robycerry Posted October 17, 2010 Share Posted October 17, 2010 Buonasera a tutti!! Oggi ho portato il q9550 a 3.2 ghz(fsb 375, Vcore 1,25, PCI-E 101 ram 999 con timings 5-5-5-15 e il dram voltage 2.10v. Ho 1 problema con le ram(corsair dominator ddr2 1066) poichè il sistema è stabile solamente con le ram a 999mhz, 1066mhz non compare nel bios con il fsb a 375, e sia a 1124mhz che a 1200mhz il sistema va in freeze subito dopo aver lanciato il test di stabilità di Everest. Ho provato ad alzare il dram voltage fino a 2.20 ma niente. Sapreste aiutarmi please? La mobo è una p5q liscia, l'ali ocz 850w. Grazie in anticpo...ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuO0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted October 17, 2010 Share Posted October 17, 2010 essendo in overclock non hai un divisore esatto che ti porta a 1066. Non mi curerei troppo di quei 67mhz e lascerei così comìè avendo cura magari di fare un'altro po' di oc sulla cpu (se arrivi a 400 di fsb ottieni 1066 esatti con quel divisore). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totocellux Posted October 17, 2010 Share Posted October 17, 2010 prova ad impostare manualmente il VNorthBridge a 1.28-1.30V Non è detto che le tue Dominator arrivino facilmente a 1200Mhz. Che versione sono? E' indicata nell'etichetta adesiva sul dissipatore, a seguire il valore di tensione 2.1V Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
robycerry Posted October 17, 2010 Author Share Posted October 17, 2010 La sigla è twin2x20488500c5d, provo con il vnorthbridge, grazie mille! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
robycerry Posted October 17, 2010 Author Share Posted October 17, 2010 Niente !! Nn nn si avvia neanche windows, quoto il presidente, lascio a 999, poi semmai provo a spingere il fsb a 400, come mai nn salgono facilmente a 1200? é solo colpa delle ram?...ciao grazieeeeeee Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totocellux Posted October 17, 2010 Share Posted October 17, 2010 con l'accoppiata Q9550+P5Q puoi ancora salire di bus speed: semplicemente utilizzerai, di conseguenza, il divisore inferiore che ti riporti le Dominator sotto i 1000Mhz. che dissi utilizzi? In caso dovessi avere un buon HeatPipe, dovresti giungere tranquillamente ~425Mhz di bus speed, 1700 di FSB, quindi intorno ai 3.6Ghz Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
robycerry Posted October 18, 2010 Author Share Posted October 18, 2010 Ok! Ho un thermaltake big water 760i, le temperature sono buone(28-29 in idle) e dopo 2 ore di test di stabilità everest sale massimo a 49. (questo a 3.2ghz, quindi fsb 375), non vorrei salire tnt, massimo a 400 di fsb e mettere le ram a 1066, quello che mi chiedevo è il xchè sia così difficile occare queste ram a 1200, qualcuno c'è riuscito x caso? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totocellux Posted October 18, 2010 Share Posted October 18, 2010 Ok! Ho un thermaltake big water 760i, le temperature sono buone(28-29 in idle) e dopo 2 ore di test di stabilità everest sale massimo a 49. (questo a 3.2ghz, quindi fsb 375), non vorrei salire tnt, massimo a 400 di fsb e mettere le ram a 1066, [...] ma quella cpu e quella mobo possono dare di più, ed in completa tranquillità col tuo sistema di dissipazione [...] quello che mi chiedevo è il xchè sia così difficile occare queste ram a 1200, qualcuno c'è riuscito x caso? per risponderti, dovresti ancora postare la versione dei moduli in tuo possesso Ripeto: la trovi indicata dopo il valore di tensione 2.1V, nello sticker adesivo sul dissipatore dei moduli: ver. n.n Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.