Totocellux Posted July 27, 2010 Share Posted July 27, 2010 nella giornata di ieri 26 luglio 2010, JEDEC ha ufficialmente aggiornato, dopo averne ampiamente anticipato i contenuti, lo standard inerente i parametri operativi del precedente JESD79-3. questo il link alla pagina: DDR3 SDRAM Standard L'aggiornamento ha preso l'identificativo JESD79-3E ed è molto lungo e descrittivo da essere inserito qui. Le note più significative sono che ha ampliato le specifiche ai moduli DDR3-1866 e 2133, nonché le densità da 512Mbit sino a 8Gbit, le disposizioni del ballout (i punti di saldatura del chip sul pcb) ed il rank association, fino a x16, e le nuove tensioni operative definite DDR3L (Low Voltage): link al download (necessita della registrazione): Documento JESD79-3E Resto a disposizione per eventuali chiarimenti o delucidazioni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
megthebest Posted July 27, 2010 Share Posted July 27, 2010 in effetti serviva proprio la definizione di uno standard per ddr3 ad alta velocità... in questo caso i vari produttori che avevano già a catalogo ddr3 1866 e 2133 si sdegueranno allo standard o già lo erano?:cheazz: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Totocellux Posted July 27, 2010 Author Share Posted July 27, 2010 megthebest said: [...] in questo caso i vari produttori che avevano già a catalogo ddr3 1866 e 2133 si sdegueranno allo standard o già lo erano?:cheazz: si. Molti si erano già adeguati, in quanto parecchi dettagli erano già stati fatti conoscere o trapelare in precedenza Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted July 27, 2010 Share Posted July 27, 2010 ottima notizia toto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
One1ros Posted July 27, 2010 Share Posted July 27, 2010 interessante il low voltage Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted July 27, 2010 Share Posted July 27, 2010 beh ci voleva proprio. Finora JEDEC si era limitata a standardizzare soltanto le frequenze più basse e di fatto la maggior parte delle ram in grado di funzionare a frequenze piû alte rimanevano sviluppate dai singoli produttori Speriamo che questa cosa riesca a dimnuire il rischio di incompatibilità ram motherboard Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted July 27, 2010 Share Posted July 27, 2010 beh..era l'ora che si adeguassero a dei nuovi standard!!! Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted July 27, 2010 Share Posted July 27, 2010 fosse come dice leo per la compatibilità delle mobo e ram saremmo a cavallo almeno le mobo digerirebbero bene tutte le memorie e non solo determinate marche e modelli che a volte nemmeno si trovano nel nostro mercato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Devil_Mcry Posted July 27, 2010 Share Posted July 27, 2010 finalmente un po + di acqua al mulino le memorie fino ad ora erano davvero (se jedec) molto limitate come velocità Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tom1 Posted July 28, 2010 Share Posted July 28, 2010 Devil_Mcry said: finalmente un po + di acqua al mulino le memorie fino ad ora erano davvero (se jedec) molto limitate come velocità ormai hanno capito che devono muoversi e aggiornare un po la situazione che è stata sempre molto caotica Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.