gianni1879 Posted September 29, 2006 Share Posted September 29, 2006 Certo che le foto fanno una certa impresssiioooone Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pirella Posted September 29, 2006 Share Posted September 29, 2006 pirella, vedo che hai le mie stesse ram.... solo che io ancora nn le ho montate come vanno? Le ho prese così tanto per provare di loro sono 667 3 3 3 10 io le ho tirate per una serata di super pi da 1MB a 950Mhz 3 3 3 10 con soli 2,2Volts... però avevo la bad axe con strap a 1333... mentre con strap a 1066 le ho tirate poco sopra i 900 con 3 3 3 10 sempre a 2,2V Ora la bad axe l'ho dovuta dare via :( lunedì sera monto la p5b deluxe... vediamo come si comportano... (2,45Volts) fammi sapere come ti vanno le tue Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted September 30, 2006 Share Posted September 30, 2006 Le ho prese così tanto per provare di loro sono 667 3 3 3 10 io le ho tirate per una serata di super pi da 1MB a 950Mhz 3 3 3 10 con soli 2,2Volts... però avevo la bad axe con strap a 1333... mentre con strap a 1066 le ho tirate poco sopra i 900 con 3 3 3 10 sempre a 2,2V Ora la bad axe l'ho dovuta dare via :( lunedì sera monto la p5b deluxe... vediamo come si comportano... (2,45Volts) fammi sapere come ti vanno le tue Che rammine! Complimenti. Ciao:rolleyes: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kioji Posted September 30, 2006 Share Posted September 30, 2006 none pirella, mi riferivo alle pc6000 hiperx.... ma quante ramme hai lol? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bCyclon Posted October 2, 2006 Author Share Posted October 2, 2006 uppate delle news...sempre piu' da sbavvv Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted October 2, 2006 Share Posted October 2, 2006 Azz...che scheda...promette veramente bene...:mellow: Ciao;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kar0nt3 Posted October 2, 2006 Share Posted October 2, 2006 Azz...che scheda...promette veramente bene...:mellow:Ciao;) troppo bene promette... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bCyclon Posted October 3, 2006 Author Share Posted October 3, 2006 troppo bene promette... se tutti avessero una 8800gtx l'enel incasserebbe na miriade di quatrini in piu'...hihihihi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted October 5, 2006 Share Posted October 5, 2006 DailyTech afferma di avere nuovi particolari riguardo al chip G80 di Nvidia, la prima proposta DirectX 10 della casa di Santa Clara. Come avvenuto in passato vi riportiamo queste indiscrezioni, ma non ne assicuriamo la veridicità in assenza di conferme ufficiali. La serie di schede video integranti questa soluzione si chiamerà GeForce 8800. La novità non risiede in questa informazione ma nei suffissi: non più GTX e GT, ma GTX e GTS, quest'ultimo rintracciabile ai tempi delle proposte GeForce 2. La soluzione Nvidia GeForce 8800GTX sarà la top di gamma. Il clock del core sarà di 575 MHz e verrà equipaggiata con 768 MByte di memoria GDDR3 a 900 MHz. L'interfaccia di memoria passerà da 256 bit a 384 bit e fornirà una banda di 86 GB/secondo. La GeForce 8800GTX integrerà 128 shader unificati a 1350 MHz. Il fill-rate teorico delle texture raggiungerà i 38.4 miliardi di pixel al secondo. La GeForce 8800GTS vedrà invece una frequenza di core di 500 MHz e 640MB di memoria GDDR3 a 900 MHz. L'interfaccia di memoria sarà di 320-bit e la banda toccherà i 64GB/secondo. Gli shader unificati saranno 96, con frequenza di 1200 MHz. Le soluzioni GeForce 8800GTX e 8800GTS saranno HDCP compliant, con supporto al dual DVI, VIVO e all'uscita HDTV. Le due schede figureranno un raffreddamento a doppio slot e si presenteranno sul mercato nella seconda settimana di novembre. In chiusura, per quanto riguarda i consumi, Dailytech afferma che il modello GTX richiederà un alimentatore da almeno 450 watt, la variante GTS 400 watt e una configurazione SLI abbisognerà un alimentatore da almeno 800 watt...... E ancora una volta, le indiscrezioni precedenti vengono ribaltate.... Ciao;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted October 5, 2006 Share Posted October 5, 2006 La soluzione Nvidia GeForce 8800GTX sarà la top di gamma. Il clock del core sarà di 575 MHz e verrà equipaggiata con 768 MByte di memoria GDDR3 a 900 MHz. L'interfaccia di memoria passerà da 256 bit a 384 bit e fornirà una banda di 86 GB/secondo. La GeForce 8800GTX integrerà 128 shader unificati a 1350 MHz. Il fill-rate teorico delle texture raggiungerà i 38.4 miliardi di pixel al secondo. La GeForce 8800GTS vedrà invece una frequenza di core di 500 MHz e 640MB di memoria GDDR3 a 900 MHz. L'interfaccia di memoria sarà di 320-bit e la banda toccherà i 64GB/secondo. Gli shader unificati saranno 96, con frequenza di 1200 MHz. Ciao;) 128 shader a 1350mhz?? la pupazzola!!! ma come cavolo fanno se il core va a 575?? mi sono perso qualche cossssa??:o:o Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted October 5, 2006 Share Posted October 5, 2006 128 shader a 1350mhz?? la pupazzola!!! ma come cavolo fanno se il core va a 575?? mi sono perso qualche cossssa??:o:o Sinceramente a me fa rabbrividire questo: I consumi, Dailytech afferma che il modello GTX richiederà un alimentatore da almeno 450 watt, la variante GTS 400 watt e una configurazione SLI abbisognerà un alimentatore da almeno 800 watt.... Ciao;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted October 5, 2006 Share Posted October 5, 2006 Sinceramente a me fa rabbrividire questo: I consumi, Dailytech afferma che il modello GTX richiederà un alimentatore da almeno 450 watt, la variante GTS 400 watt e una configurazione SLI abbisognerà un alimentatore da almeno 800 watt.... Ciao;) be si ma tanto non le comprerò di certo queste schede!! finchè non tornano a consumi normali se le tengono sui banchi;D;D però il fatto di avere le unità shader a frequenze di quasi tre volte superiori quelle del core mi incuriosiva non poco... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bCyclon Posted October 5, 2006 Author Share Posted October 5, 2006 che ne dite se unisco il topic al thread ufficiale del g80 ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lordh Posted October 5, 2006 Share Posted October 5, 2006 Dico che ci stà ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
megthebest Posted October 5, 2006 Share Posted October 5, 2006 che ne dite se unisco il topic al thread ufficiale del g80 ? mi sa che hai fatto centro ... tanto sarebbe inutile lasciarli entrambi ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted October 5, 2006 Share Posted October 5, 2006 che ne dite se unisco il topic al thread ufficiale del g80 ? fatto! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted October 6, 2006 Share Posted October 6, 2006 Secondo quanto riportato da Dailytech, Nvidia presenterà in concomitanza con G80 una nuova tecnologia chiamata Quantum Effects che dedicherà un layer alla GPU per i calcoli fisici. Quantum utilizzerà quindi alcuni shader del processore G80 per calcolare la fisica di gioco, ovvero qualcosa che sembrerebbe molto simile all'iniziativa Stream Computing e alla Triple Play di ATi. Quantum potrebbe essere il frutto della partnership tra Nvidia e Havok, applicabile sia in campo SLI che con scheda singola. I documenti disponibili su questa tecnologia affermano che sarà diretta concorrente delle schede AGEIA PhysX. Ciao;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted October 6, 2006 Share Posted October 6, 2006 Facciamo un po il resoconto: Specifiche GeForce 8800 GTX Clock del core pari a 575 MHz Clock della memoria GDDR3 a 900 MHz (768 MByte) Interfaccia di memoria 384 bit Banda pari a 86 GB/secondo 128 unità shader unificate a 1350 MHz (da verificare l'uso del termine "unificato") Fill-rate teorico delle texture raggiungerà i 38.4 miliardi di pixel al secondo Specifiche GeForce 8800 GTS Clock del core pari a 500 MHz Clock della memoria GDDR3 a 900 MHz (640 MByte) Interfaccia di memoria 320 bit Banda pari a 64 GB/secondo 96 unità shader unificate a 1200 MHz (da verificare l'uso del termine "unificato") Caratteristiche comuni HDCP compliant, con supporto al dual DVI, VIVO e all'uscita HDTV Consumi Si parla di alimentatori richiesti per il corretto funzionamento del sistema, quindi vengono comprese anche le altre periferiche comunemente installate sul computer: GeForce 8800 GTX: richiederà un da almeno 450 watt GeForce 8800 GTS: richiederà un alimentatore da almeno 400 watt Configurazione SLI: abbisognerà di un alimentatore da almeno 800 watt Altre informazioni: Raffreddamento con heatpipe e radiatore con possibilità di raffreddamento a liquido GPU composta da 700 milioni di transistor Supporto: DirectX 10 e istruzioni Shader Model 4.0 Ciao;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bCyclon Posted October 6, 2006 Author Share Posted October 6, 2006 Specifiche GeForce 8800 GTX Fill-rate teorico delle texture raggiungerà i 38.4 miliardi di pixel al secondo Configurazione SLI: abbisognerà di un alimentatore da almeno 800 :eek::eek: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted October 6, 2006 Share Posted October 6, 2006 :eek::eek: Che bella mascella che hai.... Ciao;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principino1984 Posted October 7, 2006 Share Posted October 7, 2006 ok, alcune info più tecniche... ram da 1.0ns, il core è enorme dimensioni pari ad un conroe con l'ihs!!! 250w x vga sotto full phisx built in!!!! Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted October 7, 2006 Share Posted October 7, 2006 ok, alcune info più tecniche... ram da 1.0ns, il core è enorme dimensioni pari ad un conroe con l'ihs!!! 250w x vga sotto full phisx built in!!!! Marco be dai 250 watt sono solo il doppio di quello che consuma la mia x1900gt cloccata al massimo....:eek: pazzi pazzi e poi pazzi! le ram andranno da paura!!! e poi aspetto dettagli sugli shader a 1350mhz... non capisco proprio da dove li tirino fuori sti mhz...:D:D ah per la grossezza te credo sono cmq sempre 700milioni di transistor da piazzare e sono ancora agli 80nm... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kioji Posted October 7, 2006 Share Posted October 7, 2006 ok, alcune info più tecniche... ram da 1.0ns, il core è enorme dimensioni pari ad un conroe con l'ihs!!! 250w x vga sotto full phisx built in!!!! Marco ok, allora c'è da montarci uno zalman 9500cu P.s. io vga che consumano 250w non ne voglio!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apix_1024 Posted October 7, 2006 Share Posted October 7, 2006 ok, allora c'è da montarci uno zalman 9500cu e cmq penso che anche con un dissi da cpu tutti sti watt siano difficili da portare via a temp accettabili! sono 2.5 volte quello che consuma il mio opty146@FX57 e cavolo! :o Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dj883u2 Posted October 7, 2006 Share Posted October 7, 2006 Sempre peggio....chi la paga lo bolletta del Enel?..... Ciao;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.