6870 e non le 6950. Se credi che 2gb di vram siano utili, meglio prendere la sapphire da 228€. ciao Si è vero, errore mio... allora confermo la Sapphire 6950 da 2Gb :clapclap: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted March 16, 2011 Share Posted March 16, 2011 ti svelo che in realtà (notizia dell'ultimo minuto), alcune schede madri con chipset della serie 800 potrebbero supportare le future cpu Bulldozer. non so se sarà così anche per la mobo asrock che hai scelto. Queste le mobo asus che dovrebbero supportare bulldozer: Crosshair IV Extreme AMD 890FX/SB850 Crosshair IV Formula AMD 890FX/SB850 M4A89TD PRO/USB3 AMD 890FX/SB850 M4A89TD PRO AMD 890FX/SB850 M4A89GTD PRO/USB3 AMD 890GX/SB850 M4A89GTD PRO AMD 890GX/SB850 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ddc83 Posted March 16, 2011 Author Share Posted March 16, 2011 Piccolo aggiornamento...come alimentatore forse opterei per un Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Bronze Modulare (€99), penso che i Corsair siano più affidabili dei Cooler Master pur perdendo 50W... Per il processore ho cambiato il 1075T con l'AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz AM3 Black Edition Boxed, che costa solo 10 euro in più a fronte di una frequenza base maggiore di 200MHz. Per le RAM utilizzo 2 moduli da 4GB come consigliatomi da andry. Per il disco dati torno ad un Green Power, costa quasi la metà e per la sola memorizzazione di dati dovrebbe comunque andare bene. Aggiunto masterizzatore e card reader. Niente dissipatore non dovendo fare overclock. Riassumendo: Case - Midi MS Tech CA-0300 Viper SE Nero/Grigio/Arancione - € 48 Alimentatore - Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Bronze Modulare - €99 Processore - AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz AM3 Black Edition Boxed - € 167 Motherboard - ASROCK AM3 880G Extreme3 - € 80 Ram - Corsair Vengeance DDR3 1600MHz PC3-12800 - Kit 8Gb (2x4Gb) - € 136 Hard disk primario - SSD 120GB OCZ Vertex 2E 275/285 retail - € 164 Hard disk dati - Western Digital 1TB Caviar Green Power 64MB - € 51 Scheda video - Sapphire Radeon HD 6950 Core 800MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB - € 228 Masterizzatore - LiteOn IHAS124-19 24x DVD/CD SATA Nero - € 18 Card reader - 3.5" Samsung 63 in 1 Multiformato con USB Nero - €9 -------------------------------------------------------- TOTALE € 1000 tondi tondi -------------------------------------------------------- Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principe andry Posted March 16, 2011 Share Posted March 16, 2011 Personalmente metterei un altro case, ma va bene ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ddc83 Posted March 16, 2011 Author Share Posted March 16, 2011 principe andry said: Personalmente metterei un altro case, ma va bene ciao accetto proposte se sullo stesso prezzo... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted March 17, 2011 Share Posted March 17, 2011 Cooler Master Gladiator 600 oppure Cooler Master 350 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ddc83 Posted March 17, 2011 Author Share Posted March 17, 2011 tom1 said: Cooler Master Gladiator 600 oppure Cooler Master 350 Il Gladiator 600 è da escludere poichè nella descrizione riporta chiaramente: "Attenzione in questo case non si possono installare schede video della serie NVidia GeForge GTX 580, ATI HD 6970 e Radeon HD 6950" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ddc83 Posted March 17, 2011 Author Share Posted March 17, 2011 Che ne dite di un "Cooler Master Centurion 5 II ATX Nero" (€ 56)? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principe andry Posted March 17, 2011 Share Posted March 17, 2011 Bisogna spulciarsi bene le specifiche perchè la scheda video non è affatto corta. E' lunga 27.5cm e potrebbe non rientrare in tutti i case (anche nel centurion 5 II per poco non dovrebbe starci). ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted March 17, 2011 Share Posted March 17, 2011 ddc83 said: Che ne dite di un "Cooler Master Centurion 5 II ATX Nero" (€ 56)? mi sembra che sia come dimensioni identico al gladiator 600, forse c'è piu' spazion nell'elite 370 in cui il cestello è montato nell'altra direzione... piu' scomodo ma forse c'è piu' spazio per le vga... altrimenti bisogna andare su qualcosa di piu' costoso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principe andry Posted March 17, 2011 Share Posted March 17, 2011 Si esatto, l'elite 370 permette anche l'inserimento della 5970 ciao EDIT: anche l'elite 430, che almeno è disponibile. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ddc83 Posted March 17, 2011 Author Share Posted March 17, 2011 Le085 said: mi sembra che sia come dimensioni identico al gladiator 600, forse c'è piu' spazion nell'elite 370 in cui il cestello è montato nell'altra direzione... piu' scomodo ma forse c'è piu' spazio per le vga... altrimenti bisogna andare su qualcosa di piu' costoso confermo... nel centurion lo spazio utile è 26 cm, per cui non utilizzabile con la 6950... Penso che opterò per il "Cooler Master Elite 430 ATX Nero" (€ 43), che supporta anche la vecchia Radeon HD 5970 (lunga oltre 34 cm...) e quindi non dovrei avere problemi a montarci la 6950... Che voi sappiate sono incluse le 2 ventole (frontale e posteriore) da 120mm? perchè nella descrizione le porta, ma poi nelle specifiche indica che sono opzionali... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principe andry Posted March 17, 2011 Share Posted March 17, 2011 C'è solo la ventola frontale da 12mm con LED. Dice che è opzionale da 14mm frontale e tutte le altre. Puoi vedere le foto in questa recensione -> click ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted March 17, 2011 Share Posted March 17, 2011 allora devi passare ad un cm 690 advanced Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ddc83 Posted March 17, 2011 Author Share Posted March 17, 2011 tom1 said: allora devi passare ad un cm 690 advanced Ho risolto prendendo il "Cooler Master Elite 430 ATX Nero" a € 43 con una ventola di areazione da 120mm aggiuntiva Grazie comunque! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted March 18, 2011 Share Posted March 18, 2011 Perfetto allora possiamo chiudere il caso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principe andry Posted March 18, 2011 Share Posted March 18, 2011 Facci sapere ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.