tom1 Posted February 8, 2011 Share Posted February 8, 2011 1-puoi controllare con hdtune o hdtach 2-spiegati meglio 3-dovresti verificare nel router modem Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
.fabioss. Posted February 8, 2011 Author Share Posted February 8, 2011 1-puoi controllare con hdtune o hdtach ho controllato in "gestione dispositivi" e sotto la voce "unità disco" c'è solo "volume 0". questo vuol dire che il raid0 è attivo e quindi i 2 hdd mi vengono visti giustamente come uno solo? 2-spiegati meglio risolto. 3-dovresti verificare nel router modem quello che io sto cercando è una schermata dove c'era l'elenco di tutte le connessioni disponibili (compresa la mia ovviamente) dove era possibile controllare se era "protetta" oppure no. però non riesco a trovarla. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted February 8, 2011 Share Posted February 8, 2011 Dovresti trovarla nel modem quella voce, in advanced Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
.fabioss. Posted February 8, 2011 Author Share Posted February 8, 2011 comunque questo ( http://img535.imageshack.us/img535/797/immaginekh.jpg ) è quello che vedo io per quanto riguarda la mia connessione. c'è qualche indizio che farebbe pensare che la connessione si correttamente protetta? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Yanez Posted February 8, 2011 Share Posted February 8, 2011 Clicca su Kraun-kl.kr successivamente metti la spunta su connetti automaticamente poi clicca su connetti per la protezione, prima di modificare qualcosa in windows dimmi marca e modello del router Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
.fabioss. Posted February 9, 2011 Author Share Posted February 9, 2011 Clicca su Kraun-kl.krsuccessivamente metti la spunta su connetti automaticamente poi clicca su connetti ma già c'è la spunta su "connetti automaticamente" e infatti si collega automaticamente. per la protezione, prima di modificare qualcosa in windows dimmi marca e modello del router il router è questo ( Kraun - Computer Accessories ) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Yanez Posted February 9, 2011 Share Posted February 9, 2011 (edited) Start, pannello di controllo, centro connessioni di rete ecc.., modifica impostazioni scheda (in alto a sx), tasto destro sulla scheda di rete che interfaccia col router, proprietà, togli la spunta a Ipv6, doppio click Ipv4 metti questi valori: 192.168.0.xxx (numero da 2 a 254, un numero per ogni pc il resto della configurazione è identico) 255.255.255.0 (ti compare già appena clicchi in un campo vuoto dopo aver inserito l'indirizzo precedente) 192.168.0.1 192.168.0.1 l'ultimo lo lasci vuoto clicca su OK, di nuovo OK, adesso puoi chiudere tutto ripeti per ogni pc (puoi farlo anche alla fine) Ora vai qui http://192.168.0.1/ (metti quest'indirizzo nella barra indirizzi del tuo browser, segnatelo su un foglietto in ogni caso) user "admin" password "admin" "Setup wizard" scegli nazione e operatore vpi 8 vci 35 (se hai telecom devi ritrovarteli così) PPPoA, Vc/mux, se hai un contratto flat puoi mettere user e password che ti pare altimenti metti user e password tuoi per evitare truffe Mtu: 1500 vai avanti fino alla fine, salva adesso DHCP server, disabilitalo e salva poi parliamo della crittografia Edited February 10, 2011 by Yanez Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
.fabioss. Posted February 10, 2011 Author Share Posted February 10, 2011 ho trovato ora il tuo post. domani provo. ma tutto questo a cosa serve? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Yanez Posted February 10, 2011 Share Posted February 10, 2011 ad avere un ip fisso, non assegnato dal DHCP Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
.fabioss. Posted February 10, 2011 Author Share Posted February 10, 2011 io però non ho l'esigenza che sui pc che ho in casa mi chieda la password, cioè io vorrei solo una conferma del fatto che se una persona del mio palazzo "captasse" il segnale del mio router per connettersi alla mia linea adsl dovrebbe inserire la password. tutto qui. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted February 10, 2011 Share Posted February 10, 2011 io però non ho l'esigenza che sui pc che ho in casa mi chieda la password, cioè io vorrei solo una conferma del fatto che se una persona del mio palazzo "captasse" il segnale del mio router per connettersi alla mia linea adsl dovrebbe inserire la password. tutto qui. Basta una semplice password Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
.fabioss. Posted February 10, 2011 Author Share Posted February 10, 2011 beh fin qui c'ero arrivato non riesco a capire più che altro se la mia connessione risulta appunto protetta da password oppure no. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted February 10, 2011 Share Posted February 10, 2011 Se hai un cell wifi verifichi no Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
.fabioss. Posted February 10, 2011 Author Share Posted February 10, 2011 eh lo so, c'avevo pensato però non ho un cell wifi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted February 10, 2011 Share Posted February 10, 2011 eh lo so, c'avevo pensato però non ho un cell wifi. Puoi postare gli screen dell'interfaccia del modem Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
.fabioss. Posted February 10, 2011 Author Share Posted February 10, 2011 cosa intendi esattamente per interfaccia del modem? premetto comunque che il modem (o meglio il router) è stato installato automaticamente all'avvio di windows e quindi non è stata fatta l'installazione tramite cd. ma non me ne sono preoccupato più di tanto perchè alla fine funziona. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted February 10, 2011 Share Posted February 10, 2011 Digitando 192.168.1.1 o 0.1 insomma accedere al modem router e fare degli screen delle pagine Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Yanez Posted February 10, 2011 Share Posted February 10, 2011 tom qui c'è il suo manuale http://www.kraun.it/downloads/kr_kl_man.pdf ce la fa secondo te a mantenere una WPA2 ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted February 10, 2011 Share Posted February 10, 2011 Si facendo riferimento al paragrafo 4.4.2 del manuale si, inoltre in Security è possibile vedere se è abilitata la password o meno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
.fabioss. Posted February 10, 2011 Author Share Posted February 10, 2011 Digitando 192.168.1.1 o 0.1 insomma accedere al modem router e fare degli screen delle pagine dove dovrei digitare quell'indirizzo ip? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted February 10, 2011 Share Posted February 10, 2011 nella casella del browser dove digiti solitamente gli indirizzi internet per raggiungere un qualsiasi sito. Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Yanez Posted February 10, 2011 Share Posted February 10, 2011 puoi arrivarci anche da qui http://192.168.0.1/ (sorry, nel mio post a pag precendente era sbagliato ) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted February 10, 2011 Share Posted February 10, 2011 Facci sapere Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
.fabioss. Posted February 11, 2011 Author Share Posted February 11, 2011 chiede nome utente e password. cosa devo mettere? nome utente e password della connessione adsl? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted February 11, 2011 Share Posted February 11, 2011 No devi immettere admin admin Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.