tom1 Posted January 16, 2011 Share Posted January 16, 2011 iPad Un dispositivo Magico e rivoluzionario IPad è disponibile nel modello Wi-Fi + 3G e nel modello solo Wi-Fi per un rapido accesso alla rete cellulare quando non è disponibile una rete Wi-Fi. Esplora siti web, scrivi e-mail, guarda foto o filmati, con il tocco di un dito. IPad ha uno schermo da 9,7 pollici ad alta risoluzione retroilluminato LED, tecnologia IPS e incredibili funzioni multi-touch. È quasi incredibile: così tante grandi idee in un oggetto così sottile. Goditi di migliaia di applicazioni appositamente create per iPad. E se non ti bastano puoi usare anche altre 150.000 app per iPhone. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted January 16, 2011 Author Share Posted January 16, 2011 Specifiche Tecniche Dimensioni e peso Altezza:242,8 mm Larghezza:189,7 mm Profondità:13,4 mm Peso:0,68 kg (modello Wi-Fi)0,73 kg (modello Wi-Fi + 3G) Schermo Display Multi-Touch widescreen lucido retroilluminato LED da 9,7" (diagonale) con tecnologia IPS Risoluzione di 1024x768 pixel a 132 ppi (pixel per pollice) Rivestimento oleorepellente a prova di impronte Supporta la visualizzazione simultanea di più lingue e caratteri Connessione wireless e cellulare Modello Wi-Fi Wi-Fi (802.11 a/b/g/n) Tecnologia Bluetooth 2.1 + EDR Modello Wi-Fi + 3G UMTS/HSDPA (850, 1900, 2100MHz) GSM/EDGE (850, 900,1800, 1900MHz) Solo dati2 Wi-Fi (802.11 a/b/g/n) Tecnologia Bluetooth 2.1 + EDR Posizionamento Wi-Fi Bussola digitale Assisted-GPS (modello Wi-Fi + 3G) Rete cellulare (modello Wi-Fi + 3G) Nella confezione iPad Cavo da connettore dock a USB Alimentatore da 10W Documentazione Rapporto ambientale iPad è frutto dei progressi compiuti da Apple in campo ambientale. È stato progettato con le seguenti caratteristiche per ridurre l’impatto sull’ambiente. Vetro del display privo di arsenico Assenza di BFR Display LCD privo di mercurio Assenza di PVC Guscio in alluminio e vetro riciclabile Capacità Unità flash da 16GB, 32GB o 64GB Processore System-on-a-Chip Apple A4 a 1GHz su misura, ad alte prestazioni e consumi ridotti Sensori Accelerometro Sensore della luce ambientale Riproduzione audio Risposta in frequenza: da 20 a 20.000Hz Formati audio supportati: HE-AAC (V1), AAC (da 16 a 320Kbps), Protected AAC (da iTunes Store), MP3 (da 16 a 320Kbps), MP3 VBR, Audible (formati 2, 3 e 4), Apple Lossless, AIFF e WAV Livello di volume massimo configurabile dall’utente TV e video Supporto per 1024x768 pixel con adattatore da connettore dock a VGA; 576p e 480p con cavo AV Component Apple; 576i e 480i con cavo AV composito Apple Video H.264 fino a 720p, 30fps, Main Profile livello 3.1 con audio stereo AAC-LC fino a 160Kbps e 48kHz nei formati .m4v, .mp4 e .mov; video MPEG-4 fino a 2,5Mbps, 640x480 pixel, 30fps, Simple Profile con audio stereo AAC-LC fino a 160Kbps e 48kHz nei formati .m4v, .mp4 e .mov; Motion JPEG (M-JPEG) fino a 35Mbps, 1280x720 pixel, 30fps, audio uLaw, audio stereo PCM in formato .avi Supporto allegati e-mail Tipi di documenti visualizzabili: .jpg, .tiff, .gif (immagini); .doc e .docx (Microsoft Word); .htm e .html (pagine web); .key (Keynote); .numbers (Numbers); .pages (Pages); .pdf (Anteprima e Adobe Acrobat); .ppt e .pptx (Microsoft PowerPoint); .txt (testo); .rtf (Rich Text Format); .vcf (contatti); .xls e .xlsx (Microsoft Excel) Lingue Supporto per inglese (USA), inglese (GB), francese (Francia), tedesco, cinese tradizionale, cinese semplificato, olandese, italiano, spagnolo, portoghese (Brasile), portoghese (Portogallo), danese, svedese, finlandese, norvegese, coreano, giapponese, russo, polacco, turco, ucraino, ungherese, arabo, thailandese, ceco, greco, ebraico, indonesiano, malese, romeno, slovacco, croato, catalano e vietnamita Supporto tastiera per inglese (USA), inglese (GB), francese (Francia), francese (Canada), francese (Svizzera), tedesco, cinese tradizionale (scrittura manuale, Pinyin, Zhuyin, Cangjie, Wubihua), cinese semplificato (scrittura manuale, Pinyin, Wubihua), olandese, italiano, spagnolo, portoghese (Brasile), portoghese (Portogallo), danese, svedese, finlandese, norvegese, coreano, giapponese (Romaji, 50 tasti), giapponese (Kana), russo, polacco, turco, ucraino, estone, ungherese, islandese, lituano, lettone, fiammingo, arabo, thailandese, ceco, greco, ebraico, indonesiano, malese, romeno, slovacco, croato, bulgaro, serbo (cirillico/latino), catalano, vietnamita. tibetano, macedone e cherokee Supporto dizionario per (suggerimenti e correzione automatica) per inglese (USA), inglese (GB), francese, tedesco, cinese tradizionale, cinese semplificato, olandese, italiano, spagnolo, portoghese (Brasile), portoghese (Portogallo), danese, svedese, finlandese, norvegese, coreano, giapponese (Romaji), giapponese (Kana), russo, polacco, turco, ucraino, ungherese, lituano, fiammingo, arabo, thailandese, ceco, greco, ebraico, indonesiano, malese, romeno, slovacco, croato, catalano, vietnamita e cherokee Accessibilità Supporto per la riproduzione di contenuti sottotitolati Lettore di schermo VoiceOver Ingrandimento a schermo intero Schermo Bianco su nero Audio mono Batteria e alimentazione Batteria ricaricabile ai polimeri di litio da 25Whr integrata Fino a 10 ore di navigazione web via Wi-Fi, riproduzione video o riproduzione audio Fino a 9 ore di navigazione web sulle reti 3G Ricarica tramite alimentatore o tramite computer via USB Ingressi e uscite Connettore dock a 30 pin Jack per cuffie stereo da 3,5 mm Altoparlante integrato Microfono Alloggiamento Micro SIM (solo modello Wi-Fi + 3G) Tasti e controlli esterni On/Off, Standby Blocco rotazione schermo Volume Home Requisiti di sistema per Mac Mac con porta USB 2.0 Mac OS X v10.5.8 o successivo iTunes 9.1 o successivo Account iTunes Store Accesso a internet Requisiti di sistema per Windows PC con porta USB 2.0 Windows 7, Windows Vista oppure Windows XP Home o Professional con Service Pack 3 o successivo iTunes 9.1 o successivo Account iTunes Store Accesso a internet Requisiti ambientali Temperatura operativa: da 0 a 35 °C Temperatura non operativa: da -20 a 45 °C Umidità relativa: da 5% a 95%, in assenza di condensa Altitudine operativa massima: 3000 m Accessori per iPad iPad Keyboard Dock Il Keyboard Dock è un supporto di ricarica che include anche una tastiera full-size. Ha un connettore a 30 pin posteriore che ti permette di collegarlo a una presa elettrica con l’alimentatore USB, sincronizzare il tuo computer e usare altri accessori come gli adattatori Camera Connection Kit. Il jack audio invece ti permette di collegarlo a uno stereo o ad altoparlanti amplificati (cavo audio in vendita separatamente). Custodia per iPad Interno in morbida microfibra, struttura a pannelli rinforzati: è una custodia perfetta per portare con te il tuo iPad. E in più si fa in due. Infatti si piega nei punti giusti trasformandosi in un supporto che tiene il tuo iPad nella posizione ideale per guardare video e presentazioni e ti permette di scrivere sulla videotastiera. iPad Dock Il supporto iPad Dock ti offre un facile accesso al connettore dock per sincronizzare e ricaricare il tuo iPad, e all’uscita audio per collegarlo a un set di altoparlanti amplificati usando un cavo audio opzionale. Il dock è anche compatibile con altri accessori come l’adattatore da connettore dock a VGA per iPad e la coppia di adattatori iPad Camera Connection Kit. iPad Camera Connection Kit Con la coppia di adattatori iPad Camera Connection Kit puoi importare foto e video da una fotocamera digitale in due modi diversi: usando il cavo USB della fotocamera o direttamente da una scheda SD. iPad supporta i formati fotografici standard, tra cui JPEG e RAW. Alimentatore USB da 10W per iPad L’alimentatore USB da 10W ti consente di ricaricare l’iPad direttamente da una presa di corrente. E con il cavo di alimentazione da 1,8 metri hai tanta libertà di movimento. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted January 16, 2011 Author Share Posted January 16, 2011 Un ampio display IPS retroilluminato LED ad alta risoluzione. Uno schermo Multi-Touch incredibilmente reattivo. E un potentissimo chip creato da Apple. Tutto in un design sottile e leggero da portare ovunque. iPad non è solo il miglior dispositivo nel suo genere. È un genere di dispositivo del tutto nuovo. Schermo IPS a retroilluminazione LED Il display IPS retroilluminato LED ad alta risoluzione da 9,7 pollici dell’iPad è incredibilmente nitido e chiaro. Per questo è perfetto per navigare sul web, guardare filmati e condividere le foto. In più è stato progettato per funzionare in entrambe le modalità: ritratto e panorama. E poiché sfrutta una tecnologia chiamata IPS (In-Plane Switching), ha un angolo di visualizzazione davvero ampio: 178°. Tienilo come vuoi e otterrai sempre un’immagine brillante, con colori e contrasto eccellenti. Multi-Touch Lo schermo Multi-Touch dell’iPad usa la stessa rivoluzionaria tecnologia dell’iPhone. Ma per l’iPad questa tecnologia è stata totalmente riprogettata per sfruttare la più ampia superficie, così da renderla estremamente precisa e reattiva. Quando ingrandisci una mappa, scorri le tue foto o cancelli un’e-mail, iPad reagisce con grande accuratezza ai tuoi comandi. E fa proprio quello che vuoi tu. Sottile e leggero Una delle prime cose che noterai del tuo iPad è quanto sia sottile e leggero. Ha uno schermo da 9,7" in diagonale, quindi leggermente più piccolo di una rivista. E con soli 680 grammi di peso e 13,4 mm di spessore1 puoi portarlo sempre con te e usarlo ovunque. Inoltre ha il retro arrotondato, così è facile da prendere e più comodo da tenere in mano. Fino a 10 ore di autonomia della batteria Per ottimizzare la durata della batteria, gli ingegneri Apple hanno adottato la stessa tecnologia della batteria ai polimeri di litio studiata per i nostri computer portatili e l’hanno applicata all’iPad. Il risultato è che puoi usare l’iPad per un massimo di ben 10 ore mentre navighi sul web via Wi-Fi, guardi video o ascolti musica. Wireless Con la tecnologia 802.11n integrata, iPad può sfruttare le più veloci reti Wi-Fi. Inoltre, è in grado di individuare automaticamente le reti Wi-Fi disponibili, cui potrai accedere con pochi semplici tocchi. iPad include anche Bluetooth 2.1 con EDR, per collegare dispositivi come auricolari wireless o la tastiera Apple Wireless Keyboard. 3G iPad sarà disponibile anche in versione 3G, con trasferimento dati ultraveloce: fino a 7,2Mbps.3 Così, in viaggio o in qualsiasi luogo dove non sia disponibile una rete Wi-Fi, potrai usufruire ugualmente di una connessione veloce per navigare sul web, scaricare la posta o ottenere indicazioni stradali. Prestazioni Il chip A4 dell’iPad è stato progettato appositamente dagli ingegneri Apple per darti il massimo della potenza ma anche un’ottima efficienza energetica. Le sue prestazioni superano quelle di qualsiasi altro dispositivo touch. Il che rende l’iPad ideale per ogni situazione: dalle applicazioni di tipo lavorativo ai giochi. E al tempo stesso il chip A4 è così efficiente da garantire all’iPad fino a 10 ore di autonomia con una sola carica della batteria. Inoltre puoi sceglierlo nelle versioni con archiviazione flash da 16, 32 o 64GB così avrai tutto lo spazio che ti serve per foto, filmati, musica, applicazioni e tanto altro. Connettività La porta per il connettore dock nella parte inferiore dell’iPad ti consente di inserirlo nel dock e ricaricarlo, ma anche di collegarlo ad accessori come gli adattatori del Camera Connection Kit o il supporto con tastiera iPad Keyboard Dock. Troverai tanti accessori progettati per funzionare con la porta per il connettore dock. Audio Il potente speaker integrato offre un suono ricco e nitido, perfetto per guardare filmati e ascoltare musica. iPad include inoltre un jack per cuffie e un microfono integrato. Accessori Cosa rende il tuo iPad ancora più fantastico? Fantastici accessori. L’iPad Keyboard Dock, per esempio, è un supporto che include anche una tastiera full-size. Puoi importare foto da una fotocamera digitale o una scheda SD con gli adattatori del Camera Connection Kit. Puoi scegliere la speciale custodia che protegge il tuo iPad e in più ti permette di tenerlo in varie posizioni. E puoi usare vari adattatori per collegarlo a TV, proiettori e monitor. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted January 16, 2011 Author Share Posted January 16, 2011 Le app sull’iPad sono diverse da tutto quello che hai mai provato prima. Ce ne sono di tutti i tipi, per tutto ciò che vuoi fare. E ogni giorno se ne aggiungono di nuove. Tutte le applicazioni integrate sono state completamente ridisegnate per sfruttare appieno le funzioni evolute di iPad e il suo ampio schermo Multi-Touch. E funzionano in qualsiasi orientamento, così potrai fare cose che nessun altro dispositivo ti permette. Safari iPad è il miglior modo di godersi internet. Guarda intere pagine web in orizzontale o in verticale sull’ampio schermo Multi-Touch. E lascia che le tue dita si divertano a navigare. Mail Mail sull’iPad è assolutamente incredibile. La casella unificata, la visualizzazione a schermo diviso e l’ampia videotastiera ti offrono un modo tutto nuovo di vedere e toccare le tue e-mail. Immagini Sul brillante schermo IPS retroilluminato LED dell’iPad ogni foto è un capolavoro. Apri gli album con un tocco, sfoglia le foto una per una, riproduci una presentazione e condividi i tuoi scatti. Video Lo schermo da 9,7" ad alta risoluzione dell’iPad è perfetto per guardare film HD, podcast, videoclip e tutto quello che vuoi. YouTube Con YouTube ridisegnato su misura per il tuo iPad, i filmati sono ancora più facili da trovare. E guardarli su uno schermo così è molto più piacevole. Soprattutto in HD. iPod Tocca le tue canzoni. Guarda le copertine degli album a dimensione reale. Sul tuo iPad la musica è bella, in tutti i sensi. iTunes Milioni di brani, migliaia di film, podcast, videoclip e un sacco di altre cose. Naviga e acquista con un semplice tocco. App Store App Store ti offre più di 300.000 app. E il tuo iPad le supporta praticamente tutte, dai giochi alle applicazioni per il lavoro. Mappe Scopri ogni angolo del mondo sul tuo iPad. Trova la strada con l'aiuto di Google: con la Street View, le immagini satellitari e la nuova visualizzazione Terreno, è come essere già là. Note Tanto spazio sullo schermo e una comoda videotastiera: con iPad prendi appunti facilmente e porti con te le informazioni che ti servono. E già che ci sei, spedisciti un promemoria via e-mail. Calendario Tutto casa, lavoro e divertimento: con iPad è facile gestire i tuoi calendari, anche tutti insieme. Contatti Sul tuo iPad, i Contatti sono molto più che semplici nomi e numeri di telefono. E potrai anche usarli in molti più modi. Schermata Home Premi il tasto Home e avrai accesso a tutte le applicazioni presenti sul tuo iPad. Multitasking Con il tuo iPad puoi fare praticamente di tutto. E con il multitasking fai ancora di più: puoi essere più efficiente mentre lavori, divertirti di più mentre giochi, o entrambe le cose. Cartelle Sul tuo iPad puoi organizzare tutte le tue app in cartelle per avere più spazio e più ordine. Così riesci a trovare prima le tue preferite. AirPrint Basta un semplice tocco per trasferire su carta le immagini che vedi sul display. Con AirPrint invii foto, e-mail, pagine web e documenti, direttamente dal tuo iPad alle stampanti compatibili. AirPlay Manda in onda i tuoi contenuti digitali. Trasmetti in wireless canzoni, foto e video dal tuo iPad all’Apple TV, oppure musica ad altoparlanti o amplificatori compatibili con AirPlay. Game Center Divertiti con il social gaming sul tuo iPad. Sfida gli amici o usa l’abbinamento automatico per giocare con nuovi avversari in partite multiplayer. Tieni d’occhio risultati, punteggi e classifiche. Ricerca con Spotlight Qualunque cosa tu stia cercando, Spotlight ti aiuta a trovarla. Accessibilità Su iPad, l’accessibilità è di serie. Così anche le persone con disabilità potranno godere fin da subito di tutto ciò che ha da offrire. Trova il mio iPad Il tuo iPad contiene informazioni importanti di ogni tipo. Se lo perdi, “Trova il mio iPad” ti mostra dove si trova su una mappa, ti permette di impostare un codice di blocco a distanza e fa comparire un messaggio sul display. Dall’App Store Keynote, Pages e Numbers, le applicazioni di iWork per il lavoro, sono state completamente ridisegnate per iPad. Così potrai creare facilmente eccezionali presentazioni, documenti e fogli elettronici, e condividerli come file di Microsoft Office con qualsiasi Mac o PC. Tutto con un tocco delle dita. iBooks Sull’iPad, leggere è un piacere: il testo è nitido e brillante, e puoi sfogliare le pagine con un dito. Inoltre sull’iBookstore trovi tanti titoli liberi da diritto d’autore. Scarica l’app gratuita iBooks per immergerti nella lettura. Keynote Crea presentazioni con stili grafici personalizzati, temi eleganti, incredibili animazioni ed effetti, e nuove potenti funzioni progettate su misura per iPad. Pages In Pages trovi tutto il necessario per creare splendidi documenti: puoi cominciare dai modelli progettati da Apple e personalizzarli con gli intuitivi strumenti di formattazione. Numbers Numbers include oltre 250 funzioni facili da usare, una tastiera intelligente, tabelle versatili e grafici coloratissimi. Così puoi creare fogli elettronici perfetti con pochi semplici tocchi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted January 16, 2011 Author Share Posted January 16, 2011 Riservato 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted January 16, 2011 Author Share Posted January 16, 2011 Riservato 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilratman Posted February 20, 2011 Share Posted February 20, 2011 Mi iscrivo visto che ho il 16gb wifi ed è veramente comodo a casa. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted February 20, 2011 Author Share Posted February 20, 2011 ilratman said: Mi iscrivo visto che ho il 16gb wifi ed è veramente comodo a casa. Se ti va posta pure le tue foto e qualche impressione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilratman Posted February 20, 2011 Share Posted February 20, 2011 (edited) Io sono da sempre una persona che non ha paura delle novità ma che ovviamente se le studia bene prima di prenderle, detto ciò da subito ho fatto mia la mentalità touch che apple ha instaurato anzi erano anni che aspettavo un'interfaccia simile, non scherzo, e infatti a suo tempo presi ipod touch 1g al day one. Venendo da ipod touch non ho certo dovuto abituarmi all'os ne al sistema in generale, alla fine ipad è un grande ipod touch. Tra le varie versioni io ho scelto la più piccola, ossia la versine solo wifi da 16GB (che è quella su cui apple guadagna meno ), ma non l'ho comprato al day one perchè appunto per me non era una novità e ho aspettato un'offerta che ho trovato e grazie a buoni fatti da parenti per natale etc alla fine ho speso 350€, cmq anche il prezzo di 499€ non è assolutamente elevato per la comodità che offre un dispositvo del genere. A suo tempo avevo preso un netbook, dell mini10 hd, che ho rivendto dopo 6 perchè pur se consentiva una moblità notevole non trovavo molti vantaggi rispetto al notebook professionale che avevo, con ipad invece la mobilità è piacevolissima e nella sua custodia ( custodia in pelle della aiino ) è in tutto e per tutto simile ad un'agenda anzi pesa pure di meno. Il motivo per cui non ho preso una versione con modulo 3g integrato è perchè mi collego tramite cellulare ormai da 5 anni tramite hot spot wifi creato dal mio cellulare e trovo molto comodo questo utilizzo visto che con la sola sim del cell telefono e navigo e uso navigatore, utilizzando un unico abbonamento dati mentre se si ha una versione 3g si deve fare un piano dati solo per ipad. Di ipad mi ha veramente impressionato la durata della batteria puoi tranquillamente utilizzarlo per tutta la giornata e anche per un paio di giornate fuori casa senza problemi di sorta, nessun netbook/notebook riesce a fare tanto con questo grado di mobilità. L'os è lo stesso di ipod, anche se il mio 1a gen monta al max il 3.1.3 mentre ipad monta anche le varie versioni 4 e si spera il futuro 5. Linterfaccia è la solita con le icone principali disposte a matrice e di facilissima identificazione che rende l'utilizzo non direi proprio semplice direi elementare, considera che mio figlio di neanche tre anni ormai usa ipad quasi come me a parte il non saper scrivere ( più o meno come me ) ma si apre youtube si guarda i suoi preferiti etc. Se riesce ad utilizzarlo un bimbo di nemmeno tre anni possono voler dire due cose, che è utiizzabile veramente da chiunque e senza necessariamente una cultura informatica oppure che è un dispositivo elementare (spero non sia la seconda cosa) ! Lo schermo è buono, non eccelso ma buono, pur essendo un ips non ha un angolo di visuale come vogliono far credere nella presentazione perchè già oltre i 45° il vetro fa cambiare la luminosità (effetto riflettente) e oltre diventa difficile vedere bene immagini o video (le foto fatte da apple di sicuro sono state fatte con vetro immacolato e senza impronte e in condizioni di luce diffusa con lo schermo in ombra), diciamo poi che il trattamento antigrasso del display non è assolutamente migliorato rispetto a quello che ha, o meglio che non dovrebbe avere visto che da specifiche non ea nominato, il mio vecchio ipod 1a gen, insomma le impronte rimangono eccome e dopo un poco la visione si riduce alla perpendicolare per l'ovvio effetto specchio che le impronte fanno. La velocità e reattività del device è però ottima cosi come ottima è la senzasione che da in mano, il case in alluminio da una piacevolissima sensazione di qualità e robustezza e di fatto lo è visto che anche afferrandolo per un angolo del display non c'è la minima flesione, a dir la verità anche il mio vecchio netbook dell era così ma nella maggior parte dei casi la robustezza è veramente un optional. I pulsanti sono ben disposti anche se sinceramente li avrei completamente eliminati in favore di comandi touch, per esempio il volume poteva benissimo essere gestito touch sul lato del dispositivo etc, ma so bene che apple sta andando in questa direzione e quindi confido in prossime release la scomparsa definitiva di pulsanti vari, daltronde io sono stato abituato fin da piccolo a dispositivi touch visto che a più riprese in casa mia sono arrivati dispositivi che tentavano questo approccio (tv degli anni 80 touch esistevano e così anche forni etc), apple ha reinventato l'acqua calda ovviamente. L'autoparlantino è buono e serve anche se avrei eliminato anche le sue aperture per evitare sporcizia che possa entrare. Il pulsantone home era comodo fino a os 3.1.3 che poteva ruotare solo di 90 sx e 90 a dx, adesso con os 4.2.1 la schrmata può ruotare di 360 gradi e ogni volta non sai mai dove si trova il pulsantone home e diventa molto scomodo secondo me, togliendo tutti i pulsanti compreso la home apple finalmente farà un ipad più sensato. Per il resto è la solita cosa, applicazioni ce ne sono di tutti i tipi e ognuno può trovare una soluzione a sue eventuali esigenze sia di svago che lavorative, l'unica nota dolente secondo me è la mancanza di una suite office seria, quella disponibile e migliore ossia il tris pages-numbers-keynote non sono minimamente confrontabili con openoffice figuriamoci con il vero office, se questa mancanza verrà colmata allora diventerà in tutto e per tutto un vero sostituto di un netbook. per ora mi fermo qui, cercherò di mettere delle foto appena posso! Edited February 20, 2011 by ilratman Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted February 20, 2011 Author Share Posted February 20, 2011 Sono d'accordo con quanto dici Ora fotooooooo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilratman Posted February 20, 2011 Share Posted February 20, 2011 Completerò il post via pc stasera perchè l'unico difetto che ha ipad è nel form del forum, non ha la barra di scorrimento verticale e quindi limita la lunghezza dei post. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted February 20, 2011 Author Share Posted February 20, 2011 Nessuna fretta Maurizio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilratman Posted February 20, 2011 Share Posted February 20, 2011 ho aggiornato il mio post, spero torni utile. ps se per caso ti arriverà un ipad2 sarei veramente curioso di provarlo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted February 21, 2011 Author Share Posted February 21, 2011 ilratman said: ho aggiornato il mio post, spero torni utile. ps se per caso ti arriverà un ipad2 sarei veramente curioso di provarlo! Grazie mille Maurizio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Talon Posted February 21, 2011 Share Posted February 21, 2011 Presente... io ho 2 Ipad un 32Gb wifi +3g e un 16Gb wifi +3g ancora scatolato (è il regalo di mia moglie) Ottima guida Tom Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted February 21, 2011 Author Share Posted February 21, 2011 Talon said: Presente... io ho 2 Ipad un 32Gb wifi +3g e un 16Gb wifi +3g ancora scatolato (è il regalo di mia moglie) Ottima guida Tom Grazie allora subito giù con impressioni e fotoooooooooo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Talon Posted February 21, 2011 Share Posted February 21, 2011 Impressioni è un dispositivo che non ha eguali peccato per la mancanza del Flash alcuni siti non sa ne anche come sono fatti,batteria mi dimentico che esiste, il touch penso che ormai lo conoscono tutti,che dire da quando l'ho perso non riesco a farne a meno ... Posto le Foto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
One1ros Posted February 21, 2011 Share Posted February 21, 2011 ilratman said: Io sono da sempre una persona che non ha paura delle novità ma che ovviamente se le studia bene prima di prenderle, detto ciò da subito ho fatto mia la mentalità touch che apple ha instaurato anzi erano anni che aspettavo un'interfaccia simile, non scherzo, e infatti a suo tempo presi ipod touch 1g al day one. Venendo da ipod touch non ho certo dovuto abituarmi all'os ne al sistema in generale, alla fine ipad è un grande ipod touch. Tra le varie versioni io ho scelto la più piccola, ossia la versine solo wifi da 16GB (che è quella su cui apple guadagna meno ), ma non l'ho comprato al day one perchè appunto per me non era una novità e ho aspettato un'offerta che ho trovato e grazie a buoni fatti da parenti per natale etc alla fine ho speso 350€, cmq anche il prezzo di 499€ non è assolutamente elevato per la comodità che offre un dispositvo del genere. A suo tempo avevo preso un netbook, dell mini10 hd, che ho rivendto dopo 6 perchè pur se consentiva una moblità notevole non trovavo molti vantaggi rispetto al notebook professionale che avevo, con ipad invece la mobilità è piacevolissima e nella sua custodia ( custodia in pelle della aiino ) è in tutto e per tutto simile ad un'agenda anzi pesa pure di meno. Il motivo per cui non ho preso una versione con modulo 3g integrato è perchè mi collego tramite cellulare ormai da 5 anni tramite hot spot wifi creato dal mio cellulare e trovo molto comodo questo utilizzo visto che con la sola sim del cell telefono e navigo e uso navigatore, utilizzando un unico abbonamento dati mentre se si ha una versione 3g si deve fare un piano dati solo per ipad. Di ipad mi ha veramente impressionato la durata della batteria puoi tranquillamente utilizzarlo per tutta la giornata e anche per un paio di giornate fuori casa senza problemi di sorta, nessun netbook/notebook riesce a fare tanto con questo grado di mobilità. L'os è lo stesso di ipod, anche se il mio 1a gen monta al max il 3.1.3 mentre ipad monta anche le varie versioni 4 e si spera il futuro 5. Linterfaccia è la solita con le icone principali disposte a matrice e di facilissima identificazione che rende l'utilizzo non direi proprio semplice direi elementare, considera che mio figlio di neanche tre anni ormai usa ipad quasi come me a parte il non saper scrivere ( più o meno come me ) ma si apre youtube si guarda i suoi preferiti etc. Se riesce ad utilizzarlo un bimbo di nemmeno tre anni possono voler dire due cose, che è utiizzabile veramente da chiunque e senza necessariamente una cultura informatica oppure che è un dispositivo elementare (spero non sia la seconda cosa) ! Lo schermo è buono, non eccelso ma buono, pur essendo un ips non ha un angolo di visuale come vogliono far credere nella presentazione perchè già oltre i 45° il vetro fa cambiare la luminosità (effetto riflettente) e oltre diventa difficile vedere bene immagini o video (le foto fatte da apple di sicuro sono state fatte con vetro immacolato e senza impronte e in condizioni di luce diffusa con lo schermo in ombra), diciamo poi che il trattamento antigrasso del display non è assolutamente migliorato rispetto a quello che ha, o meglio che non dovrebbe avere visto che da specifiche non ea nominato, il mio vecchio ipod 1a gen, insomma le impronte rimangono eccome e dopo un poco la visione si riduce alla perpendicolare per l'ovvio effetto specchio che le impronte fanno. La velocità e reattività del device è però ottima cosi come ottima è la senzasione che da in mano, il case in alluminio da una piacevolissima sensazione di qualità e robustezza e di fatto lo è visto che anche afferrandolo per un angolo del display non c'è la minima flesione, a dir la verità anche il mio vecchio netbook dell era così ma nella maggior parte dei casi la robustezza è veramente un optional. I pulsanti sono ben disposti anche se sinceramente li avrei completamente eliminati in favore di comandi touch, per esempio il volume poteva benissimo essere gestito touch sul lato del dispositivo etc, ma so bene che apple sta andando in questa direzione e quindi confido in prossime release la scomparsa definitiva di pulsanti vari, daltronde io sono stato abituato fin da piccolo a dispositivi touch visto che a più riprese in casa mia sono arrivati dispositivi che tentavano questo approccio (tv degli anni 80 touch esistevano e così anche forni etc), apple ha reinventato l'acqua calda ovviamente. L'autoparlantino è buono e serve anche se avrei eliminato anche le sue aperture per evitare sporcizia che possa entrare. Il pulsantone home era comodo fino a os 3.1.3 che poteva ruotare solo di 90 sx e 90 a dx, adesso con os 4.2.1 la schrmata può ruotare di 360 gradi e ogni volta non sai mai dove si trova il pulsantone home e diventa molto scomodo secondo me, togliendo tutti i pulsanti compreso la home apple finalmente farà un ipad più sensato. Per il resto è la solita cosa, applicazioni ce ne sono di tutti i tipi e ognuno può trovare una soluzione a sue eventuali esigenze sia di svago che lavorative, l'unica nota dolente secondo me è la mancanza di una suite office seria, quella disponibile e migliore ossia il tris pages-numbers-keynote non sono minimamente confrontabili con openoffice figuriamoci con il vero office, se questa mancanza verrà colmata allora diventerà in tutto e per tutto un vero sostituto di un netbook. per ora mi fermo qui, cercherò di mettere delle foto appena posso! che recensione. Io l'ho utilizzato qualche volta e devo dire che si lascia usare in maniera piu' che comoda e piacevole. Potrei anche pensare a voler un apparecchio del genere se non fosse che passo davvero troppo tempo su sw come la suite office e spesso photoshop... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
One1ros Posted February 21, 2011 Share Posted February 21, 2011 Talon said: Impressioni è un dispositivo che non ha eguali peccato per la mancanza del Flash alcuni siti non sa ne anche come sono fatti,batteria mi dimentico che esiste, il touch penso che ormai lo conoscono tutti,che dire da quando l'ho perso non riesco a farne a meno ... Posto le Foto In che materiale è la tua custodia? Dalla foto non riesco a capire bene... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Talon Posted February 21, 2011 Share Posted February 21, 2011 sembra gomma morbida e velluto interno .... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted February 22, 2011 Author Share Posted February 22, 2011 Molto bello Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ZioSam Posted October 6, 2011 Share Posted October 6, 2011 È possibile installare android su ipad? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted October 6, 2011 Author Share Posted October 6, 2011 ZioSam said: È possibile installare android su ipad? ciao passa a presentarti qui Presentazione nuovi utenti - Xtreme Hardware Forum poi no non puoi installare android su un ipad Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.