delly Posted February 25, 2010 Share Posted February 25, 2010 Rsdj said: Grazie mille Luca!!! :n2mu: p.s: mi autorizzi a postarli di la vero?? figurati...come ti sembrano?? non l'avevo mai fatto sto bench di fc2...in CFX cmq la bassa frequenza della cpu pare limitare abbastanza...vuoi qualche prova con cpu chessò a 4/4.2GHz??? p.s. posta pure dove vuoi...nessun problema... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rsdj Posted February 25, 2010 Share Posted February 25, 2010 delly said: figurati...come ti sembrano?? non l'avevo mai fatto sto bench di fc2...in CFX cmq la bassa frequenza della cpu pare limitare abbastanza...vuoi qualche prova con cpu chessò a 4/4.2GHz??? p.s. posta pure...nessun problema... Ottimi Luca!! Stavo per chiederti di farlo anche con procio a 4,2 ghz ma avevo paura di rompere... se ti va sono ben accetti!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
delly Posted February 25, 2010 Share Posted February 25, 2010 Rsdj said: Ottimi Luca!! Stavo per chiederti di farlo anche con procio a 4,2 ghz ma avevo paura di rompere... se ti va sono ben accetti!! no problem...oggi sono tranquillo e di tempo ne ho...soliti 10min e torno con i risultati a 4.2ghz... :n2mu: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rsdj Posted February 25, 2010 Share Posted February 25, 2010 delly said: no problem...oggi sono tranquillo e di tempo ne ho...soliti 10min e torno con i risultati a 4.2ghz... :n2mu: Ok grazie, cmq penso sia meglio non inquinare il Thread... spostiamoci nella sezione "ATI HD5870 e HD5970......tra noi!" Link to comment Share on other sites More sharing options...
delly Posted February 25, 2010 Share Posted February 25, 2010 Rsdj said: Ok grazie, cmq penso sia meglio non inquinare il Thread... spostiamoci nella sezione "ATI HD5870 e HD5970......tra noi!" bhe...quello a 3.2ghz è un confronto con il risultato di Fermi...quindi penso che non siamo o.t. quelli a 4.2ghz (che ti posto tra poco, visto che non ho fatto in tempo a dire che ero tranquillo che sono arrivati i lavori da fare...lol)...lo posto nel 3d delle radeon... Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni1879 Posted February 25, 2010 Share Posted February 25, 2010 Chip Fermi ai box, Nvidia risolve tutto a giugno - Tom's Hardware Link to comment Share on other sites More sharing options...
Achille GForce Posted February 25, 2010 Author Share Posted February 25, 2010 io personalmente penso sia solo una scusa quella dei driver, come fanno maturare dei driver mai visti in esecuzione, nè mai rpovati da nessuno ? Saranno dei driver stabili dal punto di vista del funzionamento, ma come prestazioni è da vedere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni1879 Posted February 25, 2010 Share Posted February 25, 2010 Achille GForce said: io personalmente penso sia solo una scusa quella dei driver, come fanno maturare dei driver mai visti in esecuzione, nè mai rpovati da nessuno ?Saranno dei driver stabili dal punto di vista del funzionamento, ma come prestazioni è da vedere. perchè secondo te i driver non vengono testati internamente? oppure li fanno uscite e fanno fare da beta test gli utenti? I vari ritardi non centrano nulla con i driver (come qualcuno sosteneva..), quando uscirà sicuramente anche i driver saranno di buon livello Link to comment Share on other sites More sharing options...
Achille GForce Posted February 25, 2010 Author Share Posted February 25, 2010 gianni1879 said: perchè secondo te i driver non vengono testati internamente? oppure li fanno uscite e fanno fare da beta test gli utenti? I vari ritardi non centrano nulla con i driver (come qualcuno sosteneva..), quando uscirà sicuramente anche i driver saranno di buon livello fino a gennaio è tanto se avevano un sample quasi funzionante. come li hanno testati ? In 2 mesi hanno risolto tutto ? ATI è da settembre che lavora, non è escluso un aumento del gap fra le schede col passare del tempo e man mano che escono titoli nuovi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted February 25, 2010 Share Posted February 25, 2010 Achille GForce said: fino a gennaio è tanto se avevano un sample quasi funzionante.come li hanno testati ? In 2 mesi hanno risolto tutto ? ATI è da settembre che lavora, non è escluso un aumento del gap fra le schede col passare del tempo e man mano che escono titoli nuovi. Secondo te, Metro 2033 come andrà in DX11 con le schede Fermi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted February 25, 2010 Share Posted February 25, 2010 gianni1879 said: Chip Fermi ai box, Nvidia risolve tutto a giugno - Tom's Hardware Bene. Allora a Giugno ci saranno diverse GTX 480 in circolazione e Nvidia lancierà anche le schede di fascia media/bassa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni1879 Posted February 25, 2010 Share Posted February 25, 2010 Achille GForce said: fino a gennaio è tanto se avevano un sample quasi funzionante.come li hanno testati ? In 2 mesi hanno risolto tutto ? ATI è da settembre che lavora, non è escluso un aumento del gap fra le schede col passare del tempo e man mano che escono titoli nuovi. andiamo a vedere quanto è migliorata nei driver a livello di performance da settembre ad oggi?? secondo te di quanto? Ma poi non era Ati quella con i driver "penosi", adesso si sono invertiti i ruoli? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni1879 Posted February 25, 2010 Share Posted February 25, 2010 dj883u2 said: Bene. Allora a Giugno ci saranno diverse GTX 480 in circolazione e Nvidia lancierà anche le schede di fascia media/bassa. la fascia medio-bassa ha tre possibilità: - utilizzare gli scarti - progettare un chip grafico nuovo più piccolo di Fermi (gtx 470 e 480) - rinominare i vecchi chip grafici Link to comment Share on other sites More sharing options...
Achille GForce Posted February 25, 2010 Author Share Posted February 25, 2010 dj883u2 said: Secondo te, Metro 2033 come andrà in DX11 con le schede Fermi? perchè ? ovvio che girerà bene, girerà anche sulla mia 260 probabilmente e non so se usa il tessellation. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Achille GForce Posted February 25, 2010 Author Share Posted February 25, 2010 (edited) gianni1879 said: andiamo a vedere quanto è migliorata nei driver a livello di performance da settembre ad oggi?? secondo te di quanto? Ma poi non era Ati quella con i driver "penosi", adesso si sono invertiti i ruoli? driver penosi non vuol dire che non saino performanti ma solo che causano problemi e incompatibilità, se penosi fosse riferito in senso prestazionale, se riferito ad ATi avrebbe già chiuso. I test e i bench con i vari titoli una volta avviati li fa e anche con ottimi punteggi, le pecche del driver si vedono di più mentre giochi e non sempre sono problemi legati ai frames. Edited February 25, 2010 by Achille GForce Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted February 25, 2010 Share Posted February 25, 2010 Achille GForce said: perchè ?ovvio che girerà bene, girerà anche sulla mia 260 probabilmente e non so se usa il tessellation. Sulla GTX260 il tessellation non gira di certo,perchè andrà in DX10. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Achille GForce Posted February 25, 2010 Author Share Posted February 25, 2010 dj883u2 said: Sulla GTX260 il tessellation non gira di certo,perchè andrà in DX10. non capisco il senso della domanda allora. metro 2033 non mi smebra un gioco pesante con o senza tessellation. ma a proposito ma il tessellation ce l'ha ? perchè DX11 non vuol dire che deve per forza esserci, io non ne ho mai sentito parlare con questo titolo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rsdj Posted February 25, 2010 Share Posted February 25, 2010 Achille GForce said: non capisco il senso della domanda allora.metro 2033 non mi smebra un gioco pesante con o senza tessellation. ma a proposito ma il tessellation ce l'ha ? perchè DX11 non vuol dire che deve per forza esserci, io non ne ho mai sentito parlare con questo titolo. Antonio intendeva dire come hanno fatto a sviluppare il gioco Metro 2033 (che ricordo è stato sviluppato in collaborazione con nvidia) e a testarlo in DX11 con la Tessellation se fino a dicembre non avevano samples delle schede Fermi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
M4r1k Posted February 25, 2010 Share Posted February 25, 2010 Achille GForce said: Non capisco cosa ci sia da dire a riguardo. L'architettura ATI che è vecchia, è vecchia, risale al 2006 perciò......che Nvidia va bene solo nei bench sintetici chi lo ha detto ? Come come, ma hai almeno un po' di conoscenze in materia per sparare queste pure fanboyate oppure scrivi perchè ne hai la possibilità? L'architettura di ATI nei vari anni ha mantenuto immutato il concetto di base (shader unificati, alu vilw ecc) ma è profondamente cambiata, per fare un'analogia i felini hanno tutti una base comune ma tra le varie razze c'è molta differenza. Lo stesso vale per Nvidia anche Fermi si basa su G80 ed anche Fermi nn sarà una rivoluzione epocale come potrebbe essere un'architettura realmente tutta nuova. Quote Se semiaccurate dice che la GTX 480 è superiore alla 5870, vuol dire che è superiore e la 470 idem con la 5850 A dire il vero dicono: GTX480: +5% sulla 5870 quindi chiunque direbbe che nn c'è differenza tra le VGA GTX470: prestazioni comparabili con una 5850 e quindi questo nn vuol dire che la GTX470 sia superiore. Quote c'è poco da dire Appunto Quote sicuramente dal punto di vista del mercato e dei profitti il progetto Cypress è migliore di Nvidia sicuramente, ma per chi ha aspettato fino ad adesso può aspettarsi un taglio di prezzi o quantomeno comprarsi una VGA superiore, non di molto ma sempre meglio di accaparrarsi quelle vecchie a prezzo maggiore. A quelli che han comprato mesi fa hanno fatto bene a prendere ATI, ma a quelli che hanno aspettavo perchè non avevano fretta di cambiare, è comunque conveniente la cosa, anche perchè non è uscito un cavolo di pensante fino ad adesso. Quelli che nn avevo urgenza ovviamente hanno fatto benissimo però coloro che si aspettavano un Fermi da paura l'avranno paurosamente basso a livello prestazione. Cioè nn mi verrai a dire che una differenza media del 5% in confronto ad una scheda che oggi è uscita ben 5 messi fa sia un dato positivo? Quote Io invece rifletterei anche sul Engine Heaven, facile dire che Nvidia utilizza tutto il chip, ma dovrebbe comunque perdere prestazioni in quanto il tessellator occupa risorse col Polymorph mentre ATI no, se nonostante l'occupazione di risorse Nvidia è risultata comunque migliore nonostante la perdita di risorse vuol dire che il tessellator di ATI può essere gravemente limited in caso di tessellazione pesante, il chè mi sembrerebbe molto più utile rispetto ad avere più frames in una situazione già ottima Io la penso così. Su questo sono d'accordo con te, infatti credo che nei game il Tessellator implementato da Nvidia sia più efficiente anche se la conferma o smentita l'avremo solo con i benchmark delle varie testate e del nostro caro Antonio Cmq perdona se nei primi quote sono stato diciamo un po' aggressivo ma quando si scrivono cose così senza senso per dei pezzi di plastica e silicio mi viene solo che da ridere. Cioè tu potrai sostenere pure le tue convinzioni ma nella realtà la verità è una delly said: ma quel risultato era stato ottenuto con o senza Physx???proprio non ricordo...se era physx on è molto basso... Con Physx ON, adesso nn ricordo come ma su HW avevano capito che era abilitato Achille GForce said: secondo il mio pensiero non credo che nvidia apporterà dei driver già maturi, semmai già stabili ma non ottimizzati per gli ultimi titoli usciti. Ovviamente, ma questa, che tu ci creda o no, è anche la politica di ATI: sviluppare driver stabili e funzionanti ed ottimizzare per gli ultimi game solo con le successive release Link to comment Share on other sites More sharing options...
Achille GForce Posted February 25, 2010 Author Share Posted February 25, 2010 Rsdj said: Antonio intendeva dire come hanno fatto a sviluppare il gioco Metro 2033 (che ricordo è stato sviluppato in collaborazione con nvidia) e a testarlo in DX11 con la Tessellation se fino a dicembre non avevano samples delle schede Fermi? a me non risulta che questo gioc sia stato sviluppato con Nvidia fermi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Achille GForce Posted February 25, 2010 Author Share Posted February 25, 2010 (edited) M4r1k said: Come come, ma hai almeno un po' di conoscenze in materia per sparare queste pure fanboyate oppure scrivi perchè ne hai la possibilità? L'architettura di ATI nei vari anni ha mantenuto immutato il concetto di base (shader unificati, alu vilw ecc) ma è profondamente cambiata, per fare un'analogia i felini hanno tutti una base comune ma tra le varie razze c'è molta differenza. Lo stesso vale per Nvidia anche Fermi si basa su G80 ed anche Fermi nn sarà una rivoluzione epocale come potrebbe essere un'architettura realmente tutta nuova. A dire il vero dicono: GTX480: +5% sulla 5870 quindi chiunque direbbe che nn c'è differenza tra le VGA GTX470: prestazioni comparabili con una 5850 e quindi questo nn vuol dire che la GTX470 sia superiore Da quanto ne so io Cypress è un die shrink di R600, un architettura con core eterogenei che ha permesso una certa elasticità e rende più difficile da sfruttare appeno. Fermi da quanto ne so permette di fare più calcoli in parallelo rispetto al G80 e GT200 ( G80 III ) ed è DX11 ed ha un nuovo motore, non è una rivoluzione ma è un architettura diversa. Le news hanno dato la GTX 470 del 13-20% meglio della 285 perciò penso che sia superiore alla 5850, magari non di molto ma abbastanza visto che la 5850 dalla 285 si stacca di un 5-10% di media ( esagerando pure ) ed ha questo tipo di fast tessellator come lo chiamano loro. 5% in più vuol dire essere superiore, è come fra la 4890 e la GTX 275, bisogna anche vedere con che titoli è stato confrontato, come si evolveranno i driver anche perchè magari usciranno già super ottimizzati da oscar ma fino a prova contraria nessuno ha detto che questi driver che usciranno definitivi sono stati usati dai sample e la cosa vale anche per il tessellatore, bisognerebbe vedere di che cosa è capace. Sarei scettico anche sul consumo sinceramente, non credo sia possibile che la 470 spunti fuori con 2*6pin e 550W richiesti e la 480 chi vuole la centrale, come abbiamo viso nel thread della 5830, anche passando da 448 a 512 stream + la banda di memoria ampliata o qualche ROPS non credo nemmeno che i consumi aumentino visibilmente, sicuramente consumerà di più per via delle frequenze, bisogna vedere di quanti Mhz è pompata rispetto alla 470, ma di solito non è mai così marcata la differenza, si parlava di 600-650Mhz per la 470 e sui 700Mhz o poco più per la 480, così comè descritta la situazione sinceramente mi sembra una cosa poco chiara. Edited February 25, 2010 by Achille GForce Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni1879 Posted February 25, 2010 Share Posted February 25, 2010 die shrink di R600?.... vabbè lasciamo perdere.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni1879 Posted February 25, 2010 Share Posted February 25, 2010 Achille GForce said: driver penosi non vuol dire che non saino performanti ma solo che causano problemi e incompatibilità, se penosi fosse riferito in senso prestazionale, se riferito ad ATi avrebbe già chiuso. I test e i bench con i vari titoli una volta avviati li fa e anche con ottimi punteggi, le pecche del driver si vedono di più mentre giochi e non sempre sono problemi legati ai frames. e allora perchè dici che secondo te i driver dal punto di performance non saranno il max al debutto? il tuo discorso se vale, vale per entrambi Link to comment Share on other sites More sharing options...
swattolo Posted February 25, 2010 Share Posted February 25, 2010 gianni1879 said: die shrink di R600?.... vabbè lasciamo perdere.... Gianni si arrende :asd: Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted February 25, 2010 Share Posted February 25, 2010 Achille GForce said: a me non risulta che questo gioc sia stato sviluppato con Nvidia fermi. Metro 2033 punta su 3D Vision, PhysX e DirectX 11 - Tom's Hardware Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts