lorenzoneri Posted November 7, 2010 Share Posted November 7, 2010 Ciao a tutti sono un nuovo utente, mi chiamo Lorenzo e sono di CT, riprendo con piacere, dopo una lunga pausa, la passione per PC potenti e l'overclocking. le mie esigenze sono: calcolo disperato! budget?... no braccino corto, ma neanche acquistare cose che fanno solo estetica. il mio punto di partenza è i7 980X, voglio 6 core con 12 thread! domanda: su 12 thread posso fare girare 12 istanze del mio programma con le performance dei 12 core o sono una presa in giro? come scheda madre sono orientato per l'asus rampage III perchè sembra offra un facile e sicuro overclocking. accetto consigli per tutto quello che manca e naturalmente anche su questi punti di partenza. Grazie, Lorenzo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted November 7, 2010 Share Posted November 7, 2010 Benvenuto :n2mu: che applicazione usi? i 12 thread ovviamente non sono equivalenti a 12 core fisici. Non è una presa in giro nel senso che i vantaggi ci sono, poi dipende da applicazione ad applicazione. Diciamo che in molti casi si arriva ad un guadagno del 30% Se proprio hai bisogno di una potenza di calcolo esagerata e non vuoi badare a spese c'è la evga sr2 e di 980x ne puoi prendere due... Non me ne volere se ora ti ho fatto prendere la scimmia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted November 7, 2010 Share Posted November 7, 2010 come dice il buon leo è importante saper il programma di calcolo usato. io con ansys ti posso dire che con una cpu con HT è come avere due cpu fisiche. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted November 7, 2010 Share Posted November 7, 2010 Esatto specifica meglio le esigenze Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principe andry Posted November 7, 2010 Share Posted November 7, 2010 Le085 said: Se proprio hai bisogno di una potenza di calcolo esagerata e non vuoi badare a spese c'è la evga sr2 e di 980x ne puoi prendere due... Non me ne volere se ora ti ho fatto prendere la scimmia Alla faccia del risparmio Comunque in dual cpu vanno bene solo gli xenon... Quindi 2 x5650 per esempio... 600€ + 2x 850€ = 2300€ Facci sapere se ti piace la base di partenza ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted November 7, 2010 Share Posted November 7, 2010 principe andry said: Alla faccia del risparmio Comunque in dual cpu vanno bene solo gli xenon... Quindi 2 x5650 per esempio... 600€ + 2x 850€ = 2300€ Facci sapere se ti piace la base di partenza ciao Esatto grazie per la precisazione. Solo gli xeon serie 5500 e 5600 vanno bene, visto che sono gli unici ad avere due link QPI (di cui uno viene utilizzato per il collegamento tra le cpu). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted November 7, 2010 Share Posted November 7, 2010 Ma ovviamente se non sei un centro di ricerca o una grossa azienda non ci fai nulla Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lorenzoneri Posted November 7, 2010 Author Share Posted November 7, 2010 Grazie a tutti per l'accoglienza la mia applicazione gira su matlab, matlab permette di lanciare vari lab, cha non sono altro che varie istanze di matlab senza interfaccia grafica che si preoccupano di fare calcolo, non ho l'esigenza di conumicazioni fra i thread. con 12 thread ne posso lanciare 12? bella la evga sr2, se gli monto una cpu sola funziona correttamente? se ne monto due devono essere uguali? prendendola c'è spazio per montare due i7 875k con lo stesso prezzo finale + o - "cpu con HT" cosa è HT? "Comunque in dual cpu vanno bene solo gli xenon" io non ho bisogno di comunicazioni fra i thread, potrebbero andare bene anche gli i7? e poi magari avere la possibilità di espandere, cosa interessante visto la cifra spesa. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted November 7, 2010 Share Posted November 7, 2010 Come inizio CPU: Intel Core i7 980X (circa 790 euro) Scheda Madre: GIGABYTE 1366 GA-X58A-UD3R (circa 168 euro) Ram: DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Mushkin SILVERLINE Stiletto CL9 1.5-6v (3x2GB) (circa 159 euro) Hard Disk S.O.: 2x OCZ Vertex 2 60 Gb da mettere in raid 0 (circa 125 euro x 2) Hard Disk Dati: SEAGATE 2TB ST32000542AS 5900rpm 32MB Barracuda LP (circa 85 euro) Case: Antec Twelve Hundred (circa 147 euro) Alimentatore: Enermax Modu87+ EMG800EWT 800W (circa 193 euro) Schede Video: 2x GF GTX460 ASUS 1GB DirectCU/2DI/1GD5 2xDVI/mHDMI da mettere in SLI (circa 184 euro x 2) Dissipatore CPU: @Noctua NH-D14 (circa 75 euro) Monitor: Samsung XL2370 (circa 223 euro) Il totale, per un pc così composto, è di circa 2468 euro. Da aggiungere ci sono ancora eventuali altri optional che potresti desiderare (lettore/masterizzatore blu-ray, scheda audio, ecc..) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted November 7, 2010 Share Posted November 7, 2010 lorenzoneri said: Grazie a tutti per l'accoglienzala mia applicazione gira su matlab, matlab permette di lanciare vari lab, cha non sono altro che varie istanze di matlab senza interfaccia grafica che si preoccupano di fare calcolo, non ho l'esigenza di conumicazioni fra i thread. con 12 thread ne posso lanciare 12? bella la evga sr2, se gli monto una cpu sola funziona correttamente? se ne monto due devono essere uguali? prendendola c'è spazio per montare due i7 875k con lo stesso prezzo finale + o - "cpu con HT" cosa è HT? "Comunque in dual cpu vanno bene solo gli xenon" io non ho bisogno di comunicazioni fra i thread, potrebbero andare bene anche gli i7? e poi magari avere la possibilità di espandere, cosa interessante visto la cifra spesa. No comunque non avrebbe modo di gestirli il sistema operativo. Non è possibile. E mettere una sola cpu su una sr2 mi pare una spesa abnorme ed inutile. gli i7 875k sono per LGA 1156 e non per lga 1366. HT= hyper threading = il sistema vede il doppio dei core logici rispetto a quelli fisici (presente in tutte le cpu i7 e nella maggior parte dei nuovi xeon) Di thread ne puoi lanciare quanti ne vuoi, poi il sistema operativo divide equamente le risorse cpu tra i vari thread. Ma la tua applicazione per curiosità che fa? perchè il matlab è ben poco ottimizzato potresti avere problemi con la gestione della memoria. Hai un budget massimo? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted November 7, 2010 Share Posted November 7, 2010 tom1 said: Come inizio CPU: Intel Core i7 980X (circa 790 euro) Scheda Madre: GIGABYTE 1366 GA-X58A-UD3R (circa 168 euro) Ram: DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Mushkin SILVERLINE Stiletto CL9 1.5-6v (3x2GB) (circa 159 euro) Hard Disk S.O.: 2x OCZ Vertex 2 60 Gb da mettere in raid 0 (circa 125 euro x 2) Hard Disk Dati: SEAGATE 2TB ST32000542AS 5900rpm 32MB Barracuda LP (circa 85 euro) Case: Antec Twelve Hundred (circa 147 euro) Alimentatore: Enermax Modu87+ EMG800EWT 800W (circa 193 euro) Schede Video: 2x GF GTX460 ASUS 1GB DirectCU/2DI/1GD5 2xDVI/mHDMI da mettere in SLI (circa 184 euro x 2) Dissipatore CPU: @Noctua NH-D14 (circa 75 euro) Monitor: Samsung XL2370 (circa 223 euro) Il totale, per un pc così composto, è di circa 2468 euro. Da aggiungere ci sono ancora eventuali altri optional che potresti desiderare (lettore/masterizzatore blu-ray, scheda audio, ecc..) come inizio potrebbe andare ma che ci fa con le schede video? se non ci gioca è una spesa inutile Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted November 7, 2010 Share Posted November 7, 2010 bhe si potrebbe anche levarle per risparmiare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lorenzoneri Posted November 7, 2010 Author Share Posted November 7, 2010 tom1 said: Come inizio CPU: Intel Core i7 980X (circa 790 euro) Scheda Madre: GIGABYTE 1366 GA-X58A-UD3R (circa 168 euro) a questo prezzo il 980x l'ho trovato su Kelkoo, secondo voi lo posso trovare a meno da qualche altra parte? pro e contro di queste due schede madri? ho visto che la biprocessore va bene per gli xeon che lascerei da parte per il momento, anche il sistema operativo potrebbe essere un problema! Le085 said: HT= hyper threading = il sistema vede il doppio dei core logici rispetto a quelli fisici (presente in tutte le cpu i7 e nella maggior parte dei nuovi xeon) Di thread ne puoi lanciare quanti ne vuoi, poi il sistema operativo divide equamente le risorse cpu tra i vari thread. Ma la tua applicazione per curiosità che fa? perchè il matlab è ben poco ottimizzato potresti avere problemi con la gestione della memoria. Hai un budget massimo? intendevo processi che occupano il 100% della cpu/core, mettere più processi di queli che effettivamente girano può solo rallentare, quindi volevo sapere quanti effettivamente ne posso mettere. ho provato la mia applicazione, che fa calcolo scientifico, a lavoro con un server che aveva 8 vecchi core e 8 GB ram e non ho avuto problemi di memoria. il mio primo tetto al budget è la ragionevolezza, mi interessa il numero di core, sul resto voglio risparmiare il più possibile, non mi schiferei ad usare un vecchio case, e/o una vecchia scheda video, ho già un bel monitor, cpu, scheda madre, ram, alimentatore, dissipatore voglio che siano adeguati, ma certo non voglio passare ad un blade. Grazie dei consigli, Lorenzo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted November 7, 2010 Share Posted November 7, 2010 per esperienza personale la resa di un'applicazione dipende dall'applicazione stessa... se pensi che col 3ds max un quadcore nemmeno viene sfruttato in pieno a volte mi verrebbe da bestemmiare... quindi a meno che nn ci siano altre persone che utilizzano il tuo stesso programma, non siamo purtroppo in grado di risponderti alla domanda relativa alle 12 istanze diverse....devi basarti sulla tua esperienza con quel programma e magari fare dei test con il pc vecchio che utilizzavi prima... per tutto il resto puoi fidarti ad occhi chiusi dei consigli degli altri! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted November 7, 2010 Share Posted November 7, 2010 allora il case direi che sia abbastanza importante, per un sistema che tieni sempre in full serve una buona areazione. La scheda madre non ti serve un mostro, qualsiasi mobo ti consente un po' di oc quindi la ud3r andrà più che bene il prezzo del 980x è quello... c'è poco da fare, a limite puoi risparmiare una cinquantina di euro con un 970 ma non ne vale la pena. di thread con un 980x puoi metterne anche 12. Con buona probabilità avrai un throughput maggiore che con 6. Poi puoi sempre provare, comunque meglio del 980x da quel punto di vista non puoi trovarlo... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lorenzoneri Posted November 8, 2010 Author Share Posted November 8, 2010 Febry said: per esperienza personale la resa di un'applicazione dipende dall'applicazione stessa... su questo hai pienamente ragione Quote relativa alle 12 istanze diverse....devi basarti sulla tua esperienza con quel programma e magari fare dei test con il pc vecchio che utilizzavi prima... su pc vecchio non ho HT e quindi non posso testarlo Le085 said: La scheda madre non ti serve un mostro, qualsiasi mobo ti consente un po' di oc quindi la ud3r andrà più che bene alla udr manca il bus a 6.4 GT/s QPI la ram a triplo canale supporta fino al quadcore non ha il chipset x58 Quote di thread con un 980x puoi metterne anche 12. Con buona probabilità avrai un throughput maggiore che con 6. Poi puoi sempre provare, comunque meglio del 980x da quel punto di vista non puoi trovarlo... di meglio non ce n'è, quindi almeno 6 sono sicuro che li rege, poi testerò HT. un'altra cosa che mi sa devo aggiungere alla lista è un buon UPS. Grazie, Lorenzo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted November 8, 2010 Share Posted November 8, 2010 lorenzoneri said: alla udr manca il bus a 6.4 GT/s QPI la ram a triplo canale supporta fino al quadcore non ha il chipset x58 ti stai confondendo con la GIGABYTE GA-P55A-UD3R (Rev. 2.0) | Schede madri - Specifiche ben diversa dalla: GIGABYTE GA-X58A-UD3R (Rev. 2.0) | Schede madri - Specifiche che ti è stata consigliata Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lorenzoneri Posted November 8, 2010 Author Share Posted November 8, 2010 hai ragione, mi ero sbagliato, ho guardato la gigabyte e non ho visto nussuna differenza hardware con la asus rampage III, naturalemte i software dedicati all'oc sono diversi ma ci sono. ben 100 euro risparmiatiO0 Grazie, Lorenzo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted November 8, 2010 Share Posted November 8, 2010 si per quel che serve a te una ud3r basta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lorenzoneri Posted November 8, 2010 Author Share Posted November 8, 2010 ricapitolando con i consigli attuali: i7 980x a 790euro su prokoo GA-X58A-UD3R A 163euro su e-key che ne dite di questi negozi e di questi prezzi? se ci sono altre configurazioni sono ben accette, ma per il momento per me si può passare alla ram la UD3R da un lato dice che accetta fino alle 2200MHz poi fra quelle testate arriva fino a 2100+ voi cosa consigliate? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principe andry Posted November 8, 2010 Share Posted November 8, 2010 Scusa, ma ora su che pc lavori con matlab? Avviando una istanza (o come si chiama) la percentuale di cpu com'è? Apri gestione attiviità e controlla se il calcolo scala bene sul multicore. Ho letto (non uso matlab quindi potrebbe essere sbagliato ciò) che non beneficia dell'HT ma solo del multicore. Se ciò fosse vero i 12thread del 980x sono inutili. D'altra parte, un altro esacore intel non c'è (abbiamo escluso gli xenon), ma bisogna puntare sul phenom2 x6. Poi magari versioni successive del programma utilizzeranno l'HT quindi ti troverai un bel beneficio con l'itel... Insomma stò commento non serve a nulla La base migliore sembra essere comunque quella che hai postato. Prendi tutto su ekey che la cpu su prokoo non c'è e poi andresti a raddoppiare le spese di spedizione. ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lorenzoneri Posted November 8, 2010 Author Share Posted November 8, 2010 principe andry said: Scusa, ma ora su che pc lavori con matlab? Avviando una istanza (o come si chiama) la percentuale di cpu com'è? Apri gestione attiviità e controlla se il calcolo scala bene sul multicore. sul multicore scala benissimo perchè è come se lancio un matlab per core, il problema è se scala con l'HT. principe andry said: Prendi tutto su ekey che la cpu su prokoo non c'è e poi andresti a raddoppiare le spese di spedizione. ciao che ne dite di questo carrello? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principe andry Posted November 8, 2010 Share Posted November 8, 2010 scusa sono di fretta quindi sarò breve. Il sistema operativo da prendere a 64bit. La ram non va bene. Serve un Kit trichannel 3x2gb. Case, minimo un cooler master 333 (o simile). Dissipatore Noctua NHD14 se vuoi il top. Puoi anche scendere con l'alimentatore visto che la scheda video non è fondamentale. Anche il 650W è molto più che sufficiente (dico 650 perchè il 450 se non ricordo male costa un 10-15€ in meno) ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
System Shock Posted November 8, 2010 Share Posted November 8, 2010 Ciao Lorenzo io tempo fa prima di scegliere una piattaforma 1366 i7 Mi ero interessato per pura curiosità . Alla piattaforma amd con shocket g 34 ASUS KGPE-D16 / IKVM (Sock.G34) 2xOpteron AMD SR5690 DDR3 VGA 6xSATA2 Raid 2xGbLAN E-ATX 462 € AMD Opteron 8 Core 6128 2,0Ghz (G34) 16MB 282 € x 2 Mi sembra che siamo sotto (o pari) il 980 + R3E poi Memoria RAM Kingston - 2GB 1066MHZ DDR3 ECC CL7 DIMM WITH 34 € Con questo sistema avresti 16 core reali a 2 ghz e non overclockabili,ma anche il 980 se lo lasci per giorni o mesi in elaborazione al 100% non so se ti conviene overcloccarlo tanto,un conto e farci dei test per il rock solid anche di 10 ore ma poi tenerlo in full load mediamente 30 minuti al giorno,ma per elaborazione continua bisogna valutare bene il discorso usura del processore! Un Opteron a 2 ghz lo puoi lasciare anche anni in elaborazione ed il tdp non dovrebbe essere elevato (anche se x2) Le prestazioni in single core non saranno un gran che , ma mi sembra ti servano solo in multi. Poi in + la sicurezza dei dati memorie ecc e l'affidabilità di un sistema server. Esiste anche la mobo per 4 cpu costa credo 600 ,supporta anche le cpu 12 core se in futuro dovessero calare(ma non sono sicuro se si possano mettere cpu diverse tra loro 8 e 12).magari si comincia con 2 cpu poi si aggiungono le altre se servono (e quando si può) ? Ovviamente serve un case ed un alimentatore per server (forse li hai già ?). Essendo prodotti per server non sono facili da trovare ma si riesce. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lorenzoneri Posted November 8, 2010 Author Share Posted November 8, 2010 principe andry said: scusa sono di fretta quindi sarò breve.Il sistema operativo da prendere a 64bit. La ram non va bene. Serve un Kit trichannel 3x2gb. Case, minimo un cooler master 333 (o simile). Dissipatore Noctua NHD14 se vuoi il top. Puoi anche scendere con l'alimentatore visto che la scheda video non è fondamentale. Anche il 650W è molto più che sufficiente (dico 650 perchè il 450 se non ricordo male costa un 10-15€ in meno) ciao ma l'i7 non può funzionare anche a 32bit? pensavo che prendendo 3 kit andava bene lo stesso! anche solo a guardarlo si vede che il NHD14 è migliore, ma mi sembra troppo pesante! attaccare 1250gr sulla scheda madre, oppure dovrei mettere il case in orizzontale! e poi nel case ci entra? e la ram accanto ci entra? come alimentatore intendevi il 550W! come si fa a sapere quanto consumerà questa configurazione, non oc e con oc? mi aiutate a trovare la ram? Grazie, Lorenzo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.