swattolo Posted December 13, 2009 Share Posted December 13, 2009 Come da titolo ragazzi, siccome non ne capisco molto, vorrei sapere se é meglio avere 4GB di Ram oppure 2GB in Dual-channel, la differenza in termini prestazionali e se in OC vanno bene entrambi oppure no Grazie 1000 a tutti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted December 13, 2009 Share Posted December 13, 2009 E' meglio avere 4Gb in dual - channel.....ovvero moduli da 2GB ciscuno "2x2= 4.0GB" in dual-channel. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
swattolo Posted December 13, 2009 Author Share Posted December 13, 2009 E' meglio avere 4Gb in dual - channel.....ovvero moduli da 2GB ciscuno "2x2= 4.0GB" in dual-channel. Se una scheda supporta al massimo 4GB é possibile metterne comunque 4GB in dual-channel che normalmente sarebbe 8GB ? :cheazz: Per le prestazioni e l'OC come stamo messi ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted December 13, 2009 Share Posted December 13, 2009 Se una scheda supporta al massimo 4GB é possibile metterne comunque 4GB in dual-channel che normalmente sarebbe 8GB ? :cheazz:Per le prestazioni e l'OC come stamo messi ? Se la scheda madre supporta al massimo 4gb di ram, non puoi montargli 8Gb. Quello che puoi fare è prendere un KIT dual-Chanel di da 4gb complessivi. Il kit è composto da n.2 ram da 2Gb cisacuno per un totale di 4gb, e andranno in dual-Chanel. Ormai i kit da 4Gb "2GB+2GB=4GB" vanno alla grande in OC. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted December 13, 2009 Share Posted December 13, 2009 ochio che se la scheda supporta la massimo 4gb di ram c'è il rischio di avere problemi a riconoscerla e a gestirla (quindi in oc) a mio avviso in questi casi è meglio restare sul 2x1gb che è sufficiente per avere in linea di massima un sistema fluido ed esente da rallentamenti dovuto da swap su disco rigido Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
swattolo Posted December 13, 2009 Author Share Posted December 13, 2009 Oppure se il cambio di prestazioni non é moltissima potrei lasciare normalmente e salire in OC, in modo da avere 2GB a pochi € Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zapone Posted January 9, 2010 Share Posted January 9, 2010 ho un asus p5kpl e massimo porta 4 gb 800 mhz a 1.8 w cosa devo fare se volessi montare delle ram che lavorano a 2.1 o 2.2 w ?rischierei di bruciare la scheda madre ?come potrei aumentare il woltaggio :)grazie e coveniete aumentarlo o meglio restare a 1.8 come consiglia la casa costrutrice? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted January 9, 2010 Share Posted January 9, 2010 dipende se il bios ti permette di aumentare il voltaggio a più di 1.8V guarda a che valori arriva sulla voce Dram Voltage Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zapone Posted January 9, 2010 Share Posted January 9, 2010 dove lo trovo quel valore li?sul libbretto della scheda madre o sul pc? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted January 9, 2010 Share Posted January 9, 2010 dove lo trovo quel valore li?sul libbretto della scheda madre o sul pc? Entri nel bios della scheda madre e guardi il massimo voltaggio erogabile sulle ram. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zapone Posted January 9, 2010 Share Posted January 9, 2010 puo esserebios features 8 mb flash rom ami bios special h/w writhe protection pbp dmi v2.0 wfm2.9,sm bios v2.5 acpi? sul libretto della scheda madre questo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted January 9, 2010 Share Posted January 9, 2010 puo esserebios features 8 mb flash rom ami bios special h/w writhe protection pbp dmi v2.0 wfm2.9,sm bios v2.5 acpi? sul libretto della scheda madre questo Entrare nel bos e controllare è tanto difficile? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zapone Posted January 9, 2010 Share Posted January 9, 2010 sono ignorante Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zapone Posted January 9, 2010 Share Posted January 9, 2010 mi spieghi passaggio per passaggio per arrivarci dal deskstop? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zapone Posted January 12, 2010 Share Posted January 12, 2010 mi spiegate passo passo come trovare nel bios il vltaggio massimo della scheda madre e come eventualmente cambiarlo ora e a 1.8 ?e vorrei montare le ram da 800 mhz della kingston le hyper x Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted January 12, 2010 Share Posted January 12, 2010 dal desktop non ci si arriva devi entrare da bios spingendo sul tasto canc o F2 quando ti appare la schermata della scheda madre (ci dovrebbe essere scritto... prova con tutte e due semmai) poi cerchi jumper free configuration e lì ci dovrebbe essere la voce dram voltage. In ogni caso teoricamente la scheda madre dovrebbe impostare da sola il valore specificato negli spd delle ram.. sia per il voltaggio che per la frequenza che per i timings Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.