Jump to content

Aiuto per raffreddamento a liquido


harpa23

Recommended Posts

ciao a tutti!!!!:)

ho da poco acquistato un impianto di raffreddamento a liquido per il mio pc sia per modding che overclock!!

Ora mi servirebbe un aiuto per capire un pò di cose!!!

Questa è la mia configurazione:

 

I5 750

asus p7p55d-e

corsair 4gb dominator gt 1600 c7

alimentatore tagan bz series 800w

Gainward gtx 260

Case Thermaltake armor+

1 hd da 500gb 32mb (c'è il sistema operativo vista32 e win7 64bit)

2 hd da 640gb 16mb in raid 0

 

Laing DCC 350 12V

TecnoFront Visual Res

Ybris® BLACK SUN FULL CHROME S775/1156/1366 XS-F

Radiatore Aircube X2 240

2 xigmatek xlf-1253 120 mm

primochill tube primoflex pro 10/13mm 3/8id

2 termosensori scythe 1x1/4g

ybris cooling h20 bidistilled water

 

MI servirebbe capire se sono buoni questi componenti,che temperature mi devo aspettare da questo processore overclokato (ho visto che modificandolo pesantemente tipo da 3.8 ghz in su sale fino a gli 80 e + avvolte,e la differenza tra acqua calda e fredda che temperatura deve avere??a me da 1°-1.2° di differenza.

grazie ancora a chi mi aiuta!!!!

Link to comment
Share on other sites

l'impianto è tutto sommato buono, sicuramente è ottimo il waterblock e la pompa non è male (per aumentare la sua potenza penso che puoi seguire le istruzioni di questa guida: http://www.xtremehardware.com/forum/f19/guida_come_modificare_laing_ddc_1t_350_500_a-3006/ )

 

Il radiatore biventola non è il massimo ecome ventole per radiatore sarebbe meglio utilizzare le scythe slipstream oppure utilizzare un convogliatore di flusso.

Al di là di queste considerazioni per dirti se le tue temperature sono eccessivo oppure no mi devi dire che vcore hai impostato per stare a 3,8ghz.

L'aumento di vcore è la cosa che fa scaldare di più la cpu, più dell'aumento di frequenza.

Link to comment
Share on other sites

ciao le085 e grazie per l'aiuto che mi dai!!!ho visto che mi rispondi pure su il pc "Aiuto per overclocking I5 750 raffreddato a liquido" ora sta a 4141 mhz ma non regge il test occt!!

 

 

cpu ratio setting 19.0

bclk 218

pci-e 100

dram ddr3-1308

qpi auto

timing (auto 9-9-9-24-2n)

cpu voltage 1.37500 no auto

imc voltage 1.35000 no auto

dram voltage 1.65 no auto

cpu pll ( auto 1.809)

pch ( auto 1.0509 )

 

se modifico la pompa che vantaggi ho??e perche quelle ventole sono migliori??e il convogliatore cosa fa?

grazie!!!!!!!!!:ave:

Link to comment
Share on other sites

beh mi pare che per un daily stai già abbastanza alto

direi che un 4ghz/ 3,8 andrebbe bene, magari con un voltaggio un po' più basso...

 

modificare la pompa serve ad aumentare la portata e quindi ad asportare più calore dalal cpu. ma il tuo problema se la diff di temp tra acqua calda e fredda è così bassa è che il radiatore non riesce a smaltire più di tanto tutto quel calore.

 

le slipstream sono migliori perchè hanno un motore più piccolo e quindi non si crea quella zona morta dietro al motore (al centro), o per lo meno l'effetto è ridotto.

Un altro modo per ridurre questo problema è quello di utilizzare un convogliatore in modo da distanziare un po' le ventole dal radiatore e creare un flusso un po' più omogeneo su tutta la superficie.

Potresti guadagnare qualche grado.

Un altro modo per guadagnare qualcosa è mettere il radiatore fuori dal case.

Se vuoi guadagnare qualche ulteriore grado giusto per fare qualche prova e vedere dove arrivi, prova a sparare un ventilatore a palla sul radiatore (possibilmente in modo che le ventole girino nello stesso verso). Non è ovviamente una cosa per il daily use.

Link to comment
Share on other sites

ok, grazie ancora per le informazioni!!!senti vorrei anche aggiungere un'altro radiatore singola ventola magari da 14 perchè quello d'adesso l'ho messo sul fondo del case (che dici?) ke è aperto x smaltire il calore (forse è per questo che c'è poca differenza tra fredda e calda?) e poi ho visto la guida http://www.xtremehardware.com/forum/f...50_500_a-3006/ ) ma non capisco bene cosa devo fare, le immagini non sono chiare per la modifica!!cosa devo saldare?

Link to comment
Share on other sites

accanto al quarto contatto vicino al filo blu c'è una piazzola (un contatto) vuota.

Devi collegare quel contatto a quello alla sua sinistra.

in pratica devi corto circuitare quei due contatti nel cerchio.

 

Per il radiatore direi come prima cosa di vedere cosa succede se lo metti fuori dal case. Magari senza smontare tutti i tubi prova anche solo a metterlo fuori dalla paratia laterale.

Secondo me dovrebbe andare molto meglio.

Nel fondo non mi rendo conto quanto spazio ha per prendere aria...

in ogni caso l'aria calda che esce dal radiatore andrebbe a finire direttamente dentro al case e per giunta davanti alla scheda video... non è che sia il massimo!

Link to comment
Share on other sites

beh come vedi andrebbe montato al contrario:

 

02_b_AirCooling_4.gif

 

così come l'hai messo stai spingendo l'aria calda verso il basso (mentre l'aria calda tende naturalmente a salire) e per di più prendi l'aria calda da dentro il case...

 

forse sarebbe meglio metterlo sul tetto se proprio non riesci a metterlo fuori

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

CIao!!!

ho smontato ora la pompa che ho cioè la Laing DDC-1T 350 per fare quella saldatura e modificarla per mandarla come la maggiore!!!ma ho notato che la disposizione dei fili e differente da quella delle immagini, in poche parole: all'estrema sinistra ho il primo filo che è nero,poi il secondo dopo è blu, poi c'è lo spazio libero e infine il giallo che è l'ultimo a destra...che devo fare??il rotore è blu e la pompa lo comprata da circa 2 settimane!!!!!

Link to comment
Share on other sites

No la tua pompa non è la stessa versione della guida e non mi azzarderei a metterci le mani.

c'è un thread su xtremesystems in cui se ne parla in merito alla posibilità di regolarla via PWM

Ma mi pare che non siano giunti ad alcuna conclusione utile:

 

DDC PWM input??? - XtremeSystems Forums

 

Qui un thread in cui sono state testate.

la tua è la 3.25

Link to comment
Share on other sites

ok tom1 allora aspetto!!!martedi mi arriva anche un secondo radiatore per ventola da 120 quindi se riesco a fare la modifica penso dovrebbe andare anche meglio l'impianto!non so se l'originale c'è la fa come forza....altrimenti devo cambiarla....

Link to comment
Share on other sites

ok tom1 allora aspetto!!!martedi mi arriva anche un secondo radiatore per ventola da 120 quindi se riesco a fare la modifica penso dovrebbe andare anche meglio l'impianto!non so se l'originale c'è la fa come forza....altrimenti devo cambiarla....

 

ok perfetto

Link to comment
Share on other sites

ho ordinato un convogliatore di flusso per il biventola e un'altro radiatore mono ventola da 120 per il mio impianto che già ho smontato e sono in attesa che arrivano i componenti (spero martedi!).

Cosa mi consigliate per le ventole da 120??le mia le voglio cambiare con qualcosa di veramente ottimo!!!Grazie!!

Link to comment
Share on other sites

ora per il radiatore biventola ho 2 xigmatek xlf-1253 120 mm molto carine a vedersi e non male come efficenza!!ho visto le enermax ENERMAX "Apollish Vegas" e sono carine a vedersi...ma sul lato pratico come vanno??

 

personalmente ho le everest è sono davvero silenziose ma immagino anche le apollish

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...