apix_1024 Posted January 7, 2007 Share Posted January 7, 2007 Febry said: effettivamente... adunanza e' na svolta... comq e' inammissibile avere ancora 512 mb in upload contro i 20 mbit di down....nn li sfrutto mai... che palle sta telecoz! :( magari!!! io ho ancora 256kbit con la 2mbit sempre alice... lo fanno apposta :mad: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted January 7, 2007 Author Share Posted January 7, 2007 Oggi ho fatto la disdetta da alice, che mi dovrebbero staccare a detta loro intorno al 22 gennaio, speriamo che tra il distacco e l'attivazione di fastweb non passi molto, nel caso dovrò procurarmi un 56k per poter stare online Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted January 7, 2007 Share Posted January 7, 2007 valego said: Oggi ho fatto la disdetta da alice, che mi dovrebbero staccare a detta loro intorno al 22 gennaio, speriamo che tra il distacco e l'attivazione di fastweb non passi molto, nel caso dovrò procurarmi un 56k per poter stare online Valerio te lo auguro veramente... cmq procurati veramente un 56k.... ma per molto andrai avanti ancora con alice vedrai... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted January 7, 2007 Author Share Posted January 7, 2007 Speriamo di no, cmq il modem l'ho già recuperato da un amico. Vedremo i tempi di distacco di alice che in effetti sono quelli che mi preoccupano di più Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted January 7, 2007 Share Posted January 7, 2007 apix_1024 said: al posto di purtroppo metterei per fortuna!! se viaggiassi sulla rete comune con tutte le adsl che hanno un up ridicolo ti sogneresti i 600kb nel download!! beh io mettevo purtroppo perchè per me che ho alice era meglio se con fastweb ci mandavano anche a noi.sai come viaggiava di + il mulo con alice... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted January 7, 2007 Share Posted January 7, 2007 Le085 said: beh io mettevo purtroppo perchè per me che ho alice era meglio se con fastweb ci mandavano anche a noi.sai come viaggiava di + il mulo con alice... quello è vero ma saresti diventato una sanguisuga unidirezionale... l'adsl tradizionale è un'arma a doppio taglio... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted January 7, 2007 Share Posted January 7, 2007 sìììììììììì sanguisuga!!mi piace..purtroppo ultimamente ho poche fonti da cui scaricare e sì e no tra upload e download ci vado paro. e l'up lo tengo a 20 ho detto tutto:muro: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted January 10, 2007 Share Posted January 10, 2007 raga faccio qui una domanda: per chi ha alice come gli va il p2p?? io sono due giorni che non mi scollo da 20kb/s di download e solo una settimana fa andavo a 160!! ma che cavolo stanno facendo?? ho cambiato anche porte al mulo ma nulla sta inchiodato con venti e più file in download a meno di 1kb/s ognuno e non supero i 22kb... che nervoso!! appena scade il contratto passo a fastweb pure io!!:mad: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted January 10, 2007 Share Posted January 10, 2007 apix_1024 said: raga faccio qui una domanda: per chi ha alice come gli va il p2p?? io sono due giorni che non mi scollo da 20kb/s di download e solo una settimana fa andavo a 160!! ma che cavolo stanno facendo?? ho cambiato anche porte al mulo ma nulla sta inchiodato con venti e più file in download a meno di 1kb/s ognuno e non supero i 22kb... che nervoso!! appena scade il contratto passo a fastweb pure io!!:mad: ah me va ora.. ci ha messo un po' a salì perchè prima avevo poche fonti. ora oscilla tra 40 e 100.sicuro non è un problea di poche fonti? quante ne hai? di sicuro con fastweb comunque non c'è storia: ieri c'era uno dal server di adunanza che mi stava mandando a 60 (chissà come stava mandando a me...) pensa le loro fonti mandano tutte a 30...a quest'ora non saprei più cosa scaricare penso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted January 10, 2007 Share Posted January 10, 2007 io adeso sto andando a 140!! bho... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted January 10, 2007 Share Posted January 10, 2007 110 con 1230 fonti in coda Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted February 26, 2007 Author Share Posted February 26, 2007 Ragazzi questa a dell'incredibile, dopo ormai più di un mese e mezzo che mia madre ha sottoscritto il contratto con fastweb, visto che non arrivava nulla, ne pacchetto con modem ne linea, questa mattina è riuscita, dopo tanti tentativi di parlare con un operatore, che tranquillamente le ha detto che il contratto non era stato caricato in lavorazione. Ma dico io si può arrivare a questo punto è andata bene perchè non ero in casa altrimenti dicevo a mia madre di lasciar perdere tutto e di tenerci la telecom, invece ha rifatto il contratto per telefono e l'operatore ha detto che entro una decina di giorni dovrebbero fare il tutto. Mah staremo a vedere, onestamente pensavo a fastweb come azienda più seria della telecom, ma a quanto pare mi sbagliavo Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted February 26, 2007 Share Posted February 26, 2007 ma ke sfiga! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted February 26, 2007 Share Posted February 26, 2007 sfiga veramente...cmq tutte le compagnie vanno pressate..dalla prima all'ultima! solo così avrai tutto e subito! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
v_parrello Posted February 26, 2007 Share Posted February 26, 2007 Cari tutti, vedo che c'e' un po' di confusione per quanto riguarda i vari concetti qui esposti in ordine sparso. Anzitutto i valori dichiarati dai vari provider non sono valori reali, ma sono i valori che vengono configurati sugli apparati di rete per la vostra connessione. Infatti tutti i provider (fastweb compreso) dichiarano in maniera esplicita sui contratti che il traffico dipende da svariati fattori tra i quali il pricipale è la congestione della rete. Ci sono svariati motivi tecnici dietro questa affermazione che sono incontrovertibili e che non si possono cambiare (la rete internet mondiale non è una rete a banda garantita proprio per la natura del protocollo che è utilizzato, esistono degli accorgimenti che possono simulare e "approssimare" questa condizione teorica ma non sono applicati ad un'utenza residenziale perche' sono costosi in termini di banda). Fastweb è sicuramente più veloce tra due utenti che stanno nella rete Fastweb ,e pure dietro a tutto cio' c'e' una motivazione tecnica che ha i suoi pro e contro. Provate ad andare al di fuori ovvero nella rete mondiale IP e le prestazioni divengono del tutto simili a quelle di una connessione di accesso con un altro provider. Proprio per come è strutturata la natura della connessione IP non serve avere delle connessioni bilanciate(stessa velocità in upload in e download) per utilizzare la maggioranza delle applicazioni che girano su internet , a meno che non si debbano utilizzare, per esempio, dei protocolli del tipo ftp nei quali si fanno upload e download massicci o altri protocolli similari che richiedono una banda bilanciata tra download e upload (per il mulo e per il browser che oggi in Italia è circa il 60-70% del traffico domestico và più che bene avere una rete sbilanciata). L'unico problema, lo dico per chi non è avvezzo di discorsi tecnici sulla natura del protocollo IP, è che non bisogna saturare la banda in upload perche' altrimenti diventa più lenta anche la banda in download. Quindi è buona norma col mulo di non saturare la banda in upload, ma di tenersi sempre al 50-60% della banda totale in upload, altrimenti rallenda anche il download (ache se la banda teorica del download è maggiore di quella in upload). Per quanto riguarda l'assistenza considerate che tutti i provider, tranne fastweb quando arriva a casa dell'utente con la fibra, si appoggiano interamente sulla rete di accesso in doppino di rame di Telecom Italia. Anche Fastweb comunque si appoggia per l'utenza residenziale ad apparati e pezzi di rete di Telecom Italia.Secondo voi, quando arriva un reclamo di due utenti uno Telecom Italia e l'altro di un'altro operatore,qualsiasi, chi è il primo ad essere servito? E' normale che ciscuna azienda privilegi il proprio business dando precedenza prima ai propri clienti e poi a quelli degli altri. Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted February 26, 2007 Author Share Posted February 26, 2007 v_parrello said: Cari tutti,vedo che c'e' un po' di confusione per quanto riguarda i vari concetti qui esposti in ordine sparso. Anzitutto i valori dichiarati dai vari provider non sono valori reali, ma sono i valori che vengono configurati sugli apparati di rete per la vostra connessione. Infatti tutti i provider (fastweb compreso) dichiarano in maniera esplicita sui contratti che il traffico dipende da svariati fattori tra i quali il pricipale è la congestione della rete. Ci sono svariati motivi tecnici dietro questa affermazione che sono incontrovertibili e che non si possono cambiare (la rete internet mondiale non è una rete a banda garantita proprio per la natura del protocollo che è utilizzato, esistono degli accorgimenti che possono simulare e "approssimare" questa condizione teorica ma non sono applicati ad un'utenza residenziale perche' sono costosi in termini di banda). Fastweb è sicuramente più veloce tra due utenti che stanno nella rete Fastweb ,e pure dietro a tutto cio' c'e' una motivazione tecnica che ha i suoi pro e contro. Provate ad andare al di fuori ovvero nella rete mondiale IP e le prestazioni divengono del tutto simili a quelle di una connessione di accesso con un altro provider. Proprio per come è strutturata la natura della connessione IP non serve avere delle connessioni bilanciate(stessa velocità in upload in e download) per utilizzare la maggioranza delle applicazioni che girano su internet , a meno che non si debbano utilizzare, per esempio, dei protocolli del tipo ftp nei quali si fanno upload e download massicci o altri protocolli similari che richiedono una banda bilanciata tra download e upload (per il mulo e per il browser che oggi in Italia è circa il 60-70% del traffico domestico và più che bene avere una rete sbilanciata). L'unico problema, lo dico per chi non è avvezzo di discorsi tecnici sulla natura del protocollo IP, è che non bisogna saturare la banda in upload perche' altrimenti diventa più lenta anche la banda in download. Quindi è buona norma col mulo di non saturare la banda in upload, ma di tenersi sempre al 50-60% della banda totale in upload, altrimenti rallenda anche il download (ache se la banda teorica del download è maggiore di quella in upload). Per quanto riguarda l'assistenza considerate che tutti i provider, tranne fastweb quando arriva a casa dell'utente con la fibra, si appoggiano interamente sulla rete di accesso in doppino di rame di Telecom Italia. Anche Fastweb comunque si appoggia per l'utenza residenziale ad apparati e pezzi di rete di Telecom Italia.Secondo voi, quando arriva un reclamo di due utenti uno Telecom Italia e l'altro di un'altro operatore,qualsiasi, chi è il primo ad essere servito? E' normale che ciscuna azienda privilegi il proprio business dando precedenza prima ai propri clienti e poi a quelli degli altri. Ciao Ok ti quoto in tutto Vincenzo, ma la colpa del mio disagio, non è imputabile ad un difetto della rete o ad un problema tecnico, ma a quel p**la del venditore che è venuto a casa mia a far sottoscrivere un contratto a mia madre e poi non l'ha messo tra gli ordini in lavorazione. E poi un'altra cosa, in questo periodo ho provato a chiamare più volte quelli di fastweb per avere notizie ma più che risponditori automatici non ho trovato, l'operatore l'ha beccato questa mattina mia madre perchè ha telefonato al numero per fare gli abbonamenti altrimenti campa cavallo che avevo quelche notizia Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted February 26, 2007 Share Posted February 26, 2007 beh però penso che fastweb (dopo telecom ovviamente) è la + indipendente da altri gestori ... per lo meno dovrebbe avere per la maggior parte un cablaggio a fibre ottiche da città a città indipendente da telecom... gli altri gestori invece sono completamente succubi di telecom e quindi il discorso di v_parrello nn fa una piega se libero a un problema perchè il traffico dei provder a cui si appoggia è congestionato la telecom se ne sbatte visto tutti i problemi suoi che già ha... cmq sembra che i problemi + grossi con fastweb si abbiano in fase di allaccio della linea...chiunque, di mia conoscenza, abbia messo fastweb ha tribolato un bel po'... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
v_parrello Posted February 26, 2007 Share Posted February 26, 2007 valego said: Ok ti quoto in tutto Vincenzo, ma la colpa del mio disagio, non è imputabile ad un difetto della rete o ad un problema tecnico, ma a quel p**la del venditore che è venuto a casa mia a far sottoscrivere un contratto a mia madre e poi non l'ha messo tra gli ordini in lavorazione. E poi un'altra cosa, in questo periodo ho provato a chiamare più volte quelli di fastweb per avere notizie ma più che risponditori automatici non ho trovato, l'operatore l'ha beccato questa mattina mia madre perchè ha telefonato al numero per fare gli abbonamenti altrimenti campa cavallo che avevo quelche notizia Valerio Valerio, naturalmente ti auguro tutto il bene possibile, ma è la stessa cosa che succederebbe se avessi un problema, non troveresti nessuno dall'altra parte e ti dovresti affidare alla fortuna per beccare qualcuno. Adesso ci sarà il problema del subentro ovvero Telecom che ti deve passare a Fastweb come cliente spero che tu riesca a risolverla velocemente. Ciao, Vincenzo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted February 26, 2007 Share Posted February 26, 2007 strano, cmq il servizio clienti di fastweb a me ha sempre risolto tutto e subito! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
valego Posted February 26, 2007 Author Share Posted February 26, 2007 v_parrello said: Valerio, naturalmente ti auguro tutto il bene possibile, ma è la stessa cosa che succederebbe se avessi un problema, non troveresti nessuno dall'altra parte e ti dovresti affidare alla fortuna per beccare qualcuno. Adesso ci sarà il problema del subentro ovvero Telecom che ti deve passare a Fastweb come cliente spero che tu riesca a risolverla velocemente. Ciao, Vincenzo Questa cosa purtroppo me la immagino già, cmq mi fascerò la testa al momento opportuno visto che non è stata una mia decisione quella di passare a fastweb ma di mia madre e di conseguenza io mi devo adattare Valerio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted February 27, 2007 Share Posted February 27, 2007 principino1984 said: strano, cmq il servizio clienti di fastweb a me ha sempre risolto tutto e subito! tanto è sempre questione di culo e poi anche la telecom certe volte fa sudare e nn poco per risolvere i problemi... ne so qualcosa;D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kate Posted October 24, 2011 Share Posted October 24, 2011 Lascia perdere!!! Io l'ho avuto ed è stata una condanna. Saltava la connessione, bollette pazzesche, ti accreditano somme con dicitura "solo su questa bolletta", in realtà tutte le bollette non rispettano la somma pattuita nel contratto. Avevo anche la tv di fastweb ed è una cavolata l'unico servizio che mi interessava me lo hanno tolto nonostante lo avessi da contratto. Decido di disdire ed è iniziata un'altra odissea, 5 mesi di raccomandate telefonate e inc........ varie. Riesco a liberarmi della fregatura e aspettavo che mi restituissero la cauzione ma il colmo dei colmi mi chiedono 90 € per la dismissione del servizio quando per contratto dev averne io 100€...questo è il riassunto. Forse mi sono dilungata troppo ma come me altri miei amici hanno avuto problemi analoghi uno è per vie legali ti lascio immaginare. Non ne vale la pena!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted October 25, 2011 Share Posted October 25, 2011 Kate said: Lascia perdere!!!Io l'ho avuto ed è stata una condanna. Saltava la connessione, bollette pazzesche, ti accreditano somme con dicitura "solo su questa bolletta", in realtà tutte le bollette non rispettano la somma pattuita nel contratto. Avevo anche la tv di fastweb ed è una cavolata l'unico servizio che mi interessava me lo hanno tolto nonostante lo avessi da contratto. Decido di disdire ed è iniziata un'altra odissea, 5 mesi di raccomandate telefonate e inc........ varie. Riesco a liberarmi della fregatura e aspettavo che mi restituissero la cauzione ma il colmo dei colmi mi chiedono 90 € per la dismissione del servizio quando per contratto dev averne io 100€...questo è il riassunto. Forse mi sono dilungata troppo ma come me altri miei amici hanno avuto problemi analoghi uno è per vie legali ti lascio immaginare. Non ne vale la pena!!! passa a presentarti qui Presentazione nuovi utenti - Xtreme Hardware Forum e grazie per la tua esperienza purtroppo molto dilaniante Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.