Jump to content

Obsidian 800D: The Simple Project


KURTZ

Recommended Posts

Hardware:

 

  • Obsidian 800D
  • Asus Maximus III Extreme
  • Intel 875K
  • GSkill 4GB 2000mhz PI Series
  • XFX GTX 260 Black Edition
  • Corsair HX 750W
  • SSD Crucial C300
  • HDD Barracuda 500/250GB

 

Cooling:

  • WB Ybris Black Sun
  • Radiator HWLabs Black Ice SR-1 360/Nanoxia 2K
  • Reservoir XSPC
  • Swiftech MCP6500/EK Top

 

 

 

1000091c.th.jpg

1000090.th.jpg

1000089.th.jpg

1000088v.th.jpg

1000087i.th.jpg

1000086w.th.jpg

Edited by KURTZ
Link to comment
Share on other sites



Beh niente male dai, dopo tutto quel che hai patito inizi a vedere un po' di luce :D

 

ci fai un riepilogo dei componenti?

L'hai fatta la prova di tenuta? :sgrat:

 

si appena finito sistemo il primo post Leo ... :P no nn ho ancora fatto il test di tenuta in quanto non son sicuro di lasciare le ventole in PULL cioè che pescano dall'interno per buttare all'esterno ... mi stanno facendo venire un dubbio ...

Link to comment
Share on other sites

ohhhhhhhhhhhhhhh finalmente ti sei deciso anche qui!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:clapclap::clapclap:

 

 

le ventole vai tranquillo, le devi mettere che da dentro il case portano fuori aria,non ascoltare tutto quello che dicono di la....:fiufiu:

 

ne ho fatte a decine di prove, se le giri, perdi minimo 2 gradi e non ne vale la penaO0

 

 

il tubo nero che penzola:asd: quello che dal rad va in vaschetta, non riesci a sistemarlo con un raccordo a L?

 

e non ti preoccupare che non strozza:)

Link to comment
Share on other sites

si si devi buttare aria fuori dal tetto... non puoi certo buttare l'aria calda del rad dentro al case oltretutto contro il normale flusso dell'aria calda, che tende ad andare verso l'alto :)

 

Almeno allo stesso tempo tieni al fresco anche il case e gli altri componenti

 

A meno che non fai in modo che l'aria calda buttata dal rad non la butti tutta fuori dalla ventola nel retro... in quel caso potrebbe aver senso ma dovresti mettere una bella ventola.

 

In questi casi comunque il modo migliore è fare delle prove :)

(e a mio avviso ci vedrai ben poco perchè finchè ci tieni solo la cpu la temp dell'acqua resterà molto bassa !

Link to comment
Share on other sites

il tubo che penzola è voluto, in quanto devi considerare che le GSKill che ho da mettere hanni il loro dissipatore quindi volente o nolente devo farlo passare per sotto ... poi se devo testare altre RAM e quindi devo smontare-rimontare così mi viene più facile ...

 

piuttosto avete altre 3 Nanoxia da vendermi? :D

Link to comment
Share on other sites

il tubo che penzola è voluto, in quanto devi considerare che le GSKill che ho da mettere hanni il loro dissipatore quindi volente o nolente devo farlo passare per sotto ... poi se devo testare altre RAM e quindi devo smontare-rimontare così mi viene più facile ...

 

piuttosto avete altre 3 Nanoxia da vendermi? :D

 

 

beh scusami, ma se al posto di quel raccordo dritto che hai messo,ne metti uno a 90gradi, il problema del tubo che ti da fastidio per le ram non si pone!

 

raccordo a 90gradi,e tubo dritto in vaschetta! meglio di cosi!

 

sbaglio? almeno,dalle foto mi sembra che di spazio ne hai eccome,se non ce l'hai tu con un obsidian.....:asd::asd:

Link to comment
Share on other sites

mi serve una dritta, come faccio a mettere in serie 3 ventole da gestire con il controller su un unico canale?

 

allora,su ybris o aqua vendono questi apposta:

 

Phobya Y-cable 3Pin Molex to 4x 3Pin Molex 60cm - BLACK - Ybris Cooling

 

questo ad esempio controlla 4 ventole per canale, io attualmente sul lamptron ne uso uno che ne controlla fino a 9.....:asd::asd::asd::asd:

Link to comment
Share on other sites

allora,su ybris o aqua vendono questi apposta:

 

Phobya Y-cable 3Pin Molex to 4x 3Pin Molex 60cm - BLACK - Ybris Cooling

 

questo ad esempio controlla 4 ventole per canale, io attualmente sul lamptron ne uso uno che ne controlla fino a 9.....:asd::asd::asd::asd:

non credo cercasse questo... penso voleva qualcosa più a ponticello in cui ogni ventola era connessa a quella adiacente.

non far minchiate,per una pompa....

:2funny:

 

mi ha spiegato che mentre teneva la pompa attaccata all'ali via molex 4pin. la ha attaccata anche al controller lamptron con l'altro cavo... e mi sa che l'ha arrostita ... strano però...

non ho capito cosa possa essere successo... teoricamente è come se avesse attaccato due generatori 12V in parallelo ad un carico (la pompa)

magari il discorso cambia se il controller lamptron avesse erogato un voltaggio minore... in quel caso la differenza di potenziale che si viene a creare ai capi della pompa è tale da far passare una notevole quantità di corrente (credo da parte dell'alimentatore) cosa che porta all'arrosto della pompa tempo zero...

 

Non trovo altra spiegazione...

Link to comment
Share on other sites

esatto cercavo una sorta di ponte con cui mettere in serie le ventole per poi connetterle al controller occupando una sola uscita ...

 

in ogni caso, non so più cosa dire ... come cavolo ha fatto a saltare una pompa così poi ...

 

altra cosa ho notato che la 355 Swiftech è data 600/4.7 su aquatuning, mentre su ybris è data 500/4.5 e la Laing plus 500/4.7 ... nn ci capisco una mazza ... so solo che devo buttare via altri soldi e soprattutto altro tempo ... e sbattimenti pazzeschi ...

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...