Jump to content

hard disk blocca boot


Recommended Posts

ciao, c'è un vecchio hard disk pata che blocca il boot del computer se viene collegato, il problema è proprio l'hard disk perchè sostituendolo con un altro il problema si risolve. Durante la fase di post il dispositivo viene riconosciuto , sia la marca che la dimensione , ma poi si blocca tutto, e se si prova ad entrare nel bios, non succede niente, il computer è bloccato. Non si possono quindi utilizzare delle utily di recupero o testing per l'hardware. penso sia da cestinare ma provo comunque a chiedere, magari salta fuori una soluzione !:clapclap:

Link to comment
Share on other sites

sono d'accordo: con quei sintomi vi è davvero poco da fare, in pratica va interamente in tilt il canale ATA.

 

Oltre alla sostituizione della piattina, che potrebbe presentare uno o più fili interrotti, il problema purtroppo dovrebbe risiedere nella logica di controllo, quindi nulla che può essere fatto con i mezzi a nostra disposizione

Link to comment
Share on other sites

no, infatti non mi ci fa arrivare a al menu dell' hiren's. La piattina dovrebbe funzionare perchè ci ho messo sugli stessi connettori , sia pata che di alimentazione, un altro hard disk vecchio da 80GB e funzionava.

Non so in che parte risieda la logica dell' hard disk ma a naso credo nell' elettronica :cheazz:.

Un' idea potrebbe essere sostituire l'elettronica con quello di un vecchio hard disk identico, ne ho trovato uno, stesso modello, che ha però il firmware diverso, potrebbe funzionare ? la butto lì , perchè non l'ho mai fatto, quindi non so se si possa provare in questo modo o no.

Link to comment
Share on other sites

non è facile ... quanto?

ci sono saldature da fare, o basta svitare le viti , attaccare una piattina zif , e rimettere tutto com'era?

non è tanto per l'hard disk , quanto per imparare a fare una cosa che non ho mai fatto :clapclap:

in ogni caso anche solo per pura conoscenza teorica il fatto che il firmware sia diverso non è un problema? si può associare al sistema operativo per un computer , quindi può essere più o meno recente o supportare determinate caratteristiche aggiuntive?

Link to comment
Share on other sites

non è facile ... quanto?

ci sono saldature da fare, o basta svitare le viti , attaccare una piattina zif , e rimettere tutto com'era?

non è tanto per l'hard disk , quanto per imparare a fare una cosa che non ho mai fatto :clapclap:

in ogni caso anche solo per pura conoscenza teorica il fatto che il firmware sia diverso non è un problema? si può associare al sistema operativo per un computer , quindi può essere più o meno recente o supportare determinate caratteristiche aggiuntive?

 

 

si, la logica di controllo è presente nella scheda elettronica posizionata inferiormente all'involucro.

 

Bisogna solo svitare 4, al massimo 5 viti torx (a stella, ci vuole un cacciavite apposito), non esiste alcuna parte saldata: l'accoppiamento è solo meccanico.

 

Fino a qualche anno fa era possibile, ma attualmente esistono purtroppo poche possibilità che una elettronica (seppur identica e con medesimo firmware) possa funzionare su un hd della stessa serie.

 

Comunque, quando vi è poco da perdere tentar non nuoce :)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...