Jump to content

Aspettando Fermi ......


Achille GForce

Recommended Posts

si Gianni, ma c'è da considerare il fatto che a quel prezzo la linea X2 fosse al top della produzione, e che all'inizio di quel periodo il 3800 fosse posizionabile +o- alla stregua del i7 920 (confrontando i prezzi all'uscita dei primi Nehalem e dei primi Athlon X2); con il corrispettivo Athlon FX 6x nel reparto workstation che costava qualcosina in piò.

Tutto sommato dovremmo esserci nel costo relativo.

 

i920 al debutto costava sui 250€, mentre un 3800x2 costava anche 350€, questo era per sottolineare la mancanza di concorrenza del settore.

 

 

 

non credo che in questa fase ATI abbia la massima convenienza ad aumentare ulteriormente i prezzi di vendita o comunque a non ristabilizzarli nel futuro più prossimo, con l'uscita dei nuovi modelli.

 

Mi trovo d'accordo con te che se al momento dell'uscita dei prodotti della futura produzione ATI a 28nm, nVidia non fosse ancora pronta con prodotti adeguati, sarebbe tutta un'altra storia.

A quel punto sarà realmente possibile uno scenario per come lo hai descritto, cioè di non più convenienza per gli acquirenti, soprattutto della fascia top ;)

 

i prezzi delle attuali vga ati non subiranno oscillazioni al rialzo a prescindere dalle prestazioni delle nuove vga nvidia.

Altrettanto verò sarà, se Fermi dovesse andare di più di rv870, che i prezzi probabilmente non subiranno ulteriori variazioni al ribasso, questo perchè conoscendo nvidia che al debutto delle sue vga le ha sempre fatte pagare care.

Dubito che a questo giro, nvidia faccia diversamente, in ogni caso la strategia di Ati, ma anche il reparto cpu amd, è cambiata negli ultimi anni, prezzi aggressivi e prestazioni ottime (non sempre al top), non a caso il debutto della hd5870 non è stata proposta ad un prezzo esagerato, cosa che non avveniva prima, vi ricordate le 1900xtx? (per prendere esempio recentemente) o le x800xtpe.

 

Ati a dispetto di quello che si pensa, sta seguendo la sua roadmap, e se non troverà impedimenti di varia natura, procederà all'intero refresh della propria gamma entro fine anno.

Il debuto dei 28nm in volume non li vedremo non prima del 2011, escludendo probabilmente le prove di un eventuale rv840@28nm

 

 

(tutto questo è un ragionamento che vale nel breve periodo, ossia considerando i ritardi di nvidia non più di un semestre, considerando invece un ritardo e sopratutto la mancanza di performance le cose si potrebbero ovviamente mettere diversamente).

Link to comment
Share on other sites



  • Replies 2.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

penso che non ci sia motivo di essere così pessimisti ;)

 

Se ben ricordo quel periodo di NetBurst aprì la strada ad AMD che prima con l'Athlon 64 e poi l'X2 ci tenne compagnia a lungo, ma senza crearci in fondo grosse e fastidiose problematiche, se non l'impossibilità di una reale scelta prestazionale tra i due competitor.

 

Speriamo che sia davvero così anche in questo caso con la serie 5xxx (e forse anche 6xxx :asd:) di ATI :)

 

Io volevo sottolineare che Nvidia dopo mesi e mesi di lavoro nn si trova ancora nelle condizioni di rilasciare la sua architettura. Oltre a questo ha un chip dalle dimensioni preoccupanti per consumi, temperature, costi e rese ed ad aggravare il tutto ormai è quasi accertato un misero +15/20% sulla 5870. L'analogia con Intel sta nel fatto che Nvidia si trova un chip enorme costoso, che consuma certamente nn poco e che scalda da paura esattamente come NetBurst ed esattamente come Intel, Nvidia procede sulla sua strada senza la minima variazione quando a mio modo di vedere una situazione di questo tipo richiede solo che un cambio di strategia, cosa che Nvidia nn accenna ad effettuare. E' vero che queste decisioni nn si possono prendere dalla sera alla mattina però nn è nemmeno logico continuare ad investire su un qualcosa che nn porterà molto lontano. Cioè dopo i 512 SP si buttano sui 768/896, a quali costi e dimensioni? Soprattutto considerando quel misero 20% sulla 5870 che come già detto è recuperabile da ATI con un semplice OC di GPU e RAM. Se ai tempi di G80 si poteva dire che Nvidia aveva scelto la strada giusta oggi tutto l'opposto e secondo me nei prossimi 8/10 mesi la situazione nn potrà che peggiorare

Link to comment
Share on other sites

Io volevo sottolineare che Nvidia dopo mesi e mesi di lavoro nn si trova ancora nelle condizioni di rilasciare la sua architettura. Oltre a questo ha un chip dalle dimensioni preoccupanti per consumi, temperature, costi e rese ed ad aggravare il tutto ormai è quasi accertato un misero +15/20% sulla 5870. L'analogia con Intel sta nel fatto che Nvidia si trova un chip enorme costoso, che consuma certamente nn poco e che scalda da paura esattamente come NetBurst ed esattamente come Intel, Nvidia procede sulla sua strada senza la minima variazione quando a mio modo di vedere una situazione di questo tipo richiede solo che un cambio di strategia, cosa che Nvidia nn accenna ad effettuare. E' vero che queste decisioni nn si possono prendere dalla sera alla mattina però nn è nemmeno logico continuare ad investire su un qualcosa che nn porterà molto lontano. Cioè dopo i 512 SP si buttano sui 768/896, a quali costi e dimensioni? Soprattutto considerando quel misero 20% sulla 5870 che come già detto è recuperabile da ATI con un semplice OC di GPU e RAM. Se ai tempi di G80 si poteva dire che Nvidia aveva scelto la strada giusta oggi tutto l'opposto e secondo me nei prossimi 8/10 mesi la situazione nn potrà che peggiorare

 

Come potrei non quotare! O0

Link to comment
Share on other sites

Se "Fermi" GTX 480 dovesse andere veramente un 20% in + della HD 5870, allora siamo fregati!:muro:....perchè il prezzo della HD 5870 non scenderebbe....e la GTX 480 non costerà poco....:muro:

 

Iniziamo a farlo uscire poi parliamo di prezzi :asd: No cmq seriamente un +20% significherebbe una GTX480 da almeno 450€ ed una 5870 allo stesso prezzo attuale imho solo nel periodo pre-refrash vedremo un abbassamento dei prezzi. Cmq nn è che la 5870 sia così cara visto quello che offre (ovviamente imho)

Link to comment
Share on other sites

Iniziamo a farlo uscire poi parliamo di prezzi :asd: No cmq seriamente un +20% significherebbe una GTX480 da almeno 450€ ed una 5870 allo stesso prezzo attuale imho solo nel periodo pre-refrash vedremo un abbassamento dei prezzi. Cmq nn è che la 5870 sia così cara visto quello che offre (ovviamente imho)

Esetto e non è solo secondo te, ma è la realtà dei fatti... basta dare un'occhiata a roba del genere: Gtx 285, confronta prezzi e offerte gtx 285 su Trova Prezzi

Link to comment
Share on other sites

Fudzilla - Fermi is Geforce 480 and 470

 

300 series branding reserved for DirectX 10.1

 

One Fermi secret was recently unveiled. The official name is going to be Geforce 480 and 470. Naturally the bigger number goes for the faster and more expensive card while the runner up card gets the Geforce 470 name.

 

It turns out the 300 series names were reserved for Nvidia’s “new” DirectX 10.1 chips and this is why 380 and 370 names were not planned for these cards. These names will remain in the notebook market as well as entry level desktop where Nvidia sells most of its DirectX 10.1 chips.

 

The launch date is still March, but we don’t know the exact date. Partners might be able to show the cards at Cebit, at least in closed boxes guarded by Nvidia. At least the name is now officially out of the box and we learned the name hasn’t changed since late Q4 2009.

Link to comment
Share on other sites

Fudzilla - Fermi-based Geforce GTX 480 to debut at Cebit

 

Nvidia partners should be able to showcase the upcoming Fermi-based Geforce GTX 480 graphics card at Cebit, but we doubt that this will be the time for the official card launch.

 

Nvidia's DirectX 11 architecture, codenamed Fermi, comes some six months after the first Radeon HD 5000-series card hit the market and in the past six months, ATI has managed to launch an entire DirectX 11 generation including the HD 57x0 series, the HD 56x0 series and most recently the HD 54x0 series.

 

Nvidia has delayed its Fermi generation for unknown reasons, and the company does not want to discuss it at this time. However, the company does plan to finally launch its long-anticipated, single-GPU, next-generation cards in March. Despite Nvidia’s promise to have healthy availability at launch, we are quite sure that the products will be in short supply from its launch.

Link to comment
Share on other sites

Ragazzi oggi sono rientrato in questo tread e ho letto le ultime pagina! Devo fare i complimenti ad alcuni di voi! E' veramente bello vedere gente spinta dalla passione che da X settimane a questa parte non si stanca di ripetere le stesse cose! alla fine dal CES di LV ad oggi che novità concrete ci sono state su queste schede? ve lo dico io NESSUNA!

Vedo gente che continua a sperare nel progetto nvidia fermi e gente che non fa altro che ripetere che si tratta di un fallimento!!!

E' ovvio dire che ormai è decisamente improbabile che le fermi si vedano sul mercato per metà marzo e forse sarà difficile anche per aprile!!!! Per come la vedo io lo scenario piu plausibile sarà quello di vedere le fermi in vendita sugli scaffali in volumi nn prima di fine maggio inizio giugno!!!! Se fosse così possiamo dire che fermi andrà a scontrarsi direttamente con ati N.I. che dovrebbe arrivare a fine 2010!!! Comunque andrà Fermi resterà nella storia!!!!

Link to comment
Share on other sites

Ragazzi oggi sono rientrato in questo tread e ho letto le ultime pagina! Devo fare i complimenti ad alcuni di voi! E' veramente bello vedere gente spinta dalla passione che da X settimane a questa parte non si stanca di ripetere le stesse cose! alla fine dal CES di LV ad oggi che novità concrete ci sono state su queste schede? ve lo dico io NESSUNA!

Vedo gente che continua a sperare nel progetto nvidia fermi e gente che non fa altro che ripetere che si tratta di un fallimento!!!

E' ovvio dire che ormai è decisamente improbabile che le fermi si vedano sul mercato per metà marzo e forse sarà difficile anche per aprile!!!! Per come la vedo io lo scenario piu plausibile sarà quello di vedere le fermi in vendita sugli scaffali in volumi nn prima di fine maggio inizio giugno!!!! Se fosse così possiamo dire che fermi andrà a scontrarsi direttamente con ati N.I. che dovrebbe arrivare a fine 2010!!! Comunque andrà Fermi resterà nella storia!!!!

 

A me risulta che NI e i 28nm su VGA di fascia alta aspetteremo i primi del 2011 :angel:

Fermi 2 è atteso pure.

Link to comment
Share on other sites

A me risulta che NI e i 28nm su VGA di fascia alta aspetteremo i primi del 2011 :angel:

Fermi 2 è atteso pure.

 

 

Se la metti cosi ti faccio notare che:

 

ati 5000---> in vendita da settembre 2009

nvidia fermi---> arrivo previsto maggio (in una proiezione abbastanza realistica)

ati N.I.---> inizio 2011, diciamo febbraio perchè siamo negativi, ma sappiamo tutti che le possibilità che arrivi prima di dicembre ci sono e come!

 

 

da settembre a maggio= 8 mesi

da maggio a febbraio= 9 mesi

 

ciò significa che se nvidia dovesse arrivare a giugno, o come io mi aspetto ati anticipasse la nuova generazione per le vendite di natale l'uscita di fermi sabbe piu vicina a quella di N.I che a quella della serie 5000!!!! non vedo motivo per dire che fermi 2 si batterà con N.I.!

 

inoltre ricordo che sia fermi che N.I sono due architetture nuove, mentre la serie 5000 è cmq un aggiornamento di una serie precedente!!!! Trovo molto piu giusto arrivati a questo punto dire: con la serie 5000 1-0 per ati, e adesso vediamo cosa faranno fermi vs N.I.

Bisogna solo ammettere che le serie 5000 hanno fatto il botto e che nvidia non è neppure riuscita a far arrivare sul mercato una vga 40nm a 6 mesi di distanza!!!!!

Link to comment
Share on other sites

NI è un architettura nuova potrebbero benissimo esserci problemi o ritardi , anzi probabile nello sviluppo. :angel:

Nessuno sa ancora nulla di questo NI, non so manco a che punto sono della progettazione, ma dalla fine della progettazione, ai sample e dai sample alla produzione e dalla produzione alla produzione delle schede ce ne vuole, ammenochè la progettazione non fosse attualmente terminata per Aprile Maggio, dubito che vedremo qualcosa per il 2010, non credo manco le specifiche ufficiali.

 

Io penso che il rivale di NI sarà una versione a 28nm di Fermi 2 che potrebbe arrivare ancora in ritardo se ATI non ci mette molto, in caso contrario Nvidia potrebbe anche recuperare un po' di svantaggio temperole, ma non penso un ritardo epocale visto che appena uscirà Fermi 1 adesso la strada in un certo senso sarà in discesa nel senso che il grosso è già stato fatto, l'architettura è nata e già c'è non devono più fare chissà che cosa come per ricrearla da 0.

Edited by Achille GForce
Link to comment
Share on other sites

Non dimentichiamo la mitica GT240 :asd:

 

 

probabilmente sarà una scheda valida ma secondo me i volumi grossi di vendita li fanno le 5750 e 5770.... la fascia piu venduta attualmente secondo me è questa, la gt240 vende, e bisogna vedere che fine farà adesso che è arrivata la concorrenza anche in quella fascia!!!!

Link to comment
Share on other sites

probabilmente sarà una scheda valida ma secondo me i volumi grossi di vendita li fanno le 5750 e 5770.... la fascia piu venduta attualmente secondo me è questa, la gt240 vende, e bisogna vedere che fine farà adesso che è arrivata la concorrenza anche in quella fascia!!!!

 

ovviamente era una battuta vista la scimmia partita con il WR di jacopo e la storia di physX su ATI :)

 

In effetti la 5670 costa meno e va meglio della gt240 (senza contare le DX11) :)

Link to comment
Share on other sites

ovviamente era una battuta vista la scimmia partita con il WR di jacopo e la storia di physX su ATI :)

 

In effetti la 5670 costa meno e va meglio della gt240 (senza contare le DX11) :)

 

 

ok adesso è piu chiaro! io pensavo ti riferissi al fatto che la gt240 fino adesso era l'unica 40nm di quella fascia!!!! adesso però come gia detto c'e la concorrenza!!!! vedremo che fine farà!

Link to comment
Share on other sites

prima dell'uscita di fermi 2 ci sarà il refresh della serie 5000 quando fermi sarà disponibile (si spera)

 

 

quel prima è molto relativo se fermi esce fra aprile e giugno per logica fermi 2 uscirebbe a settembreottobre, se lo vogliono far uscire nel 2010, quindi io ipotetico utente che vuole comprare nvidia, perché dovrei prendermi la prima versione di fermi a soli pochi mesi di distanza?

 

NI con tutta probabilità si parla del 2011 anche perché l'affinamento del processo produttivo a 28nm nn è detto che sia così banale, visti i 40 nn è detto che anche coi 28 tsmc nn avrà problemi, l'incognita sarà anche a che punto sarà GF.

Link to comment
Share on other sites

quoto, bisogna vedere quali e quanti problemi incontrerà ATI nel creare questa architettura da 0 e quali problemi avrà TSMC. Nvidia ne ha avuti parecchio ed è stato un disastro , non è detto che ATI abbia simili problemi, ma è quasi impossibile che fili tutto liscio sicuramente i ritardi ci saranno salvo miracoli, magari non così gravi come Nvidia però effettivamente è molto difficile che fili tutto liscio durante la creazione e il collaudo di un progetto tutto nuovo. D'altro canto Nvidia una volta passata questa generazione non farà altro che aggiornare un qualcosa che esiste già perciò non è detto che solo perchè Nvidia non riesce a creare una competizione per la 5xxx non riesca a competere con NI.

 

Nvidia è sempre la società dominante e quella che dipone di maggiori capitali perciò qualcosa conterà.

Link to comment
Share on other sites

Guest
This topic is now closed to further replies.

×
×
  • Create New...