avido Posted October 15, 2006 Share Posted October 15, 2006 ho da poco sistemato l'impianto a liquido con trex 3 cristal trap e pompa nj 3000 radiatore biventola. tutto andato benone fino a 2 giorni fa temperature del mio a64 3700+ a 8 gradi in idle... ieri stranamente noto che la temperatura era di 24 gradi.mi insospettisco. stamane era di 47 gradi come se il rex non raffreddasse bene. provo a staccare la peltier e la temperatura sale,quindi lei funziona. noto pro che nella cristal trap si è formato un n on so che di biancastro di solido premetto che dentro a tutto c'è stata acqua distillata senza niente di altro. che è successo???come mai le temperature son aumentate improvvisamente??? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted October 15, 2006 Share Posted October 15, 2006 non è che si è alzata troppo la temp dell'acqua e quindi la peltieri nn riesce più a fare il suo lavoto? non è che il biventola è troppo poco per una peltier? Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
avido Posted October 15, 2006 Author Share Posted October 15, 2006 principino1984 said: non è che si è alzata troppo la temp dell'acqua e quindi la peltieri nn riesce più a fare il suo lavoto? non è che il biventola è troppo poco per una peltier? Marco no,la peltier è a 5v come è sempre stata,sia con il rex uno che con il 3 poi è sempre andato bene da 2 giorni da problemi prima era montata con una vaschetta con pompa immersa adesso,viste le dimensioni huge della pompa ho una cristal trap e pompa esterna.e da liglio che andava benone... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kioji Posted October 15, 2006 Share Posted October 15, 2006 bhe, il liquido necessita di un pò di manutenzione.... Hai smontato il tutto e dato una bella pulitina? P.s. utilizzare solo acqua distillata non è molto consigliabile. Prova ad unire dell'alcool o dell'amuchina. L'ideale sarebbe dell'acqua di rubinetto (da cui togliere il calcare grazie a delle resine che si trovano nei negozi d'acquari) con aggiunta di alcool o muchina. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
LuPiN Posted October 15, 2006 Share Posted October 15, 2006 avido said: ho da poco sistemato l'impianto a liquido con trex 3 cristal trap e pompa nj 3000 radiatore biventola. tutto andato benone fino a 2 giorni fa temperature del mio a64 3700+ a 8 gradi in idle... ieri stranamente noto che la temperatura era di 24 gradi.mi insospettisco. stamane era di 47 gradi come se il rex non raffreddasse bene. provo a staccare la peltier e la temperatura sale,quindi lei funziona. noto pro che nella cristal trap si è formato un n on so che di biancastro di solido premetto che dentro a tutto c'è stata acqua distillata senza niente di altro. che è successo???come mai le temperature son aumentate improvvisamente??? hai lo stesso problema che avevo io!!! prova a prendere il radiatore e pulirlo con l'acqua!! a volte si deposita così tanta polvere che anche il compressore non la toglie!!!! io dopo averlo lavato sotto l'acqua le temp sono tornate normali!!!! altra cosa hai provato a vedere l'impronta della pasta sul dissi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
avido Posted October 15, 2006 Author Share Posted October 15, 2006 LuPiN said: hai lo stesso problema che avevo io!!! prova a prendere il radiatore e pulirlo con l'acqua!! a volte si deposita così tanta polvere che anche il compressore non la toglie!!!! io dopo averlo lavato sotto l'acqua le temp sono tornate normali!!!! altra cosa hai provato a vedere l'impronta della pasta sul dissi? eh ma non credo si depositi cosi tant apolvere in 2 giorni:| Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
LuPiN Posted October 18, 2006 Share Posted October 18, 2006 avido said: eh ma non credo si depositi cosi tant apolvere in 2 giorni:| come è la situazione? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
avido Posted October 19, 2006 Author Share Posted October 19, 2006 LuPiN said: come è la situazione?morto tutto:sob: credo che la scheda madre sia andata.....cmq la colpa era alla fine d'in fine della mobo che scazzava.una volta mi ha segnato 55 gradi....ho spento tolto il rex.........sia lui che la il cold palte erano freddi gelidi credo max max 5 gradi,ci mancava il ghiaccio sopra ed eravamo a posto:sob::sob: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
LuPiN Posted October 19, 2006 Share Posted October 19, 2006 avido said: morto tutto:sob: credo che la scheda madre sia andata.....cmq la colpa era alla fine d'in fine della mobo che scazzava.una volta mi ha segnato 55 gradi....ho spento tolto il rex.........sia lui che la il cold palte erano freddi gelidi credo max max 5 gradi,ci mancava il ghiaccio sopra ed eravamo a posto:sob::sob: come morto tutto? è partito solo il sensore o altre cose? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted October 19, 2006 Share Posted October 19, 2006 è completamente morta la scheda madre o solo il sensore??? Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
avido Posted October 19, 2006 Author Share Posted October 19, 2006 LuPiN said: come morto tutto? è partito solo il sensore o altre cose?la mobo....credo che lo sbalzo di corrente e l'intervento del salvavita sia stato il colpo di grazia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted October 25, 2006 Share Posted October 25, 2006 che sfiga.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
windnet Posted January 9, 2007 Share Posted January 9, 2007 Il post è vecchiotto ma volevo comunque fare un paio di appunti. A mio avviso l'acqua da usare è la distillata, quella per le batterie dell'auto, non quella di rubinetto decalcificata, che per farla serve un decalcificatore. E' sempre opportuno comunque utilizzare addittivi anticorrosione, che nel contempo evitano incrostazioni non tanto di calcare quanto batteriche. L'alcool e l'ammuchina forse non sono altrettanto validi. La schifezza nella vaschetta probabilmente era proprio quella che si trovava nel circuito di raffreddamento e nel rad, ripuliti per bene a seguito dell'adozione della NJ 3000 che è molto potente... supposizioni. E' più probabile che a causare il disastro sia stata la condensa sulla MB, non credo sia stata colpa di cadute di tensione, tantomeno di acqua inquinata. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.