Jump to content

Charaxes jasius


Recommended Posts

Proprio questa mattina ho avuto l'onore di vedere questo bellissimo esemplare di farfalla nel mio giardino, immortalarla nn è stato semplice ,ma alla fine si è concessa per qualche foto.

 

Consigli e critiche sono ben accetti.:)

 

 

t64649_img-3167.jpg

Edited by wendy
Link to comment
Share on other sites

Molto bella :n2mu:

Personalmente avrei provato a dare un taglio un po' diverso,cercando di ruotare un po' la farfalla in modo di metterla dritta.

E come suggerisce Jacopo prova a ridimensionarle in modo che si possano vedere bene sullo schermo diciamo massimo circa di 1200 pixel per il lato lungo

Link to comment
Share on other sites

Molto bella, con cosa hai scattato ?

La prossima volta peòr posta immagini più piccole, sono un pò troppo grandi :)

 

 

 

 

grazieee, ho scattato con una canon eos 450D con il 18-55.La prossima volta allora posterò la foto cn dimensioni più piccole :)

Link to comment
Share on other sites

Tornando alle cose serie, senza spam di cui Tom è il re incontrastato oramai :asd: per la lente che hai usato la foto è buona, il soggetto è super :AAAAH: non è mai facile fotografare una farfalla, perchè se non sei perfettamente parallelo addio dettaglio sulle ali o in altri punti, causa la scarsa profondità di campo di una lente macro, problema che si riscontra anche con lenti non dedicate, infatti nel tuo scatto perdi un po' di dettaglio sulla parte alta, perchè la farfalla apre le ali, ma questo non compromette lo scatto. Hai sicuramente scattato con la luce molto dura, e un po' ti appiattisce la foto, la messa a fuoco sembra che cada più sul centro delle ali che sugli occhi e questo è una pecca, infatti intorno alla zona degli occhi il dettaglio è un po' impastato. Ma so per esperienza che non è facile da fare con il 18-55 e il mirino oculare. Per il ridimensionamento dell'immagine quoto gli altri, anche a 1600 pixel sul lato lungo possono essere visibili senza problemi :) Per la composizione io avrei decentrato la farfalla a sinistra in modo da dare più aria davanti, invece, in questo caso, non concordo con Leo sul fatto della rotazione, infatti con lo sfondo così presente si vedrebbe la linea della siepe a destra storta e questo non sarebbe troppo realistico.

 

Scusa se mi sono dilungato un po', ma so che elencare i piccoli errori della foto può portarti a migliorare in futuro, cosa che è successa e succede ancora anche a me.

 

Sono contento che hai postato una foto Wendy, anzi spero che ne posterai altre.

 

Un saluto

Valerio

Link to comment
Share on other sites

Sul discorso della siepe hai ragione vale, non dicevo infatti di una post produzione ma forse proprio di un cambio di inquadratura a priori... ovviamente pero' col 18-55 è difficile fare un buon sfocato, quindi direi che già cosi' è un ottimo scatto.. considerando poi che spesso e volentieri le farfalle non si concedono molto :asd:

Link to comment
Share on other sites

Tornando alle cose serie, senza spam di cui Tom è il re incontrastato oramai :asd: per la lente che hai usato la foto è buona, il soggetto è super :AAAAH: non è mai facile fotografare una farfalla, perchè se non sei perfettamente parallelo addio dettaglio sulle ali o in altri punti, causa la scarsa profondità di campo di una lente macro, problema che si riscontra anche con lenti non dedicate, infatti nel tuo scatto perdi un po' di dettaglio sulla parte alta, perchè la farfalla apre le ali, ma questo non compromette lo scatto. Hai sicuramente scattato con la luce molto dura, e un po' ti appiattisce la foto, la messa a fuoco sembra che cada più sul centro delle ali che sugli occhi e questo è una pecca, infatti intorno alla zona degli occhi il dettaglio è un po' impastato. Ma so per esperienza che non è facile da fare con il 18-55 e il mirino oculare. Per il ridimensionamento dell'immagine quoto gli altri, anche a 1600 pixel sul lato lungo possono essere visibili senza problemi :) Per la composizione io avrei decentrato la farfalla a sinistra in modo da dare più aria davanti, invece, in questo caso, non concordo con Leo sul fatto della rotazione, infatti con lo sfondo così presente si vedrebbe la linea della siepe a destra storta e questo non sarebbe troppo realistico.

 

Scusa se mi sono dilungato un po', ma so che elencare i piccoli errori della foto può portarti a migliorare in futuro, cosa che è successa e succede ancora anche a me.

 

Sono contento che hai postato una foto Wendy, anzi spero che ne posterai altre.

 

Un saluto

Valerio

 

 

 

No, sicuramente il soggetto non è semplice da immortalare specialmente questo esemplare mi ha fatto faticare particolarmente , era decisamente irrequieta e sono riuscita a fare solo pochi scatti , comunque consigli e critiche sono sempre ben graditi , ti ringrazio .

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...