AlexanderB Posted November 25, 2009 Share Posted November 25, 2009 Salve ragazzi. Avendo varie versioni funzionanti di Windows 7 funzionanti, mi è venuta una gran voglia di formattare il mio hard disc con Xp ed ubuntu per mettere Xp e 7. Partendo dal mio 320Gb formattato e disponibile al partizionamente, qual'è la procedura più semplice per creare un DualBoot che mi consenti all'avvio del pc di scegliere se utilizzare windows Xp o 7? Poi è possibile utilizzare Xp 32Bit e 7 64Bit ? .... Grazie! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted November 25, 2009 Share Posted November 25, 2009 nessun problema di compatibilità tra 7 64bit e xp 32 bit sarebbe un peccato pero' togliere ubuntu per mettere 7...piuttosto farei il passaggio xp-> windows 7 il dual boot te lo crea in automatico windows al momento dell'installazione, l'importante è che prepari prima la partizione dove lo vuoi installare o che comunque se ne hai già una la svuoti dei dati che ci sono dentro (e che non vuoi perdere) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlexanderB Posted November 25, 2009 Author Share Posted November 25, 2009 Scusa non ho capito bene. Cmq voglio togliermi ubuntu perchè non lo utilizzo. Vorrei quindi mettere Xp e 7 ... mi spieghi per piacere come fare avendo 2 partizioni appena create e quindi vuote? .. Grazie! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Febry Posted November 25, 2009 Share Posted November 25, 2009 lo fa da solo...installa prima 7 in una epoi xp nell'altra...il dual bot compare da solo... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PredatorX Posted November 25, 2009 Share Posted November 25, 2009 AlexanderB said: Scusa non ho capito bene. Cmq voglio togliermi ubuntu perchè non lo utilizzo. Vorrei quindi mettere Xp e 7 ... mi spieghi per piacere come fare avendo 2 partizioni appena create e quindi vuote? .. Grazie! Io le partizioni le farei fare a win 7, cioè: Parti con l'installazione di win 7, quando ti chiede dove installarlo, elimina lo spazio destinato ad entrambi i sistemi, quindi crei le due partizioni desiderate (lascia pure tutte i settaggi richiesti su default) e procedi con l'installazione sulla prima partizione. Installato completamente il sistema operativo, procedi con l'installazione di XP sulla seconda partizione, già creata da win 7. Al prossimo riavvio ti chiederà automaticamente quale OS avviare. Fatto!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlexanderB Posted November 25, 2009 Author Share Posted November 25, 2009 Ok ... Grazie ragazzi! proverò! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlexanderB Posted November 25, 2009 Author Share Posted November 25, 2009 Ragazzi ho seguito la procedura suggerita da voi. Ho installa prima win 7 pro x64, che funzionava a meraviglia, e poi win xp ... il problema è che ora parte solo win xp senza poter scegliere di accedere a win 7. Come posso fare per scegliere al boot? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted November 25, 2009 Share Posted November 25, 2009 infatti era meglio fare il contrario perchè xp fa casini :( cmq no problem. dai una letta qua: http://www.xtremehardware.com/forum/f21/guida_alla_realizzazione_di_un_dual_boot_con_vista_e_xp-9812/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted November 25, 2009 Share Posted November 25, 2009 mi inserisco nella discussione perchè da gran patacca quale sono ho in mente una cosa demoniaca a dir poco... allora sul pc attuale ho una partizione con xp pro sp3 ed una con 7 32bit... ho anche un disco da bench ma che mi sa briga montare perchè è eide ed è lento... ora visto che la partizione con xp è bella che in pausa forzata da mesi vorrei fare ciò: al posto del xp sp3 nella partizione sul mio disco vorrei ghostare il windows da bench. dite che poi il dual boot fatto da windows 7 darebbe noie? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted November 25, 2009 Share Posted November 25, 2009 apix_1024 said: mi inserisco nella discussione perchè da gran patacca quale sono ho in mente una cosa demoniaca a dir poco...allora sul pc attuale ho una partizione con xp pro sp3 ed una con 7 32bit... ho anche un disco da bench ma che mi sa briga montare perchè è eide ed è lento... ora visto che la partizione con xp è bella che in pausa forzata da mesi vorrei fare ciò: al posto del xp sp3 nella partizione sul mio disco vorrei ghostare il windows da bench. dite che poi il dual boot fatto da windows 7 darebbe noie? direi di no ... son gemellini dovrebbero andare d'accordo magari ecco il fatto di ghostare nella partizione ...forse devi aggiustare un pochino il boot loader a manina Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted November 25, 2009 Share Posted November 25, 2009 Le085 said: direi di no ...son gemellini dovrebbero andare d'accordo magari ecco il fatto di ghostare nella partizione ...forse devi aggiustare un pochino il boot loader a manina ecco questa storia mi darebbe noia... dici che il boot loader di windows 7 capisca che gli ho messo un altro windows xp sp3 tra le balle uguale all'altro? in pratica sono due xp sp3 ma uno è bello alleggerito per i bench mentre la'ltro era quello che usavo prima di passare al 7...:clapclap: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted November 25, 2009 Share Posted November 25, 2009 apix_1024 said: ecco questa storia mi darebbe noia... dici che il boot loader di windows 7 capisca che gli ho messo un altro windows xp sp3 tra le balle uguale all'altro? in pratica sono due xp sp3 ma uno è bello alleggerito per i bench mentre la'ltro era quello che usavo prima di passare al 7...:clapclap: mi ero perso... avevo capito che il windows da bench era un'altro 7 in ogni caso penso che se tu fai una partizione e ci ghosti un sistema operativo il boot loader di suo non sa che in quella partizione c'è un sistema operativo...indi per cui se ne sbatte le balle della tua nuova partizione glielo devi dire tu a manina o cmq con quel programmino che ha linkato mauri nella guida tutto imho ovviamente...prova e fai sapere Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted November 25, 2009 Share Posted November 25, 2009 Le085 said: mi ero perso... avevo capito che il windows da bench era un'altro 7in ogni caso penso che se tu fai una partizione e ci ghosti un sistema operativo il boot loader di suo non sa che in quella partizione c'è un sistema operativo...indi per cui se ne sbatte le balle della tua nuova partizione glielo devi dire tu a manina o cmq con quel programmino che ha linkato mauri nella guida tutto imho ovviamente...prova e fai sapere no no ti sei perso :p allora il mio disco ha due partizioni uguali: 1° -> win xp sp3 2° -> win 7 che ha fatto il boot manager da solo ora io volevo sovrascrivere la prima con un windows sempre xp sp3 alleggerito però. quindi sempre cartella windows, sempre stessi drivers. semplicemente ghostando sulla prima partizione. in questo caso windows 7 avrebbe rogne? il boot manager sarebbe da rifare?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
One1ros Posted November 26, 2009 Share Posted November 26, 2009 Io so che XP riscrive sempre il boot loader già presente quando viene installato. Non so se le cose cambiano poiché è un ghost. Provaci cosi lo scopriamo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted November 26, 2009 Share Posted November 26, 2009 apix_1024 said: no no ti sei perso :p allora il mio disco ha due partizioni uguali: 1° -> win xp sp3 2° -> win 7 che ha fatto il boot manager da solo ora io volevo sovrascrivere la prima con un windows sempre xp sp3 alleggerito però. quindi sempre cartella windows, sempre stessi drivers. semplicemente ghostando sulla prima partizione. in questo caso windows 7 avrebbe rogne? il boot manager sarebbe da rifare?? pensavo che volessi lasciare la partizione del tuo allena in questo caso facendo il ghost hai buone probabilità di non dover cambiare nulla Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlexanderB Posted November 26, 2009 Author Share Posted November 26, 2009 Cmq sia io ho risolto riformattando e installando per primo xp pro sp3 in una partizione e poi win ultimate 7 64bit in un altra partizione. Ora quando avvio il pc esce la schermata che mi permette di scegliere il sistema da utilizzare. Cmq il nuovo sistema operativo mi ha convinto. E' veloce e da ha problemi. Una domanda. avendo ora 4 gb di ram ddr2 800mhz, se ne metto altri 4 gb si sente la differenza? Ciao! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted November 26, 2009 Share Posted November 26, 2009 AlexanderB said: Cmq sia io ho risolto riformattando e installando per primo xp pro sp3 in una partizione e poi win ultimate 7 64bit in un altra partizione. Ora quando avvio il pc esce la schermata che mi permette di scegliere il sistema da utilizzare. Cmq il nuovo sistema operativo mi ha convinto. E' veloce e da ha problemi. Una domanda. avendo ora 4 gb di ram ddr2 800mhz, se ne metto altri 4 gb si sente la differenza? Ciao! no a meno che non usi programmi professionali che fanno uso intensivo di ram... ma per giocare o navigare non serve + di 4gb Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
skiribinzi Posted January 4, 2010 Share Posted January 4, 2010 Scusate la domanda magari cretina ma su ste cose non ci capisco un granchè......io attualmente ho installato Xp Pro con SP3 e vorrei installare anche Windows 7 Ultimate, ho attualmente 2 partizioni la prima con xp da 50 gb l'altra dove ho installato diversi programmi e giochi con circa 200gb di capienza e poi ho anche un hard disk esterno della maxtor con 500gb....se volessi installare windows 7 sulla partizione da 200gb come dovrei fare? La devo ridimensionare? Io uso Easus Partition Master va bene? Mi spiegate magari il procedimento esatto che dovrei fare? Grazie mille a tutti ragazzi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlexanderB Posted January 4, 2010 Author Share Posted January 4, 2010 Ciao. Innanzitutto per far partire una scermata di boot all'avvio del pc basta inztallare Windows 7 dopo Windows Xp. Nel tuo caso, visto che hai installato programmi su entrambe le partizioni ti conviene formattare completamente l'hard disc e rifare le partizioni, mentre i file sul 200gb che ti servono e che vuoi salvare mettili nell'hard disc esterno. Quindi direi che ti conviene: 1. Formattare l'hard disc e rifare le partizioni nelle dimensioni che preferisci. 2. Installare Windows Xp 3. Installare Windows 7 Anche io ho fatto così e tutto funziona perfettamente. L'unico problema è vedere in entrambi i sistemi l'hard disc fisso dell'altro. Se non vuoi vedere l'hard disc dell'altro sistema, utilizza in entrambi il software chiamato "NoDrive Manager 1.2.0". Facci sapere ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Le085 Posted January 4, 2010 Share Posted January 4, 2010 formattare è un po' noioso perchè occorre reinstallere tutti i programmi ridimensionare una partizione può essere un po' pericoloso ma io l'ho fatto più di una volta e non è successo niente per sicurezza però ti consiglio di salvare prima tutti i dati sull'hard disk esterno come software di partizionamento io ho usato gparted che è in realtà una distribuzione live di linux da far partire da cd o da penna usb resa bootabile se scarichi l'iso del cd e la masterizzi direi che è la cosa più facile fai il boot da cd e ridimensioni la partizione da 200gb (ovviamente deve avere abbastanza spazio vuoto per farci la nuova partizione per 7 direi almeno un 50gb se poi vuoi metterci anche i programmi) Altra alternativa è fare un backup di tutta la partizione dove sta xp sull'hard disk esterno con un software tipo norton ghost, ricrei le partizioni da zero a tuo piacimento e ripristini xp nella partizione che vuoi te. Ah in ogni caso sempre meglio installare prima xp e poi 7 se installi xp dopo devi smanettare sul boot loader perchè non ti fa vedere gli altri sistemi installati su altre partizioni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
skiribinzi Posted January 5, 2010 Share Posted January 5, 2010 Ok proverò a ridimensionare la partizione da 200gb (io uso Easus Partition Master) e installare windows 7 nella partizione creata da circa 50gb....speriamo bene grazie cmq a tutti per i consigli, vi faccio sapere Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.