ramsesvi Posted February 2, 2011 Share Posted February 2, 2011 Apro appositamente questa discussione Come ho già detto in altro messaggio ho cambiato la CPU mettendo Un Intel E8400 con dissipatore originale Intel La temperatura in idle mi viaggia intorno ai 50-55 gradi ed inoltre mi sono accorto ora che uno dei due core mi è arrivato per un attimo a 101 gradi Mi dite quello che posso fare? Ho controllato il dissipatore e sembra inserito bene La pasta termica non l'ho messa perchè ho visto che c'era (almeno penso) nel dissipatore.....c'erano tre striscitte grigie Attendo un consiglio Grazie mille Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
megthebest Posted February 2, 2011 Share Posted February 2, 2011 il bios della scheda madre è aggiornato? hai controllato con una mano se veramente il dissipatore della cpu "scotta". consiglio comunque di adottare un dissipatore più silenzioso e consono a quella cpu nonchè ad eventuale overclock! un artic freezer extreme rev 2 a meno di 30€ è una soluzione universale eventualmente adatta anche quando cambierai cpu e socket ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted February 2, 2011 Share Posted February 2, 2011 ma la ventola gira durante il funzionamento del pc? ti sei ricordato di attaccarla? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
swattolo Posted February 2, 2011 Share Posted February 2, 2011 http://www.xtremehardware.com/forum/f13/aiuto_per_decisione_finale_q8300_vs_e8400-23108/index3.html#post274076 Ti ho già risposto qui Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ramsesvi Posted February 2, 2011 Author Share Posted February 2, 2011 swattolo said: http://www.xtremehardware.com/forum/f13/aiuto_per_decisione_finale_q8300_vs_e8400-23108/index3.html#post274076 Ti ho già risposto qui Si grazie l'avevo vista mi consigliate una marca di pasta termica da poter acquistare? sono tutte uguali? Per rispondere anche sopra: Si ovviamnete la ventola è attaccata e cmq è anche abbastanza silenziosa. Ad esempio ora che sto guardando le partite in streaming la temperatura è stata per parecchio abbondantemente sopra gli 80°................ora ad esempio e scesa intorno ai 60-63 Non ci sto capendo niente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
swattolo Posted February 2, 2011 Share Posted February 2, 2011 Allora hai detto che la ventola é silenziosa e ad 80°C col dissi stock non dovrebbe essere così. Controlla se nel bios le impostaizoni della ventola sono setatte su Auto o meno, settala al massimo tanto per iniziare. Per le paste ce ne sono di molti tipi, dipende anche da quando ci vuoi spendere visto che ci sono paste che arrivano anche sui 10€ La Artec SIlver 5 é più economica ed é discreta come pasta, oppure la Artic Cooling MX-3, costa un pò di più ma é ottima Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ramsesvi Posted February 2, 2011 Author Share Posted February 2, 2011 swattolo said: Allora hai detto che la ventola é silenziosa e ad 80°C col dissi stock non dovrebbe essere così. Controlla se nel bios le impostaizoni della ventola sono setatte su Auto o meno, settala al massimo tanto per iniziare. Per le paste ce ne sono di molti tipi, dipende anche da quando ci vuoi spendere visto che ci sono paste che arrivano anche sui 10€ La Artec SIlver 5 é più economica ed é discreta come pasta, oppure la Artic Cooling MX-3, costa un pò di più ma é ottima mi puoi dire nel bios qual'è la voce della ventola? Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
swattolo Posted February 2, 2011 Share Posted February 2, 2011 Che scheda madre hai ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ramsesvi Posted February 2, 2011 Author Share Posted February 2, 2011 swattolo said: Che scheda madre hai ? MSI P6NGM-FD gRAZIE Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
swattolo Posted February 2, 2011 Share Posted February 2, 2011 ramsesvi said: MSI P6NGM-FD gRAZIE Allora nel tuo bios vai nella scheda H/W Monitor e vedi se la voce CPU Smart Fan target é attivata o meno, se si disattivala, poi salvi ed esci Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted February 2, 2011 Share Posted February 2, 2011 ho il sospetto che la tua cpu abbia i sensori sballati. hai provato a toccare vicino alla cpu o il dissipatore per sentire se scotta? se sei ha default non c'è motivo di avere temperature così alte... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ramsesvi Posted February 2, 2011 Author Share Posted February 2, 2011 swattolo said: Allora nel tuo bios vai nella scheda H/W Monitor e vedi se la voce CPU Smart Fan target é attivata o meno, se si disattivala, poi salvi ed esci E' dibilitato Le085 said: ho il sospetto che la tua cpu abbia i sensori sballati. hai provato a toccare vicino alla cpu o il dissipatore per sentire se scotta? se sei ha default non c'è motivo di avere temperature così alte... Che cosa vuol ire questa cosa? Insomma in efinitiva cosa mi consigliate? provare a mettere ella pasta termica nuova? Che cosa puo' succedere nel breve periodo con temperature alte così? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
swattolo Posted February 2, 2011 Share Posted February 2, 2011 Fai così: quando ti segna 90°C circa tocca il dissipatore nella parte griglia, ai lati della ventola per intenderci e dicci se scotta o meno, perché se non scotta allora vai tranquillo. Se raggiunge davvero i 90°C toccando il dissipatore si sente che é caldo !!! PS: con cosa monitori le temperature ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ramsesvi Posted February 2, 2011 Author Share Posted February 2, 2011 swattolo said: PS: con cosa monitori le temperature ? Core temp 0.99 Va bene? Ora poi faccio quella prova non è che prendo la scossa? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
swattolo Posted February 2, 2011 Share Posted February 2, 2011 Nono tranquillo, non prendi nulla Prova anche un altro software tipo HW Monitor, non si sa mai, vedi sele temperature coincidono o meno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ramsesvi Posted February 2, 2011 Author Share Posted February 2, 2011 swattolo said: Nono tranquillo, non prendi nulla Prova anche un altro software tipo HW Monitor, non si sa mai, vedi sele temperature coincidono o meno Ciao ho fatto come mi hai detto ho toccato quella parte mentre mi segnava 75° Li toccandolo mi risulta freddo ....il dito ci si tiene tranquillamente. Quindi cosa vuol dire secondo te? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
swattolo Posted February 2, 2011 Share Posted February 2, 2011 Se era freddo evidentemente le sonde sono sballate e non rilevano correttamente la temperatura visto che a 75°C il dissipatore Intel dovrebbe essere caldo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ramsesvi Posted February 2, 2011 Author Share Posted February 2, 2011 swattolo said: Se era freddo evidentemente le sonde sono sballate e non rilevano correttamente la temperatura visto che a 75°C il dissipatore Intel dovrebbe essere caldo Fammi capire bene questo cosa vorrebbe dire in termini pratici? Queste sonde quali e dove sono? In definitiva cosa mi consigli di fare? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
swattolo Posted February 2, 2011 Share Posted February 2, 2011 Le sonde sono interne e quindi non puoi farci nulla, beh se sono tarate male ti segnalo solamente teemperature non reali, quando in linea di massima sono minori, quindi se il problema é quetso non mi preoccuperei Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ramsesvi Posted February 2, 2011 Author Share Posted February 2, 2011 swattolo said: Le sonde sono interne e quindi non puoi farci nulla, beh se sono tarate male ti segnalo solamente teemperature non reali, quando in linea di massima sono minori, quindi se il problema é quetso non mi preoccuperei Cmq eventualmente un po di pasta termica nuova mi consigli di metterla ugualmente? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
swattolo Posted February 2, 2011 Share Posted February 2, 2011 Sicuramente male non fà credimi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ramsesvi Posted February 3, 2011 Author Share Posted February 3, 2011 Ho ordinato la "siringa" della Artic mx3...domani dovrebbe arrivarmi Mi puoi dire di preciso la modalità di applicazione? Penso effettivamente che siano sballete queste sonde perchè (e questo ve lo chiedo) è possibile che appena accendo il PC e quindi a freddo mi vada addirittura a 90-95 gradi? penso che in poco tempo così non abbia nenache il tempo di arrivare a queste temerature. Cmq una cosa che mi è successa ieri per due volte..... è che dopo essermi assentato dal pc per una mezzoretta al ritorno l'ho trovato spento e alla riaccensione mi diceva come volevo riavviare Windows 7 se normalmente o nelle altre modalità. Quindi è possibile che con quelle temperature che rilevano le sonde (anche se non veritiere) mandino il PC in protezione e quindi poi lo stesso si chiude???? Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
megthebest Posted February 3, 2011 Share Posted February 3, 2011 c'è qualcosa di non montato correttamente.. lo spegnimento è stato per sovratempoeratrura della cpu.. ti consiglio di verificare l'ancoraggio del dissipatore (tutti i 4 lati a scatto del dissy socket 775) e sentirlo al tatto dopo qualche minuto di accensione. con quella cpu non dovresti mai stare sopra i 60°C sotto carico:AAAAH: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex222 Posted February 3, 2011 Share Posted February 3, 2011 Ma il dissi stock ha già la pasta termica applicata sopra di esso? EDIT: scusate la domanda un po' fuori luogo ma pensavo fossimo ancora alla prima pagina Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted February 3, 2011 Share Posted February 3, 2011 Alex222 said: Ma il dissi stock ha già la pasta termica applicata sopra di esso? EDIT: scusate la domanda un po' fuori luogo ma pensavo fossimo ancora alla prima pagina Si di solito, ma andrebbe cambiato immediatamente il dissi stock anche se per uno uso non intensivo vabbene lo stesso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.