bCyclon Posted October 2, 2005 Share Posted October 2, 2005 Therlamltake noto il successo della zalman con la serie 7000cu e 7700cu ha deciso di mettere mano ai progetti del dissipatori ad aria e di progettare l'altrernativa degli zalman. il nuovo prodotto appena sfornato si chamam Blue orb II e i test non sono niente male, un otiimo dossipatore per amanto dell'overclock che non voglioni lasciare un assegno al venditore per prendersi un liquido galattico. ecco gli scrennshoot P/N CL-P0257 Heatsink Dimension 140mmx66mm Heatsink Material Copper Core & Aluminum Extrusion (140 fin) Fan Dimension 120mmx24.3 mm Rated Voltage 12V Started Voltage 7V Power Input 3.00W Fan Speed 1700 ±10% RPM Rated Current 0.25 A Compatibility Intel Pentium D (Socket LGA775) Intel Pentium 4 (Socket LGA775) Intel Celeron D (Socket LGA775) AMD Athlon X2 (Socket 939) AMD Athlon 64 FX (Socket 939 / 940) AMD Athlon 64 (Socket 754 / 939) AMD Sempron (Socket 754) AMD Opteron (Socket 940) Max. Air Flow 77.85 CFM Max. Air Pressure 1.80 mmH 2 O Noise 17 dBA Life Time 30,000 Hours Connector 3 Pin Weight 869g Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted October 2, 2005 Share Posted October 2, 2005 bhe nn c'e' che dire un bel dissi...e' cmq il CLONE dello zalman... quanto costera'? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bCyclon Posted October 2, 2005 Author Share Posted October 2, 2005 bhe nn c'e' che dire un bel dissi...e' cmq il CLONE dello zalman... quanto costera'? 2288[/snapback] prezzo dichiarato intorno ai 30€, di listino dovrebbe essere 26.50€ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alfredino85 Posted March 13, 2006 Share Posted March 13, 2006 é confermato costa 30 l'ho visto in un negozio della mia città ... Ma non so perche ma quando l'ho preso in mano non mi ha ispirato..boh forse mi sbaglio ??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted March 13, 2006 Share Posted March 13, 2006 bha sec me e' penoso.... ma nn e' di rame vero? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alfredino85 Posted March 13, 2006 Share Posted March 13, 2006 la base è rame il resto è alluminio..e senza manco hedpipe Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted March 13, 2006 Share Posted March 13, 2006 bha ...30€ buttati al vento... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alfredino85 Posted March 13, 2006 Share Posted March 13, 2006 pure secondo me poi infatti non l'ho più preso ma se qualcuno ce l'ha che ci smentisca pure Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted June 13, 2006 Share Posted June 13, 2006 ci sono io a smentirvi... con il sistema in firma dopo ore di prime ma soprattutto ore di S&M non ho mai visto la temp del mio fido 146@fx57 salire oltre i 38/40°C... secondo me è ottimo come dissi e soprattutto non si sente merito della ventola da 12cm di diametro che va a meno di 1700rpm!!! per chi ha un A64/opteron secondo me è la scelta migliore!!! saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alfredino85 Posted June 13, 2006 Share Posted June 13, 2006 che case hai? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted June 14, 2006 Share Posted June 14, 2006 ci sono io a smentirvi... con il sistema in firma dopo ore di prime ma soprattutto ore di S&M non ho mai visto la temp del mio fido 146@fx57 salire oltre i 38/40°C... secondo me è ottimo come dissi e soprattutto non si sente merito della ventola da 12cm di diametro che va a meno di 1700rpm!!! per chi ha un A64/opteron secondo me è la scelta migliore!!! saluti e ci credo, e' la copia esatta delo zalman! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted June 14, 2006 Share Posted June 14, 2006 che case hai? tower con 9x9 ed 8x8 in aspirazione sul basso ed una 8x8 davanti agli hdd in alto e poi una 9x9 di estrazione dietro più l'ali doppia ventola. > magari è anche questo popò di ventole che aiutano le mie temp ma per me questo dissi è veramente una bomba Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted June 14, 2006 Share Posted June 14, 2006 di sicuro le ventole aiutano da morire qualsiasi dissipatore..... l'unica perplessità e' ceh il blue orb nn sia di rame ma alluminio anodizzato...che come tutti sanno conduca calore peggio dl rame... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alfredino85 Posted June 14, 2006 Share Posted June 14, 2006 Proprio per queste due ragioni avevo chiesto che case avesse..il rame è il metallo nobile del raffreddamento per pc e l'allumionio no..cmq credo che in buona parte le dimensioni del case e le ventole auitino la thermaltake nel tuo caso.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted June 14, 2006 Share Posted June 14, 2006 l'unica perplessità e' ceh il blue orb nn sia di rame ma alluminio anodizzato...che come tutti sanno conduca calore peggio dl rame... su questo non ci piove, però il rame ha anche una capacità termica maggiore dell'alluminio quindi nei transitori il rame è più lento soprattutto con ventole che hanno un flusso d'aria di bassa entità ... si tratta cmq di vedere quale dei due aspetti prevale nell'uso quotidiano e cmq anche se di alluminio il blue orb sembra se la cavi molto bene! c'è da dire che non ho mai provato il 7700cu della zalman che sembra il suo gemello ma in rame! poi secondo me con i 64bit problemi di calore non se ne hanno fino a 1.6volt! dopo di che penso che un dissi ad aria anche in oro andrebbe in crisi!!! saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted June 14, 2006 Share Posted June 14, 2006 resto dell'idea ceh il rame sia meglio per la CPU... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted June 14, 2006 Share Posted June 14, 2006 su questo non ci piove, però il rame ha anche una capacità termica maggiore dell'alluminio quindi nei transitori il rame è più lento soprattutto con ventole che hanno un flusso d'aria di bassa entità ... a riprova del fatto io ho il mio serverino con un XP-M2500+@667/1333@1v con gestione del molti da win in base al carico con l'SP97 come dissi. si tratta di un blocco di rame imponente con 3 heat pipe ma a cui ho abbinato una ventola 8x8 a 1300rpm che non si sente mai ma che fa aria neppure per muovere una formica. ebbene le temperature non si muovono dai 45°C e si che con 1333@1v dovrebbe produrre sotto massimo sforzo meno di 15W..... lo stesso processore con lo stesso dissi lo tenevo prima di questo opteron a 2500mhz@1.825v (circa la bellezza di 95Watt) con sopra però una tornado 92mm e lì si che il rame faceva la sua porca figura con temperature che d'estate difficilmente salivano a 60°C e nell'uso quotidiano erano sui 40°C saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted June 14, 2006 Share Posted June 14, 2006 quindi dici ceh il rame dissipa meno dell'alluminio con ventole a bassa velocità ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted June 14, 2006 Share Posted June 14, 2006 quindi dici ceh il rame dissipa meno dell'alluminio con ventole a bassa velocità ? allora lo dico perchè ho fatto fisica tecnica e applicaioni di trasmissione del calore ed una tesi sulla resistenza al fuoco uindi ho un pò di nozioni sull'argomento calore. io ricordo che il rame conduce calore/elettricità molto bene ma che ha anche una capacità termica superiore all'alluminio; vedi questo indirizzo le voci "quantità di calore accumulato" di rame tra 18°C e 100°C e dell'alluminio!! (meno mele che c'è google altrimenti se avessi dovuto cercare tra i miei appunti avrei risposto domani sera) sempre da google: La capacità termica di un corpo è la grandezza che misura quanta energia è necessaria per aumentare di 1° C la temperatura del corpo. Essa è definita come il rapporto tra la quantità di energia ?E che il corpo assorbe e il corrispondente aumento di temperatura ?T: C = ?E ?T La capacità termica si misura in joule. Questa grandezza dipende dalla sostanza di cui è fatto il corpo e anche dalla sua massa è evidente, per esempio, che la capacità termica di 10 kg di acqua è maggiore di quella di 1 kg di acqua. Per ottenere lo stesso aumento di temperatura occorre fornire molta più energia nel primo caso che nel secondo. La massa di 10 kg ha più inerzia termica di quella di 1 kg, nel senso che offre una resistenza maggiore ai cambiamenti di temperatura. saluti a todos Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted June 14, 2006 Share Posted June 14, 2006 vedi questo indirizzo le voci "quantità di calore accumulato" di rame tra 18°C e 100°C e dell'alluminio! http://digilander.libero.it/digitalrino/serbatoio%20termico%20-%20Marcello%20Vespa.htm mi ero dimenticato il link.... saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted June 14, 2006 Share Posted June 14, 2006 mmmmmm.... appunto....se al rame serve piu' calore per aumentare di temperatura, significa che sale di meno di °C e che quindi essendo minore la temperatura tra dissip. e aria, il flusso termico tra i due e' minore di quello che si avrebbe nell'alluminio? Ma se il rame conduce meglio il calore, allora d'altro canto avrebbe una miglior ripartizione di calore su tutto il dissipatore a differenza dell'AL ? sono solo domande, prova a rifletterci su e dimmi che ne pensi.... PS: sto studiando ora fisica tecnica, il mio ultimo esame prima di laurearmi in ingegneria ehhehehe fammi sapere!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted June 14, 2006 Share Posted June 14, 2006 getto anche una ideuzza cosi'.... il dissipatore dissipa calore per : ADDUZIONE ossia convezione + irraggiamento.... per cui trattandosi di passaggio di calore , credo ceh la conduzione prevalga sulla capacità termica, sempre a patto che il case sia ben areato... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted June 14, 2006 Share Posted June 14, 2006 mmmmmm.... appunto....se al rame serve piu' calore per aumentare di temperatura, significa che sale di meno di °C e che quindi essendo minore la temperatura tra dissip. e aria, il flusso termico tra i due e' minore di quello che si avrebbe nell'alluminio? Ma se il rame conduce meglio il calore, allora d'altro canto avrebbe una miglior ripartizione di calore su tutto il dissipatore a differenza dell'AL ? sono solo domande, prova a rifletterci su e dimmi che ne pensi.... PS: sto studiando ora fisica tecnica, il mio ultimo esame prima di laurearmi in ingegneria ehhehehe fammi sapere!! obbiezione prevista infatti ci avevo pensato io però il problema non è nel "riscaldamento" a freddo del dissi, ma nelle sue performance a regime quando magari si chiede di più al procio (+calore) intervallato con momenti di pace per il procio (- calore). in quelle situazioni iil rame con la sua capacità termica maggiore è sicuramente più lento nel variare le temp rispetto all'alluminio ! sempre IMHO cmq visto che non ho fatto prove sperimentali con due dissi identici di stessa massa e forma sullo stesso procio cmq per la temp uniforme è giusto anche se qualsiasi metallo che non presenti ali sottili ha temp uniformi!! con le alette del dissi cambia la storia (lo studierai proprio in fisica tecnica....) io sono già inge di primo livello ora mi sto specializzando in automobilismo.... saluti... p.s. ma dove studi? non vorrei averti magari visto in univers con me e non sapere chi fossi... :2funny: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted June 14, 2006 Share Posted June 14, 2006 io studio a Perugia...ma son del vecchio ordinamento quindi niente livelli.... cmq e' stato appurato ceh il rame e meglio del alluminio... mo' ti trovo 2 grafici seri ok? aspetta 2 minuti... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted June 14, 2006 Share Posted June 14, 2006 ekko fatto.... a questo link trovi la comparazione tar gli zalman 7700 CU e CU-AL.... sia con la ventola a 1000 giri che al massimo,.... in entrambi i casi vince quello completamente in rame come pensavo io... il primo: link1 il secondo : link2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.