Jump to content

Overclock su Sapphire Radeon HD 5870 Vapor-x


savage

Recommended Posts

Salve a tutti,sono nuovo del forum,ma vorrei sapere se è possibile overclokkare questa scheda video!!!Con Ati overdrive si riesce solamente ad arrivare a 900mhz per la gpu e a 1300 per le memorie, in Msi Afterburner, non si riesce a modificare il voltaggio,voi sapete darmi qualche dritta?

Link to comment
Share on other sites

Salve a tutti,sono nuovo del forum,ma vorrei sapere se è possibile overclokkare questa scheda video!!!Con Ati overdrive si riesce solamente ad arrivare a 900mhz per la gpu e a 1300 per le memorie, in Msi Afterburner, non si riesce a modificare il voltaggio,voi sapete darmi qualche dritta?

Se Afterburner non può modificare il voltaggio significa che la scheda non segue il reference design, ergo sei obbligato ad intervenire via BIOS della scheda, operazione che SOLO un esperto è meglio che faccia.

Sicuro cmq di aver sbloccato la gestione del voltaggio nelle opzioni del programma?

 

Consiglio: sfrutta Afterburner ed arriva fin dove puoi con la gestione del voltaggio che hai ora ;)

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
Se Afterburner non può modificare il voltaggio significa che la scheda non segue il reference design...

... cut...

Consiglio: sfrutta Afterburner ed arriva fin dove puoi con la gestione del voltaggio che hai ora ;)

 

Quoto... Con MSI AB puoi intervenire solo sulle frequenze.

 

Però è uscito il tool di Sapphire per l'overclock, si chiama Trixx e lo puoi scaricare, previa registrazione, qui: Sapphire Technology - TriXX Tweak Utility

 

Dubito che agisca sui voltaggi... ma tentar non nuoce.

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

io lo scrivo pure qua... che ne dite??? :

Ciao ragazzi, volevo proporre una sfida a tutti quanti, soprattutto agli hardcore overclockers che ci sono qua dentro

Fra qualche giorno mi arriva la bellissima HD5870 Vapor-X con il dissipatore proprietario a camera di vapore di Sapphire, ma ho ormai consolidato il fatto che non avendo il regolatore di tensione Volterra, la regolazione del voltaggio della GPU via software non è possibile.

Mi sono messo in testa di cercare possibili modifiche "hardware" tramite V-MODS e ho trovato qualcosa in questi siti internet americani:

Overclock.net - Overclocking.net

 

http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=246714

 

In entrambi i siti parlano della saldatura di resistenze (variabili e non, anche se preferirei non mettere resistenze variabili) nel PCB della scheda.

Avendo in passato modificato una bellissima X850XT tramite una V-MOD con pasta conduttiva semplicemente togliendo una resistenza (bypassandola) sul PCB, facendo aumentare il voltaggio alla GPU da 1,4 di default a 1,6v. sono rimasto molto contento dell'aumento prestazionale, e volevo in pratica replicare questa cosa.

Mi sono pure scaricato il datasheet del chipset di regolazione voltaggio uP6213 che potete consultare qua :

http://sf3d.pp.fi/uP6213_Datasheet.pdf

 

Sembrerebbe che pure questo regolatore di tensione funzioni sulla base del principio del vecchio FAN5240MTC, ovvero agire con le resistenze presenti sul PCB tramite i piedini VID0, VID1, VID2, VID3, VID4 (il nuovo uP6213 presente sulla Vapor-X ne ha però 8 di questi piedini come potete vedere dal datasheet).

Nessun sito internet però parla di questa opportunità, ma io ne sono quasi convinto che questo sia possibile.

Vi scrivo per sapere se qualcuno di voi ha messo le mani su questo PCB, ha saldato o modificato in qualche maniera la performance della scheda. Spero che persone più esperte di me mi diano qualche dritta, anche perchè dai siti americani non riesco a capire benissimo quello che viene detto.

Che ne dite, non è una buona sfida con una scheda così valida e un dissipatore così performante?

Aspetto numerose risposte, grazie mille

Link to comment
Share on other sites

per me non serve a nulla,o meglio, la vapor-x (te lo dico perche l'avevo,di schede video ne ho cambiate a decine) è speciale appunto perche è ottima per la sua tecnologia a camera di vapore,quindi hai delle temp ottime in tutti i sensi.

 

se avevi queste intenzioni, era meglio se prendevi una reference, o una asus rev1 con ventola laterale, che ti permettevano di salire di brutto!!!!

 

mio modesto parere.... sfruttala cosi com'è che gia va alla grande e con tem fantastiche!

Link to comment
Share on other sites

Se Afterburner non può modificare il voltaggio significa che la scheda non segue il reference design, ergo sei obbligato ad intervenire via BIOS della scheda, operazione che SOLO un esperto è meglio che faccia.

Sicuro cmq di aver sbloccato la gestione del voltaggio nelle opzioni del programma?

 

Consiglio: sfrutta Afterburner ed arriva fin dove puoi con la gestione del voltaggio che hai ora ;)

 

via bios fai qualcosa se hai un regolatore controllabile tipo i volterra

 

se sono pilotati via resistenze diciamo l'unica cosa è agire di vmod fisica, o smatitata la dove possibile

Link to comment
Share on other sites

Grazie Drakogian per la tua risposta,ho provato a scaricare il programma che mi hai indicato,ma purtroppo è valido solo per le nuove schede e cioè le 6850/6870,peccato!!!!

 

Anche se è fatto per le 68xx è stato testato anche sulle 58xx.

Di sicuro uno che aveva la 5850 Toxic lo ha usato e ha affermato che funziona: Hardware Upgrade Forum - View Single Post - [Thread Ufficiale] ATi Radeon HD 5850

Sia la 5850 che la 5870 hanno lo stesso VRM Volterra quindi dovrebbe funzionare anche sulla tua. Prova...

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...