spl Posted November 20, 2010 Share Posted November 20, 2010 (edited) possiamo sentirci antoniospl@yahoo.it msn anche se rinomino non riesco ti allego il file ho anche il gpu twickit o come si chiama Edited November 20, 2010 by spl Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
delly Posted November 20, 2010 Author Share Posted November 20, 2010 possiamo sentirciantoniospl@yahoo.it msn anche se rinomino non riesco ti allego il file ho anche il gpu twickit o come si chiama ti ho aggiunto... in allegato il bios sbloccato e rinominato il flash va forzato: NVFLASH -4 -5 -6 NOMEBIOS.ROM quando richiesto devi digitare "YES" per procedere e poi Y per confermare il flash... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
spl Posted November 20, 2010 Share Posted November 20, 2010 (edited) ti ho aggiunto... in allegato il bios sbloccato e rinominato il flash va forzato: NVFLASH -4 -5 -6 NOMEBIOS.ROM quando richiesto devi digitare "YES" per procedere e poi Y per confermare il flash... nessuno dei due va!! riesco a flescare come sempre fatto ma quando riavvio quadro nero!! infine sono riuscito ad installare il bios originale asus e adesso ho 1.2v in afterburner!! ho provato ad installare gpu twikit ma da errore poiche vuole main asus!! porca paletta!! Edited November 21, 2010 by spl Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffaele2521 Posted November 21, 2010 Share Posted November 21, 2010 salve , mi sono accorto che la mia Gainward gtx 480 ... ha delle temp un pò alte in dayli .. se stacco msi ab sale fino a 56° mentre sono su internet ... quindi non sfruttando la scheda video ... ho visto che delly ha lo stesso modello dis cheda video ... ma penso che abbia frequenze + alte ... vuoi passarmi i tuo bios ? hai fatto qualche modifica ai tuoi bios ... ? grazie mille Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
delly Posted November 21, 2010 Author Share Posted November 21, 2010 nessuno dei due va!!riesco a flescare come sempre fatto ma quando riavvio quadro nero!! infine sono riuscito ad installare il bios originale asus e adesso ho 1.2v in afterburner!! ho provato ad installare gpu twikit ma da errore poiche vuole main asus!! porca paletta!! davvero molto strano...questi sono i bios che ti ho modificato...funzionano entrambi su di una GTX480, quindi mi riesce difficile pensare che sulla 580 non vanno ed hai schermo nero... GTX480 flashata con BIOS ASUS GTX580 Unlock GTX480 flashata con BIOS ZOTAC GTX580 Unlock non ho il tool GPU TweakIt purtroppo, altrimenti lo provavo... per il flash io uso questa versione di NVFlash: Download NVFlash 5.95.0.1 for Windows | techPowerUp Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
delly Posted November 21, 2010 Author Share Posted November 21, 2010 salve , mi sono accorto che la mia Gainward gtx 480 ... ha delle temp un pò alte in dayli .. se stacco msi ab sale fino a 56° mentre sono su internet ... quindi non sfruttando la scheda video ... ho visto che delly ha lo stesso modello dis cheda video ... ma penso che abbia frequenze + alte ... vuoi passarmi i tuo bios ? hai fatto qualche modifica ai tuoi bios ... ? grazie mille io uso il bios Zotac AMP! sulle mie...voltaggi 2d inferiori, e 3d regolato in base alla freq in uso... se mi dici che freq/voltaggio vuoi te lo giro preciso... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffaele2521 Posted November 21, 2010 Share Posted November 21, 2010 io uso il bios Zotac AMP! sulle mie...voltaggi 2d inferiori, e 3d regolato in base alla freq in uso... se mi dici che freq/voltaggio vuoi te lo giro preciso... con qquesto bios originale Gainward riesco ad arrivare a 850/1700/2000 con 1.050v ... scommetto perà che le tue sono a liquido ? io sono ad aria ! vabbè ci pesno e ti faccio sapere ... grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
spl Posted November 21, 2010 Share Posted November 21, 2010 infatti sulla mia 480 va mentre sulla 580 schermo nero!!!!!!! ho risolto con il bios originale dell'asus!! si potrebbe modificare gpu tweakit per farlo lavorare su evga?? grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffaele2521 Posted November 21, 2010 Share Posted November 21, 2010 scusami delly ... se ti faccio questa doamdna stupida ... :( se invece di modificare il mio provassi a inserirci il bios della evga 70.00.21.00.82 ... ho l'impressione come il mio non gestisse bene le ventole ? http://www.techpowerup.com/vgabios/74375/EVGA.GTX480.1536.100423_1.html Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
delly Posted November 21, 2010 Author Share Posted November 21, 2010 se invece di modificare il mio provassi a inserirci il bios della evga 70.00.21.00.82 ... ho l'impressione come il mio non gestisse bene le ventole ? si certo, puoi mettere quello che vuoi... ...la gestione automatica è leggermente migliore nel bios EVGA...ma niente di miracoloso, se vuoi il massimo devi cmq farti un profilo personalizzato da precision/afterburner ecc... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
delly Posted November 21, 2010 Author Share Posted November 21, 2010 infatti sulla mia 480 va mentre sulla 580 schermo nero!!!!!!!ho risolto con il bios originale dell'asus!! si potrebbe modificare gpu tweakit per farlo lavorare su evga?? grazie che roba strana cavolo... :cheazz: non ne ho idea...uppalo da qualche parte e passamelo che lo provo... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffaele2521 Posted November 21, 2010 Share Posted November 21, 2010 si certo, puoi mettere quello che vuoi......la gestione automatica è leggermente migliore nel bios EVGA...ma niente di miracoloso, se vuoi il massimo devi cmq farti un profilo personalizzato da precision/afterburner ecc... ne ho trovati di diversi sul sito ... scarico l'ultimo ... 70.00.21.00.82 c'è anche il 70.00.1A.00.82 o 70.00.1A.00.80 quel prendo ? ecco il link : techPowerUp! :: Video Bios Collection Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
delly Posted November 21, 2010 Author Share Posted November 21, 2010 ne ho trovati di diversi sul sito ... scarico l'ultimo ... cambia poco niente...metti pure il 70.00.21.00.82... ti uppo quelli che ho usato sulle mie...il bios FTW ha freq leggermente più spinte (752/1504/3800)... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffaele2521 Posted November 21, 2010 Share Posted November 21, 2010 cambia poco niente...metti pure il 70.00.21.00.82... ti uppo quelli che ho usato sulle mie...il bios FTW ha freq leggermente più spinte (752/1504/3800)... il bios FTW è quello per il liquido ... ha una buona gestione della ventola ? :cheazz: ti chiedo scusa per la domanda ... ma una volta creato la penna bottabile , inserisco nvlfash nella penna ?!?! , e poi appa parte dal boot ... ? premo direttamente quale comando .. ??? nvflash -b backup.rom (per farsi una copia di backup del bios originale) nvflash -4 -5 -6 nomebiosnuovo.rom (per flashare il bios) nvflash -r (rimuove la protezione da scrittura del bios se presente) nvflash -w (ripristina la protezione da scrittura) nvflash --eraseeeprom (cancella completamente l'eprom) devo rimuore la protezione ? o flash direttamente ? è una cosa che non ho mai fatto e la scheda è nuova ... :( grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
delly Posted November 22, 2010 Author Share Posted November 22, 2010 il bios FTW è quello per il liquido ... ha una buona gestione della ventola ? :cheazz: ti chiedo scusa per la domanda ... ma una volta creato la penna bottabile , inserisco nvlfash nella penna ?!?! , e poi appa parte dal boot ... ? premo direttamente quale comando .. ??? nvflash -b backup.rom (per farsi una copia di backup del bios originale) nvflash -4 -5 -6 nomebiosnuovo.rom (per flashare il bios) nvflash -r (rimuove la protezione da scrittura del bios se presente) nvflash -w (ripristina la protezione da scrittura) nvflash --eraseeeprom (cancella completamente l'eprom) devo rimuore la protezione ? o flash direttamente ? è una cosa che non ho mai fatto e la scheda è nuova ... :( grazie come ti ho detto prima, la gestione automatica è leggermente migliore in questi bios, ma non ti aspettare uno stravolgimento della situazione, alla fine cambia si qualcosa, ma non da gridare al miracolo, resta decisamente consigliabile cmq farsi un profilo personalizzato via software... il bios FTW sotto questo punto di vista è identico a quello della superclocked, fatta eccezione per le frequenze, leggermente maggiorate... riguardo al flash, dubito dovrai sproteggere l'eprom da scrittura, quindi come hai detto tu, rendi la pen avviabile, copiagli dentro l'nvflash e i file bios... all'avvio al prompt inizia con digitare il comando di backup del bios originale: nvflash -b nomebiosbackup.rom poi procedi tranquillamente al flash forzato del nuovo bios: nvflash -4 -5 -6 nomebiosdaflashare.rom durante il processo ti chiederà conferma, tu premi il tasto "Y".... se proprio ci fosse la protezione da scrittura, ma dubito, prima del flash procedi con il comando: nvflash -r se poi a flash completato la vuoi ripristinare, non è obbligatorio, usa questo comando: nvflash -w Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffaele2521 Posted November 22, 2010 Share Posted November 22, 2010 come ti ho detto prima, la gestione automatica è leggermente migliore in questi bios, ma non ti aspettare uno stravolgimento della situazione, alla fine cambia si qualcosa, ma non da gridare al miracolo, resta decisamente consigliabile cmq farsi un profilo personalizzato via software... il bios FTW sotto questo punto di vista è identico a quello della superclocked, fatta eccezione per le frequenze, leggermente maggiorate... riguardo al flash, dubito dovrai sproteggere l'eprom da scrittura, quindi come hai detto tu, rendi la pen avviabile, copiagli dentro l'nvflash e i file bios... all'avvio al prompt inizia con digitare il comando di backup del bios originale: nvflash -b nomebiosbackup.rom poi procedi tranquillamente al flash forzato del nuovo bios: nvflash -4 -5 -6 nomebiosdaflashare.rom durante il processo ti chiederà conferma, tu premi il tasto "Y".... se proprio ci fosse la protezione da scrittura, ma dubito, prima del flash procedi con il comando: nvflash -r se poi a flash completato la vuoi ripristinare, non è obbligatorio, usa questo comando: nvflash -w ok flashato il bios FTW ... il bios originale l'ho salvato , ma non è lo stesso che ho salvato con gpu-z ? ma questo bios FTW è stato modificato da te ? faccio dei test ... cmq ho capito che dal bios della scheda madre se setto pci express su auto e non su 101 i punteggi di 3dmark vantage e ungine 2.1 ... salgono ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffaele2521 Posted November 22, 2010 Share Posted November 22, 2010 (edited) non va bene ... in idle adesso con la ventola al 44% ho 56° ... troppo alto per un dayli ... prima avevo 50° ... salgono troppo velocemente la temp fino a 60° ! che dici lascio questo ... ? il bios FTW ha come votlaggio 1,036v ... è buono ? o alto ? Edited November 22, 2010 by Raffaele2521 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
CalegaR1 Posted November 22, 2010 Share Posted November 22, 2010 ciao Delly, torno ad abusare della tua pazienza! Ho preso una GTX460 EVGA EE (external exaust) per fare uno sli...ora vorrei cambiare le frequenze, rilassando un po' le memorie e tirando un po' il core... passando quindi dagli attuali 810-1620-4200 a 850-1700-4000, ovviamente sempre Zotac e sempre 1.037 di voltaggio, questo allegato è il bios che tu stesso mi hai modificato, ed è ovviamente sotto nome zotacgtx460.... Sotto dovrebbe esserci anche il bios evga, puoi modificarmelo con gli stessi parametri?? Incluso sblocco del voltaggio e ventola da 10 a 90% core:850 shader: 1700 memorie: 4000 voltaggio: 1.035 Ovviamente avrò cura di fare test a quelle frequenze, prima di flashare il bios! Grazie :clapclap::clapclap::clapclap: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
delly Posted November 22, 2010 Author Share Posted November 22, 2010 ciao Delly, torno ad abusare della tua pazienza! Ho preso una GTX460 EVGA EE (external exaust) per fare uno sli...ora vorrei cambiare le frequenze, rilassando un po' le memorie e tirando un po' il core... passando quindi dagli attuali 810-1620-4200 a 850-1700-4000, ovviamente sempre Zotac e sempre 1.037 di voltaggio, questo allegato è il bios che tu stesso mi hai modificato, ed è ovviamente sotto nome zotacgtx460.... Sotto dovrebbe esserci anche il bios evga, puoi modificarmelo con gli stessi parametri?? Incluso sblocco del voltaggio e ventola da 10 a 90% core:850 shader: 1700 memorie: 4000 voltaggio: 1.035 Ovviamente avrò cura di fare test a quelle frequenze, prima di flashare il bios! Grazie :clapclap::clapclap::clapclap: bravissimo!!! in allegato entrambi i bios modificati... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
delly Posted November 22, 2010 Author Share Posted November 22, 2010 non va bene ... in idle adesso con la ventola al 44% ho 56° ... troppo alto per un dayli ... prima avevo 50° ... salgono troppo velocemente la temp fino a 60° ! che dici lascio questo ... ? il bios FTW ha come votlaggio 1,036v ... è buono ? o alto ? i bios che ti ho passato sono originali, non moddati... in idle in teoria non dovresti avere alcun aumento di temperatura, ovviamente se la scheda scala correttamente fino al P12-P08, abbassando le frequenze ai rispettivi valori preimpostati... il voltaggio è quello predefinito, se la tua scheda regge quelle freq in full-load con meno sarebbe buona cosa modificare il bios impostando un vgpu su misura... idem in 2d, non sarebbe male limare il voltaggio... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
CalegaR1 Posted November 22, 2010 Share Posted November 22, 2010 (edited) edit: post sbagliato...scusate Edited November 22, 2010 by CalegaR1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
CalegaR1 Posted November 23, 2010 Share Posted November 23, 2010 ciao delly, posto che non ti voglio sempre rompere le pelotas...volevo provare a dare un'aggiustata al firmware EVGA da 1gb, per quello che riguarda frequenze e voltaggio...mi confermi che il valore da andare a toccare è quello nella casella 3 nell'ambito del 3d extreme? ovviamente il valore è doppio rispetto al core Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
spl Posted December 2, 2010 Share Posted December 2, 2010 GPU Tweakit Test Drive - kingpincooling.com Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lowenz Posted December 2, 2010 Share Posted December 2, 2010 Ni.Bi.Tor 5.9 uscito e reperibile fra i download del sito Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
delly Posted December 2, 2010 Author Share Posted December 2, 2010 (edited) Ni.Bi.Tor 5.9 uscito e reperibile fra i download del sito molto bene... ...allora devo controllare le email...magari trovo la 6.0 con supporto alle 580...:asd: Edited December 3, 2010 by delly Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.