darkdaemon Posted November 28, 2010 Share Posted November 28, 2010 buongiorno,apro questa discussione per chiedervi di darmi delle dritte per portare il mio procio a 4ghz netti...premetto che adesso sta a 3870mhz...solo che oltre non riesco ad andare...potreste darmi tutti i dati (pci..vcore..) e tutto il resto per fare un buon oc ??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted November 28, 2010 Share Posted November 28, 2010 Devi dirci marca e modello delle ram e il dissipatore che hai. L'e8400 è un e0? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
darkdaemon Posted November 28, 2010 Author Share Posted November 28, 2010 Devi dirci marca e modello delle ram e il dissipatore che hai.L'e8400 è un e0? le ram sono 3gb v-data da 800 mhz e il dissi è uno zalman 9700 si è il modello E0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted November 28, 2010 Share Posted November 28, 2010 putroppo non penso che quelle ram salgano molto in frequenza quindi ti vincolano a 400mhz di fsb, equivalenti a 3,6GHz in effetti non sono sicuro che tu sia completamente stabile neanche a 3,8ghz potresti provare a dare 0.1V o 0.2V in più rispetto agli 1.8V che penso siano il massimo digeribili da quelle ram ma dubito che tu riesca a stabilizzarle molto olre gli 800mhz... nel caso per arrivare a 4ghz dovresti arrivare a 444mhz di fsb, e portare quindi le ram a 888mhz. valori che puoi incrementare sono il vcore fino a 1,3V-1,35V, e northbridge voltage, fsb termination voltage (chiamato a volte vtt) e PLL voltage, di uno o due step rispetto ai valori di default. Credo però che la tua principale limitazione sono le ram, perchè se ben ricordo salivano in stabilità non molto oltre gli 830mhz Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Devil_Mcry Posted November 28, 2010 Share Posted November 28, 2010 (edited) uhm, considera che con un e8400 per arrivare a 4ghz devi andare a 445mhz di fsb siccome ormai (da anni) non è + possibile scendere sotto l'1:1 come rapporto fsb ram, è un problema perchè non è detto che le ram che hai siano in grado di reggere gli 890mhz come ha detto leo, prova ad overvoltare un po le ram, in generale +0.1v è safety in quanto i produttori le danno sempre con una certa tolleranza, io però nn andrei tanto oltre se riesci a procurarti un kit 4gb 2x2 da 1066mhz sarebbe tutto + semplice prova anche, prima di alzare il voltaggio, a rilassare i timing e vedere se hanno ancora fiato... che voltaggi hai ora? probabilmente hai anche bisogno di alzare un po il vnb, o northbridge voltage, che fino a 1.21v è in specifica per esperienza il vpll e vtt o vfsb possono rimanere rispettivamente a 1.50v e 1.20v (def dei penryn 1.10v) Edited November 28, 2010 by Devil_Mcry Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
darkdaemon Posted November 28, 2010 Author Share Posted November 28, 2010 uhm, considera che con un e8400 per arrivare a 4ghz devi andare a 445mhz di fsb siccome ormai (da anni) non è + possibile scendere sotto l'1:1 come rapporto fsb ram, è un problema perchè non è detto che le ram che hai siano in grado di reggere gli 890mhz come ha detto leo, prova ad overvoltare un po le ram, in generale +0.1v è safety in quanto i produttori le danno sempre con una certa tolleranza, io però nn andrei tanto oltre se riesci a procurarti un kit 4gb 2x2 da 1066mhz sarebbe tutto + semplice prova anche, prima di alzare il voltaggio, a rilassare i timing e vedere se hanno ancora fiato... che voltaggi hai ora? probabilmente hai anche bisogno di alzare un po il vnb, o northbridge voltage, che fino a 1.21v è in specifica per esperienza il vpll e vtt o vfsb possono rimanere rispettivamente a 1.50v e 1.20v (def dei penryn 1.10v) per ora ho solamente toccato il vcore della cpu , che ho portato a 1,35..potresti dirmi che voltaggio dare a tutto il resto della baracca? xD Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Devil_Mcry Posted November 28, 2010 Share Posted November 28, 2010 ma per pll e vtt è facile pll 1.50v vfsb termination 1.20v vnb 1.20v circa per le ram, darei max 1.90v che timing hai ora? cmq 1.35v penso sia tanto per la cpu, poi quando lo stabilizzi è il caso che limi un po quel voltaggio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
darkdaemon Posted November 28, 2010 Author Share Posted November 28, 2010 (edited) ma per pll e vtt è facile pll 1.50v vfsb termination 1.20v vnb 1.20v circa per le ram, darei max 1.90v che timing hai ora? cmq 1.35v penso sia tanto per la cpu, poi quando lo stabilizzi è il caso che limi un po quel voltaggio pll cosa sarebbe? xD i timings delle ram non le ho toccate se le vado a vedere e ti dico che valori ho me le potresti modificare ?? Edited November 28, 2010 by darkdaemon Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Devil_Mcry Posted November 28, 2010 Share Posted November 28, 2010 vpll è il voltaggio del pll v fsb termination e il voltaggio che altrove si chiama vtt, nel tuo bios è chiamato fsb termination voltage vnb e il voltaggio del north bridge nn capisco cosa non ti torni :| Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
darkdaemon Posted November 28, 2010 Author Share Posted November 28, 2010 vpll è il voltaggio del pllv fsb termination e il voltaggio che altrove si chiama vtt, nel tuo bios è chiamato fsb termination voltage vnb e il voltaggio del north bridge nn capisco cosa non ti torni :| ma siccome non ho mai toccato i timings delle ram se le vado a vedere e ti scrivo i valori tu sapresti modificarli opportunamente o li lascio invariati? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted November 28, 2010 Share Posted November 28, 2010 lasciali in automatico potresti provare a metterli a 6-6-6-18 ma dubito che possa giovare per salire in frequenza. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
darkdaemon Posted November 28, 2010 Author Share Posted November 28, 2010 lasciali in automatico potresti provare a metterli a 6-6-6-18 ma dubito che possa giovare per salire in frequenza. ho cambiato i voltaggi come hai detto tu tranne il ppl e ho provato a 445 ma niente :( appena carica il logo di windows mi crasha... schifose ram credo che lascierò la cpu a 3.88 ghz Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted November 28, 2010 Share Posted November 28, 2010 controlla poi con prime 95 in modalità blend se sei stabile... non ci scommetterei... non vorrei che tu incontrassi BSOD mentre stai facendo qualcosa... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Devil_Mcry Posted November 28, 2010 Share Posted November 28, 2010 ma siccome non ho mai toccato i timings delle ram se le vado a vedere e ti scrivo i valori tu sapresti modificarli opportunamente o li lascio invariati? lasciali in automatico potresti provare a metterli a 6-6-6-18 ma dubito che possa giovare per salire in frequenza. fai come dice leo, cmq per vedere come sono messi ora basta cpu-z alla voce memory Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.