Timon85 Posted January 11, 2011 Share Posted January 11, 2011 Sono trapelate alcune foto per quanto riguarda il nuovo socket di casa Intel che andrà a prendere il posto dell'attuale top di gamma 1366. Il socket 2011 sarà accoppiato al nuovo chipset X68 Con questa piattaforma, Intel ha trasferito la componente northbridge completamente al pacchetto CPU, molto simile LGA1156/LGA1155. Alcune immagini tratte da una mobo MSI Fonte: http://www.techpowerup.com/138087/Intel-LGA2011-Socket-X68-Express-Chipset-Pictured.html Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted January 11, 2011 Share Posted January 11, 2011 uhm.... sarà che sono rimasto un po' deluso dal sandybridge... ho paura a riporre troppe aspettative su questo nuovo socket Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Timon85 Posted January 11, 2011 Author Share Posted January 11, 2011 Si non mi ha molto intusiasmato... sopratutto per quanto riguarda il blocco del bclk. Vediamo come si muoverà intel con qsto socket... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
KURTZ Posted January 11, 2011 Share Posted January 11, 2011 si ma i prezzi di queste cpu? esorbitanti ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Timon85 Posted January 11, 2011 Author Share Posted January 11, 2011 KURTZ said: si ma i prezzi di queste cpu? esorbitanti ... Secondo me la fascia andrà a coprire quella dell'attuale 1366... quindi il prezzo della cpu top di gamma si aggirerà intorno ai 1000 Euro. Se teniamo in considerazione il prezzo del 2600k e lo confrontiamo a quello dell' I7 870 su socket 1156 al momento del lancio, la differenza è veramente minima... Quindi presumo che anche su socket 2011 intel seguirà questa politica Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted January 11, 2011 Share Posted January 11, 2011 speriamo abbiano risolto i problemi di raffreddamento estremo.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted January 11, 2011 Share Posted January 11, 2011 penso proprio di si altrimenti AMD potrebbe tornare alla ribalta, almeno sul fronte oc estremo e anche se è un mercato di nicchia cmq porta molta pubblicità Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Timon85 Posted January 12, 2011 Author Share Posted January 12, 2011 Concordo pienamente! Senza contare che i prezzi delle cpu AMD sono molto piu' abbordabili.... Se le cose nn cambiano io il mio pensierino di passare a Buldozer l'ho gia' fatto... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted January 12, 2011 Share Posted January 12, 2011 il loro problema è riuscire a far qualcosa che batta o comunque che avvicini le prestazioni dei core i7 980x, 990x o similari. Se riusciranno in questo intento, e se intel avrà ancora questi problemi in oc ho idea che torneremo tutti a benchare con AMD. Certo è che con i se e con i ma non si va da tante parti..ma per un appassionati di AMD come me che fino ad ora è rimasto a bocca asciutta e ha intel da un po' di anni sarebbe una bella soddisfazione! Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Timon85 Posted January 12, 2011 Author Share Posted January 12, 2011 Sicuramente ci sara' da aspettare i primi test delle nuove cpu AMD... Su carta Buldozer promette benissimo ma ormai finche' nn vedo non credo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bear85roma Posted January 12, 2011 Share Posted January 12, 2011 sono in attesa anche io....non mi dispiacerebbe affatto tornare ad Amd...anche perchè così la concorrenza diventerebbe più "leale2 ed intel forse abbasserebbe pure i prezzi!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted January 12, 2011 Share Posted January 12, 2011 si ma è in daily ormai c'è un abisso tra intel ed amd. un conto è oc estremo... altro discorso il daily. Per quanto sandy bridge sia deludente per gli overclocker estremi, per il daily è qualcosa di impensabile fino a qualche tempo fa. le cpu piu' sculate tengono i 4,9 ad aria!! mediamente 4,4 o 4,5... se anche le cpu 2011 riescono a raggiungere queste frequenze... con 8 core 16 threads... per amd la vedo molto dura.. aspettiamo i test di bulldozer ma non so se riusciranno a colmare il divario Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Timon85 Posted January 12, 2011 Author Share Posted January 12, 2011 Le085 said: si ma è in daily ormai c'è un abisso tra intel ed amd. un conto è oc estremo... altro discorso il daily. Per quanto sandy bridge sia deludente per gli overclocker estremi, per il daily è qualcosa di impensabile fino a qualche tempo fa. le cpu piu' sculate tengono i 4,9 ad aria!! mediamente 4,4 o 4,5... se anche le cpu 2011 riescono a raggiungere queste frequenze... con 8 core 16 threads... per amd la vedo molto dura.. aspettiamo i test di bulldozer ma non so se riusciranno a colmare il divario Non c'e' dubbio... pero' credo che se Intel dovesse intraprendere questa scelta non ovviando al problema, si ritroveranno con un calo di vendite di cpu top di gamma veramente incisivo... Considera che fino ad ora la maggior parte delle cpu, tipo 980X, era destinato ad un pubblico che praticava solamente overclock estremo, solo una piccola parte ha acquistato il 980X per altri scopi; per non parlare poi del boom pubblicitario che potrebbe fare AMD prendendo la palla al balzo... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
swattolo Posted January 12, 2011 Share Posted January 12, 2011 principino1984 said: uhm.... sarà che sono rimasto un po' deluso dal sandybridge... ho paura a riporre troppe aspettative su questo nuovo socket Marco Timon85 said: Secondo me la fascia andrà a coprire quella dell'attuale 1366... quindi il prezzo della cpu top di gamma si aggirerà intorno ai 1000 Euro. Se teniamo in considerazione il prezzo del 2600k e lo confrontiamo a quello dell' I7 870 su socket 1156 al momento del lancio, la differenza è veramente minima... Quindi presumo che anche su socket 2011 intel seguirà questa politica Le085 said: si ma è in daily ormai c'è un abisso tra intel ed amd. un conto è oc estremo... altro discorso il daily. Per quanto sandy bridge sia deludente per gli overclocker estremi, per il daily è qualcosa di impensabile fino a qualche tempo fa. le cpu piu' sculate tengono i 4,9 ad aria!! mediamente 4,4 o 4,5... se anche le cpu 2011 riescono a raggiungere queste frequenze... con 8 core 16 threads... per amd la vedo molto dura.. aspettiamo i test di bulldozer ma non so se riusciranno a colmare il divario Quoto quanto scritto da Leo, verro che SB in OC per bench seri non valga nulla, ma vogliamo parlare delle prestazioni ? A prescindere che raggiungano i 4.5Ghz easy ad aria scaldando poi pochissimo, hanno davvero tanto da dare rispetto alle cpu odierne. Certo ora non resta che aspettare la controparte AMD per poi tirare le somme, ma se il futuro 2011 avrà solamente cpu 6/8 core dubito che le vedremo mai sotto i 500€ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted January 12, 2011 Share Posted January 12, 2011 questione di economie di scala... ora gli esacore costano tanto perchè se ne fanno pochi, ma tra un anno quando tutto il processo produttivo passerà a 32nm, gli esa 2011 si posizioneranno probabilmente sugli stessi prezzi di 1366. Proprio come ora è accaduto con 1155 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
swattolo Posted January 12, 2011 Share Posted January 12, 2011 Le085 said: questione di economie di scala... ora gli esacore costano tanto perchè se ne fanno pochi, ma tra un anno quando tutto il processo produttivo passerà a 32nm, gli esa 2011 si posizioneranno probabilmente sugli stessi prezzi di 1366.Proprio come ora è accaduto con 1155 Hai ragione Leo, ma voglio ribare ciò che hai scritto, tra un anno, che poi minimo ne diventano due, nel frattempo cosa accadrà ? Quante cpu venderanno ? Sono proprio curioso di vedere i prezzi, sicuramente esorbitanti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
keroro.90 Posted January 15, 2011 Share Posted January 15, 2011 Parlando di AMD è uscita un indiscrezione che parla delle prestazioni di BD X8 e si parla di un boost del 50%rispetto a un i7 950... Comunque il mio timore sono i prezzi di queste cpu e relative schede, 400e minimo per cpu e scheda madre.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted January 15, 2011 Share Posted January 15, 2011 beh 400 euro mobo+cpu non sarebbe neanche male.... considerando che una piattaforma lga 2011 8 core costerà 1000 euro solo la cpu... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
keroro.90 Posted January 15, 2011 Share Posted January 15, 2011 a beh per gli 8 core si, ma se sostituisce il 1366 ci sara anche qualcosa di piu economico tipo i7 920... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Devil_Mcry Posted January 15, 2011 Share Posted January 15, 2011 swattolo said: Quoto quanto scritto da Leo, verro che SB in OC per bench seri non valga nulla, ma vogliamo parlare delle prestazioni ? A prescindere che raggiungano i 4.5Ghz easy ad aria scaldando poi pochissimo, hanno davvero tanto da dare rispetto alle cpu odierne. Certo ora non resta che aspettare la controparte AMD per poi tirare le somme, ma se il futuro 2011 avrà solamente cpu 6/8 core dubito che le vedremo mai sotto i 500€ si ma spe c'è da fare una precisazione intel nel suo piano per SB ha previsto 3 piattaforme, che erano nel roundmap iniziale 1155 fascia bassa 2/4 4/4 e 4/8 1356 che tutti non considerano e si parla poco (uscirà? non uscirà?) 4/8 6/12 2011 ultra high, 6/12 8/16 ora è pensabile che un 6/12 della fascia 1356 (se uscirà) possa avere un prezzo accessibile, ma onestamente su 2011... apparte il costo della cpu quella tipologia di scheda deve costare davvero tanto temo keroro.90 said: Parlando di AMD è uscita un indiscrezione che parla delle prestazioni di BD X8 e si parla di un boost del 50%rispetto a un i7 950...Comunque il mio timore sono i prezzi di queste cpu e relative schede, 400e minimo per cpu e scheda madre.. si diceva anche che BD era montabile sulle mobo AM3 e che le 6970 erano + veloci delle gtx580... cn chiacchiere io aspetto e vedo ormai Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
keroro.90 Posted January 16, 2011 Share Posted January 16, 2011 ma all CES intel non ha detto niente su fascia alta? dalle road map sembra che la fascia alta rimanga per un bel po du tempo ancora...(almeno un anno) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Timon85 Posted January 16, 2011 Author Share Posted January 16, 2011 Devil_Mcry said: si diceva anche che BD era montabile sulle mobo AM3 e che le 6970 erano + veloci delle gtx580... cn chiacchiere io aspetto e vedo ormai quoto!! ho avuto anche io dell'esperienze negative al riguardo... Io voglio aspettare almeno i primi test per valutare... Tutta trastegia di mercato.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Timon85 Posted January 16, 2011 Author Share Posted January 16, 2011 Trapelate alcune foto più dettagliate per quanto riguarda l'alloggio cpu del socket 2011.... Da quello che si può vedere si pensa che abbia due ganci di chiusura da entrambi i lati. Sicuramente andranno chiuse assieme per non rischiare di non rovinare la cpu. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
niky46 Posted January 16, 2011 Share Posted January 16, 2011 secondo me intel si dovrebbe dare una calmata con questi prezzi esorbitanti conosco molta gente che era innamorata di quest' ultima ma a causa appunto dei prezzi e delle temperature ad aria troppo alte sono passati ai black edition di AMD...secondo me si dovrebbero fare delle cpu sui 300 di top massimo 350 e poi una versione estrema per gli oc piu esigenti fino a due mesi fa uno dei piu bassi i7 costava quasi 280/300 euro cifra quasi esorbitante per dei 4/core non overclokabili...io penso che AMD stia colpendo INTEL proprio nel suo punto debole i prezzi proponendo cpu con moltiplicatore sbloccato all' avanguardia ma decisamente meno costose! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
keroro.90 Posted January 16, 2011 Share Posted January 16, 2011 niky46 said: secondo me intel si dovrebbe dare una calmata con questi prezzi esorbitanti conosco molta gente che era innamorata di quest' ultima ma a causa appunto dei prezzi e delle temperature ad aria troppo alte sono passati ai black edition di AMD...secondo me si dovrebbero fare delle cpu sui 300 di top massimo 350 e poi una versione estrema per gli oc piu esigenti fino a due mesi fa uno dei piu bassi i7 costava quasi 280/300 euro cifra quasi esorbitante per dei 4/core non overclokabili...io penso che AMD stia colpendo INTEL proprio nel suo punto debole i prezzi proponendo cpu con moltiplicatore sbloccato all' avanguardia ma decisamente meno costose! Quale è l'i7 a 350 non overcloccabile? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.