Jump to content

cambio cpu intel


calvatone

Recommended Posts

Un ciao a tutto il forum!

sto per fare con le mie mani un cambio della cpu da core duo e4400 a e8400 su pc gia assemblato

ma quello che mi preoccupa,non è il cambio della cpu ma la

sostituzione del dissipatore,perchè l'ultima volta che l'ho fatto

nonostante lo abbia fatto con mobo smontata dal case

ho tribolato e sudato sette camice tantè che il pollice a forza di

premere su quei cazzi di pernetti a momenti lo rompo compresa anche la mobo!!! perciò ora mi accingo al cambio terrorizzato!!

qualcuno sa qualche trucchetto per levare e mettere quel caro dissi intel

studiato e creato per far girare i c.....ni al prossimo???

vi ringrazio gia in anticipo!!!!:gluglu:

Link to comment
Share on other sites

Ci sono due cose fondamentali da ricordare:

1- in fase di installazione prima di spingere sui push-pin ruotarli con l'intaglio messo in posizione radiale e il push-pin tirato su

2- in fase di disinstallazione ruotare il push-pin con un cacciavite nel verso della freccia

 

se non tieni bene a mente queste cose è un vero calvario...

negli altri casi...beh qualche intoppo capita in effetti ma non è così drammatica come cosa :)

Link to comment
Share on other sites

vi ringrazio per i consigli!

pensavo dato l'ultima esperienza di farmelo sostituire dove acquisto la cpu

ma siccome ho sempre fatto da mè,anche questa volta me lo cambio io

anche perchè c'è + soddisfazione! e può darsi che sia perchè l'altra volta

sta storia della rotazione dei pernetti quando l'ho montato da nuovo non ci ho fatto molto caso,però a parte una certa resistenza l'ho montato bene. è nel montarlo

una 2 volta su un'altra mobo che non si inseriva anche premendo a tutta forza

forse il trucco sta come dice le085 il push-pin in fase di inserimento

oltre che ruotarlo in senso radiale bisogna tirarlo su prima di premerlo!!

comunque a lavoro fatto vi sprò dire come è andata!ciao a presto!!!!!

Link to comment
Share on other sites

Ci sono due cose fondamentali da ricordare:

1- in fase di installazione prima di spingere sui push-pin ruotarli con l'intaglio messo in posizione radiale e il push-pin tirato su

2- in fase di disinstallazione ruotare il push-pin con un cacciavite nel verso della freccia

 

se non tieni bene a mente queste cose è un vero calvario...

negli altri casi...beh qualche intoppo capita in effetti ma non è così drammatica come cosa :)

 

Quoto Leo... Se si esegue il procedimento giusto la fatica è veramente minima... Il problema è che non tutti lo sanno, e alla fine si rischia di compromettere anche i piedini di fissaggio al socket

Edited by Timon85
Link to comment
Share on other sites

:asd:

 

in quei video (sia al momento del montaggio che dello smontaggio) è stato commesso un errore molto comune: la sequenza ottimale per ottenere il miglior contatto possibile nel montaggio ed evitare pressioni sensibili da parte del dissi su di un lato dell'IHS, è nella successione iniziale tra i primi due fermi, che deve essere diametrale e non tangenziale.

 

 

Mi spiego meglio utilizzando come riferimento la sequenza del montaggio (quella del primo video):

 

Anzichè seguire quella mostrata:

 

1 - 2 - 3 - 4

 

 

sarebbe più conveniente ed efficace quella:

 

 

1 - 3 - 2 - 4

 

 

 

dopo il fermo è consigliabile fissare il perno diametralmente opposto (quello più lontano), anzichè uno dei due più vicini: così facendo la base del dissi si predispone subito con tutta l'area di contatto disponibile.

 

Fissando invece i due fermi più vicini il dissi si piega lateralmente rendendo più difficoltosa la fase di pressione del terzo fermo, che costringe il dissi a riposizionarsi planarmente, tramite un punto di contatto laterale.

 

 

Per chi ama i motori, il principio è il medesimo che si segue quando si chiude una testata: non si montano mai i primi due perni consecutivi. ma devono essere opposti, e con lo medesima sequenza vanno poi avvitati sino in fondo.

 

Spero di esser stato chiaro, ma a quest'ora ..... non mi sembra realmente abbastanza :asd:

 

Spero di trovare un video più esplicativo per chi ne abbia eventualmente bisogno :)

Link to comment
Share on other sites

:asd:

 

in quei video (sia al momento del montaggio che dello smontaggio) è stato commesso un errore molto comune: la sequenza ottimale per ottenere il miglior contatto possibile nel montaggio ed evitare pressioni sensibili da parte del dissi su di un lato dell'IHS, è nella successione iniziale tra i primi due fermi, che deve essere diametrale e non tangenziale.

 

 

Mi spiego meglio utilizzando come riferimento la sequenza del montaggio (quella del primo video):

 

Anzichè seguire quella mostrata:

 

1 - 2 - 3 - 4

 

 

sarebbe più conveniente ed efficace quella:

 

 

1 - 3 - 2 - 4

 

 

 

dopo il fermo è consigliabile fissare il perno diametralmente opposto (quello più lontano), anzichè uno dei due più vicini: così facendo la base del dissi si predispone subito con tutta l'area di contatto disponibile.

 

Fissando invece i due fermi più vicini il dissi si piega lateralmente rendendo più difficoltosa la fase di pressione del terzo fermo, che costringe il dissi a riposizionarsi planarmente, tramite un punto di contatto laterale.

 

 

Per chi ama i motori, il principio è il medesimo che si segue quando si chiude una testata: non si montano mai i primi due perni consecutivi. ma devono essere opposti, e con lo medesima sequenza vanno poi avvitati sino in fondo.

 

Spero di esser stato chiaro, ma a quest'ora ..... non mi sembra realmente abbastanza :asd:

 

Spero di trovare un video più esplicativo per chi ne abbia eventualmente bisogno :)

quotissimo

anch'io faccio così infatti O0

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...