Jump to content

Prime sessioni di OC con 2600K


|ron

Recommended Posts



  • Replies 83
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

eh mi sa che ha wallato...

 

spesso fanno proprio cosi' ad un certo punto anche salendo di voltaggio non vogliono piu' saperne.

Purtroppo il culo è diventato un fattore ancor più influente in sandy bridge.

 

nn penso abbia murato sotto 5000, di solito si mura a 5200 o giù di li ... ma ha bootato almeno? magari gli deve dare di vCCIO ...

Link to comment
Share on other sites

nn penso abbia murato sotto 5000, di solito si mura a 5200 o giù di li ... ma ha bootato almeno? magari gli deve dare di vCCIO ...

c'è alta variabilità... c'è chi si ferma anche a 4,8 o 4,7...

su hwbot ci sono un po' di batch con relative frequenze .. se ne vedono un po' di tutti i colori...

Link to comment
Share on other sites

nono tutto risolto... in pratica l'internal PLL voltage non l'aveva salvato Abilitato e quindi su disable non funzionava (odio i bios grafici :@)

ora sono a 5GHz con 1.5v provo a salire ;) grazie per l'interessamento, tra poco posto alcuni screen

 

come volevasi dimostrare :D

Link to comment
Share on other sites

come volevasi dimostrare :D

 

noooooooo... ho fatto un mezzo record e non posso postarlo su hwbot perchè non ho fatto l'upload del risultato su cpu-z :2funny:

 

5%2C4ghz%20con%20temperature.PNG

 

Comunque ho trovato il muro, a 5,5GHz non sale neanche con 1.6v... magari dopo potrei provare con 1.7 circa :perfido:

Link to comment
Share on other sites

Ottimo 5,4ghz, cmq per postare uno screen non importa uppare il risultato di cpuz, quanto piuttosto levare quel coretemp di cui non frega nulla a nessuno, perchè impedisce la vista di ciò che c'è sotto, che invece è importante :)

per quanto riguarda noi, ni risposta a swattolo, il limite l'abbiamo a ln2, quindi dobbiamo cambiare 2600K e vedere se con il prossimo andrà meglio... e continueremo così finchè non ne avremo uno da almeno 5,6ghz, cazz :D

Link to comment
Share on other sites

noooooooo... ho fatto un mezzo record e non posso postarlo su hwbot perchè non ho fatto l'upload del risultato su cpu-z :2funny:

 

5%2C4ghz%20con%20temperature.PNG

 

Comunque ho trovato il muro, a 5,5GHz non sale neanche con 1.6v... magari dopo potrei provare con 1.7 circa :perfido:

 

ottimo! con che mobo?

Link to comment
Share on other sites

nono tutto risolto... in pratica l'internal PLL voltage non l'aveva salvato Abilitato e quindi su disable non funzionava (odio i bios grafici :@)

ora sono a 5GHz con 1.5v provo a salire ;) grazie per l'interessamento, tra poco posto alcuni screen

 

bene bene, si il pll internal overvoltage è fondamentale, anche io col vecchio bios con cui l'avevano mandata ho murato a 5.1 e ho piallato a volo quel bios...

Link to comment
Share on other sites

ottimo! con che mobo?

msi p67a-gd 65:)

 

Ottimo 5,4ghz, cmq per postare uno screen non importa uppare il risultato di cpuz, quanto piuttosto levare quel coretemp di cui non frega nulla a nessuno, perchè impedisce la vista di ciò che c'è sotto, che invece è importante

 

fatto anche senza screen di coretemp O0

putroppo mi riferico alla frequenza con CPU-Z per quanto riguarda la mia scheda madre... non ho l'x86 secret url :D

Edited by j0h
Link to comment
Share on other sites

fatto anche senza screen di coretemp O0

putroppo mi riferico alla frequenza con CPU-Z per quanto riguarda la mia scheda madre... non ho l'x86 secret url :D

 

mmhh non riesco a capire cosa intendi, ciò che serve per postare uno screen al Pi è tutto qui: HWBOT Hall Of Fame.

La schermata della mobo non è obbligatoria, tantomeno il link al validate di cpuz :)

Link to comment
Share on other sites

noooooooo... ho fatto un mezzo record e non posso postarlo su hwbot perchè non ho fatto l'upload del risultato su cpu-z :2funny:

 

Comunque ho trovato il muro, a 5,5GHz non sale neanche con 1.6v... magari dopo potrei provare con 1.7 circa :perfido:

 

prova a disabilitare HT e un paio di core :)

Link to comment
Share on other sites

mmhh non riesco a capire cosa intendi, ciò che serve per postare uno screen al Pi è tutto qui: HWBOT Hall Of Fame.

La schermata della mobo non è obbligatoria, tantomeno il link al validate di cpuz :)

 

Per postare un bench riguardante CPU-Z (solo CPU-z per la frequenza in pratica) mi chiede "x86-secret url (ALWAYS required)" che, leggendo su internet, ho scoperto essere il validate di CPU-z

Link to comment
Share on other sites

Se dici a me, leo, non è fusa, però 5,3ghz non bastano a fare bench seri, quindi bisogna trovarne una che salga di più, questa il massimo l'ha già dato :D

 

no no dico a j0h per fare il validate :asd:

 

concordo con te che 5,3 non bastano per benchare... e c'è da girarne diverse per trovarne una buona... purtroppo il culo fa sempre la sua sporca parte...

Link to comment
Share on other sites

allora credo di aver trovato il famigerato muro a 5,4GHz, aumentando i vari voltaggi della CPU non riesco più a salire.

Per non parlare della frequenza (FSB)... non riesco ad aumentarlo neanche di una tacca... ho provato anche a dare voltaggi più alti alle ram ma niente..comunque c'è ancora da lavorare :)

 

ho limato di poco il punteggio a superpì e la frequenza, ora le posto tutto hw bot

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...