swattolo Posted January 11, 2011 Share Posted January 11, 2011 Salve ragazzi, volevo porvi una domanda, magari qualcuno ne sa qualcosa. Abito in affitto e la caldaia ormai é mezza andata, si blocca spesso e bisogna sbloccarla e avvolte per avere l'acqua calda tocca imprecare :muro: Ora la domanda che voglio fare é: chi deve pagare una nuova caldaia o al sotituzione della scheda elettronica di questa in caso non si voglia sostituire ? (stai sulle 250€ la scheda) Noi siamo in affitto e mi viene da pensare che anche se la usiamo comunque la casa non é nostra e quando ce en andremo (e lo spero) non di certo rimane a noi. Qualcuno ha idee ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rankine Posted January 11, 2011 Share Posted January 11, 2011 Mi dispiace jaco, ma la riparazione/sostituzione di componenti della caldaia, se non diversamente concordato con il proprietario della casa, è a carico dell'inquilino.... :( Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
swattolo Posted January 11, 2011 Author Share Posted January 11, 2011 Io ho trovato ciò, confermate ? Quote Riscaldamento, acqua calda, sanitari e condizionamento Al proprietario spetta: - installazione, rifacimento e manutenzione straordinaria degli impianti idrico, sanitario e gas, gli impianti di produzione dell'acqua calda e di condizionamento; - installazione e sostituzione dei contatori; - allacciamento della rete sino agli stessi contatori; - adeguamento degli impianti alla leggi vigenti; - sostituzione di caldaia, bruciatore e boyler; - ricostruzione dei rivestimenti refrattari; All'inquilino spetta: - manutenzione ordinaria degli impianti; - piccole riparazioni; - sostituzione di apparecchiature (valvole, saracinesche, pompe di circolazione, manometri, termometri avvolgimento elettrico, etc..) dovute a danno accidentale; - riparazione delle parti accessorie di cui al punto precedente; - adempimenti relativi al libretto della caldaia (manutenzioni periodiche e autocertificazione al comune); - retribuzione degli addetti alla manutenzione della caldaia; - acquisto di combustibile; - pulizia annuale dell'impianto per la messa a riposo stagionale di caldaie, bruciatori, canne fumarie etc; - riparazione del rivestimento refrattario; - costi di fornitura del calore -consumo combustibile, assistenza tecnica, forza motrice per il bruciatore; - spese di manutenzione e funzionamento dei depuratori dell'acqua; - piccola manutenzione e pulizia dei filtri dell'impianto di condizionamento e di depurazione dell'acqua; - manutenzione ordinaria e le piccole riparazioni e sostituzioni -negli impianti autonomi- per caldaia, bruciatore, tubazioni, radiatori, valvole, manopole; - compenso tecnici per il bilanciamento dell'impianto; - tassa ASL per la verifica dell'impianto caldaia; - lettura dei contatori. Art. 1576 Mantenimento della cosa in buono stato locativo Il locatore deve eseguire, durante la locazione, tutte le riparazioni necessarie, eccettuate quelle di piccola manutenzione che sono a carico del conduttore (1609, 1621). Se si tratta di cose mobili, le spese di conservazione e di ordinaria manutenzione sono, salvo patto contrario, a carico del conduttore. Cosa ne pensate ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
swattolo Posted January 11, 2011 Author Share Posted January 11, 2011 Rankine said: Mi dispiace jaco, ma la riparazione/sostituzione di componenti della caldaia, se non diversamente concordato con il proprietario della casa, è a carico dell'inquilino.... :( Leggi ciò che ho scritto sotto, ne sei sicuro ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted January 11, 2011 Share Posted January 11, 2011 se la vuoi cambiare perchè non ti piace quella è una spesa a carico tuo, ma se non funziona è a carico del proprietario di casa. Questo è quello che so io Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted January 11, 2011 Share Posted January 11, 2011 Noi abbiamo sempre dovuto pagare la manutenzione. Penso che se la caldaia è riparabile la spesa spetta a te. discorso cambia se la devi sostituire. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
swattolo Posted January 11, 2011 Author Share Posted January 11, 2011 principino1984 said: se la vuoi cambiare perchè non ti piace quella è una spesa a carico tuo, ma se non funziona è a carico del proprietario di casa. Questo è quello che so io Marco Grazie Marco. Penso che imprecare mezz'ora per far si che si accendino i termisifoni perché la caldaia si blocca sempre penso che é rotta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SACD Posted January 11, 2011 Share Posted January 11, 2011 La spesa di sostituzione della caldaia è opera di intervento straordinario e a carico del padrone di casa, mentre la riparazione per rottura dovuta a normale usura della stessa è a carico dell'inquilino Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rankine Posted January 11, 2011 Share Posted January 11, 2011 si jaco, scusa ma avendo letto alla veloce non ho capito che la caldaia è praticamente da sostituire in toto... in questo caso la spesa è a carico del proprietario dello stabile Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
swattolo Posted January 11, 2011 Author Share Posted January 11, 2011 Grazie 1000 a tutti raga Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.