fabi3tto Posted September 30, 2010 Share Posted September 30, 2010 allora partiamo dalla mia configurazione asus p5q deluxe E8500 step C0 ati 4870 512ddr5 ddr2 1066 ocz reaper 2*2gb aliment. lc power dark 850w modulare hd sata2 maxtor 250gb raffreddamento YBRIS ACS premetto che sono informato sul mondo dell'overclock... l'ho sempre fatto e ci son sempre stato dietro poichè appassionato come voi ma sono arrivato a un problema di cui non riesco a trovare spiegazioni logiche fino a un mesetto fa, ho sempre tenuto su xp pro sp3... e ho sempre tenuto il pc impostato a 421*9.5 per un 4mhz insomma, ram a 1066 quindi nei loro standar e vcore delle cpu impostato da bios a 1.300 il mio è una configurazione daily use .. erano ormai 2 anni pieni che andavo avanti con queste frequenze ..e premetto che il pc lo uso molto, per grafica, per lavoro, per situazioni di tutti i giorni, e per i videogiochi ovviamente da 2 sett a questa parte ho voluto mettere su windows 7 ultimate e da qui sono partiti i problemi.. ogni tanto qualche gioco mi crashava (schermata "è stato trovato un problema il programma verra chiuso") e qualche crash soprattutto in ambiente explorer e firefox con crash e conseguente ripristino del programma.. senza riavvi improvvisi e senza schermate blu o freezer ..sono questi errorini.. (premetto tutti i driver sono ok) a quel punto stranito da questi errori che mai avevo trovato con xp..decido di ritestare il tutto..e noto che orthos mi trova errore con una media di 30min (veramente poki) in genere il mio sistema era rock solid passando per ben 5 volte test da 10 ore ciascuno di orthos a priorità 7 sia su solo cpu che su tutto cpu and ram .. ecc.. ora non riesco a trovare la stabilità...ho provato a salire di vcore..ma anche a 3-4 punti in piu trova errori... escludendo le ram che sono pienamenti nei loro standard visto che sono a 1055 per essere precisi.. l'unica puo dipende dalla cpu...fsb... l'fsb è a mala pena a 1600mhz circa...poko alla fin fine, e non credo necessiti di voltaggi in piu nb sb o fsb .. ora cmq sto provando aumentando leggermente il voltaggio dell FSB sperando che il tutto si stabilizzi... voi avete altre alternative ? o avete magari una spiegazione a questo problema ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Devil_Mcry Posted September 30, 2010 Share Posted September 30, 2010 ciao, l'os è a 64bit? penso di si inoltre avendo prima un 32bit ora hai un 64bit la ram realmente fruibile è aumentata quindi nemmeno piu ibt o linx ti passa, devi aumentare il vcore di almeno 1o2 step passando da 32 a 64bit quasi sempre va alzato il vcore (almeno se non anche il resto) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Timon85 Posted September 30, 2010 Share Posted September 30, 2010 A quanto è settato il volt NB!?? Hai provato ad alzarlo un pochino!? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabi3tto Posted September 30, 2010 Author Share Posted September 30, 2010 e invece sono con la 32 bit.. era una prova che avevo voluto fare.. però a sto punto potrebbe essere valido lo stesso discorso .. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Devil_Mcry Posted September 30, 2010 Share Posted September 30, 2010 prova ad alzare il vcore, hai la virtualizzazione attiva nella cpu? considera che se c'era qualcosa della cpu non usata cn xp, che viene usata da w7 (la virtualizzazione ad esempio, anche se nel tuo caso non dovrebbe centrare) è facile che in un caso rogni nell'altro no oltre a questo, vedi se x caso con w7 è attivo in automatico PAE ovvero se riesci ad usare cmq 4gb di ram avendo l'os a 32bit Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabi3tto Posted September 30, 2010 Author Share Posted September 30, 2010 il voltaggio NB, SB, e FSB non l'avevo mai toccato prima... la virtualizzazione oviamente è disattivata da bios .. ad alzare di due punti il vcore ho provato ma con risultati negativi.. difatti ora ho riportato il vcore a come era prima e ho provato a dare un 0.2 di voltaggio in piu al voltaggio FSB .. per ora sono a 4 ore e qualcosa di test è sempre tutto ok una cosa non mi è chiara: in questi casi è meglio toccare quale voltaggio tra NB SB e FSB ? io sono andato a toccare quello dell'FSB per logica... ma è meglio forse il NB ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Devil_Mcry Posted September 30, 2010 Share Posted September 30, 2010 hanno effetti diversi... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabi3tto Posted September 30, 2010 Author Share Posted September 30, 2010 (edited) quali ? .. in genere sapevo che il nb viene toccato in overclock abbastanza spinti, ma in questo caso non è poi molto per questo procio questa frequenza.. io ad esempio ora ho toccato l'fsb..ma come opera ? non so se rendo l'idea di che sto chiendo cmq per la cronaca: quasi 8 ore passate tranquille di test unica modifica insomma è stato uno scattino di voltaggio all'fsb che non dovrebbe cmq crearmi alcun tipo di problemi per quanto riguarda le tem...seguendo asus probe quella della mobo sta circa sui 45 massimi in full load .. quella del procio massimo 48-49 ma li ce l'ybris (tem via sonda) Edited September 30, 2010 by fabi3tto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Devil_Mcry Posted September 30, 2010 Share Posted September 30, 2010 il vnb si alza ogni volta che si tira sulle ram e sullo strap, o cmq quando si alza tanto l'fsb il vfsb serve sempre quando si alza l'fsb, ma è + legato alla cpu diciamo, in generale con i dual core con 1.20v si arriva a 500 di fsb ... con i quad serve più voltaggio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Timon85 Posted October 1, 2010 Share Posted October 1, 2010 Quoto devil "fsb voltage" è un parametro più legato alla cpu e serve a far arrivare a quest'ultima una frequenza più pulita dell'fsb Può influire, anche in fsb non altissimii, un voltaggio troppo basso del NB. Dipende anche da tipo di scheda madre e dal chipset cmq... Io ad esempio preferisco settarlo manualmente con un voltaggio uguale o leggermente sopra al volt di default Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabi3tto Posted October 1, 2010 Author Share Posted October 1, 2010 ok chiarissimi ora cmq sto facendo altri test... ora ho riportato tutto a come era prima, e in nottata mi ha passato 6 ore di orthos e 5 ore di occt tutti al massimo di priorità... quindi ora mi chiedo come mai mi dava errore dopo manco 30 min l'altro giorno ? :| Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.