tom1 Posted April 7, 2012 Share Posted April 7, 2012 non ci si fa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ThE_FuR[i]OuS Posted May 6, 2012 Share Posted May 6, 2012 raga un piccolo aiuto ma fondamentale !! devo fare il seguente loop vaschetta - pompa -waterchiller - wb cpu - wb vga - wb vga (2 in paralelo) -rad xspc rx 240 -rad xspc rx 240 in paralelo -vaschetta - cosa mi consigliate la sanso versione 12v o la versione a 24v PDH 054 MI SERVE POTENZA ditemi tutto qwuello che sapete Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted May 6, 2012 Share Posted May 6, 2012 sanso 24volt potenza allo stato puro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ombra75 Posted May 6, 2012 Share Posted May 6, 2012 (edited) OuS;421871']raga un piccolo aiuto ma fondamentale !! devo fare il seguente loop vaschetta - pompa -waterchiller - wb cpu - wb vga - wb vga (2 in paralelo) -rad xspc rx 240 -rad xspc rx 240 in paralelo -vaschetta - cosa mi consigliate la sanso versione 12v o la versione a 24v PDH 054 MI SERVE POTENZA ditemi tutto qwuello che sapete devi darci piu informazioni sulle caratteristiche tecniche del waterchiller..piu sarà potente piu il flusso dovrà essere veloce..quindi bisogna sapere quanti hp ha.. una sola pompa gli fa fresco..i waterchiller hanno una vaschetta interna piu il percorso della serpentina..se ne metti solo una dovresti metterla prima del waterchiller e all uscita il flusso sarebbe gia dimezzato..avresti una pressione alta in entrata ma bassa in uscita..devi distribuire il lavoro:leggi:..ti serve una pompa per il loop interno ed una esterna che acceleri il liquido in uscita dopo che il liquido ha effettuato il giro dei wb e dei radiatori.. ti sconsiglio i due radiatori in parallelo non avrebbe senso..meglio uno unico da 480(meno restrittivo per il flusso!!)..se proprio devi utilizzarli,non metterli in parallelo perchè non serve a niente..mettine uno dopo la cpu e uno dopo le vga..cosi avrai buone temperature anche a waterchiller spento che immagino accenderai solo per i bench(per il dayli te lo sconsiglio..ottime prestazioni ma bollette da copogiro!) devi stare attento alla scelta della vaschetta..perchè ,per il tuo uso ti serve per alimentare la pompa che alimentera il waterchiller,quindi capiente e robusta..altrimenti sforzi la pompa..e puoi bruciarla.. perche un waterchiller funzioni correttamente ti serve una pompa che dia un flusso da 2000l/h in su.. se pensavi ti cavartela con una pompa mi spiace ma non è cosi.. ti consiglio la sanso 12v per il loop interno e una pompa da waterchiller esterna tipo eheim 3200l/h..conta che questi valori sono con le pompe a vuoto..nel loop saranno dimezzati.. edit:dimenticavo..devi dirci quale sarà la tua configurazione in modo da calcolare i watt di calore da dissipare.. spero che il waterchiller di cui parli non abbia meno di 1/2hp altrimenti non serve a nulla.. Edited May 6, 2012 by ombra75 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted May 6, 2012 Share Posted May 6, 2012 è il waterchiller della dimas frà Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ombra75 Posted May 6, 2012 Share Posted May 6, 2012 (edited) un po troppo generico.. ho visto il CL-1 ma non c è di scheda tecnica:muro: io usavo questo tanto per farti capire.. waterchiller hailea hc500 http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p2693_Durchlaufk-hler-Hailea-Ultra-Titan-1500--HC500-790Watt-K-lteleistung-.html pompa eheim http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p742_Eheim-universale-Pompe-1262-230-Volt.html piu la sanso 12v(e altre pompe:perfido:) Edited May 6, 2012 by ombra75 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stephen88 Posted October 4, 2014 Share Posted October 4, 2014 salve a tutti, chiedi consiglio qui per l'acquisto di due dissipatori a liquido aio con singola ventola da 120mm o due sovrapposte, vorrei chiedere a voi se c'è un orientamento obbligatorio per questi dissipatori o è possibile installarli con i tubicini rivolti verso l'alto o anche messi in orizzontale in alto sul case. per essere più chiaro ho un nzxt h440 a cui ho intenzione di mettere un aio per la cpu e un altro aio per raffreddare la gpu insieme al nzxt g10. secondo voi è fattibile installare quello per la cpu in alto in posizione orizzontale e quello per la gpu su pannello frontale o andrebbero messi entrambi sul davanti con i tubi rivolti verso il basso? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tex Posted October 4, 2014 Share Posted October 4, 2014 salve a tutti, chiedi consiglio qui per l'acquisto di due dissipatori a liquido aio con singola ventola da 120mm o due sovrapposte, vorrei chiedere a voi se c'è un orientamento obbligatorio per questi dissipatori o è possibile installarli con i tubicini rivolti verso l'alto o anche messi in orizzontale in alto sul case.per essere più chiaro ho un nzxt h440 a cui ho intenzione di mettere un aio per la cpu e un altro aio per raffreddare la gpu insieme al nzxt g10. secondo voi è fattibile installare quello per la cpu in alto in posizione orizzontale e quello per la gpu su pannello frontale o andrebbero messi entrambi sul davanti con i tubi rivolti verso il basso? Credo di avere capito cosa intendi... Poi dirmi quale case hai? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stephen88 Posted October 4, 2014 Share Posted October 4, 2014 Credo di avere capito cosa intendi...Poi dirmi quale case hai? ciao Tex ho un nzxt h440, vedo sempre che gli aio a doppia ventola affiancata vengono messi in orizzontale in alto al case e mai quelli piccoli ad una ventola il dubbio era appunto questo se posso metterlo come quelli grande è fatta mi diventa tutto piu semplice il posizionamento, altra cosa che ho letto in giro per il web che questi dissi dovrebbero essere montati in verticale con i tubi rivolti verso il basso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tex Posted October 4, 2014 Share Posted October 4, 2014 Praticamente la tua intenzione è montare aio su vga e cpu.. Ora a "naso" mi pare che il tuo case ti permetta di montare 2 ventole da 120mm frontalmente, altrettante sul top e una posteriormente. Questa immagine capita a fagiolo :-) http://imgur.com/4de7n2m Sul top il 240mm per la cpu, frontalmente il 120mm per gpu e il sistema rimane bello ordinato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stephen88 Posted October 4, 2014 Share Posted October 4, 2014 Praticamente la tua intenzione è montare aio su vga e cpu..Ora a "naso" mi pare che il tuo case ti permetta di montare 2 ventole da 120mm frontalmente, altrettante sul top e una posteriormente. Questa immagine capita a fagiolo :-) http://imgur.com/4de7n2m Sul top il 240mm per la cpu, frontalmente il 120mm per gpu e il sistema rimane bello ordinato sul frontale può avere 3 ventole da 120mm o 2 da 140mm il fatto è che due aio da 120 sul frontale non posso essere messi impilati dato che il radiatore in verticale misura 151mm, non voglio prendere un 240 ma due da 120m, ora ad esempio in quell'immagine si vedono i tubi andare in alto ma questa posizione è prerogativa solo dei 240 e 360 perchè magari hanno una pompa più potente per spingere il liquido o anche un 120 può essere messo cosi? difatti vorrei mettere una in alto cosi per la cpu e una frontale ad altezza centrale per la gpu Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tex Posted October 4, 2014 Share Posted October 4, 2014 No, forse non ci siamo capiti.. I due radiatori da 120mm li puoi mettere sia sul tetto che sul frontale del case. Io ti consiglierei di metterli sul frontale visto per come è fatto quel case va a coprire i radiatori e si vedono solo i tubi che vanno alla cpu e vga. http://i.imgur.com/2nZIXQI.jpg Hai molte possibilità... Potresti sulla prima ventola frontale x la cpu e la terza sulla vga.. O posteriore cpu e frontale la gpu Tetto cpu e frontale gpu Puoi montare sul tetto 3 x120mm idem sul frontale vuoi non trovare il modo? :-) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stephen88 Posted October 4, 2014 Share Posted October 4, 2014 il mio dubbio non era tanto le varie combo di disposizione, ma se i dissi da 120 potevano esse posti anche in orizzontale dato che in quella posizione ci vedo solo i 240, o se per esempio disporli con i tubi rivolti verso l'alto può causare danni e malfunzionamenti che ne so un maggiore sforzo della pompa nel spingere il liquido, quando radiatore e pompa sono allo stesso livello dovrebbe esserci un minore sforzo mentre se sono a due altezze differenti fa più fatica o sbaglio? al momento quale aio consiglieresti tra un corsair h55, h60 o antec 620 v4? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ombra75 Posted October 4, 2014 Share Posted October 4, 2014 ti fai problemi per nulla..puoi metterli anche in diagonale i radiatori che non cambia nulla.. a seconda della posizione puo essere piu o meno facile lo spurgo..ma tu parli di AIO quindi non ti interessa.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stephen88 Posted October 4, 2014 Share Posted October 4, 2014 a ok perfetto, un altra domanda fa molta differenza in termini di temperature tra una 120 in push e un 120 con push e pull? grazie mille anche a @Tex per le sue risposte Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tex Posted October 5, 2014 Share Posted October 5, 2014 Non cambia nulla Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
nemesis7333 Posted August 30, 2015 Share Posted August 30, 2015 (edited) Non cambia nulla Tex io alla fine ho fatto il preordine dell'ek predator quello da 360 partirà da ottobre ho chiesto delle info per le ventole sul rad se si potevano cambiare mi hanno risposto di si e penso si possa fare anche con il rad vero? L'ho preso per l'estendibilità anche con le schede video!!!! Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk Edited August 31, 2015 by nemesis7333 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RobertoDaG Posted October 28, 2015 Share Posted October 28, 2015 Ciao a tutti gli appassionati di questa discussione !!! Non picchiatemi, ho provato a usare "cerca" ma non ho trovato risposte ne qui ne sulla rete... Sono interessato a quel bestione dell'Alphacool "NexXxoS Monsta 480" per il mio custom loop e volevo sapere se qualcuno poteva indicarmi o no se fosse positivo o meno al famigerato "leak test" delle due camere interne... Grazie mille, intanto !!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted October 29, 2015 Share Posted October 29, 2015 Non dovrebbe essere soggetto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RobertoDaG Posted October 29, 2015 Share Posted October 29, 2015 Non dovrebbe essere soggetto Grazie, volevo postare la stessa domanda anche sul post dei test dei radiatori a non riesco :-( !!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RobertoDaG Posted November 7, 2015 Share Posted November 7, 2015 Visto che ci sono, mi allungo per chiedervi un'opinione, in previsione di ampliamento del loop con un nuovo radiatore in più e uno a sostituire il vecchio. Secondo voi la mia pompa Phobya DC 12 400 rende bene con un rad da 480 (Alphacool Monsta) + un rad da 240 (Alphacool xt 45)+ 1 WB GPU e 1 WB CPU ? Ho i tubi molto corti, per cui quella lunghezza non dovrebbe incidere....Grazie :-) !!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted November 7, 2015 Share Posted November 7, 2015 La cambierei con una d5. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RobertoDaG Posted November 8, 2015 Share Posted November 8, 2015 Un modello in particolare, più prestande della mia che sto utilizzando ????? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted November 8, 2015 Share Posted November 8, 2015 classiche EK D5 o Alphacool D5 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sirjd Posted February 4, 2016 Share Posted February 4, 2016 classiche EK D5 o Alphacool D5 salve a tutti ragazzi, è ancora attivo questo thread?o bisogna crearne uno nuovo?grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.