Jump to content

aiuto!! timings dominator gt ddr3 2000mhz


fabry87

Recommended Posts

allora ho overcloccato da poco il mio processore

asus rampage III extreme

i7 950 da 3,07 a 4ghz

bclk 174

cpu ratio setting 23

dram frequenzy 1740 mhz

qpi/dram core voltage 1,30v

drum bus voltage 1,65v

cpu core voltage 1,20v

 

più di questo non posso visto ke uso un diss ad aria schythe mugen 2 rev.b

adesso posto invece i dati delle ram perchè volevo migliorare il timings e sub timings ho letto ke si può bloccare il bios quindi volevo kiedere un aiuto su come settarle?:cheazz:

Link to comment
Share on other sites

non capisco cosa ci faccia lì quel valore di 4 sul Cas Latency, mah.

 

Iniziamo piano piano, lasciando per ora il VDimm a 1.65V.

 

al centro a dx della finestra di Cpu Tweaker:

 

RAS# to CAS Delay .. 8

RAS# Precharge ...... 8

Precharge Delay ...... 8

Command Rate ........ 1N

 

 

in basso a dx:

 

Write to Read (s. rank)...... 16

Read to Write (d. dimms)..... 8

Read to Write (d. ranks)...... 8

Read to Write (s. rank)........ 8

Read to Read (d. dimms)...... 7

Read to Read (d. ranks)....... 6

Read to Read (s. rank)......... 4

Write to Write (d. dimms)..... 7

Write to Write (d. ranks)...... 7

Write to Write (s. rank)........ 4

Idle Cycle limit (tRANKIDLE)...50

 

:)

Link to comment
Share on other sites

RAS# to CAS Delay .. 8

RAS# Precharge ...... 8

Precharge Delay ...... 8 -> (22)

Command Rate ........ 1N

allora impostando i primi 2 a 8 è ok ma come porto il precharge delay da 24 a 8 si riavvia il pc

 

 

:asd: la vecchiaia e un errore di copia e incolla dalla riga precedente

 

22, porta il Precharge a 22 :)

 

a 8 non non partirebbe alcun modulo DDR3 attuale e futuro :asd:

Link to comment
Share on other sites

RAS# to CAS Delay .. 8

RAS# Precharge ...... 8

Precharge Delay ...... 22

Command Rate ........ 1N

 

 

in basso a dx:

 

Write to Read (s. rank)...... 16

Read to Write (d. dimms)..... 8 no

Read to Write (d. ranks)...... 8 no

Read to Write (s. rank)........ 8

Read to Read (d. dimms)...... 7

Read to Read (d. ranks)....... 6

Read to Read (s. rank)......... 4

Write to Write (d. dimms)..... 7

Write to Write (d. ranks)...... 7

Write to Write (s. rank)........ 4

Idle Cycle limit (tRANKIDLE)...50

 

cosi si blocca il pc

:blink:

Link to comment
Share on other sites

sto facendo il test con linx una cosa ke non capisco real temp dice ke la massima temperatura è stata 77 gradi ma everest dice ke il processore sta lavorando a 65 gradi a ki devo retta?

 

 

senza ombra di dubbio Real Temp ha fatto, come al solito, il lavoro migliore :)

 

Everest non ha correttamente individuato il valore del tjmax ;)

Link to comment
Share on other sites

allora ho provato a modificare il timing delle ram ma niente ho fatto diverse prove allora questi erano i settaggi

 

RAS# to CAS Delay .. 8

RAS# Precharge ...... 8

Precharge Delay ...... 22

Command Rate ........ 1N

 

 

in basso a dx:

 

Write to Read (s. rank)...... 16

Read to Write (d. dimms)..... 9

Read to Write (d. ranks)...... 9

Read to Write (s. rank)........ 8

Read to Read (d. dimms)...... 7

Read to Read (d. ranks)....... 6

Read to Read (s. rank)......... 4

Write to Write (d. dimms)..... 7

Write to Write (d. ranks)...... 7

Write to Write (s. rank)........ 4

Idle Cycle limit (tRANKIDLE)...50

 

con l'ultimo step quindi a 4ghz ho fatto il testo con linx 15 cicli 70% ram avendo 6 gb ho messo 4gb dopo 16 minuti la temperatura con real temp era di 77 gradi mentre everest diceva ke il processore stava 65 gradi comunque si è riavviato il pc ed è tornato tutto normale la seconda prova ho abbasato il processore a 3,9 con v vcore a 1,18v avviato linx con i settaggi del timing ke ho postato prima, si è riavviato di nuovo infine ho alzato il vcore a 1,20 sempre a 3,9 ghz però il timing ho lasciato quello di default 15 cicli temperatura massima con real temp 77 gradi fissi mentre la temp dei core era tra 72 massimo 76 non di più mi manca di fare la prova a 4ghz default ma è stabile a 3,9 e 4 ghz o è un problema di timing?

Edited by Le085
Link to comment
Share on other sites

lascia i timings e subtimings per come sono ora, e imposta la sola frequenza delle ram (DRAM Frequency) in AUTO.

Alla ripartenza si dovrebbe impostare 1066 1333, e quindi rifai i test.

 

E' utile fare questa semplice prova prima di aumentare qualsiasi valore di tensione, in quanto bisogna avere la certezza che il reset sia dovuto esclusivamente alle modifiche effettuate sul comparto ram, e non riconducibile a instabilità del QPI o dell'Uncore

 

:)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...