SACD Posted October 1, 2006 Share Posted October 1, 2006 Ciao a tutti, dopo aver passato mezzo pomeriggio a casa di un amico con Conroe e p5b liscia sistemato i vari software alla meglio, mi sono dato un'occhiata al bios, (aggiornato pure quello) e a parte lo sconforto rispetto a quello della dfi:fiufiu: , ho visto che le ram nn si possono mettere più lente del fsb e vabbè, poi mi sono chiesto, ma i conroe nn dovrebbero supportare la variazione dinamica del moltiplicatore e della tensione di alimentazione? Al che mi son chiesto, se voglio fissare un dato moltiplicatore e una data tensione ad esempio 266*x a 1 volt come si fa da win? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pirella Posted October 1, 2006 Share Posted October 1, 2006 SACD said: Ciao a tutti, dopo aver passato mezzo pomeriggio a casa di un amico con Conroe e p5b liscia sistemato i vari software alla meglio, mi sono dato un'occhiata al bios, (aggiornato pure quello) e a parte lo sconforto rispetto a quello della dfi:fiufiu: , ho visto che le ram nn si possono mettere più lente del fsb e vabbè, poi mi sono chiesto, ma i conroe nn dovrebbero supportare la variazione dinamica del moltiplicatore e della tensione di alimentazione?Al che mi son chiesto, se voglio fissare un dato moltiplicatore e una data tensione ad esempio 266*x a 1 volt come si fa da win? il chipset 965 non permette di impostare divisori per le ram.. ma solo moltiplicatori :( Cmq si, ci sta l'opzione sotto bios che fa abbassare sia il molti sia il voltaggio sotto win quando il procio è in idle... però non so se esiste un programmino (tipo quello che c'è per gli A64) dove tu imposti manualmente sia il molti, sia il voltaggio e li carica automaticamente in idle e poi reimposta il max in full... non sarebbe male... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SACD Posted October 1, 2006 Author Share Posted October 1, 2006 A me pare di aver letto da qualche parte che il sistema per variare da win esista Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted October 1, 2006 Share Posted October 1, 2006 SACD said: A me pare di aver letto da qualche parte che il sistema per variare da win esista prova cristalcpuid... ne ho fatto la guida io! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SACD Posted October 1, 2006 Author Share Posted October 1, 2006 apix_1024 said: prova cristalcpuid... ne ho fatto la guida io! E dove sta? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted October 1, 2006 Share Posted October 1, 2006 SACD said: E dove sta? voilà: http://www.amdclockers.it/forum/f13/guida_crystalcpuid-1391/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pirella Posted October 1, 2006 Share Posted October 1, 2006 apix_1024 said: voilà :http://www.amdclockers.it/forum/f13/guida_crystalcpuid-1391/ Perfetto... non lo sapevo che si poteva utilizzare anche in quel modo... ottimo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
megthebest Posted October 1, 2006 Share Posted October 1, 2006 allora lo avete provato con le cpu core 2 duo ??? va bene ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted October 2, 2006 Share Posted October 2, 2006 megthebest said: allora lo avete provato con le cpu core 2 duo ??? va bene ? Funziona funziona. Ciao;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vkbms Posted October 2, 2006 Share Posted October 2, 2006 funziona anche l'ultima versione di RM Clock Utility che potete scaricare da qui (versione zippata) qui (versione exe) Ovviamente si deve abilitare da bios la funzione eist Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SACD Posted October 2, 2006 Author Share Posted October 2, 2006 vkbms said: funziona anche l'ultima versione di RM Clock Utility che potete scaricare da qui (versione zippata) qui (versione exe) Ovviamente si deve abilitare da bios la funzione eist Puoi usare le stesse funzionalità che su A64? Quali sono i limiti di vcore che puoi dare? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vkbms Posted October 2, 2006 Share Posted October 2, 2006 sulla mia p5b mi da disponibile 1.162 come minimo.... Sulla ds4 mi sembrava qualcosa di meno....ma non ne son sicuro al 100% Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SACD Posted October 2, 2006 Author Share Posted October 2, 2006 Qualche altro conroista che posta la propria esperienza? Ps. puoi anche bloccare il procio al moltiplicatore minimo con la tensione minima? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vkbms Posted October 2, 2006 Share Posted October 2, 2006 SACD said: Ps. puoi anche bloccare il procio al moltiplicatore minimo con la tensione minima? si! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.